Sky Italia acquista i diritti esclusivi per EuroBasket 2015 (Maschile e Femminile)

Come si fa a sperare nel ticket se non hanno più cosa mettere per il pack sport senza quel contenuto tanto discusso? Probabile ticket da 9/19 euro solo per chi non ha il pack Sport. E forse stessi prezzi anche su SKYonline.
 
Le fasce di merito in vista del sorteggio:

Fascia 1: Francia, Lituania, Spagna, Croazia
Fascia 2: Slovenia, Ucraina, Serbia, Finlandia
Fascia 3: Grecia, Turchia, Lettonia, Bosnia Erzegovina
Fascia 4: Polonia, Belgio, Macedonia, Italia
Fascia 5: Germania, Israele, Repubblica Ceca, Georgia
Fascia 6: Paesi Bassi, Russia, Islanda, Estonia

http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7587
 
Salvao, fammi una cortesia... quali sarebbero le dirette degli altri sport? La F1 ha già un canale suo, il MotoGP pure... ne sono rimasti 4 liberi per SKY Sport, poi ci sono pure i canali calcio ovviamente in prestito. Magari già quest'estate ci saranno novità, chiusura di SKYCalcio13 e lanciare un canale in HD nello stesso transponder.

Perciò in casa SKY problemi non ce ne sono.
 
Io più che altro sono curioso di vedere la copertura del torneo femminile, questo si che è una prima volta su Sky
 
Gli Europei femminili si terranno a giugno, non ci dovrebbero essere problemi visto che il calcio va in vacanza....
 
Troppo divertente leggere i commenti dei talebani del free sui vari forum del web dedicati al basket:laughing7::laughing7::laughing7:
Tipo che nell'epoca in cui il campionato nazionale andava in onda su SkySport il volley ha superato come numero di appassionati il basket...
Peccato che anche la Serie A di volley maschile e femminile nello stesso periodo erano esclusiva di SkySport:icon_rolleyes:
Nessuno però ha analizzato i diversi risultati ottenuti dalle rispettive nazionali nell'ultimo decennio...se da una parte il volley maschile e femminile,seppur non vincendo più come negli anni 90',ha sempre centrato il podio o comunque avvicinato nelle varie manifestazioni internazionali con rari insuccessi il basket dopo Atene 2004 è riuscito anche l'impresa di non qualificarsi ad un europeo ed ha esultato come si faceva un tempo per le medaglie per un misero 8° posto finale agli europei 2013:icon_rolleyes::icon_rolleyes:
Entrambe le nazionali sono state free in quest'ultimo decennio se escludiamo la piccola parentesi della coppa del mondo di volley del 2011
 
tra poco dovremo pagare pure per vedere il torneo parrocchiale...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Io più che altro sono curioso di vedere la copertura del torneo femminile, questo si che è una prima volta su Sky

Io non mi farei troppe illusioni...ne sul torneo maschile ne sul torneo femminile...si canale dedicato ma dubito che la copertura sarà di quelle totali come immagina qualcuno in giro sul web.
Non conosco gli orari dei match ma dubito che vedremmo più di 3 partite al giorno. Più che un discorso di quantità bisogna farne un discorso di qualità. Non solo HD e canale dedicato con studi pre e post partita,nessun obbrobrio tipo collegamento telefonico in stile RaiSport anche se con gli inviati in Francia o Germania piuttosto che Croazia e Lettonia immagino i soliti problemi di sincronizzazione audio-immagini.
Credo che potrebbe essere confermata la squadra delle finali NBA per la squadra inviati: Tranquillo/Pessina/Mamoli. Oppure in alternativa Colnago e l'Angiolini. Forse anche lo stesso De Rosa. Poi sicuramente proveranno nuovamente il grande nome...non so se Coach Messina sarà disponibile ma sarebbe bello ripetere l'esperienza londinese.
Inoltre sarebbero gradite anche storie sui grandi del basket europeo con Buffa...ma dubito che ciò avverrà...
 
tra poco dovremo pagare pure per vedere il torneo parrocchiale...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Paragonata ad altri paesi l'Italia è un paradiso per i non abbonati grazie alla pay-tv più generalista al mondo. Altrove ( chiedere agli amici inglesi e francesi ) di rappresentative nazionali in pay c'è ne sono a bizzeffe...
 
Questo acquisto è molto interessante e sono contento della scelta fatta da Sky, ma non credo, come alcuni di voi pensano, che ciò significhi la voglia di fare un cambio di rotta, quindi non mi aspetterei altri acquisti sportivi non calcistici degni di nota. Penso invece che questo sia uno dei tanti acquisti isolati tipici di Sky, alla quale si è presentata questa occasione (probabilmente nemmeno tanto costosa) e ha deciso di investirvi per poter rinforzare la propria offerta, ma da qui a pensare che Sky torni in corsa per la Serie A di pallacanestro o per qualche altra acquisizione di sport "minori" ce ne passa moltissimo. Chiaramente è il mio modestissimo pensiero.
 
da qui a pensare che Sky torni in corsa per la Serie A di pallacanestro o per qualche altra acquisizione di sport "minori" ce ne passa moltissimo. Chiaramente è il mio modestissimo pensiero.

È un'opinione più che supportata dai recenti accadimenti.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Può darsi, i miei dubbi li ho detti, ma come voi spero ovviamente che la cosa possa andare in porto.
 
Indietro
Alto Basso