Sky Italia: utile operativo di 254 milioni di dollari, calo degli abbonati di 71mila

kingilras ha scritto:
nn si sa mai nella mia vita...magari fra due anni la crisi finisce gli italiani stan bene d soldi e si arriva a 6 milioni

Non si arriverà mai a 6 milioni. Non per i prezzi. Per la mentalità degli italiani.
 
ati ha scritto:
Non si arriverà mai a 6 milioni. Non per i prezzi. Per la mentalità degli italiani.

E rispetto alle pay tv... Sarebbe di farsi premium perchè gli interessa solo il calcio?
 
Se7en ha scritto:
comunque ripeto quanto detto prima.
considerando il periodo, è un ottimo risultato secondo me, ma non è affatto da sottovalutare il calo di abbonati, seppur di lieve entità (e secondo me continuerà ancora per un po' ad essere così).
leggendo il comunicato, è chiaro che "Il miglioramento e' legato ai minori costi di programmazione e di marketing" ed è preoccupante il fatto che prossimamente sky si concentrerà "sull'ottimizzazione dei costi e alla gestione della crescita degli abbonati".
ottimizzazione dei costi, per un azienda che offre questo tipo di servizi... mi auguro che il risultato non ricada sugli abbonati e sulla programmazione, ma che semmai provvedano a pulire i bagni della sede sky una volta in meno a settimana, o che i dipendenti nelle sedi spengano il condizionatore prima di tornare a casa. :D :lol:
speriamo bene.
Di sicuro rischia tutto il contorno. La chiusura dei vari canali è li da vedere e aspettiamo per la sorte di vari diritti.
 
arriveranno però altri canali, quindi queste chiusure sono più che altro una riorganizzazione delle risorse...
 
se la situazione italiana fosse veramente grave (ed indubbiamente lo è) perchè la gente compra cellulari top gamma???
 
probabilmente i top di gamma li prendono a rate o con abbonamento...
cè anche da dire che ormai ci sono molti smartphone a meno di 200 euro...
 
kingilras ha scritto:
nn si sa mai nella mia vita...magari fra due anni la crisi finisce gli italiani stan bene d soldi e si arriva a 6 milioni

Se ti fai un giro di qualche settimana nei paesi asiatici, ti vengono i brividi a pensare che fine faremo in 10 20 anni azz :eusa_shifty:
 
Evitiamo di bisticciare per cavolate e rispettiamo le idee di tutti
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Se ti fai un giro di qualche settimana nei paesi asiatici, ti vengono i brividi a pensare che fine faremo in 10 20 anni azz :eusa_shifty:

io voglio essere positivo e spero che andran meglio le cose
 
secondo il mio punto di vista -71000 contano eccome, e ai vertici sanno bene che il calo sarebbe molto più consistente se non facessero offerte a più non posso nei vari centri commerciali e non facessero retention; più o meno è il discorso degli operatori telefonici solo che sky ha un trend negativo in situazione di monopolio... e scusate se è poco!
non dimentichiamo che l'anno scorso con la promozione full a 39€ hanno fatto il pieno e quest'anno si sono inventati il 50% di sconto......
il fatto che cmq risulti in utile lascia pensare quanti e quali siano i margini di guadagno che hanno.....
 
erconte ha scritto:
secondo il mio punto di vista -71000 contano eccome, e ai vertici sanno bene che il calo sarebbe molto più consistente se non facessero offerte a più non posso nei vari centri commerciali e non facessero retention; più o meno è il discorso degli operatori telefonici solo che sky ha un trend negativo in situazione di monopolio... e scusate se è poco!

Secondo me invece il calo di 71000 abbonati è un dato che non deve preoccupare più di tanto, soprattutto visto quanto perde la concorrenza e la situazione economica italiana.
E' anche tutto da dimostrare che in caso di mancanza di retention il calo sarebbe maggiore...non ci sono controprove ma penso che molti di quelli che danno finta disdetta per ottenere uno sconto, se sky smettesse di fare retention, farebbero retromarcia e rimarrebbero abbonati...
Sky sbaglia alla grande ad accettare i ricatti di questi abbonati proprio perchè si tratta nella stragrande maggioranza dei casi di persone che sono interessate a sky ma vogliono solo tirare il prezzo...
 
erconte ha scritto:
secondo il mio punto di vista -71000 contano eccome, e ai vertici sanno bene che il calo sarebbe molto più consistente se non facessero offerte a più non posso nei vari centri commerciali e non facessero retention; più o meno è il discorso degli operatori telefonici solo che sky ha un trend negativo in situazione di monopolio... e scusate se è poco!
non dimentichiamo che l'anno scorso con la promozione full a 39€ hanno fatto il pieno e quest'anno si sono inventati il 50% di sconto......
il fatto che cmq risulti in utile lascia pensare quanti e quali siano i margini di guadagno che hanno.....
vallo a spiegare ai seguaci di sky e improvvisati avvocati (come se a loro entrasse in tasca qualcosa), la mia idea rimane sempre la stessa posso fare benzina dove costa meno? (estero) allora la faccio, sky mi permette di pagare di meno ovviamente gli dico di si, mica sono come la tizia dell'auto che gli dice che vogliono pagare molto di più e come in tutte le altre cose e poi sky non è l0unica a fare retention lo fanno tutte le multinazionali che si rispettino!! :D
 
MarcoPV ha scritto:
Sky sbaglia alla grande ad accettare i ricatti di questi abbonati proprio perchè si tratta nella stragrande maggioranza dei casi di persone che sono interessate a sky ma vogliono solo tirare il prezzo...

ahaahhahahahaahahhaah ricatti???? ma ti rendi conto che sono loro che chiamano noi per chiederci di restare? Guarda che ricatto è quando una persona minaccia un altra di fare altro, noi solamente mettiamo un atto che sky ci permette di utilizzare la disdetta... io capisco che a te non interessi ma non per questo puoi obbligare anche gli altri a seguire il tuo esempio, il mondo è fatto dei furbi e mi dispiace io come altri non guardo il prossimo, guardo me stesso e le vostre discussioni di mantenere un esclusiva a costo di pagarla il doppio pur di non farla vedere alla concorrenza me lo ha insegnato, a sto punto guardo il mio portafoglio e se posso risparmiare legalmente lo faccio se a te non sta bene è un problema tuo....
 
