Sky Italia: utile operativo di 254 milioni di dollari, calo degli abbonati di 71mila

MarcoPV ha scritto:
Io in realtà non mi riferisco a persone che danno disdetta perchè ne hanno abbastanza di sky per mille motivi...ma alle cosidette finte disdette, cioè a quelle disdette fatte ogni anno per ottenere uno sconto.
Questi abbonati non hanno alcuna volontà di disdire sky ma solo di tirare il prezzo, tutto qua.
e fanno bene fallo anche tu no? chi te lo impedisce?
 
flown23go ha scritto:
e fanno bene fallo anche tu no? chi te lo impedisce?

Nessuno me lo impedisce, certo che posso farlo anch'io, ma non è questo il punto.
Abbiamo un prodotto con un listino prezzi, se mi interessa mi abbono e pago quanto richiesto, viceversa se non mi interessa più, do disdetta o tolgo qualche pacchetto e risparmio soldi. A me non sembra un comportamento così strano questo, anzi.
Per esempio se ipoteticamente mp proponesse domani lo stesso numero di canali di sky a un prezzo più conveniente farei disdetta senza problemi e mi abbonerei a mp.
 
MarcoPV ha scritto:
Nessuno me lo impedisce, certo che posso farlo anch'io, ma non è questo il punto.
Abbiamo un prodotto con un listino prezzi, se mi interessa mi abbono e pago quanto richiesto, viceversa se non mi interessa più, do disdetta o tolgo qualche pacchetto e risparmio soldi. A me non sembra un comportamento così strano questo, anzi.
Per esempio se ipoteticamente mp proponesse domani lo stesso numero di canali di sky a un prezzo più conveniente farei disdetta senza problemi e mi abbonerei a mp.
beh allora non mi sembra cosi strano approfittare di una promo che sky stessa mi fa.......è un mod ache queto regolare......
 
MarcoPV ha scritto:
Nessuno me lo impedisce, certo che posso farlo anch'io, ma non è questo il punto.
Abbiamo un prodotto con un listino prezzi, se mi interessa mi abbono e pago quanto richiesto, viceversa se non mi interessa più, do disdetta o tolgo qualche pacchetto e risparmio soldi. A me non sembra un comportamento così strano questo, anzi.
Per esempio se ipoteticamente mp proponesse domani lo stesso numero di canali di sky a un prezzo più conveniente farei disdetta senza problemi e mi abbonerei a mp.

Che ne sai tu se SKY tira troppo con i prezzi nel suo listino?
Il prezzo congruo per il full è 50 mica 72
 
flown23go ha scritto:
beh allora non mi sembra cosi strano approfittare di una promo che sky stessa mi fa.......è un mod ache queto regolare......

be' penso che tu possa concordare sul fatto che non si tratta di una promozione....per capirci come quelle che si trovano sul sito o da altre parti e che sono rivolte a tutti.
Si tratta di un offerta che sky fa ad personam, a fronte di una possibile disdetta che, diciamo, è molto probabile non sia reale.
 
goldenboy1891 ha scritto:
Che ne sai tu se SKY tira troppo con i prezzi nel suo listino?
Il prezzo congruo per il full è 50 mica 72

Io non so quale sia il prezzo congruo....so che se acquisto qualsiasi cosa mi tocca pagarla il prezzo di listino, altrimenti non la compro.
 
goldenboy1891 ha scritto:
Che ne sai tu se SKY tira troppo con i prezzi nel suo listino?
Il prezzo congruo per il full è 50 mica 72

Prezzo congruo per chi??? Per me dovrebbe essere 20 euro :icon_rolleyes:
 
45-50 euro sarebbero giusti secondo me per il full! :D

Basterebbe rimodulare l'offerta e pubblicizzare di più l'homepack con primo anno a 19 euro, e poi 35 euro!
 
si torna sempre a dire le stesse cose.... :doubt:
secondo me è una questione di stile, si fa finta di disdire per ottenere un offerta, purtroppo è la legge del mercato... le grandi aziende fanno così tra loro e anche molto peggio.
il problema in tutto questo è sky, che acconsente un simile atteggiamento, della serie... non ha le OO per lasciar andar via un cliente e allora fa prezzi stracciati, poi non si rende conto che c'è gente che fa così ogni anno e il ciclo ricomincia... secondo me son più scemi loro (sky intendo :D)... tanto ci siamo noi che paghiamo il listino per intero :eusa_wall: .
non c'è da stupirsi comunque... nella telefonia è moooolto peggio :5eek: .
 
MarcoPV ha scritto:
Io non so quale sia il prezzo congruo....so che se acquisto qualsiasi cosa mi tocca pagarla il prezzo di listino, altrimenti non la compro.

