Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
10€ per cosa, scusami... dipende da cosa mettono sul digitale terrestre quelli di sky in realtà.

Vedendo la lista dei canali che arriveranno da voi direi che saranno canali per farvi vedere la loro offerta del sat, programmi tipo 4 Hotel, MasterChef, The Walking Dead, robe così insomma.
Poi un paio di canali mix (uno magari per lo sport e l'altro per un pò di tutto)
Il problema è che un buon 80% dei clienti pay del digitale ragiona solo con la formula pallone + piede = goal!
 
vero, ma comunque significhera' abbonarsi a sky, a meno che il pack sport venga reso disponibile come option agli abbonati premium

Infatti è così: d'altronde nei comunicati delle 2 aziende non c'è nessun riferimento agli attuali abbonati Premium.... L'offerta commerciale SKY è completamente separata da quella MP

L'obiettivo è far migrare i clienti da Mediaset Premium a SKY Terrestre.
 
non e' vero che ci sara' solo la paytv satellitare, il dtt ha sempre il suo mercato, non tutti possono installare una parabola per vari motivi anche di regolamenti ( e non tirate fuori il solito articolo della costituzione..)

Non ci possono essere regolamenti che impediscono l'installazione di un'antenna.
Al massimo non si può installare sulla facciata, ma sul tetto nessuno può dirti di no.
 
Normalmente i regolamenti condominiali vietano l'installazione di nuove antenne, se c'è già un impianto condominiale

No, puoi comunque installarti la propria a prescindere dalla presenza della condominiale ;) Sul tetto, in giardino, sulla fiancata ecc ma ci dev'essere la possibilità da qualche parte di metterla. ;)
 
Che poi Premium da alcuni vecchi clienti -cut- 42€. Mio nonno continua a credere che paga meno di quelli di Sky. Contento lui :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
-sky ormai non può aumentare i molto il numero di abbonati
-i contenuti ormai li ha quasi tutti quel che manca lato cinema lo ha premium
-premium ormai si sa che non regge la concorrenza e al momento non è un modello economico ssotenibile

tutte ste mosse permettono di aumentare il parco clienti di sky, diventare più appetibile avendo più contenuti, liberare mediaset della zavorra premium.
di sicuro in accordi del genere non si pensa prima al cliente
nei prossimi anni sky coprirà satellite ddt e internet (2020 minimo 30 b a tutti in teoria) penso anche verranno uniformati i contenuti per piattaforma con il dvbt2
 
..ecco quello che diceva Piersilvio, ed era un'anticipazione di quello che sta facendo
E ancora, precisa Pier Silvio Berlusconi: "Il mondo dei media televisivi si va polarizzando sempre più tra due estremi: i player globali che offrono contenuti in streaming, principalmente cinema e serie, anche di qualità ma preconfezionati — il modello “grande congelatore” — e chi offre prodotti caldi, locali, in diretta, fatti da editori che conoscono la pancia del Paese. Ed è questo il nostro know how che, lasciatemelo dire, è un vero e proprio mestiere, un’arte che non puoi comprare. I giganti digitali — Google, YouTube, Netflix, Amazon… — non hanno questa capacità, è una ricchezza che non possiedono

Sul finire della conferenza stampa, però, Piersilvio Berlusconi ha di fatto lanciato un messaggio sul tema pay tv: «Se Sky volesse in anticipo di un anno la Champions League dovrebbe farci un offerta entro un mese». Dopo l’accordo saltato tra Mediaset e Vivendi per la vendita di Premium, il progetto pay di casa Berlusconi è in fase di ridimensionamento: «Negli anni ho capito che con il calcio perdi sempre: se compri i diritti perdi soldi, se non li compri perdi abbonati. Il mercato pay non cresce più e per noi è diventato troppo dispendioso e poco strategico. Abbiamo immaginato anche una piattaforma che possa vivere senza calcio. Vedremo nei prossimi mesi cosa succederà», ha detto Berlusconi.
 
quando ci sono questi "accorpamenti" mi preoccupa che non si perdano posti di lavoro....
 
(...) Per quel che riguarda i contenuti, ricordiamoci che in molti casi i diritti televisivi sono legati alla specifica modalità di trasmissione, quindi in molti casi Sky non avrà la possibilità di trasmettere su rete terrestre un evento, in particolare per lo sport. (...)

veramente la serie A di calcio Italiana era ed è l'unica anomalia simile...:eusa_whistle: :doubt:
qualunque altro diritto sportivo in mano a sky è esclusivo e totale (senza distinzione di piattaforma, modalità di trasmissione nè, tantomeno, con limiti sulla qualità audio-video)...:evil5:
ergo, tutto il resto è solo ed unicamente frutto di decisioni commerciali del tutto volontarie, senza alcuna limitazione "alla base"...
 
Premetto che del calcio non mi può fregare di meno...
Quindi con l’aggiunta dei nuovi canali di serie e film, posso dire che Sky ha una proposta inarrivabile....
anche meglio di Netflix e Amazon...
Per ora almeno..
 
Articolo di DDAy.it con delle novità, lo ritengo un sito abbastanza attendibile e ben informato.

L’offerta di Sky sul digitale terrestre sarà una sorta di assaggio, ma non sarà affatto una offerta che potrà rivaleggiare con quella del satellite o quella in fibra. Sky ha le idee ben chiare: satellite e fibra FTTH rappresentano gli unici mezzi per poter veicolare una offerta interattiva e di qualità.

Ci saranno Sky Uno, Fox, Nat Geo e un quarto canale che Sky sta ancora valutando.
Al pacchetto base, composto da questi 13 canali, si aggiungeranno anche due canali opzionali dedicati allo sport. Non saranno canali “calcio”, ma due canali che trasmetteranno una serie di contenuti sportivi di cui Sky ha l’esclusiva. Potrebbero esserci quindi MotoGP e Formula 1, e uno di questi sarà in HD. Qui il digitale terrestre mostra i suoi limiti.

Sky per il nuovo pacchetto digitale terrestre sfrutterà l’intera infrastruttura di Mediaset Premium e sarà la stessa “Premium” a gestire l’operatività: non esisterà un decoder Sky per il digitale terrestre e non verranno usate tecnologie particolari come il DVB-T2 con HEVC. Gli utenti che vorranno abbonarsi a questo pacchetto Sky useranno un normale decoder DVB-T oppure una CAM inserita nel televisore, esattamente quello che succede oggi con Mediaset Premium.

Per gli abbonati Premium non cambierà assolutamente nulla, anche se a partire dalle prossime settimane verranno contattati per proporre l’attivazione di due canali vetrina che offriranno una panoramica dei migliori contenuti Sky. Questi canali non saranno eterni, ma saranno trasmessi solo per un determinato periodo di tempo.

MORALE DELLA FAVOLA? Prepariamoci alla chiusura di tutta la piattaforma Mediaset Premium nel giro di 1-2 anni. Mediaset farà solo da editore per i contenuti pay (Premium Cinema e Premium Action,Crime,Joi,Stories) e quei contenuti dal 2019 saranno presenti solo su Sky.
 
Ultima modifica:
Quello che succederà certamente, a mio parere, è che si potrà dire addio alle mega offerte di retention, recall e primo ingresso...e probabilmente i prezzi di nowtv verranno adeguati a quelli sat perchè non si dovrà più "mangiare" clientela dalla concorrenza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso