Sky Italia vs. Sky Uk vs. Sky De

In Uk vanno in onda solo 138 partite delle 380 di Premier League di cui 115 su Sky e le restanti 23 su ESPN
Dal 2013-2014 si passerà a 154 grazie ad un nuovo pacchetto messo a disposizione dalla PL per la vendita dei diritti televisivi del prossimo triennio
 
Bhè vedo che in italia oltre a costare di meno ha un offerta più vasta, bene.

L'unica cosa che mi dispiace è non avere la F1 su sky, per il resto io sono molto soddisfatto di quello che viene proposto in italia.
 
DDTV ha scritto:
Anche se però con il full di Sky UK non vedi tutte le partite... Ti occorre abbonarti anche a ESPN UK (che costerà 8£ se non sbaglio)... Quindi pagheresti 80.25£ (non so a quanti € ammonti...).

ESPN è compreso nel pacchetto Sport, a parte se non ti abboni allo Sport.
 
Mi pare che ESPN non sia compreso, ma che costi solo 9 sterline invece di 12 a chi ha Sport.

Io penso che un vero e proprio paragone non si possa fare perché sono tanti, troppi, i parametri da valutare e che differenziano un mercato dall'altro. Gli stipendi, il tenore di vita diverso da paese a paese, i gusti della gente, la concorrenza, nonché la storia e la struttura del mercato televisivo sono moltissime variabili che rendono ogni pay TV un caso a sé stante e unico, che può essere valutato unicamente in funzione del paese in cui lavora.

Se però ci si dovesse limitare solo a guardare l'offerta, senza considerarla in relazione al prezzo, io ritengo che la migliore sia BSkyB seguita da Sky Italia, mentre Sky Germania la vedo ancora un pochino indietro, ma tutto è correlato all'anzianità delle pay TV, infatti non è un caso se la migliore, cioè BSkyB, è partita per prima rispetto alle altre.

Quello che apprezzo maggiormente di BSkyB e Sky De è il fatto che nel pacchetto base ci sono canali di sport (Eurosport) e cinema, mentre da noi sport e film sono un contenuto reso troppo "esclusivo" e appannaggio solamente dei pacchetti Sport e Cinema. Chi ha il pacco base infatti non vede nulla di questi due generi se non qualche sporadico film su alcuni canali di Intrattenimento. Mi piacerebbe invece che il pacchetto base fornisse una panoramica di un po' di tutto, lasciando poi ai pacchi più importanti i contenuti migliori come sport di livello in diretta e film in prima visione.
 
Ultima modifica:
BlackPearl ha scritto:
Insomma alla fine il nostro sky non è poi così male, come invece il thread forse voleva far intendere...

Non è stato scritto come titolo "La schifosa Sky contro le eccellenze Sky De - Sky Uk" era solo per capire vantaggi e svantaggi rispetto alle sue "sorelle".
Che poi l'ho anche specificato:
B Sky B è nata molto prima di Sky Italia e Sky De, quindi è ovvio che si pone in alto come qualità - quantità.
Diciamo che subito dopo viene Sky Italia, che offre i prezzi migliori e un'offerta attualmente in Italia senza eguali, perchè se Mediaset Premium è una concorrente di Sky si rasenta davvero il ridicolo; Sky vince proprio a mani basse. E poi anche nell'abbonamento Sky base, ovvero due channel pack abbiamo l'HD, a differenza di Inghilterra e Germania.
Quindi non è stato mai detto che Sky Italia è male, anzi abbiamo calcio, cinema e serie tv in contemporanea, e ora quasi tutti i canali in HD, uno 3D; senza dimenticare canali 3D appositamente creati per le Olimpiadi 2012, senza sborsare un centesimo in più.
Quindi posso giurare che il mio intento era senza infamia.

Gpp ha scritto:
Quello che apprezzo maggiormente di BSkyB e Sky De è il fatto che nel pacchetto base ci sono canali di sport (Eurosport) e cinema, mentre da noi sport e film sono un contenuto reso troppo "esclusivo" e appannaggio solamente dei pacchetti Sport e Cinema. Chi ha il pacco base infatti non vede nulla di questi due generi se non qualche sporadico film su alcuni canali di Intrattenimento. Mi piacerebbe invece che il pacchetto base fornisse una panoramica di un po' di tutto, lasciando poi ai pacchi più importanti i contenuti migliori come sport di livello in diretta e film in prima visione.

Non frutterebbe così, e poi oramai c'è Cielo che propone i film in prima visione assoluta direttamente da Sky. ;)
 
Genericamente parlando, le offerte di bSkyb e Sky Italia si equivalgono, come rapporto qualità/prezzo/contenuti. Quella inglese costa di più ma globalmente ha qualcosa di più, anche come servizi e aspetti tecnici. E' anche la più grossa delle controllate. Quella tedesca è l'ultima ruota, ma è quella in espansione più rapida come numeri.
Io ritengo Sky Italia una delle pay tv di riferimento in Europa in tutti i generi, ha un'offerta soddisfacente, completa e molto personalizzabile e se la gioca in tutti i contenuti con le altre pay tv di punta dei mercati di riferimento.
Tutto questo discorso esclude il contenuto SPORT dove siamo sorpassati da molti mercati, Francia UK e Polonia prima di tutto ma anche Scandinavia e Spagna. Un peccato per le potenzialità di Sky Italia.
Non cambierei Sky Italia con altre pay tv europee o arabe ma ho dovuto integrarla con Canal+ appunto per questo ultimo aspetto.
 
Secondo me :
1) BskyB : più servizi e canali hd
2) Sky Italia : hd incluso
3) Sky de : offerta in rapida espansione
 
Anakin83 ha scritto:
Tutto questo discorso esclude il contenuto SPORT dove siamo sorpassati da molti mercati, Francia UK e Polonia prima di tutto ma anche Scandinavia e Spagna. Un peccato per le potenzialità di Sky Italia.
E' questo è dovuto anche alla forte concorrenza, non c'e' nessun'altro paese in europa dove ci sono cinque canali sportivi in chiaro
 
Altro dato importante , oltre alle differenze di reddito medio:

SKY uk : 10,6 milioni di abbonati su 63-64 milioni di abitanti (UK+EIRE)
SKY it : 4,9 milioni " su 59 milioni di abitanti
SKY de: 3,0 milioni " su 83,5 milioni di abitanti *

Da questi numeri le 3 aziende studiano strategie molto diverse per espandersi

* non so se bisogna contare anche gli oltre 8 milioni di Austriaci , dove SKY.de vende la sua offerta...
 
come si è evoluta la situazione?
certo si è aggiunta la f1 e foxsports, su skyitalia...
 
Che il nostro listino si è uniformato a quello UK. HD da pagare a parte e pacchetti base e famiglia come BSkyB.
Sky ha preso F1 e dalla prossima stagione anche Motogp. Foxsports e foxsports plus in più su calcio. Foxsports2 in più su sport e probabilmente eurosport in meno.
Il full è passato da 71,60 a 72 euro ma complessivamente i pacchetti col nuovo listino sono saliti decisamente di prezzo.
Per gli altri paesi non saprei...
 
http://www.sky.de/web/cms/de/abonnieren-preisinfos.jsp
Direi che Sky.de ha piazzato una promozione clamorosa. Un full ora viene 39,90 euro al mese (per 24 mesi), con HD, mySky da 2 TB e guida TV cartacea inclusa.
C'è da dire che, vista anche l'esperienza con Premiere, in Germania una pay-tv fa molta più fatica visto che la quantità e la qualità delle TV gratuite è ampiamente superiore alla media.
 
Non se sia fuori argomento ma volevo sapere se era ancora possibile sottoscrivere abbonamenti in Betacrypt per Sky De e se era valida appunto anche per questa codifica l'offerta.
 
sinistra piave anche d anoi le tv free sono tante.
Ma quanti abbonati ha sky de e le pay in spagna?
 
sinistra piave anche d anoi le tv free sono tante.
Ma quanti abbonati ha sky de e le pay in spagna?

Infatti ha scritto "quantità e QUALITA'" delle tv Free in Germania

in italia possiamo parlare di gran quantità di tv free...
ma la qualità si restringe a 9-10 canali free, il resto è spazzatura o televendite....
 
Indietro
Alto Basso