Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

In ogni caso...se entro fine mese non concederanno il recesso...dato che la diffida AGCOM parla chiaro...io darò disdetta per modifica delle condizioni contrattuali
e se SKY vorrà addebitarmi penali o altro, andrò di CORECOM
L'AGCOM mi sembra sia stata chiara sull'argomento e quindi ritengo che il torto sia dalla parte di SKY
 
In ogni caso...se entro fine mese non concederanno il recesso...dato che la diffida AGCOM parla chiaro...io darò disdetta per modifica delle condizioni contrattuali
e se SKY vorrà addebitarmi penali o altro, andrò di CORECOM
L'AGCOM mi sembra sia stata chiara sull'argomento e quindi ritengo che il torto sia dalla parte di SKY

Se mi è consentito : ma quando vai in scadenza contrattuale ?
 
agosto 2018

In ogni caso è il principio stesso che mi spinge...

Francamente non riesco a capire .
1) Se hai pack scontati, quindi usufruisci di sconto protezione fino a scadenza promo, a mio parere ti conviene la disdetta a scadenza. ( io , che ho tra l'altro un problema tecnico insoluto col decoder , ho proceduto in tal maniera-disdetta a scadenza naturale 31 maggio già inoltrata),
2) altrimenti fai la disdetta subito pagando solo 11 € come da L.Bersani.
Andare al Corecom per questione di principio...boh , fai tu...ma mi pare una "specie di accanimento" che sa di astio...avrai sicuramente i i tuoi buoni motivi.....
 
Grazie del link a Manu.81, che invito tutti gli interessati a leggere e dal quale riporto un'unica citazione:
AgCom ha scritto:
Considerato, dunque, che la manovra posta in essere da Sky modifica i prezzi dei
singoli canoni delle offerte che torneranno ad avere cadenza mensile, gli utenti avrebbero
dovuto essere informati del loro diritto di esercitare il recesso senza penali né costi di
disattivazione.
Mi sembra un'ottima sintesi della problematica, innescata da Sky ad Ottobre scorso, con il passaggio (indebito) alla fatturazione a 28gg, e solo dal prossimo Aprile con l'apparente ritorno alle regole, che in realtà maschera un consistente aumento, grazie all'intera "manovra" (come giustamente definita dall'Authority)... Ma non siamo tutti polli!
 
Ultima modifica:
Non lo diciamo a chi sosteneva che le due fatture erano semplicemente un allineamento tecnico.

Grande e grazie per il post.

Ho letto tutto, ma dal telefono. Complimenti all*Autorità per il tempismo, questa volta.
Mi sfugge però (forse perché ho letto da iPhone) la citazione riguardante la fatturazione di marzo che, da ciò che è stato chiaramente spiegato (questo sì) da Sky, sarà una sorta di rateo di x giorni, per riallineare la cadenza (certo, contiene anche essa in proporzione l’odiato aumento, ma questo - se non mi sono perso qualcosa - nessuno ha ancora obbligato le Telco e Sky ad annullarlo... purtroppo).
 
Ultima modifica:
In parole povere, a seguito di questa comunicazione ci sarà la possibilità di recedere senza penali SI o NO?
 
Speriamo che nel giro di poco tempo sky inizi finalmente ad informare correttamente gli abbonati su come recedere.

Io cmq sto pensando entro fine mese di mandare la disdetta per modifiche delle condizioni contrattuali!
Scrivo il tutto per bene, allego la diffida di AGCOM e metto in copia alla pec anche AGCOM, CORECOM e pec di varie associazioni dei consumatori.
Vediamo come si comportano..io ribadirò che non intendo pagare nulla e che nulla a loro è dovuto!
 
Per chi volesse seguire il mio esempio, io ho appena inviato la segnalazione ad AGCOM mediante Modello D
sottolineando come SKY
- non abbia ancora adempiuto, a seguito della diffida del 16 Febbraio 2018, ad informare i clienti della possibilità di recesso senza costi nè penali
- ma anzi continua, mediante il proprio servizio clienti, ad escludere categoricamente questa possibilità adducendo come conseguenza dell'aumento la legge n. 121/17/CONS
+1
 

Ragazzi...io senza ulteriori indugi...ho inviato la disdetta a SKY per modifica delle condizioni contrattuali intimando che non voglio pagare nè penali nè nessun altro costo
facendo riferimento a tutte le leggi del consumo e alla diffida AGCOM
Vediamo come si muovono ora!
 
Ragazzi...io senza ulteriori indugi...ho inviato la disdetta a SKY per modifica delle condizioni contrattuali intimando che non voglio pagare nè penali nè nessun altro costo
facendo riferimento a tutte le leggi del consumo e alla diffida AGCOM
Vediamo come si muovono ora!
Hai calcolato il rischio che accolgano la disdetta ma applicando le penali?
 
Ragazzi...io senza ulteriori indugi...ho inviato la disdetta a SKY per modifica delle condizioni contrattuali intimando che non voglio pagare nè penali nè nessun altro costo
facendo riferimento a tutte le leggi del consumo e alla diffida AGCOM
Vediamo come si muovono ora!

Prossimamente, mi sa, che ti vedrò in tv a mi manda Rai tre. :laughing7:
 
Io ho un abbonamento in sconto fino ad inizio ottobre 2018. Il residuo di ottobre lo pagherò a listino il 31 ottobre è la scadenza naturale.
Ho ricevuto ad agosto la mail dell'informazione sulla fatturazione da mensile a 4 settimane, ma non ricordo di aver ricevuto quella del ritorno al mensile.
Ma ho letto che il costo annuale non varia, viene solo spalmato su 12 mesi anziché 13. Cosa non ho capito? Visto che vi leggo inferociti?
 
Indietro
Alto Basso