Mp1
Digital-Forum Gold Master
Ho un pò di tempo libero, e sto facendo una ricerca, per tentare di capire come è messa la nostra cara Sky al confronto coi cugini e concorrenti europei.
Impronto questa ricerca su tre parametri, che poi sono quelli fondamentali:
- contenuti
- qualità tecniche
- offerta HD
Esclusi quindi prezzi (dipende dal tenore di vita del paese), e il settore tecnico-commerciale (decoder, pvr, multivisione).
INGHILTERRA:
Offerta incredibile, per quantità e qualità. Vastissima scelta, contenuti premium eccezionali. Non c'è bisogno che vi dica io cosa c'è in questa pay, c'è veramente tutto e di tutto. Cinema diviso per generi, sport come ci si deve aspettare.
Qualità tecniche: in SD praticamente tutto in 16:9 ma livello sufficiente, non di più.
HD: offerta assolutamente incredibile, da lasciare a bocca aperta. C'è tantissimo materiale in alta definizione, fantastico.
FRANCIA:
Offerta di canali quantitativamente risicata, a confronto con le pay tv targate News Corp. Contenuti però eccellenti, pochi ma buoni, insomma, come è il marchio di fabbrica Canal +. Ci sono tutti i canali che una pay tv deve avere (quelli che abbiamo noi più 13th street, Sci-Fi, VH1 Classic, Virgin, Disney Cinemagic mentre anche loro non hanno Animax).
Contenuti premium davvero ottimi, per qualità e quantità. Cinque canali premium principali (cinema, sport, family e due misti) .Cinema diviso per generi, sport che onestamente non mi ha fatto impazzire, due canali di motori tra l'altro, c'è il canale dell'Equipe, oltre quello informativo della pay, mi aspettavo di più. Tanti sport made in Usa.
Qualità tecniche non da strabuzzarsi gli occhi, francamente. Raggiungono il minimo sindacale richiesto da un abbonato pay che chiede qualità video decente.
HD: dieci canali, nessuno tematico sportivo (c'è però Canal + HD, che raccoglie i contenuti premium principali: cinema, grande sport, doc e serie. Canale ovviamente presente anche in SD). Un canale cinema HD (Cinecinema Premier HD, contenuti intuibili), per le serie Sci-Fi HD e 13th street HD.
Particolarità che fa capire tantissime cose: ci sono TF1 HD e France 2 HD.
SPAGNA:
Naturalmente anche loro, come i cugini oltre i Pirenei, hanno i canali generalisti, che formano un pò la créme dell'offerta. In tutto sono tre quelli generalisti (di cui però, due sono timeshift, +30 e +2) poi vi sono quelli tematici, cinematografici e sportivi.
Offerta globale non di altissimo livello, canali in quantità simil-Francia (e non poteva essere altrimenti), di grido non c'è né più di tanto rispetto ai nostri, salvo, si fa per dire, Sci-Fi e Animax, più tutta una schiera di canali che non sono presenti (o non ho visto) nelle altre pay (Cosmopolitan, il canale musicale 40 Tv, Calle 13). Molti canali, come ovvio che fosse, per le regioni autoctone.
Qualità tecniche: anche qui non siamo a grandi livelli (questa pay non è sui 13° Est).
Canali premium tanti, per il cinema un canale interamente dedicato al cinema spagnolo, uno interamente di pellicole hollywoodiane, TNT e TCM. Canali cinema marchiati Canal + anche divisi per generi ma solo per....azione e commedia, con i rispettivi timeshift. Sport ampio, tantissimo calcio, ma proprio tanto. Altri sport però non mancano, si trova tutto, offerta di sport americani ottima, moltissime partite NBA.
HD: c'è solo un canale in HD, Canal+ HD, che è la versione in alta definizione del canale "ammiraglia".
Link:
www.sky.com
www.canalsat.fr
www.plus.es.
Dell'offerta tedesca (www.premiere.de) non riesco a fare una recensione in quanto non conosco il tedesco. Se qualcuno vuole farla edito e renderebbe il servizio più completo.
Per la parte tecnica ho consultato semplicemente il sito di Linowsat, quindi non sono giudizi inconfutabili, ma tratti dai freddi dati del sito.
Conclusione: Sky Italia non è poi messa così male, in nessun parametro di confronto. Non regge l'urto "solo" con la cugina anglosassone, troppo più ampia e dettagliata per generi la pay UK. Idem con l'offerta HD inglese (ma quella in Europa è imbattibile) e francese.
Grandi lacune si possono constatare in alcuni canali di grande impatto (Sci-Fi, Animax, Disney Cinemagic, VH1 Classic): gli altri c'è lì hanno praticamente tutti, noi questi no, nessuno di questi, salvo i Discovery e i Nat Geo.
L'aspetto dove Sky Italia si difende meglio è, incredibilmente, quello video: nessuna altra pay appare così migliore della nostra, nessuna eccelle su grandi livelli (mi riferisco all'SD), tutte vivono nell'(apparente) mediocrità.
