Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il pacchetto SkyDtt nell’intervento facebook linkato prima viene definito “low price”, mi domando se anche le modalità di adesione (e soprattutto disdetta) saranno svecchiate e adatte ai millennials (come nowtv) oppure ancora tutto raccomandate, fax e carte bollate come l’abbonamento sky su sat. Tanto non c’è da fare installazione..
 
Sarà una casualità ma dopo qualche ricerca su Internet ho scoperto che l'accordo è partito nel Settembre 2015 con durata triennale...ergo a Settembre il 104 tornerebbe libero...
Hai letto male :D
L'accordo era si triennale, ma il vincolo da parte di Sky di mantenerlo alla posizione 104 valeva solo 18 mesi. Ed i 18 mesi sono scaduti, quindi attualmente sky può spostarlo in una posizione qualsiasi compresa tra 101 e 199 ;)
Rete4 HD potrebbe arrivare anche domani sotto questo punto di vista
 
Piccolo OT...secondo voi, il nuovo canale mediaset 20, alla luce del nuovo accordo, sarà in futuro visibile su sky in HD o continuerà ad essere visibile con tale definizione solo su tivù sat? Al num. 5020 è ovviamente presente in sd ora .
 
Now Tv e Sky Go non hanno nulla a che vedere tra loro, non capisco quindi come Premium Online possa essere uguale a tutti e due.

In realtà l’unico vero lato negativo di premium online è il metodo di abbonamento( annuale e non mensile) e secondo me basterebbero un paio di modifiche per renderlo competitivo....
Certo ora non so....
Era l’esatto corrispettivo di NowTv, e mentre premium play era un aggiuntivo del premium ddt
 
In realtà l’unico vero lato negativo di premium online è il metodo di abbonamento( annuale e non mensile) e secondo me basterebbero un paio di modifiche per renderlo competitivo....
Certo ora non so....
Era l’esatto corrispettivo di NowTv, e mentre premium play era un aggiuntivo del premium ddt
Buon giorno e buona pasqua la data data è 1 maggio x sky primo maggio .
 
Piccolo OT...secondo voi, il nuovo canale mediaset 20, alla luce del nuovo accordo, sarà in futuro visibile su sky in HD o continuerà ad essere visibile con tale definizione solo su tivù sat? Al num. 5020 è ovviamente presente in sd ora .
In questo campo un accordo 'per sempre' devo ancora vederlo, quindi con il tempo la situazione può anche cambiare, soprattutto se c'è interesse tra le parti.
Torniamo IT :)
 
Se avete modo, leggete il Corriere.
Parla non solo di quello che sappiamo, ma inizia ad avere anche cifre, e piani (citando fonti vicine all’offerta).
Come pensavo, questo accordo comunque è preliminare, in attesa di sviluppi sui diritti di serie A. Poi in base ai diritti di serie A ci saranno due scenari.
Premium resterà proprietaria di abbonati e tessere, per evitare agcom ed agcm, (più causa con Vivendi) mentre call center ed assistenza clienti sarebbe unificato con Sky.
Nel caso in cui Premium rinunci alla Serie A, nel giro di qualche mese o anno (nell’eventuale post acquisto delle Operations Pay) anche la parte tessere e abbonati passerebbe a Sky.
Comunque SOLO di acquisto banda e pubblicità dei canali Premium e generalisti su Sky, Mediaset stima un guadagno di 100 milioni in 5 anni. Mentre nel caso si avvalesse della Operation Pay, riceverebbe da Sky una cifra intorno ai 350/400 milioni.
 
Ultima modifica:
I film ondemand di Mediaset si potranno vedere su Sky ondemand?

Capisco che non si possono leggere 1600 messaggi, ma almeno leggete il comunicato, postato e re uppato centinaia di volte....
Sempre le stesse domande, quando per la maggior parte delle cose basta leggere 10 righe del comunicato...
 
Buona Pasqua a tutti

Son contento di tutto questo, soprattutto per la library Warner
 
Ma siete sicuri che Sky sul dtt sarà un'offerta disgiunta da Mediaset Premium o è una supposizione? Secondo me sarebbe più semplice e sensato che l'offerta Sky fosse una sorta di option per i già abbonati a Premium.

È una supposizione ma il comunicato Sky non parla di option Sky visibile agli attuali abbonati Premium. Parla di nuovo BOUQUET Sky sul digitale terrestre. Anche perchè se fosse una option l'abbonamento continueresti a pagarlo a Mediaset che dovrebbe a sua volta pagare Sky per ospitare i canali.

Certo, tutta la parte tecnologica (decoder, smart card etc) è la stessa di Premium in modo da poter lanciare l'offerta rapidamente. Ai fini pratici cambierebbe poco. Una volta persi i diritti del calcio ci sarebbe una migrazione di massa da Mediaset Premium a Sky terrestre.

Ma l'esistenza di una MP ridimensionata, garantirebbe zero problemi con l'antitrust.. :D
 
Certo, tutta la parte tecnologica (decoder, smart card etc) è la stessa di Premium in modo da poter lanciare l'offerta rapidamente. Ai fini pratici cambierebbe poco. Una volta persi i diritti del calcio ci sarebbe una migrazione di massa da Mediaset Premium a Sky terrestre.
Questo probabilmente è vero, anche se va detto che gli ultimi MySky già sono dei decoder terrestri (lo Humax è pure T2) e per farli funzionare con questa nuova offerta satebbe sufficiente aggiungre l'opzione 'DTT' accanto a 'SAT' e 'FIBRA', per agganciarsi ad una home frequency terrestre invece che satellitare.

Tra l'altro con i MySky potrebbero offrire oltre che funzioni PVR e un interfaccia intuitiva, pure l'on demand anche se ovviamente con meno contenuti rispetto ai clienti satellitari.
Perchè è escluso che ora Sky si metta a sviluppare app mhp o hbbtv.
 
Hai letto male :D
L'accordo era si triennale, ma il vincolo da parte di Sky di mantenerlo alla posizione 104 valeva solo 18 mesi. Ed i 18 mesi sono scaduti, quindi attualmente sky può spostarlo in una posizione qualsiasi compresa tra 101 e 199 ;)
Rete4 HD potrebbe arrivare anche domani sotto questo punto di vista
In realtà avevo letto dei 18 mesi :)
Quello che non avevo inteso è la possibilità di spostarlo in ogni momento, pensavo che i 18 mesi fossero un momento di verifica che, se positiva, avrebbe tenuto il canale lì per i successivi 18 ;-)
 
Questo probabilmente è vero, anche se va detto che gli ultimi MySky già sono dei decoder terrestri (lo Humax è pure T2) e per farli funzionare con questa nuova offerta satebbe sufficiente aggiungre l'opzione 'DTT' accanto a 'SAT' e 'FIBRA', per agganciarsi ad una home frequency terrestre invece che satellitare.

Tra l'altro con i MySky potrebbero offrire oltre che funzioni PVR e un interfaccia intuitiva, pure l'on demand anche se ovviamente con meno contenuti rispetto ai clienti satellitari.
Perchè è escluso che ora Sky si metta a sviluppare app mhp o hbbtv.

Ma SKY entra sul terrestre per prendere i clienti di Premium attuali: è quello il bacino d'utenza, gli altri sono già abbonati SKY sul SAT

Utilizzando la parte tecnica Premium rendi la migrazione rapida e indolore per tutti. Sarebbe addirittura più semplice di un cambio di operatore di telefonia mobile :laughing7:
 
Quindi non si tratta di un pagamento una tantum?

Per il valore attuale dei canali é tantissimo.
Spero solo che co tutti quei soldi Sky imponga a Mediaset delle restrizioni sul passaggio in chiaro dei contenuti.
 
ecco, a questo punto la domanda e': ok per i canali pay, ma dite che ora torneranno anche i mediaset in chiaro sul satellite? i famosi canale 5 rete 4 e italia 1 che per una scaramuccia tra le due aziende erano stati bannati dai decoder sky?
 
Quindi non si tratta di un pagamento una tantum?

Per il valore attuale dei canali é tantissimo.
Spero solo che co tutti quei soldi Sky imponga a Mediaset delle restrizioni sul passaggio in chiaro dei contenuti.

Beh tra canali e on-demand e considerando inoltre il fatto che questo dà a SKY l'offerta di cinema e serie più ampia d'Europa, valeva la pena
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso