Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ufficialmente non si sa nulla, dovrebbero partire a fine maggio inizio di giugno anche se credo che i bene informati di questo forum già sanno quando partiranno ma per il momento non possono dire nulla

Sarebbe bello avere un piccolo indizio da chi sa qualcosina ;)
 
Molti appassionati di cinema guardano i titoli di coda fino alla fine. Io trovo giusto trasmetterli poi chi non è interessato può cambiare canale. Così si toglie la possibilità a ch li vuole vedere di vederli.

A me ad esempio da molto fastidio quando al cinema tutti si alzano un secondo dopo la fine dell'ultima scena.
Giusto i titoli di coda sono importanti , intanto ripensi a quello che hai appena visto con della musica in sottofondo poi personaggi interpreti ,dove è stato girato il film , tutta la gente che ci ha lavorato i titoli delle canzoni ecc. poi se uno vuole può anche cambiare canale se non interessano , comunque se li metti non sbagli mai e accontenti tutti.
 
Giusto i titoli di coda sono importanti , intanto ripensi a quello che hai appena visto con della musica in sottofondo poi personaggi interpreti ,dove è stato girato il film , tutta la gente che ci ha lavorato i titoli delle canzoni ecc. poi se uno vuole può anche cambiare canale se non interessano , comunque se li metti non sbagli mai e accontenti tutti.
A me interessa solo che sistemino nei limiti del possibile l'epg, le trame e soprattutto che inseriscano i contenuti nell'ondemand
 
Sarebbe bello avere un piccolo indizio da chi sa qualcosina ;)
Gli indizi ci sono perchè tutte le serie di premium,la quasi totalità sono in pausa fino al mese di giugno:evil5:,per lo sbarco dei canali premium su sky.:evil5:Quindi se 1+1 fa 2 per fine maggio-inizi giugno arrivano i canali su sky,se non fosse cosi,non avrebbe senso una pausa di tutte le serie di premium.:evil5:p.s.il doppiaggio o altri motivi non centrano visto che non si parla di una ma 13 serie interrotte.:evil5:
 
Chissà se le serie partiranno da zero o proseguiranno con la stagione in corso... magari con l'on demand si risolve tutto
 
Ho appena guardato "Sully" che avevo registrato qualche sera fa nella notte, registrazione con tempistiche perfette (iniziata 4 minuti prima dell'inizio del film e conclusa 6 minuti dopo), titoli di coda completi (hanno scene dei reali passeggeri del volo con l'equipaggio), non lamentiamoci sempre, che stanno sistemando tutto!
 
Io da abbonato sky non posso iniziare a seguire una serie dalla puntata 13 della stagione 7 se non ho visto le prime 6 stagioni
 
Ho appena guardato "Sully" che avevo registrato qualche sera fa nella notte, registrazione con tempistiche perfette (iniziata 4 minuti prima dell'inizio del film e conclusa 6 minuti dopo), titoli di coda completi (hanno scene dei reali passeggeri del volo con l'equipaggio), non lamentiamoci sempre, che stanno sistemando tutto!
Con gli anticipi e ritardi sull'inizio dei film sono al limite, a volte superano anche i 10 minuti e sono fuori anche anticipando e ritardando a 10 minuti le impostazioni del MySky.
Nessun problema invece con i film in prima serata, iniziano puntualissimi alle 21,15,quindi per quel che mi riguarda, volere è potere.
Fine puntualizzazione e non lamentela.
Però alla fine il problema è sempre di Mediaset e non di Sky.
Per quanto riguarda l'ondemand, aspettiamo.
 
Ultima modifica:
Diciamo che da un grosso editore come Mediaset mi aspetterei gli orari corretti, la trama che si legga e i titoli fino alla fine...anche la pubblicità tra primo e secondo tempo non è tanto bella da vedere.

Cosa principale, ma questo vale per tutti i canali, il rispetto del formato cinematografico!
Pur avendo ragione, va detto che ti sei illuso vanamente perché ricordati che parliamo di Mediaset, un'azienda che da sempre se ne frega altamente degli orari, che non si è mai dimostrata attenta a fornire allo spettatore un'EPG completa e degna di questo nome, che non ha mai mostrato il minimo rispetto del pubblico stravolgendo il palinsesto a ogni soffio di vento nei suoi canali generalisti, che non ha mai avuto rispetto per il cinema né a livello tecnico, non rispettando i formati originali, né a livello editoriale, dato che infarcisce i film con pubblicità in maniera indegna sui canali in chiaro e si permette pure di interrompere i film sui canali a pagamento, che si permette di piazzare lo spot condiviso tra tutti i canali alle 21 esatte (o giù di lì, non guardando i loro canali non so di preciso gli orari) tagliando di netto qualsiasi cosa ci sia in onda, anche mozzando a metà una frase di un dialogo. Insomma parliamo della più grossa azienda di TV spazzatura che esista in Italia e ancora vi stupite degli orari sballati e dei film trasmessi senza rispettare il formato originale?

