Sky Italia: utile operativo di 254 milioni di dollari, calo degli abbonati di 71mila

cheguevara63 ha scritto:
Sempre di "meno" si parla....se il segno meno sia per abbonati,
che per l'utile per te è irrilevante allora....:eusa_wall:

Non si può esprimere nessuna opinione negativa nei confronti
di SKY che subito intervieni tu a rivoltare la frittata..basta..!!!

Scusa se ti correggo...meglio le falsità.

E poi basta, dillo agl' altri ;)
 
E' ancora poco...l'anno prossimo saranno milioni quelli che risulteranno aver fatto disdetta :D
 
alex89 ha scritto:
Poi qualcuno mi spiegherà perchè quando si perdono 600mila abbonati va tutto bene; e invece quando se ne perdono 42 mila si rischia il fallimento :eusa_think:
Tu sempre a difendere SKY stai? Ti pagano???
 
alex89 ha scritto:
Scusa se ti correggo...meglio le falsità.

E poi basta, dillo agl' altri ;)
Ma io no dico falsità...esprimo la mia opinione in base a quanto leggo...
attualmente c'è un trend negativo che riguarda Sky....questo mi pare
di capire...se poi tu leggi diversamente...
Mi sono congratulato con Sky per i 5 milioni di abbonati, per tutto
ciò che ci fa vedere, ma non per questo lesino qualche critica nei
loro confronti.....Per "Voi" è tutto oro quello che luccica...!!

;)
 
smeraldo ha scritto:
Tu sempre a difendere SKY stai? Ti pagano???

Si i miliardi. Tu invece sempre a criticare...ti pagano???

Poi difendere, cosa??? un comunicato, vogliamo dire le falsità, non è da forum serio come questo!!!

Poi ovviamente ognuno è libero di scrivere quello che crede, anchio ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Ma io no dico falsità...esprimo la mia opinione in base a quanto leggo...
attualmente c'è un trend negativo che riguarda Sky....questo mi pare
di capire...se poi tu leggi diversamente...
Mi sono congratulato con Sky per i 5 milioni di abbonati, per tutto
ciò che ci fa vedere, ma non per questo lesino qualche critica nei
loro confronti.....Per "Voi" è tutto oro quello che luccica...!!

;)

Per me non è oro proprio niente; perchè siamo discutendo su dati tanto per, perchè nelle tasche nostre non ci viene niente.

Se dico che Sky per me può anche fallire vabbene??? Per me è uguale, ma tanto poi arriverà chi si offenderà anche per questo ;)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Io rinuncerei ad un pasto (tanto con 1 pasto al giorno si vive bene lo stesso (e anche meglio...), ma non a sky :D
Potevamo mai vincere la guerra? Povera Italia...
 
mi pare di capire, anche alla luce dei nuovi listini, che sky abbia capito che per il momento 5M è il limite massimo e la strategia sia mungere il più possibile i vecchi abbonati
 
smeraldo ha scritto:
Ma perché non lo hai capito che alex89, marcomreb e maxreloaded sono gli scudieri di SKY qui sul forum? Avessero almeno l'onestà di ammetterlo
Forse sono leggermente di parte....:D...ma ti posso assicurare
che sono dei bravi ragazzi.....;)
Ma quello che vi chiedo è di non bisticciare per cose futili..
mi raccomando...!!!...;)
 
Calano gli abbonati ma aumentano gli utili. E agli azionisti importa questo, se aumentano i soldi in cassa anche se calano gli abbonati l'azienda è in una salute di ferro, quindi Sky dovrebbe essere contentissima (e infatti lo è) contando i tempi che corrono.

Poi facciamo le pulci per un 42.000 in meno (che comunque non è un dato da sottovalutare, anche se ampiamente compensato dall'utile) e non diciamo niente sull'emorragia di abbonati di Premium che in un anno ha perso UN MILIONE di tessere attive? UN MILIONE, non 70.000. (4,2 milioni a giugno 2011, 2 milioni di Easy Pay+1,050 di prepagate 6 mesi dopo, numeri "invariati" dall'ultima relazione Mediaset uscita proprio oggi). Tessere "attive" su cui peraltro ci sono enormi dubbi, contando che la stessa Mediaset, in un impeto di genialità, in un suo comunicato ha ammesso di avere gente che chiama il loro call center e manco sa di essere abbonata a Premium o manco sa come funzioni la loro pay-tv (http://www.tv.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_4865.shtml se non ci credete). La realtà è che la situazione è grigia per tutti e i dati di Sky sono, per l'azienda, ottimi nonostante tutto. Fare comunque soldi a fronte di un calo di abbonati non è per nulla facile e la tattica di cercare di far spendere di più agli abbonati già fedeli, al momento, è l'unica possibile (ed è l'esatto contrario di quello che sta facendo Mediaset, considerando che gli abbonamenti a Premium continuano ad aumentare di prezzo di fronte a un'offerta calcistica invariata se non peggiore, contando che la B avrà due partite + Diretta Premium).
 
comunque ripeto quanto detto prima.
considerando il periodo, è un ottimo risultato secondo me, ma non è affatto da sottovalutare il calo di abbonati, seppur di lieve entità (e secondo me continuerà ancora per un po' ad essere così).
leggendo il comunicato, è chiaro che "Il miglioramento e' legato ai minori costi di programmazione e di marketing" ed è preoccupante il fatto che prossimamente sky si concentrerà "sull'ottimizzazione dei costi e alla gestione della crescita degli abbonati".
ottimizzazione dei costi, per un azienda che offre questo tipo di servizi... mi auguro che il risultato non ricada sugli abbonati e sulla programmazione, ma che semmai provvedano a pulire i bagni della sede sky una volta in meno a settimana, o che i dipendenti nelle sedi spengano il condizionatore prima di tornare a casa. :D :lol:
speriamo bene.
 
I 5 milioni sono un caro vecchio ricordo...non credo che si raggiungeranno più. O almeno non con i nuovi listini, e l'HD a pagamento.
Ben gli sta.

Sarà anche la migliore pay tv italiana, ma deve adeguare i prezzi alla situazione economica italiana attuale.
 
nonostante il calo di abbonati sono ancora in utile o sbaglio?
 
Luchettoooo ha scritto:
I 5 milioni sono un caro vecchio ricordo...non credo che si raggiungeranno più. O almeno non con i nuovi listini, e l'HD a pagamento.
Ben gli sta.

Sarà anche la migliore pay tv italiana, ma deve adeguare i prezzi alla situazione economica italiana attuale.

nn si sa mai nella mia vita...magari fra due anni la crisi finisce gli italiani stan bene d soldi e si arriva a 6 milioni
 
kingilras ha scritto:
nn si sa mai nella mia vita...magari fra due anni la crisi finisce gli italiani stan bene d soldi e si arriva a 6 milioni

Si... Due anni, come minimo 30 anni per tornare al benessere pre anni 90.

Comunque il problema di questa crisi non è per quelli che hanno 50-60 anni (salvo quelli che sono stati licenziati o che sono andati in cassa integrazione) piuttosto per i giovani che senza il posto fisso stai sicuro che Sky non se lo mettono :(

PS: non è una critica, piacerebbe anche a me uscire subito dalla crisi /OT
 
Indietro
Alto Basso