No non sono d'accordo.
Io sono cliente sky da sempre e sempre ho pagato il listino, come dici tu, tranne l'anno scorso in cui avevo fatto disdetta perchè stanco della scarsa attenzione che questi signori danno ai clienti pluriennali.
Quando uscì il myskyhd, io cliente datato, ho pagato la bellezza di 259€ per averlo mentre dopo ho scoperto che ai nuovi clienti lo si dava gratis.... la penna dtt l'ho pagata 29€, gli altri sempre gratis.
L'anno scorso ho disdettato perché mentre io risultavo a listino ai nuovi abbonati davano il full a 39€... quest'anno mi scade la promozione e guarda caso vedo che sino a non molto tempo fa (un mese circa) facevano abbonamenti al 50%....
Qual'è secondo te il listino giusto?
A me sinceramente pagare il pieno quando gli ultimi arrivati pagano la metà mi scoccia e non poco, e questo a prescindere da disdetta o meno; è una questione di rispetto per i vecchi clienti.
Ma hai mai pensato a che costi va incontro sky solo di telefonate e personale ai vari call center per farti offerte di retention? Non sarebbe più trasparente fare una politica di fidelizzazione?
A volte non è solo una questione di soldi, ma di principio, ed io non sono più disposto a pagare più degli altri per lo stesso servizio e non mi spaventa per nulla andare al buio, quindi la mia disdetta non è assolutamente un bluff e penso sia così anche per molti altri utenti.
 
vi siete resi conto che sky come ogni multinaazionale di quello che paga a listino o paga la metà se ne frega?
 
flown23go ha scritto:
vi siete resi conto che sky come ogni multinaazionale di quello che paga a listino o paga la metà se ne frega?
questo è vero sino a quando uno con i mezzi a sua disposizione (leggi disdetta) gli fa notare la disparità....
 
erconte ha scritto:
questo è vero sino a quando uno con i mezzi a sua disposizione (leggi disdetta) gli fa notare la disparità....
pensi che ti conoscano perchè paghi chesso 120 al mese? a loro non interessa niente non sono ricchi solo con i nostri soldi, hanno alle aspalle sponsor pubblicità, royaltes di codifiche che non devono pagare in quanto proprietarie (e qui ce ne sarebbe da discutere).....i nostri soldi sono l'ultima ruota del carro e uno che ha il 70 % delle paytv nel mondo non muore per qualche retention.....
 
io sul qualche retention non sarei così sicuro... e i call center tirati su apposta lo testimoniano.
Qualsiasi azienda deve fare i conti con il cliente quando vende servizi e sky vende un servizio; gli sponsor seguono attentamente il trend dei numeri di abbonati, più ne hai più garantisci visibilità e a loro questo importa, non quanto fanno pagare il listino e questo fatto di per se giustifica le offerte promozionali che fanno con cadenza quasi mensile pur di aumentare il numero di abbonati.
La mossa di prendere l'europa league in cambio della concessione della champions secondo me la pagheranno a breve.
 
erconte ha scritto:
No non sono d'accordo.
Io sono cliente sky da sempre e sempre ho pagato il listino, come dici tu, tranne l'anno scorso in cui avevo fatto disdetta perchè stanco della scarsa attenzione che questi signori danno ai clienti pluriennali.
Quando uscì il myskyhd, io cliente datato, ho pagato la bellezza di 259€ per averlo mentre dopo ho scoperto che ai nuovi clienti lo si dava gratis.... la penna dtt l'ho pagata 29€, gli altri sempre gratis.
L'anno scorso ho disdettato perché mentre io risultavo a listino ai nuovi abbonati davano il full a 39€... quest'anno mi scade la promozione e guarda caso vedo che sino a non molto tempo fa (un mese circa) facevano abbonamenti al 50%....
Qual'è secondo te il listino giusto?
A me sinceramente pagare il pieno quando gli ultimi arrivati pagano la metà mi scoccia e non poco, e questo a prescindere da disdetta o meno; è una questione di rispetto per i vecchi clienti.
Ma hai mai pensato a che costi va incontro sky solo di telefonate e personale ai vari call center per farti offerte di retention? Non sarebbe più trasparente fare una politica di fidelizzazione?
A volte non è solo una questione di soldi, ma di principio, ed io non sono più disposto a pagare più degli altri per lo stesso servizio e non mi spaventa per nulla andare al buio, quindi la mia disdetta non è assolutamente un bluff e penso sia così anche per molti altri utenti.

