Sky Italia: utile operativo di 254 milioni di dollari, calo degli abbonati di 71mila

Nuzzo10 ha scritto:
In Italia dovrebbero abbassare il prezzo di 10 euro, fare 5 minuti in più di pubblicità tra un film e l'altro, o comunque cercare di guadagnarci il più possibile con la pubblicità non infilandone ancora di più tra le serie tv, ma del tipo fra un film e un altro.

Per contrastare la concorrenza il full dovrebbe essere di 45 euro per tutti (quelli che sono passati da premium a Sky, la conoscono la qualità di quest'ultima e per 10 euro, a meno che non siano in Sky solo per il calcio, ci resterebbero/ritornerebbero senza pensarci due volte), almeno si toglierebbero anche le rentention (non sono contro queste ultime, figuriamoci), e si risparmierebbero anche tutti i soldi generati dalle chiamate effettuate dai call center. Il call center sarebbe anche più libero e non dovresti sorbirti ogni volta il "beato l'abbonato" seguito dalla musichina :D
Almeno non per 10 minuti ;)

Di certo Sky non fallirà ma con l'andazzo che ha preso (nuovo listino) perderà un botto di clienti a favore della concorrenza... Sopratutto i soli interessati principalmente al calcio.

Il tutto ovviamente imho :)

Quoto in pieno!
 
Sul serio più pubblicità :5eek: :5eek: :5eek:
E 45€ al mese un full per essere sostenibile Sky dovrebbe come minimo raddoppiare gli abbonati. Mi sembra un po' eccessivo.
 
quoto Nuzzo, 50 euro al mese per un full dovrebbe essere un massimo.
Basterebbe modulare l'offerta in questo modo:
"new" mondo (skytv+famiglia): 19 euro
ogni pack cinema, sport o calcio: 10 euro ciascuno
totale 49 euro mensili.
Ovviamente HD,Go,3D tutto incluso per quello che si ha diritto di vedere.
Aggiungo pure lo skyx2 a 10 euro sempre ma con OBBLIGO di tenere collegati i decoder in rete tra di loro (la porta ethernet ce l'hanno quindi non vedo problemi nell'implementare una cosa simile, via powerline o wlan)

Utopia? Forse no, visto che un full (escluso famiglia) ora viene 53 euro al mese per il primo anno. E anche sport+calcio+skytv in promozione viene 39 euro (offerta simile alla mia proposta).

Cari amici di Sky, volete pensarci? Mettete un listino simile e bloccate contemporaneamente tutte le retention e le reconnection. I vostri abbonati ve ne saranno grati!
 
wugippi ha scritto:
quoto Nuzzo, 50 euro al mese per un full dovrebbe essere un massimo.
Basterebbe modulare l'offerta in questo modo:
"new" mondo (skytv+famiglia): 19 euro
ogni pack cinema, sport o calcio: 10 euro ciascuno
totale 49 euro mensili.
Ovviamente HD,Go,3D tutto incluso per quello che si ha diritto di vedere.
Aggiungo pure lo skyx2 a 10 euro sempre ma con OBBLIGO di tenere collegati i decoder in rete tra di loro (la porta ethernet ce l'hanno quindi non vedo problemi nell'implementare una cosa simile, via powerline o wlan)

Utopia? Forse no, visto che un full (escluso famiglia) ora viene 53 euro al mese per il primo anno. E anche sport+calcio+skytv in promozione viene 39 euro (offerta simile alla mia proposta).

Cari amici di Sky, volete pensarci? Mettete un listino simile e bloccate contemporaneamente tutte le retention e le reconnection. I vostri abbonati ve ne saranno grati!

Tanto se lo faranno, lo faranno solo per i nuovi clienti!
Se volessero davvero fidelizzare e portare nuovi clienti = nuovi guadagni, chiamerebbero e lo offrirebbero a tutti per sempre!

Ma è pura utopia... Ma ripeto se continuano così Mediaset porterà via un botto di clienti dalla sua parte!
 
Nuzzo10 ha scritto:
Ma ripeto se continuano così Mediaset porterà via un botto di clienti dalla sua parte!
Letto, riletto e riletto ancora e...mai avvenuto.:icon_rolleyes:
Chissà perchè...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
gigio82 ha scritto:
Letto, riletto e riletto ancora e...mai avvenuto.:icon_rolleyes:
Chissà perchè...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Quelli che l'hanno provato da amici e hanno visto che non c'è paragone in fatto di qualità restano in Sky; chi invece lo usa solo per il calcio se ne va' alla concorrenza senza pensarci due volte. Ci sono delle notizie di giugno chr mostrano la perdita di clienti da parte di Sky e un aumento per quelli di Mediaset.
 
Per avere il full a 50 euro devi avere minimo 8-9 milioni di abbonati.

Qui si crede che sia tutto facile gestire una pay-tv(che ricordo non è obbligatorio farlo,anche se ci fosse zero percento di disoccupazione e salario minimo sarebbe di 2.000 euro)ma i vari costi di produzione,diritti televisivi ecc ricadono per logica sull'abbonamento.

Poi piu'pubblicità?credo che uno dei motivi per cui la gente si abbona alle pay-tv è stato sempre quello di non avere massiccia pubblicità come nelle tv commerciali.

Poi Mediaset che ruba clienti a sky che lo sento da quando sono iscritto al forum e ancora non è successo.
 
