Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È una soluzione che auspicavo da tempo e spero che alla fine Sky non opzioni l'acquisizione completa. Essere su tutte le piattaforme offre a Sky un vantaggio non indifferente, ma nello stesso tempo bisognerà capire per quanto tempo ancora essere sul digitale terrestre si tradurrà in un effettivo vantaggio.

Sarà interessante inoltre capire se Sky fornirà agli abbonati terrestri decoder e smart card o manterrà utilizzabili anche le varie cam e card attualmente in uso dagli abbonati Premium.

Per quanto ci riguarda il prossimo passo sarà capire che cosa Sky porterà sul terrestre

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo non posso non essere d'accordo con te.

Tra l’’altro molti di noi stanno aspettando l’’arrivo di liiad mobile in Italia nel campo della telefonia mobile.
Se siete contenti che Sky compri Mediaset premium e sia monopolista pay assoluto allora non avete problemi se abbiamo un unico operatore per la telefonia mobile o che si vada avanti con questa finta concorrenza che chiamerei oligopolio tra tim, vodafone e wind tre nella telefonia mobile.
Ci vuole concorrenza per abbassare i prezzi. Sky dice che non aumenterà i prezzi ma in futuro potrebbe farlo.
Gia le compagnie telefoniche lo fanno vedi passaggio tra 4 settimane a tariffazione 30 giorni e almeno anche se fanno una finta concorrenza almeno ci sono distinguo tra chi aumenterà prezzo ma anche gb al mese (vedi tim e wind tre)e chi rimane con lo stesso prezzo ( vedi vodafone e operatori virtuali)
Io se disdico Sky poi dove vado? Qui è o Sky o niente.
Ve ne accorgerete in futuro.
Aspetto che vivendi arrivi in Italia e faccia un offerta pay.
Ci vuole concorrenza vera.
 
Se siete contenti che Sky compri Mediaset premium e sia monopolista pay assoluto allora non avete problemi se abbiamo un unico operatore per la telefonia mobile o che si vada avanti con questa finta concorrenza che chiamerei oligopolio tra tim, vodafone e wind tre nella telefonia mobile.
era.

La concorrenza la danno i contenuti, il mondo televisivo é cambiato, ci sono le ott, premium dava solo la sensazione di concorrenza
 
È una soluzione che auspicavo da tempo e spero che alla fine Sky non opzioni l'acquisizione completa. Essere su tutte le piattaforme offre a Sky un vantaggio non indifferente, ma nello stesso tempo bisognerà capire per quanto tempo ancora essere sul digitale terrestre si tradurrà in un effettivo vantaggio.

Sarà interessante inoltre capire se Sky fornirà agli abbonati terrestri decoder e smart card o manterrà utilizzabili anche le varie cam e card attualmente in uso dagli abbonati Premium.

Per quanto ci riguarda il prossimo passo sarà capire che cosa Sky porterà sul terrestre

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Evidentemente non hai letto i post precedenti.
ERCOLINO ha già detto che verranno mantenuti la tessera Premium e la codifica nagra ed i canali si continueranno a vedere con le attuali CAM e Smart CAM
 
azz, mi risveglio dopo un Venerdì da leone e mi ritrovo di mattina rintontito a leggere queste cose... il monopolio non è mai auspicabile, ma è sempre migliore di due pollastri che si azzuffano a colpi di rilanci ad aste create ad hoc per spolparli ( CL per Mediaset , Serie A per Sky con i cignoli dell'ultima gara ), con ricadute pesanti sugli utenti finali. Mi sembrava strano che il buon Rupert se ne stesse all'angolo a prendere sberle senza reagire...

P.S. : prima che qualcuno lo chieda, cignoli = cinesi+spagnoli :p
 
La concorrenza la danno i contenuti, il mondo televisivo é cambiato, ci sono le ott, premium dava solo la sensazione di concorrenza

Infatti io ero favorevole ad un accordo Mediaset e vivendi. Sky ora si trova in una posizione di monopolista non ci giriamo attorno. Tu dici che Mediaset dava solo la sensazione di concorrenza? In parte è vero come lo è nella telefonia mobile.
Infatti sto aspettando nella telefonia mobile l’arrivo di lliad mobile per far saltare il tavolo.a questo punto spero che la lliad mobile della pay tv sia vivendi che possa contrastare il potere di murdock.
 
Bella notizia però se Sky vole trasmetre la serie a sul ddt non va contro la legge Melandri MP non è falsità gestirà lei la parte economica è secondo me ci saranno dele rivoluzione anche nei pacchetti sport e calcio

No non va contro la Melandri, sky non può avere esclusiva della serieA, ma di deve essere un.terzo soggetto che la trasmette e sarà tim, perform o entrambi
 
Perdonate se questa mia domanda e stata gia fatta ma in un giorno non sono riuscito a leggere tutti gli oltre 700 post... NON ho ben capito se Mediaset Premium e stata assorbita da Sky ( come successe a Telepiu-Stream) o se continua a essere una societa' distinta che fornisce semplicemente i suoi contenuti come faceva la Rai quando trasmetteva i canali RaiSat

Per il momento è un accordo di natura commerciale, Premium permette la visione dei canali Cinema e Serie Tv su Sky (Sky Cinema e Sky Famiglia) e relativi contenuti andranno anche su Sky OnDemand, tutto senza costi ulteriori; e Sky intanto affitta frequenze da Mediaset per creare dal 1 giugno una nuova offerta pay Sky sul digitale terrestre, con alcuni canali del pacchetto Tv Sky/Fox e un pacchetto Sport con una selezione di grandi eventi scelti da Sky, tutti i canali saranno in HD e faranno da "option" per l'abbonamento Premium. Sky poi ha il diritto di esercitare tra novembre e dicembre l'opzione per l'acquisto del ramo d'azienda di Premium "Operation pay" (Mediaset teoricamente può anche rifiutarsi in teoria, ma non lo farà mai...) ma Premium continueranno ufficialmente ad esistere, con una sua base cliente e una sua offerta commerciale sul digitale terrestre, con la differenza che però sarà tutto sotto il controllo di Sky.
 
9. Si è sempre parlato di troppo potere accentrato nella famiglia Berlusconi. Oggi spero si parli del potere della famiglia Murdock che penso stia diventando un grosso problema.
In realtà Murdoch è da oltre un anno che sta cercando di cedere Sky, in corsa ci sono Disney e Comcast-NBC-Universal ma le autorità antitrust sono lentissime.

Sulla concorrenza ancora si fa l'errore di limitarsi a considerare le piattaforme tradizionali, dimenticandosi di colossi come Tim e Vodafone che anche se è pur vero che attualmente hanno un ruolo marginale rispetto a Sky, hanno una solida base di clienti su cui basare una crescita anche nel settore TV.

In Uk il principale concorrente di Sky è BT (l'ex monopolista British Telecom), se in Italia Tim non è ancora riuscita ad impensierire Sky è solo per incapacità manageriale.
 
Per il momento è un accordo di natura commerciale, Premium permette la visione dei canali Cinema e Serie Tv su Sky (Sky Cinema e Sky Famiglia) e relativi contenuti andranno anche su Sky OnDemand, tutto senza costi ulteriori; e Sky intanto affitta frequenze da Mediaset per creare dal 1 giugno una nuova offerta pay Sky sul digitale terrestre, con alcuni canali del pacchetto Tv Sky/Fox e un pacchetto Sport con una selezione di grandi eventi scelti da Sky, tutti i canali saranno in HD e faranno da "option" per l'abbonamento Premium. Sky poi ha il diritto di esercitare tra novembre e dicembre l'opzione per l'acquisto del ramo d'azienda di Premium "Operation pay" (Mediaset teoricamente può anche rifiutarsi in teoria, ma non lo farà mai...) ma Premium continueranno ufficialmente ad esistere, con una sua base cliente e una sua offerta commerciale sul digitale terrestre, con la differenza che però sarà tutto sotto il controllo di Sky.
Ma il ramo di azienda Premium Operation Pay mi pare sia la parte tecnologica e non la pay tv o sbaglio?

Con questa finalità Mediaset ha ottenuto da Sky Italia il diritto di opzione (senza obb lighi di esercizio da parte di Mediaset) a cedere all’operatore satellitare, in una finestra temporale compresa fra novembre e dicembre 2018, l’intera partecipazione in una Newco nella quale sarà previamente conferito da Premium il ramo d’azienda costituito dalla piattaforma tecnologica di Premium (area “Operation pay”). Nel caso Mediaset decidesse di esercitarlo, il trasferimento della Newco a Sky Italia avrebbe luogo immediatamente e l’operazione sarebbe naturalmente sottoposta all’approvazione delle Autorità competenti (AGCM e AGCOM). L’eventuale esercizio del diritto di vendita non comporterà alcuna discontinuità all’attività di Mediaset Premium che continuerà a gestire la propria offerta e la propria base clienti.
dal comunicato sembra cosi
 
Ma il ramo di azienda Premium Operation Pay mi pare sia la parte tecnologica e non la pay tv o sbaglio?
I 9 canali serietv e cinema fanno parte di mediaset. Premium ha i canali sportivi ma questi a giugno, massimo luglio, chiuderanno.
 
Ok, ci può stare.
A questo punto se però alcuni canali sport/calcio di Sky saranno in HD sul DTT spero che vengano portati in tale definizione anche su Now Tv

Che i canali sport di NowTv nei prossimi mesi vadano in HD è sicuro, ormai se Sky su quel settore vuole competere seriamente, che tiri fuori l'HD per lo sport di NowTv...
 
dici ? quindi la date per una cosa scontata
I canali sport devono chiudere necessariamente, altrimenti non avrebbero la banda che devono dare a sky per i suoi canali. I canali sport di sky (penso saranno 3 o 4) saranno pure in HD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso