Mi pare che ESPN non sia compreso, ma che costi solo 9 sterline invece di 12 a chi ha Sport.
Io penso che un vero e proprio paragone non si possa fare perché sono tanti, troppi, i parametri da valutare e che differenziano un mercato dall'altro. Gli stipendi, il tenore di vita diverso da paese a paese, i gusti della gente, la concorrenza, nonché la storia e la struttura del mercato televisivo sono moltissime variabili che rendono ogni pay TV un caso a sé stante e unico, che può essere valutato unicamente in funzione del paese in cui lavora.
Se però ci si dovesse limitare solo a guardare l'offerta, senza considerarla in relazione al prezzo, io ritengo che la migliore sia BSkyB seguita da Sky Italia, mentre Sky Germania la vedo ancora un pochino indietro, ma tutto è correlato all'anzianità delle pay TV, infatti non è un caso se la migliore, cioè BSkyB, è partita per prima rispetto alle altre.
Quello che apprezzo maggiormente di BSkyB e Sky De è il fatto che nel pacchetto base ci sono canali di sport (Eurosport) e cinema, mentre da noi sport e film sono un contenuto reso troppo "esclusivo" e appannaggio solamente dei pacchetti Sport e Cinema. Chi ha il pacco base infatti non vede nulla di questi due generi se non qualche sporadico film su alcuni canali di Intrattenimento. Mi piacerebbe invece che il pacchetto base fornisse una panoramica di un po' di tutto, lasciando poi ai pacchi più importanti i contenuti migliori come sport di livello in diretta e film in prima visione.