Mi trovi perfettamente d'accordo su molte delle questioni che hai sollevato.
Forse non mi crederai ma io sono abbonato da sempre a tele+/sky e intendo dal giorno di nascita di tele+.
Le ho passate tutte da tele+ analogica a tele+ digitale a sky al myskyhd allo skyondemand e tutto di tasca mia senza il benchè minimo sconto da parte di sky.
Quindi mi trovi d'accordo su tutto il discorso della mancata fidelizzazione dei clienti datati e soprattutto che hanno sempre pagato con regolarità.
Infatti nel mio post di ieri sera sottolineavo che è sky che compie il grave errore di proporre le retention.
Se non ci fossero le retention avremmo una situazione più giusta nei confronti di tutti gli abbonati senza disparità di prezzo per il medesimo prodotto.
Io credo che tu non abbia problemi a stare al buio.... ho solo la sensazione, anche leggendo ogni tanto i post nel tread delle retention, che la maggioranza invece faccia semplicemente finta di dare disdetta....magari mi sbaglio.
 
erconte ha scritto:
La mossa di prendere l'europa league in cambio della concessione della champions secondo me la pagheranno a breve.
E' effettivamente hai ragione dare la champions a mediaset per prendere l'europa league manderà in fallimento sky non sono stati invece formula uno moto gp olimpiadi e mondiali a fare mancare i soldini? no quelli sono diritti gratuiti figurarsi..... mamma mia..... :eusa_wall:
 
flown23go ha scritto:
E' effettivamente hai ragione dare la champions a mediaset per prendere l'europa league manderà in fallimento sky non sono stati invece formula uno moto gp olimpiadi e mondiali a fare mancare i soldini? no quelli sono diritti gratuiti figurarsi..... mamma mia..... :eusa_wall:
non ho capito il tuo sarcasmo, io intendevo dire che dare la champions alla diretta concorrente per l'europa league secondo me è stata una mossa falsa; il settore trainante della ppv è il calcio da sempre, credo che il 99% degli utenti sia abbonato per quello.
Ad oggi a parità di offerta mediaset è più conveniente e imho si porterà via un bel po' di clienti sky, me compreso se non mi fanno l'offertone
 
erconte ha scritto:
non ho capito il tuo sarcasmo, io intendevo dire che dare la champions alla diretta concorrente per l'europa league secondo me è stata una mossa falsa; il settore trainante della ppv è il calcio da sempre, credo che il 99% degli utenti sia abbonato per quello.
Ad oggi a parità di offerta mediaset è più conveniente e imho si porterà via un bel po' di clienti sky, me compreso se non mi fanno l'offertone

È logico che se a uno interessa solo il calcio si butti solo su premium, spende meno (anche se io che odio il calcio italiano, non ho mai capito cosa ci sia di divertente nel vedere partite già programmate, e con giocatori che promettono di restare alla propria squadra e poi appena vedono 1 cent in più se ne vanno... Che non le facciano certe dichiarazioni! E poi si permettono anche di fare sciopero... Ma questo è un altro discorso, ognuno ha i propri gusti/passioni ed è giusto che le soddisfi come meglio crede).

Riguardo il numero di abbonati:
Sono più gli abbonati al cinema che al calcio in Sky; il calcio porterà molti in Sky, ma non per forza la maggioranza degli abbonati ;)
 
Nuzzo10 ha scritto:
Sono più gli abbonati al cinema che al calcio in Sky; il calcio porterà molti in Sky, ma non per forza la maggioranza degli abbonati ;)

No il pacco Calcio tra i tre Premium Packs è quello che ha più abbonati, segue Sport e infine Cinema (lo disse caspio qualche mese fa).
Il Calcio spinge ad occhio e croce il 70% della gente ad abbonarsi a Sky, ma di fatto secondo me sono molti di più visto che ancora Sky viene considerata una crunch tv, cioè non una tv da vedersi 24h ma piuttosto una tv da accendere solo al mercoledì sera e alla domenica per vedere la partita della propria squadra o per vedersi qualche film.
 
Anakin83 ha scritto:
No il pacco Calcio tra i tre Premium Packs è quello che ha più abbonati, segue Sport e infine Cinema (lo disse caspio qualche mese fa).
Il Calcio spinge ad occhio e croce il 70% della gente ad abbonarsi a Sky, ma di fatto secondo me sono molti di più visto che ancora Sky viene considerata una crunch tv, cioè non una tv da vedersi 24h ma piuttosto una tv da accendere solo al mercoledì sera e alla domenica per vedere la partita della propria squadra o per vedersi qualche film.

Allora avevo letto male, sul forum un mesetto fasi disse il contrario, poi non saprei, posso essermi sbagliato.

Sky crunch tv?!?
E io che pensavo che crunch fosse premium :D

Forse Sky è crunch solo per chi ha intrattenimento e calcio, non di certo per chi ha anche docu, cinema ecc... A quel punto sarebbe inutile spendere 50 euro per vederla solo qualche volta alla settimana (imho)
 
Indietro
Alto Basso