Pur avendo ragione, va detto che ti sei illuso vanamente perché ricordati che parliamo di Mediaset, un'azienda che da sempre se ne frega altamente degli orari, che non si è mai dimostrata attenta a fornire allo spettatore un'EPG completa e degna di questo nome, che non ha mai mostrato il minimo rispetto del pubblico stravolgendo il palinsesto a ogni soffio di vento nei suoi canali generalisti, che non ha mai avuto rispetto per il cinema né a livello tecnico, non rispettando i formati originali, né a livello editoriale, dato che infarcisce i film con pubblicità in maniera indegna sui canali in chiaro e si permette pure di interrompere i film sui canali a pagamento, che si permette di piazzare lo spot condiviso tra tutti i canali alle 21 esatte (o giù di lì, non guardando i loro canali non so di preciso gli orari) tagliando di netto qualsiasi cosa ci sia in onda, anche mozzando a metà una frase di un dialogo. Insomma parliamo della più grossa azienda di TV spazzatura che esista in Italia e ancora vi stupite degli orari sballati e dei film trasmessi senza rispettare il formato originale?
Per quanto mi riguarda, vista la bassa qualità dei canali lineari in questione e vista l'impossibilità di impostare inizio e fine registrazione manualmente su quel ritrovato di tecnologia futuristica che è lo Sky Q, se non mettono i film on-demand sarà come se questo accordo non fosse mai stato fatto.
Sky si è dimostrata davvero pessima nel comunicare che i film sarebbero arrivati anche su Sky On Demand per poi disattendere quanto annunciato non mantenendo la parola data. Potrebbero arrivare in un secondo tempo, vero, ma in ogni caso non sembra per niente serio annunciare un servizio con squilli di tromba trionfalistici e poi farlo partire incompleto per integrarlo in un secondo momento.