Per quanto mi riguarda, vista la bassa qualità dei canali lineari in questione e vista l'impossibilità di impostare inizio e fine registrazione manualmente su quel ritrovato di tecnologia futuristica che è lo Sky Q, se non mettono i film on-demand sarà come se questo accordo non fosse mai stato fatto.

Sky si è dimostrata davvero pessima nel comunicare che i film sarebbero arrivati anche su Sky On Demand per poi disattendere quanto annunciato non mantenendo la parola data. Potrebbero arrivare in un secondo tempo, vero, ma in ogni caso non sembra per niente serio annunciare un servizio con squilli di tromba trionfalistici e poi farlo partire incompleto per integrarlo in un secondo momento.
 
In poche parole state scoprendo tutto quello che molti facevano finta forse di non vedere in questi anni pensando che sai quale meraviglie offrisse ai suoi abbonati Mediaset.
 
Ho appena guardato "Sully" che avevo registrato qualche sera fa nella notte, registrazione con tempistiche perfette (iniziata 4 minuti prima dell'inizio del film e conclusa 6 minuti dopo), titoli di coda completi (hanno scene dei reali passeggeri del volo con l'equipaggio), non lamentiamoci sempre, che stanno sistemando tutto!

Non lamentiamoci sempre? Un film che hai visto e che ha rispettato gli orari significa che tutto è perfetto e noi siamo i soliti che ci lamentiamo?
E vabbè siamo tutti pazzi su questo forum allora.
Dal 27 Aprile ad oggi (ultimo film registrato proprio stamattina) avrò visto o registrato una decina di film, su 10 film, 10 avevano la trama tagliata, 7/8 sono iniziati e terminati prima o dopo, e per quanto riguarda i titoli di coda non posso dire niente in quanto nn sono solito leggerli, però per il il film The 33, in cui ci sono scene dopo la conclusione, queste c'erano tutte.
 
Pur avendo ragione, va detto che ti sei illuso vanamente perché ricordati che parliamo di Mediaset, un'azienda che da sempre se ne frega altamente degli orari, che non si è mai dimostrata attenta a fornire allo spettatore un'EPG completa e degna di questo nome, che non ha mai mostrato il minimo rispetto del pubblico stravolgendo il palinsesto a ogni soffio di vento nei suoi canali generalisti, che non ha mai avuto rispetto per il cinema né a livello tecnico, non rispettando i formati originali, né a livello editoriale, dato che infarcisce i film con pubblicità in maniera indegna sui canali in chiaro e si permette pure di interrompere i film sui canali a pagamento, che si permette di piazzare lo spot condiviso tra tutti i canali alle 21 esatte (o giù di lì, non guardando i loro canali non so di preciso gli orari) tagliando di netto qualsiasi cosa ci sia in onda, anche mozzando a metà una frase di un dialogo. Insomma parliamo della più grossa azienda di TV spazzatura che esista in Italia e ancora vi stupite degli orari sballati e dei film trasmessi senza rispettare il formato originale?

Per quanto mi riguarda, vista la bassa qualità dei canali lineari in questione e vista l'impossibilità di impostare inizio e fine registrazione manualmente su quel ritrovato di tecnologia futuristica che è lo Sky Q, se non mettono i film on-demand sarà come se questo accordo non fosse mai stato fatto.

Sky si è dimostrata davvero pessima nel comunicare che i film sarebbero arrivati anche su Sky On Demand per poi disattendere quanto annunciato non mantenendo la parola data. Potrebbero arrivare in un secondo tempo, vero, ma in ogni caso non sembra per niente serio annunciare un servizio con squilli di tromba trionfalistici e poi farlo partire incompleto per integrarlo in un secondo momento.
Tutto vero,ma si è mai protestato per avere un prodotto migliore?Io aspetto i canali serie solo per non adare a vedere da "amici" serie che mi interessano,si dice che anche nelle serie ci siano molti probemi da te appena elencati,spero che sky si faccia sentire visto che non siamo di fronte a dei canali generalisti free ma canali a pagamento.
 
In poche parole state scoprendo tutto quello che molti facevano finta forse di non vedere in questi anni pensando che sai quale meraviglie offrisse ai suoi abbonati Mediaset.
Una meraviglia c'è, e si chiama Premium Play. Fidati. Ed è l'unica cosa che purtroppo non possono apprezzare i neofiti di questi giorni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso