Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

Cioè nel 2018 chiedono ancora il pagamento di un decoder... non era compreso nell'abbonamento??? O fanno pagare a tutti o nessuno. Posso capire 19 euro per le spese di spedizione, ma non 79 euro. Ho paura che mi capiti una cosa del genere, pagare a vuoto per un decoder rotto e non vedere nulla. Ma cosa costa "regalare" il decoder in cambio del prolungamento del contratto di 12 mesi??? Per chiedere certe cifre devono essere messi male economicamente eppure il bilancio parla di utili di oltre 100 milioni di euro, non si spiega. Ah dimenticavo, hanno appena acquistato la maledetta Champions League di cui non sanno come far quadrare i conti.

Purtroppo è così. Ho chiamato più volte per rimarcare il comodato d'uso. Poi ho messo insieme aumento dei costi di listino e perdita diritti per il Calcio ( non credo ne usciranno molto bene) ed ho chiuso stavolta per davvero. Scrivo ancora nel forum per rimarcare il mio grandissimo disappunto.
 
Se come ho letto nel link postato.c'è possibilità di recesso senza penali fuggo da subito. Non voglio più avere a che fare con questi impostori. Ho scoperto Timvision e TvSat Hd gratis più tanti altri contenitori gratis o a prezzi molto contenuti.
 
Obbligare a un rimborso simbolico agli abbonati, tipo di 50€ nella prossima bolletta no eh?
 
Personalmente più che disdire mi interessa capire se questo aumento ingiustificato, per chi ha intenzione di continuare ad essere abbonato, verrà (spero presto) cancellato o meno in base a queste ultime notizie dell'Antitrust e AGCOM.
 
Ultima modifica:
Obbligare a un rimborso simbolico agli abbonati, tipo di 50€ nella prossima bolletta no eh?

Purtroppo il TAR a rimandato ad Ottobre la decisione sui rimborsi. Ora c’è da capire cosa succederà nelle prossime bollette. In base a quanto è uscito ieri se a Marzo fatturano due volte, si beccano altre sanzioni. Da parte mia mi adopererò per il blocco rid e storno, nonché comunicazione ad associazioni di categoria, nonché diffida tramite raccomandata e il preannuncio di rimborso + gli interessi legali maturati a partire da Ottobre in poi. La battaglia è solo all’inizio.
 
Riguardo al modulo pdf adatto per disdire,dal loro sito non compare ancora nulla..quanto bisogna aspettare?a questo punto altrimenti invio comunicazione scritta da me
 
Da MilanoFinanza:

Teoricamente, il potenziale impatto delle multe antitrust è piuttosto ampio e coinvolge fino al 10% del totale delle entrate annuali (ovvero oltre 3 miliardi di euro per l’industria). “Potenzialmente una notizia molto negativa per il settore – sottolineano gli analisti di Banca Akros – e per la sola Telecom Italia ciò potrebbe significare 1,5 miliardi di euro, il che implica il 10% del attuale capitalizzazione di mercato. Riteniamo che la probabilità di tale scenario sia piuttosto bassa, mentre il risultato finale potrebbe essere la riduzione dell’aumento di prezzo proposto”.
 
Io sono pronto a firmare per la rinuncia al rimborso (ma anche alla disdetta) però in cambio vorrei il pack Sport in regalo a fine dicembre. Se gli operatori di telefonia hanno aumentato i prezzi e hanno aumentato i bundle, dovrebbe fare altrettanto SKY, aumentano i prezzi ma allo stesso tempo devono regalarmi il pack Sport. Questo deve valere per tutti. Dubito che verremo accontentati a causa di alcuni diritti spesi alle cifre fuori mercato (era meglio che restavano alla concorrenza).
 
Ultima modifica:
Riguardo al modulo pdf adatto per disdire,dal loro sito non compare ancora nulla..quanto bisogna aspettare?a questo punto altrimenti invio comunicazione scritta da me
Dovresti controllare il sito la prossima settimana (direi verso fine febbraio), dagli (la pay-tv) qualche giorno di adeguarsi.
 
Io sono pronto a firmare per la rinuncia al rimborso (ma anche alla disdetta) però in cambio vorrei il pack Sport in regalo a fine dicembre. Se gli operatori di telefonia hanno aumentato i prezzi e hanno aumentato i bundle, dovrebbe fare altrettanto SKY, aumentano i prezzi ma allo stesso tempo devono regalarmi il pack Sport. Questo deve valere per tutti. Dubito che verremo accontentati a causa di alcuni diritti spesi alle cifre fuori mercato (era meglio che restavano alla concorrenza).

Io li posso mollare in qualsiasi momento. Sto aspettando l'evoluzione calcio. Speriamo rinsaviscono. Qualcuno ai vertici dovrebbe essere rimosso.
 
Riguardo al modulo pdf adatto per disdire,dal loro sito non compare ancora nulla..quanto bisogna aspettare?a questo punto altrimenti invio comunicazione scritta da me

Sì...anche se non ci fosse un modulo ad hoc...basta che esprimi la tua volontà di recesso per modifica delle condizioni contrattuali
citando come riferimento "Nuova cadenza di fatturazione dal 1 aprile 2018 ai sensi della legge 172/2017"
 
vorrei fare i complimenti all'inventore delle 13 mensilità. per rimborsarci...era bene se avessero investito in bitcoin i soldi fatti con l'aumento...però li dovevano aver tolti tempo fa:lol:
 
vorrei fare i complimenti all'inventore delle 13 mensilità. per rimborsarci...era bene se avessero investito in bitcoin i soldi fatti con l'aumento...però li dovevano aver tolti tempo fa:lol:

stavo pensando agli utenti che hanno disdetto ad ottobre..ora possono recedere di nuovo..magari con sconti ancora migliori,tra l'altro attualmente senza garantirti i diritti della serie A che per SKY vale molti abbonati.sembra una barzelletta..ma chi prende le decisioni ai piani alti,topo gigio?
 
stavo pensando agli utenti che hanno disdetto ad ottobre..ora possono recedere di nuovo..magari con sconti ancora migliori..sembra una barzelletta..ma chi prende le decisioni ai piani alti,topo gigio?

Decisione tra l’altro presa all’ultimo dopo la diffida Agcom di giugno 2017. Si sono dati la mazza sui piedi. Se mantenevano la fatturazione mensile e aumentavano di un 4/5% erano a posto e non succedeva tutto questo casino. Dei Geni.
 
Salve a tutti, vi chiedo un attimo di aiuto perché non ci ho capito molto, sul sito Sky e anche el servizio clienti mi hanno detto che non é possibile recedere adesso per la variazione del ripristino a pagamento mensile. Io avevo dato disdetta ad agosto, e poi sono rimasto con degli sconti. Ora potrei avvalermi nuovamente di poter disdire o é come dicono loro? Perché si é vero che ad agosto potrei disdire e vedere che succede, ma con la storia della serie A che nin si come va a finire, non vorrei trovarmi comunque a ripagare obbligatamente un qualcosa che si rischia di nin agree, anche se dubito che senza serie A potrebbero pretendere di farci pagare un archetto inesistente.
 
Se mantenevano la fatturazione mensile e aumentavano di un 4/5% erano a posto e non succedeva tutto questo casino.
Questo è anche vero, potevano mantenere inalterati i prezzi ed applicare l'aumento a settembre 2018 quando ritorna la Champions League sugli schermi di SKY e nessuno avrebbe da ridire (SKY può benissimo giustificarsi a settembre 2018, adesso non ha molto senso). Non so se ad aprile eserciterò il diritto di recesso, prima o poi dovrò campare senza SKY (non si sa quando arriverà quel momento), per ora mi faccio mantenere dai miei ultra80enni, speriamo che quel brutto momento arrivi il più lontano possibile.
 
stavo pensando agli utenti che hanno disdetto ad ottobre..ora possono recedere di nuovo..magari con sconti ancora migliori,tra l'altro attualmente senza garantirti i diritti della serie A che per SKY vale molti abbonati.sembra una barzelletta..ma chi prende le decisioni ai piani alti,topo gigio?

Presente! veramente io ero gia' a scadenza naturale in quel periodo, infatti nella disdetta era riportato in oggetto " scadenza naturale del contratto". Pero' se viene offerta la possibilita' di disdire la prenderei al volo perche' ho il pack calcio e con la poca chiarezza degli eventi riguardanti i diritti, rischio di pagare canali che non sfrutterei.
 
Indietro
Alto Basso