Nuzzo10 ha scritto:
Quelli che l'hanno provato da amici e hanno visto che non c'è paragone in fatto di qualità restano in Sky; chi invece lo usa solo per il calcio se ne va' alla concorrenza senza pensarci due volte. Ci sono delle notizie di giugno chr mostrano la perdita di clienti da parte di Sky e un aumento per quelli di Mediaset.

veramente li ha persi(anche perchè in quel periodo molti hanno disdetto visto che sembrava che non c'era la champions league per prossimo anno)
 
Nuzzo10 ha scritto:
Ci sono delle notizie di giugno chr mostrano la perdita di clienti da parte di Sky e un aumento per quelli di Mediaset.
E quali sarebbero queste notizie, visto che non mi pare di aver letto da nessuna parte di aumenti di abbonati da parte di Premium?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Nuzzo10 ha scritto:
Ci sono delle notizie di giugno chr mostrano la perdita di clienti da parte di Sky e un aumento per quelli di Mediaset.

Puoi mettere la fonte, non ho trovato niente :eusa_think:

Ho notato che Mp nei suoi comunicati non inserisce da tempo più nessun dato sul numero abbonati o tessere attive.
 
alex89 ha scritto:
Puoi mettere la fonte, non ho trovato niente :eusa_think:

Ho notato che Mp nei suoi comunicati non inserisce da tempo più nessun dato sul numero abbonati o tessere attive.

Niente, avevo sbagliato a leggere!
Era tutto un altro discorso http://www.milanofinanza.it/news/de...lia perde colpi, Mediaset ringrazia Berenberg

Capisco che gestire una paytv non è una cosa facile, e che si vuole meno pubblicità, ma un po' di pubblicità in più tra un film e l'altro con conseguente diminuzione della bolletta mensile non sarebbe male ;)
 
Nuzzo10 ha scritto:
Niente, avevo sbagliato a leggere!
In pratica, il castello di carte (la tua considerazione sul flusso di abbonati) è crollato in un nano-secondo...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
gigio82 ha scritto:
In pratica, il castello di carte (la tua considerazione sul flusso di abbonati) è crollato in un nano-secondo...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

A quanto pare si' :eusa_shifty:
 
alex89 ha scritto:
Io ho scritto dati oggettivi, poi mi pare ovvio che si possano fare delle considerazioni diverse, ma tali rimangono ;)

Di certo non è che ti abboni al cinema anche se non t' interessa...
Non dico che non ti interessa, ma che senza il calcio moltissimi non si sarebbero abbonati a Sky solo per il cinema.

Molti pacchetti cinema sono stati venduti grazie al calcio, tanta gente si abbona per il calcio e visto che c'è prende anche il pacchetto cinema o il full.

Quanti sono gli abbonati con il solo pacchetto intrattenimento, quanti sono gli abbonati al solo pacchetto cinema, etc?

Hai questi dati?:eusa_think:

Come detto sopra bisognerebbe conoscere com'é la distribuzione totale dei vari canali/pacchetti tra gli abbonati per fare un'analisi completa.
 
wugippi ha scritto:
Cari amici di Sky, volete pensarci? Mettete un listino simile e bloccate contemporaneamente tutte le retention e le reconnection. I vostri abbonati ve ne saranno grati!
Poi cosa ci hai concluso?
 
Cari amici di Sky, volete pensarci? Mettete un listino simile e bloccate contemporaneamente tutte le retention e le reconnection. I vostri abbonati ve ne saranno grati![/QUOTE]
cari amici petrolieri non fate più sconti nel fine settimana, gli automobilisti ve ne saranno grati :5eek:
 
pressy ha scritto:
Altri 71mila abbonati in meno....effetto Olimpiadi !! :lol: :lol:

Anche il doppio, sono uno dei disdettanti, ma SKY non arriverà mai a un milione E mezzo di disdettanti come Mediaset premium. :)
 
goldenboy1891 ha scritto:
Anche il doppio, sono uno dei disdettanti, ma SKY non arriverà mai a un milione E mezzo di disdettanti come Mediaset premium. :)

Mediaset secondo me ha avuto quei numeri per via della champions, prima che si raggiungesse l'accordo.
Secondo me ripeto, poi se non è così ditemi.

In ogni caso se Sky continua a chiudere canali, aumentare i prezzi e non mettere canali nuovi di qualità l'andazzo sarà quello anche per il futuro. Ora sono 71mila, ma non mi sembrano pochi nonostante tutto...
Specie l'intrattenimento secondo me è il punto debole, perché chiudono canali tematici e mettono dentro roba che si trova già gratis sul DTT.
Lì occorre coprire i generi, non c'è nulla da fare, lasciando perdere altri discorsi.

Bene in cinema, ma per esempio potrebbe essere migliorato inserendo un canale Sci Fi e Horror, come in UK (e se chiude MGM sostituirlo subito...)

Ottimo il comparto sport e calcio, anche se secondo me il non rinnovo di Liga e Bundesliga è destinato a lasciare il segno fra gli appassionati, perché obiettivamente per chi si abbona solo per il calcio conviene Mediaset come prezzi...
 
se la strategia di sky per riconquistare clienti è ridurre gli eventi e aumentare il prezzo, beh tra poco li saluto anche io
 
Indietro
Alto Basso