Nuzzo10 ha scritto:
E rispetto alle pay tv... Sarebbe di farsi premium perchè gli interessa solo il calcio?

Non ho capito la domanda. Comunque il motivo è che gli italiani vogliono tutto gratis. Non vogliono pagare o vogliono pagare una miseria. La crisi economica è solo uno scudo in cui queste persone si nascondono per rimarcare questo dato di fatto. Chi non può permettersi certe cose, non se le poteva permettere manco prima della crisi. I prezzi di sky in confronto alla spesa per fumare, massacrarsi di alcol in discoteca (ingresso + bere) più volte al mese e tante altre cose, sono niente. Questi potrebbero essere tutti potenziali abbonati ma preferiscono fumare, bere ecc. D'altronde chi può biasimarli? Ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole. La paytv in italia non interessa. Il parco abbonati rimarrà sempre lo stesso a meno dell'apertura di nuovi mercati (cosa impossibile in italia) ;)
 
flown23go ha scritto:
ahaahhahahahaahahhaah ricatti????
Io quando ho disdetto SKY ero così stufo di ricevere telefonate dove mi proponevano di tutto e di più per riabbonarmi, che alla milionesima telefonata ho dovuto letteralmente mandare affan... la tizia (tra l'altro MALEDUCATISSIMA altrimenti sarei stato più gentile) per togliermeli definitivamente dagli zebedei :D

Altro che ricatti caro MarcoPV :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io quando ho disdetto SKY ero così stufo di ricevere telefonate dove mi proponevano di tutto e di più per riabbonarmi, che alla milionesima telefonata ho dovuto letteralmente mandare affan... la tizia (tra l'altro MALEDUCATISSIMA altrimenti sarei stato più gentile) per togliermeli definitivamente dadli zebedei :D

Altro che ricatti caro MarcoPV :evil5:
io ho chiamato gli ho detto di non chiamarmi più fino all'anno dopo e cosi è stato....
 
flown23go ha scritto:
io ho chiamato gli ho detto di non chiamarmi più fino all'anno dopo e cosi è stato....

Io gli ho detto di non chiamarmi più fino al secolo dopo, ma probabilmente per SKY i secoli durano in media 15 giorni :D :D
 
ahahahahaha può essere che non gli stia troppo simpatico anche xchè quando mi chiamavano casulamente cadeva sempre la linea (stile aldo giovanni e giacomo) lo ammetto non sono molto simpatico con i call center :D
 
flown23go ha scritto:
ahaahhahahahaahahhaah ricatti???? ma ti rendi conto che sono loro che chiamano noi per chiederci di restare? Guarda che ricatto è quando una persona minaccia un altra di fare altro, noi solamente mettiamo un atto che sky ci permette di utilizzare la disdetta... io capisco che a te non interessi ma non per questo puoi obbligare anche gli altri a seguire il tuo esempio, il mondo è fatto dei furbi e mi dispiace io come altri non guardo il prossimo, guardo me stesso e le vostre discussioni di mantenere un esclusiva a costo di pagarla il doppio pur di non farla vedere alla concorrenza me lo ha insegnato, a sto punto guardo il mio portafoglio e se posso risparmiare legalmente lo faccio se a te non sta bene è un problema tuo....

Visto come hai iniziato la tua replica pare evidente ti manchi l'educazione ma non fa niente, passiamo oltre.
Ribadisco che per me si tratta di un ricatto....o mi dai lo sconto o do (una finta) disdetta (nella maggioranza dei casi).
Ti pregherei inoltre di non scrivere cose che non ho detto...
la frase "obbligare gli altri a seguire il mio esempio" non mi pare di averla mai scritta...
Se il mio esempio è di pagare sky quanto previsto dal listino...be', sono contento di fare in questo modo, cioè in modo regolare.
Infine, come ho già scritto in un altro tread, resto dell'idea che sky avrebbe dovuto restituire a mp quanto fatto da mp negli ultimi anni con el e motogp.
E come ultima cosa, anche in questo caso già scritta, non mi pare di ricordare che il mio full sia calato di prezzo dal 2003 in poi grazie alla presenza di mp e questo, mi dispiace, è un dato di fatto innegabile.
 
Dingo 67 ha scritto:
Io quando ho disdetto SKY ero così stufo di ricevere telefonate dove mi proponevano di tutto e di più per riabbonarmi, che alla milionesima telefonata ho dovuto letteralmente mandare affan... la tizia (tra l'altro MALEDUCATISSIMA altrimenti sarei stato più gentile) per togliermeli definitivamente dagli zebedei :D

Altro che ricatti caro MarcoPV :evil5:

Io in realtà non mi riferisco a persone che danno disdetta perchè ne hanno abbastanza di sky per mille motivi...ma alle cosidette finte disdette, cioè a quelle disdette fatte ogni anno per ottenere uno sconto.
Questi abbonati non hanno alcuna volontà di disdire sky ma solo di tirare il prezzo, tutto qua.
 
Indietro
Alto Basso