Se poi hanno encoder di un' altra qualità questo non lo so, certo che a bitrate siamo lì (pur non essendo solo il bitrate il parametro per giudicare le qualità audio/video).
Impronto questa ricerca su tre parametri, che poi sono quelli fondamentali:
- contenuti
- qualità tecniche
- offerta HD
Esclusi quindi prezzi (dipende dal tenore di vita del paese), e il settore tecnico-commerciale (decoder, pvr, multivisione).
INGHILTERRA:
Offerta incredibile, per quantità e qualità. Vastissima scelta, contenuti premium eccezionali. Non c'è bisogno che vi dica io cosa c'è in questa pay, c'è veramente tutto e di tutto. Cinema diviso per generi, sport come ci si deve aspettare.
Qualità tecniche: in SD praticamente tutto in 16:9 ma livello sufficiente, non di più.
HD: offerta assolutamente incredibile, da lasciare a bocca aperta. C'è tantissimo materiale in alta definizione, fantastico.
FRANCIA:
Offerta di canali quantitativamente risicata, a confronto con le pay tv targate News Corp. Contenuti però eccellenti, pochi ma buoni, insomma, come è il marchio di fabbrica Canal +. Ci sono tutti i canali che una pay tv deve avere (quelli che abbiamo noi più 13th street, Sci-Fi, VH1 Classic, Virgin, Disney Cinemagic mentre anche loro non hanno Animax).
Contenuti premium davvero ottimi, per qualità e quantità. Cinque canali premium principali (cinema, sport, family e due misti) .Cinema diviso per generi, sport che onestamente non mi ha fatto impazzire, due canali di motori tra l'altro, c'è il canale dell'Equipe, oltre quello informativo della pay, mi aspettavo di più. Tanti sport made in Usa.
Qualità tecniche non da strabuzzarsi gli occhi, francamente. Raggiungono il minimo sindacale richiesto da un abbonato pay che chiede qualità video decente.
HD: dieci canali, nessuno tematico sportivo (c'è però Canal + HD, che raccoglie i contenuti premium principali: cinema, grande sport, doc e serie. Canale ovviamente presente anche in SD). Un canale cinema HD (Cinecinema Premier HD, contenuti intuibili), per le serie Sci-Fi HD e 13th street HD.
Particolarità che fa capire tantissime cose: ci sono TF1 HD e France 2 HD.
SPAGNA:
Naturalmente anche loro, come i cugini oltre i Pirenei, hanno i canali generalisti, che formano un pò la créme dell'offerta. In tutto sono tre quelli generalisti (di cui però, due sono timeshift, +30 e +2) poi vi sono quelli tematici, cinematografici e sportivi.
Offerta globale non di altissimo livello, canali in quantità simil-Francia (e non poteva essere altrimenti), di grido non c'è né più di tanto rispetto ai nostri, salvo, si fa per dire, Sci-Fi e Animax, più tutta una schiera di canali che non sono presenti (o non ho visto) nelle altre pay (Cosmopolitan, il canale musicale 40 Tv, Calle 13). Molti canali, come ovvio che fosse, per le regioni autoctone.
Qualità tecniche: anche qui non siamo a grandi livelli (questa pay non è sui 13° Est).
Canali premium tanti, per il cinema un canale interamente dedicato al cinema spagnolo, uno interamente di pellicole hollywoodiane, TNT e TCM. Canali cinema marchiati Canal + anche divisi per generi ma solo per....azione e commedia, con i rispettivi timeshift. Sport ampio, tantissimo calcio, ma proprio tanto. Altri sport però non mancano, si trova tutto, offerta di sport americani ottima, moltissime partite NBA.
HD: c'è solo un canale in HD, Canal+ HD, che è la versione in alta definizione del canale "ammiraglia".
Link:
www.sky.com
www.canalsat.fr
www.plus.es.
Dell'offerta tedesca (www.premiere.de) non riesco a fare una recensione in quanto non conosco il tedesco. Se qualcuno vuole farla edito e renderebbe il servizio più completo.
Per la parte tecnica ho consultato semplicemente il sito di Linowsat, quindi non sono giudizi inconfutabili, ma tratti dai freddi dati del sito.
Conclusione: Sky Italia non è poi messa così male, in nessun parametro di confronto. Non regge l'urto "solo" con la cugina anglosassone, troppo più ampia e dettagliata per generi la pay UK. Idem con l'offerta HD inglese (ma quella in Europa è imbattibile) e francese.
Grandi lacune si possono constatare in alcuni canali di grande impatto (Sci-Fi, Animax, Disney Cinemagic, VH1 Classic): gli altri c'è lì hanno praticamente tutti, noi questi no, nessuno di questi, salvo i Discovery e i Nat Geo.
L'aspetto dove Sky Italia si difende meglio è, incredibilmente, quello video: nessuna altra pay appare così migliore della nostra, nessuna eccelle su grandi livelli (mi riferisco all'SD), tutte vivono nell'(apparente) mediocrità.
Se poi hanno encoder di un' altra qualità questo non lo so, certo che a bitrate siamo lì (pur non essendo solo il bitrate il parametro per giudicare le qualità audio/video).
Ultima modifica: