Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo spazio si trova..
Se chiudono tutti i canali +24 (tranne cinema, che è l'unico nominato) e trasformano i canali attualmente in HD in SD (come sembra, dato che non si fa alcun accenno all HD sui canali terrestri, se non per l'offerta sportiva) di spazio ce ne sarà a sufficienza...
Quindi se mai dovesse chiudere Premium Sport non sarà certo per problemi di spazio

Tagliare i +24 e lasciare solo gli hd , vuol dire tagliare tutti quello che non hanno i decoder in hd , che non sono pochi
 
Lo spazio si trova..
Se chiudono tutti i canali +24 (tranne cinema, che è l'unico nominato) e trasformano i canali attualmente in HD in SD (come sembra, dato che non si fa alcun accenno all HD sui canali terrestri, se non per l'offerta sportiva) di spazio ce ne sarà a sufficienza...
Quindi se mai dovesse chiudere Premium Sport non sarà certo per problemi di spazio

Anche fosse, non avrà più i diritti di niente tra 2 mesi: cosa trasmetterebbe Premium Sport?
 
Mah secondo me è più probabile che chiudano i canali +24 (SD) per lasciare i soli canli HD anche sul DTT. Con la chiusura di alcuni canali (esterni) a maggio o giugno che sia, secondo me lo spazio c'è... Inoltre quei "pochi" SD che rimarranno secondo me è la buona occasione per passarli in SD H264. O ne approfittano ora che è una nuova "partenza" diciamo così o altrimenti non lo faranno più... Poi quel che succederà a fine anno (se succederà qualcosa) è difficile ipotizzarlo. Ma comunque è un'ottima occasione per passare totalmente in HD o comunque in H264.
 
Chissà se su Sky, visti i nuovi canali in arrivo da Premium ci daranno l'occasione di recuperare gli episodi non ancora trasmessi da Fox. Faccio un esempio, io seguo The Big Bang Theory e su Fox devono ancora trasmettere la 10a stagione mentre su Premium hanno già fatto vedere l'11a, spero che andranno sul box set e potrò scaricarmi le stagioni complete altrimenti chi segue questi tipi di serie tv come me avrà un notevole svantaggio essendo costretto a "saltare" una o più stagioni...
 
Chissà se su Sky, visti i nuovi canali in arrivo da Premium ci daranno l'occasione di recuperare gli episodi non ancora trasmessi da Fox. Faccio un esempio, io seguo The Big Bang Theory e su Fox devono ancora trasmettere la 10a stagione mentre su Premium hanno già fatto vedere l'11a, spero che andranno sul box set e potrò scaricarmi le stagioni complete altrimenti chi segue questi tipi di serie tv come me avrà un notevole svantaggio essendo costretto a "saltare" una o più stagioni...
C'è anche da capire nel momento che arriveranno i canali premium quanti episodi arretrati saranno messi sull'ondemand di sky.:eusa_think:
 
Mah secondo me è più probabile che chiudano i canali +24 (SD) per lasciare i soli canli HD anche sul DTT. Con la chiusura di alcuni canali (esterni) a maggio o giugno che sia, secondo me lo spazio c'è... Inoltre quei "pochi" SD che rimarranno secondo me è la buona occasione per passarli in SD H264. O ne approfittano ora che è una nuova "partenza" diciamo così o altrimenti non lo faranno più... Poi quel che succederà a fine anno (se succederà qualcosa) è difficile ipotizzarlo. Ma comunque è un'ottima occasione per passare totalmente in HD o comunque in H264.

al primo centimetro di spazio che si renda disponibile, proporrei come precedenza Rete4 in hd. E' clamoroso che a tuttoggi sia ancora in sd, e che il segnaposto 504 sulla lcn del dtt indichi la non veritiera dicitura hd nonostante il contrario..
 
Mah secondo me è più probabile che chiudano i canali +24 (SD) per lasciare i soli canli HD anche sul DTT. Con la chiusura di alcuni canali (esterni) a maggio o giugno che sia, secondo me lo spazio c'è... Inoltre quei "pochi" SD che rimarranno secondo me è la buona occasione per passarli in SD H264. O ne approfittano ora che è una nuova "partenza" diciamo così o altrimenti non lo faranno più... Poi quel che succederà a fine anno (se succederà qualcosa) è difficile ipotizzarlo. Ma comunque è un'ottima occasione per passare totalmente in HD o comunque in H264.

Personalmente è molto più facile, come detto sopra, che avvenga il contrario. Canali solo SD
1- nel comunicato si fa riferimento all’HD solo per l’offerta sportiva (anche in HD)
2- Sky indipendentemente dell’accordo preferirà sempre e comunque il satellite, quindi considerando l’HD un plus, dubito fortemente lo regali al DTT se non per lo sport
3- Al contrario di come si possa pensare qua sopra, ci sono ancora molte utenze che ricevono sul dtt esclusivamente canali in SD. E se uno degli obiettivi di Mediaset è quello di aumentare la raccolta pubblicitaria Grazie ad una maggiore distribuzione, dubito rinunceranno a tutta la fetta che riceve solo in SD via terrestre
 
In ottica futura l’ott è più importante e offre più opportunità del dtt.
Ci vorrà un po’ di tempo, ma la trasmissione via internet è il futuro della tv sia via terrestre che via satellite.
Si, anch'io la penso così ma secondo me, se questa cosa si concretizzerà, non sarà prima di almeno 15 - 20 anni.
 
Personalmente è molto più facile, come detto sopra, che avvenga il contrario. Canali solo SD
1- nel comunicato si fa riferimento all’HD solo per l’offerta sportiva (anche in HD)
2- Sky indipendentemente dell’accordo preferirà sempre e comunque il satellite, quindi considerando l’HD un plus, dubito fortemente lo regali al DTT se non per lo sport
3- Al contrario di come si possa pensare qua sopra, ci sono ancora molte utenze che ricevono sul dtt esclusivamente canali in SD. E se uno degli obiettivi di Mediaset è quello di aumentare la raccolta pubblicitaria Grazie ad una maggiore distribuzione, dubito rinunceranno a tutta la fetta che riceve solo in SD via terrestre

Non vedo perché fare questi ragionamenti astrusi, attualmente l’offerta Premium sul dtt prevede 12 canali di sport di cui 3 in HD, già solo riorganizzando questi di spazio ce ne sarebbe a sufficienza senza andare a toccare quelli di cinema e serie tv (che tra l’altro solo 3 di cinema sono in HD, gli altri sono tutti SD)
 
Il pubblico pay però è diverso da quello che guarda la tv tradizionale... quindi è più facile da passare all'HD o all'SD H264. Vedremo quel che si inventeranno :) ;)
 
Si, anch'io la penso così ma secondo me, se questa cosa si concretizzerà, non sarà prima di almeno 15 - 20 anni.
In ottica futura si è regalato il futuro ovvero le frequenze terrestri x farci il futuro è il futuro sarà non per tutti coloro che ora vivono nel terrestre .pensateci bene era il 2008 quando ci anno ingannato che con il digitale vedrai di più a costo zero poi la realtà ora la conoscete tutti ora siamo alla vigilia del nuovo sistema digitale e dal 2008 gli operatori scusate sono aumentati ciò è coloro che posseggono x dicevano 20.25 anni i propri mux ?? No la realtà fusione elemedia con timb x far nascere un ..Persidera operatore la 3 che è praticamente inesistente europa7 morta prima di partire con il suo dvbt2 .operatore deefree che dal 2015 aspetta solo la prossima rottamazione x far soldi e uscire dalla tv terrestre italiana . Rete capri si pensa che faccia la stessa fine questa è la realtà cari signori operatori che sicuramente faranno cassa e tutto il futuro verrà diviso sempre con meno pretendenti ora la verità che sky a trovato un amico ex nemico ché cosi al prossimo taglio delle frequenze parliamo fra dieci 13 anni lui e pochi altri si divideranno il futuro modo di vedere la tv dei nostri figli o dei loro figli .siamo vicini a cambiamenti oserei dire epocali .ora 2018 siamo solo delle pedine che veniamo invitati a muoverci come vogliono loro .
A il tutto pero' gia iniziando ora a pagare sempre più .l italia pure lo squalo lo a capito è il paese più bello del mondo peccato che siamo lo stivale del mondo
 
Non vedo perché fare questi ragionamenti astrusi, attualmente l’offerta Premium sul dtt prevede 12 canali di sport di cui 3 in HD, già solo riorganizzando questi di spazio ce ne sarebbe a sufficienza senza andare a toccare quelli di cinema e serie tv (che tra l’altro solo 3 di cinema sono in HD, gli altri sono tutti SD)
A breve lo sapremo se il mio ragionamento sarà astruso oppure no ;)
 
Si, anch'io la penso così ma secondo me, se questa cosa si concretizzerà, non sarà prima di almeno 15 - 20 anni.

Prima si devono fare le infrastrutture, ad oggi la maggior parte delle utenze non arriva nemmeno ai 10mb in down...quando saremmo coperti tutti da almeno una 100mb allora questi discorsi saranno all’ordine del giorno e anche io sarò d’accordo su passare tutto via internet...ma ad oggi no è così, è ben venga il satellite
 
Secondo me, saranno innanzitutto abbandonati i multiplex Dfree e La3 e tutta l'offerta verrà condensata nei multiplex Mediaset 1,3,5. Ci saranno poi i 9 canali in SD di Mediaset Premium cinema e serie, i 2 canali Eurosport finché vale il contratto e se mai verrà rinnovato, qualcosa dal pacchetto base Sky e i 3 canali Sky Sport in SD.
 
Secondo voi con quest'accordo Mediaset si è assicurata che Sky si disimpegno o comunque limiti lo sviluppo di Tv8 e Cielo?
 
Secondo me, saranno innanzitutto abbandonati i multiplex Dfree e La3 e tutta l'offerta verrà condensata nei multiplex Mediaset 1,3,5. Ci saranno poi i 9 canali in SD di Mediaset Premium cinema e serie, i 2 canali Eurosport finché vale il contratto e se mai verrà rinnovato, qualcosa dal pacchetto base Sky e i 3 canali Sky Sport in SD.

no i canali sky sport se specificato del comunicato in hd
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso