Sky Italia: utile operativo di 254 milioni di dollari, calo degli abbonati di 71mila

luke66 ha scritto:
Signori, la paytv non la prescrive il medico...
Se non ho i soldi per seguire i listini, è facile farla saltare...
Ma anche se il servizio non è congruo alla cifra da sborsare salta...

Che vengano persi o guadagnati 10.000 o un milione di abbonati non me ne frega più di tanto.... Merito o colpa di scelte manageriali che portano sempre conseguenze.. Nel bene e nel male...

si secondo me chi lascia sky sn le famglie che nn possono avere spese superflue,x dire che se anche il 3+2 anzi che 50 costasse 35 la mollavano cmq...sn i tagli che una famiglia fa x andare avanti
 
tra riscaldamento, luce, telefono e pay tv, la prima a saltare è sempre la pay! Anche se mi sembra che la crisi non abbia impedito a molti di andare in ferie. per quanto mi riguarda, il paesello e la città sono vuote!
 
JEEG72 ha scritto:
tra riscaldamento, luce, telefono e pay tv, la prima a saltare è sempre la pay! Anche se mi sembra che la crisi non abbia impedito a molti di andare in ferie. per quanto mi riguarda, il paesello e la città sono vuote!
Anche perché ti sfido io a disdire l'ENEL ed a tenere la paytv :p
 
alex89 ha scritto:
ma non è una battuta :)
in effetti non lo era, ero solo un po' OT con la mia frase. ;)
quel che volevo dire con la mia frase è che, imho, in questo periodo, il mercato della paytv è saturo in italia e anche se c'è crisi, la gente spende i soldi comunque in altro modo.
quasi il 10% degli italiani ha sky, un 5-6% ha mds premium, se questo rapporto lo facciamo per numero di famiglie la % sale di brutto, ma non possiamo competere con il mercato britannico o con il rapporto stipendi/costo della vita degli altri stati, considerando poi il livello di "penetrazione" dei servizi innovativi in italia in rapporto ad altri paesi.
secondo me, è inevitabile un calo del numero di abbonati, anche nei prossimi mesi... l'unica colpa di sky è quello di continuare ad alzare i prezzi, anche se, con tutte le acquisizioni (i diritti sugli eventi intendo), l'aumento diventa inevitabile anch'esso.
sky dovrebbe inventarsi qualcosa anche su altre strade (ma credo lo stia facendo)... internet, mobilità, fruizione dei servizi SOLO via internet a costi più bassi dell'abbonamento attuale, proprio perchè la fruizione del servizio non sarebbe la stessa che davanti alla tv...
 
la tv la puoi sempre guardare anche tramite TIVU'SAT certo nn è come SKY ma anche li i suoi canali di sport film ecc ci sono, basta sapersi accontentare :)
 
ANDoR3A ha scritto:
la tv la puoi sempre guardare anche tramite TIVU'SAT certo nn è come SKY ma anche li i suoi canali di sport film ecc ci sono, basta sapersi accontentare :)

Preferirei spengerla, visto come vengono trattati film e serie tv :doubt:

per non parlare ovviamente di eventi sportivi che free non vengono trasmessi.

Alla fine ci si può accontentare anche di una passeggiata e di un buon libro. ;)
 
Mah ho disdetto perchè mi sono stufato di pagare e vedere gente con il mio stesso abbonamento pagare la metà, mandare disdetta ed avere sempre condizioni di vantaggio :icon_rolleyes:
 
flown23go ha scritto:
ahem invece di disdire non lo potevi fare anche tu?

guarda che ha scritto di aver disdetto...non avrà preso la retention...cmq da quel che capisco dalla tua risp sei un retentionista come me...dai stiamo zitti quando si parla d prezzi che siamo dei furbacchioni...han ragione quando dicono che nn è giusto che se uno fa disdetta si becca lk'offerta e invece chi sta zitto paga...eh guarda che sn un retentionista ma mi rendo conto d esere un furbacchione
 
Invece è un dato positivo. Leggendo i dati si nota le che distette stanno calando e si sta assistendo ad un inversione di tendenza.
Se gli abbonati persi nel primo trimestre erano 71 mila, ora la tendenza sta passando verso il positivo con 42 mila.
 
ANDoR3A ha scritto:
la tv la puoi sempre guardare anche tramite TIVU'SAT certo nn è come SKY ma anche li i suoi canali di sport film ecc ci sono, basta sapersi accontentare :)
vero se non trovi una che ci sta puoi sempre metterti a tagliare la legna.
comunque la fortuna di sky è che in italia c'è gente talmente ottusa che piuttosto di rinunciarci fanno la spesa al discount e non si curano la salute, il mio vicino di casa non lavora per scelta eppure erode la pensioncina della nonna con l'abbo full e come lui tanti, che vergogna! secondo fattore tanta gente aziana non vorebbe piu pagarlo ma è incapce di disfarsene e qesto grazie alla legge di questo paese che permette a sky e amici facili attivazioni e difficili recessi
 
attirerei la vostra attenzione su un dato
gli ascolti !
nelle 24 h i satellitari ultimamente sono sul 18 / 19 % il totale delle reti mediaset sono al 28%, pubblicitariamente parlando questo dato peserà
 
alex89 ha scritto:
e 42 mila abbonati in meno, nel periodo finale di stagione, sarebbero tanti???
Direi di si se raffrontati ai 57.000 guadagnati lo scorso anno nello stesso periodo.
Inoltre bisogna aggiungere che da fine dicembre 2011 Sky ha perso circa 100.000 abbonati cioè quasi il 2% in 6 mesi.

Una curiosità: se gli abbonati torneranno a crescere, chissà se ci saranno ancora i festeggiamenti per il 5 milionesimo cliente... :D :D :D
 
dribla7 ha scritto:
comunque la fortuna di sky è che in italia c'è gente talmente ottusa che piuttosto di rinunciarci fanno la spesa al discount e non si curano la salute

Io rinuncerei ad un pasto (tanto con 1 pasto al giorno si vive bene lo stesso (e anche meglio...), ma non a sky :D
 
40 mila abbonati in più o in meno sono bazzecole, che non spostano di una virgola le strategie di Sky; anche perchè quello che conterà di più nei prossimi mesi sono gli introiti pubblicitari.
 
dovrebbero chiarire le loro strategie per il digitale terrestre.
Cielo non basta e un canale forte su altra piattaforma (tipo la7) che offra sinergie importanti potrebbe essere interessante
 
Sky Italia ha generato nell'anno fiscale chiuso il 30 giugno 2012 un utile operativo di 254 milioni di dollari, in crescita del 9% su base annuale

bè se fossi un azionista sinceramente me ne fregherei dei 42.000 abbonati :D
 
Se invece io fossi un inserzionista, qualche problema me lo farei :D
 
Indietro
Alto Basso