Schezi vero?Hanno Buddenbrook ha scritto:Mannaggia non sapevo che MP avesse milioni di dipendenti![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Schezi vero?Hanno Buddenbrook ha scritto:Mannaggia non sapevo che MP avesse milioni di dipendenti![]()
dado88 ha scritto:Schezi vero?
Per definizione la concorrenza DEVE far abbassare i prezzi. In questo caso non succede e i listini prezzi sono li da vedere. Nel campo delle pay-tv gli unici che ci guadagnano sono quelli che vendono i diritti visto che in tv tutto è indivisibile. Fiorello o lo vedi sulla Rai o lo vedi da un'altra parte e cosi per tutto ciò che riguarda i contratti.mauru ha scritto:Un momento: i diritti costano (parlo ovviamente sempre di calcio, per gli altri sport i miei ragionamenti potrebbero non valere). Sky ha sborsato fior di ml di euro per tutta la serie A. In teoria potrebbe dimezzare il prezzo dell'abbonamento nel momento in cui invece di 5ml di abbonati ne fa 10ml: in tal caso gli introiti sarebbero gli stessi (ovviamente al netto dei costi di gestione: decoder, schede, parte amministrativa, ...). Io resto fermo sulla mia idea che mi fece disdire Sky: perché devo pagare dei canali di cartoni animati quando nessuno li guarda, solo perché voglio vedere il calcio?
Lo spacchettamento è stato un modo "intelligente" per abbassare i prezzi dei channel pack, io nel 2008 pagavo 43€ per il pacco sport, ora te lo fai per 29€. La differenza per 12 son bei soldi (per me almeno che non fruivo di alcuni contentui "imposti"). Su MP pagavo 24€ e vedevo di calcio molto, ma molto di più. Che in effetti era quanto mi interessava.
Che i prezzi salgano poi è frutto del mercato quotidiano: benzina, latte, pane, salgono anche loro, ma essendo beni primari, poco ci puoi fare, anche se acquisti le sottomarche salgono pure loro. La paytv la puoi anche lasciar perdere volendo.
Francamente non riesco a capire il tuo quiz. O meglio non vedo il nesso con quanto dico io. Se ovviamente tu vuoi vedere tutto, fai l'abbonamento FULL e stai sereno. Sky ha un'offerta di 140 canali, se me ne interessano una parte non vedo perché io debab pagare anche per gli altri.Ange 86 ha scritto:Per definizione la concorrenza DEVE far abbassare i prezzi. In questo caso non succede e i listini prezzi sono li da vedere. Nel campo delle pay-tv gli unici che ci guadagnano sono quelli che vendono i diritti visto che in tv tutto è indivisibile. Fiorello o lo vedi sulla Rai o lo vedi da un'altra parte e cosi per tutto ciò che riguarda i contratti.
Sul resto io sono in disaccordo. Faccio un piccolo quiz: sport a 14€ senza Espn America o a 15€ con oppure cinema a 12€ senza Cult o a 15€ con.
Per la pay-tv che ho in mente io prende tutte e due le 2° scelte perchè con il sistema paghi quello che vedi si finisce a non avere troppa scelta.
ma come quando io ero contro le esclusive ero attaccato che tifvo per no o per l'altro.....Terminator37 ha scritto:Hai ragione, le esclusive spaventano anche a me.
Non vorrei tornare a spendere 50 euro per avere solo il calcio.. Incredibile ma dobbiamo tifare per Mediaset per far modo che Sky costi il giusto..
mauru ha scritto:Se ovviamente tu vuoi vedere tutto, fai l'abbonamento FULL ... se me ne interessano una parte non vedo perché io debba pagare anche per gli altri.
flown23go ha scritto:se fosse come dici tu si svegliano solo dopo anni e anni?
Hai scritto: "meglio 100 abbonati in meno, piuttosto che averne 100 in più che ogni 12 mesi vanno a fare disdetta per riabbonarsi".....maxreloaded ha scritto:Qualcuno, probabilmente, non ha compreso a fondo il senso del fidelizzare gli abbonati.....
Se sky abbassasse i Listini, è vero che ci sarebbe l'arrivo di parecchi nuovi abbonati, ma è vero anche che ci sarebbe un aumento di "già abbonati" che andrebbero a fare disdetta per riabbonarsi con prezzi più bassi....![]()
Come avevo già accennato tempo fa, ogni abbonato ha un costo per Sky, un abbonato che fa disdetta e si riabbona a prezzo più basso, per sky è semplicemente una spesa doppia ... per quello si vuole contrastare questo fenomeno.
Le retention, a chi manda disdetta, vengono fatte proprio per evitare questa cosa, non è che vengono fatte per elemosinare che il cliente rimanga ...
Non a caso, avrete notato che ai vecchi abbonati stanno arrivando lettere in cui viene garantito il prezzo bloccato per ulteriori 18 mesi ...![]()
La fidelizzazione, più che altro, serve a evitare che la gente faccia disdetta e si riabboni ... non ha lo scopo di far aumentare il numero di abbonati![]()
in parole povere ... meglio 100 abbonati in meno, piuttosto che averne 100 in più che ogni 12 mesi vanno a fare disdetta per riabbonarsi
Si sono sempre lamentati tutti che Sky faceva offerte ai "nuovi" e non faceva mai nulla per gli abbonati di vecchia data .... adesso che ha deciso di farlo, ci si lamenta ??![]()
Pienamente d'accordo con te! Solo con prezzi più convenienti aumenterebbero notevolmente il numero di abbonati e di conseguenza non avrebbero più motivo di esistere retention e reconnectionwugippi ha scritto:Se volete fidelizzarmi abbassate i prezzi, invece di aumentarli come state facendo... cari signori di sky.
maxreloaded ha scritto:Qualcuno, probabilmente, non ha compreso a fondo il senso del fidelizzare gli abbonati.....
Se sky abbassasse i Listini, è vero che ci sarebbe l'arrivo di parecchi nuovi abbonati, ma è vero anche che ci sarebbe un aumento di "già abbonati" che andrebbero a fare disdetta per riabbonarsi con prezzi più bassi....![]()
Come avevo già accennato tempo fa, ogni abbonato ha un costo per Sky, un abbonato che fa disdetta e si riabbona a prezzo più basso, per sky è semplicemente una spesa doppia ... per quello si vuole contrastare questo fenomeno.
Le retention, a chi manda disdetta, vengono fatte proprio per evitare questa cosa, non è che vengono fatte per elemosinare che il cliente rimanga ...
Non a caso, avrete notato che ai vecchi abbonati stanno arrivando lettere in cui viene garantito il prezzo bloccato per ulteriori 18 mesi ...![]()
La fidelizzazione, più che altro, serve a evitare che la gente faccia disdetta e si riabboni ... non ha lo scopo di far aumentare il numero di abbonati![]()
in parole povere ... meglio 100 abbonati in meno, piuttosto che averne 100 in più che ogni 12 mesi vanno a fare disdetta per riabbonarsi
Si sono sempre lamentati tutti che Sky faceva offerte ai "nuovi" e non faceva mai nulla per gli abbonati di vecchia data .... adesso che ha deciso di farlo, ci si lamenta ??![]()
lebron84 ha scritto:ci si lamenta per un semplice motivo , e cioè che dire "guarda stai buono al posto tuo e nn fare disdetta xke cosi mantieni il prezzo di listino" più che fare qualcosa per il cliente, a me (come a molti altri a quanto pare) sembra pi una minaccia che uno "premio fedeltà" .....
......come dissi allora (tra le critike di mezzo forum) tempo al tempo e vedremo ki aveva ragione
vinbow78 ha scritto:Pienamente d'accordo con te! Solo con prezzi più convenienti aumenterebbero notevolmente il numero di abbonati e di conseguenza non avrebbero più motivo di esistere retention e reconnection![]()
penso che per calo prezzi intendesse anche per vecchi abbonati, in caso contrario sarebbe un controsensomaxreloaded ha scritto:Non è proprio così ...
- Se da domani, i prezzi del listino per i nuovi abbonati scendesse del 30% ...
ci sarebbe la fila di abbonati pronti a fare disdetta per riabbonarsi coi prezzi nuovi. ( e ciò per sky sarebbe un danno notevole ).
- Se i prezzi del listino si alzano, sono giustificati dall'inserimento di nuovi contenuti ( esclusive di : champions, formula1, motomondiale, e nuovi servizi tecnologici come l'ondemand ecc .... )
- In questo modo chi è gia abbonato, non sentirà il bisogno di fare disdetta, dato che il suo listino è bloccato .... e chi intende abbonarsi, se veramente interessato a certi contenuti, non andrà di certo a farsi il problema di 1 o 2 euro in più ... si farà un abbonamento in base alle proprie esigenze e alle proprie spese ....
matt1 ha scritto:penso che per calo prezzi intendesse anche per vecchi abbonati, in caso contrario sarebbe un controsenso
mi permetto di dirti che:maxreloaded ha scritto:Non è proprio così ...
- Se da domani, i prezzi del listino per i nuovi abbonati scendesse del 30% ...
ci sarebbe la fila di abbonati pronti a fare disdetta per riabbonarsi coi prezzi nuovi. ( e ciò per sky sarebbe un danno notevole ).
- Se i prezzi del listino si alzano, sono giustificati dall'inserimento di nuovi contenuti ( esclusive di : champions, formula1, motomondiale, e nuovi servizi tecnologici come l'ondemand ecc .... )
- In questo modo chi è gia abbonato, non sentirà il bisogno di fare disdetta, dato che il suo listino è bloccato .... e chi intende abbonarsi, se veramente interessato a certi contenuti, non andrà di certo a farsi il problema di 1 o 2 euro in più ... si farà un abbonamento in base alle proprie esigenze e alle proprie spese ....