marcobremb
Digital-Forum Friend
non mi dire che tu non disdici mai per pagare meno ? la tua firma allora cosa dice ?
Mai fatto...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non mi dire che tu non disdici mai per pagare meno ? la tua firma allora cosa dice ?
La percentuale di disdettanti professionisti é IRRISORIA rispetto agli abbonati fedeli.
non dire che LO FANNO TUTTI
parla per te....
La percentuale di disdettanti professionisti é IRRISORIA rispetto agli abbonati fedeli.
A me non sembra e i numeri reali lo confermano, ma poi ci sono un sacco di card pre-pagate in giro che non sono abbonamenti reali...........e truccano i numeri.
gimmy68 A me non sembra e i numeri reali lo confermano ha scritto:si va beh..... il complotto![]()
qua la gente insinua che sono pagato da sky per difenderla.... ma allora mi viene da pensare che ci sia MOLTA più gente pagata per diffamarla![]()
avresti una dimostrazione per affermare ciò che hai scritto?
...e perche' ancora non ti licenzia?? non ne vinci una di causa!!!!qua la gente insinua che sono pagato da sky per difenderla.... D
...e perche' ancora non ti licenzia?? non ne vinci una di causa!!!!![]()
si va beh..... il complotto![]()
qua la gente insinua che sono pagato da sky per difenderla.... ma allora mi viene da pensare che ci sia MOLTA più gente pagata per diffamarla![]()
..era una battuta la mia in risposta alla tua.....
..ma a sky siete tutti cosi'??![]()
se si hanno delle passioni non si possono evitare, noi chiediamo solo un listino giusto tutto ciò che hai scritto in piu sono parole aggiuntive che non servono, la cosa è talmente chiara e ovvia sky chiede troppo e non fa un listino ben studiato e dato che tu nel post precedente hai scritto che noi italiani vogliamo sempre pagar meno e perchè non abbiamo tutti le stesse tasche ma vogliamo avere lo stesso delle passioni , i tuoi post di pubblicità a favore di sky scivolano a tutti gli utenti del forum perchè la realtà è ben evidente
ammetto che siamo un po' esauriti
sai quando passi 40 minuti a far capire a un cliente come si fa a ricevere la fattura via email, e ce ne metti altri 40 per fargli capire come leggerla...
quando impieghi 1 ora a spiegare che L'ondemand é una cosa, e il mysky é un'altra...
oppure quando 10-15 volte al giorno devi far capire all'eventuale cliente che per quanto insista, non c'è modo di vedere sky senza la parabola e lui non riesce a farsene una ragione....
dopo un po' si rischia l'esaurimento
E io lavoro nell'area commerciale, non voglio nemmeno immaginare cosa subiscono quei poveretti che lavorano nei Call Center...
diciamo che il forum mi aiuta a rilassarmi![]()
No, per favore, questo no.
Ma sei per caso uno di quelli che ogni tanto vanno nei negozi a fare la "spesa proletaria"?
Tutti abbiamo delle passioni, e tutti abbiamo un budget, lasciando stare la Lamborghini di Maxreloaded, ma se ad uno piace il pesce, deve pretendere che il supermercato gli venda gli astici ad un euro al kg? Oppure se uno usa il telefono deve pretendere che la Telecom gli regali le chiamate?
Sky è un servizio, che, come tutti i servizi non sussidiati, si regola sul semplice concetto della domanda e dell'offerta, se il listino di Sky fosse, come dici tu, iniquo ed ingiusto, non credo che Sky avrebbe quasi 5 milioni di abbonati. Il prezzo di Sky.de era troppo alto e la gente era riluttante ad abbonarsi, ora hanno provato ad abbassarlo, per vedere se aumenta il numero dei clienti.
Un altro paio di cosette:
- in primis, come ho sempre scritto, sono uno dei disdettanti annuali, ma non perchè voglio a tutti costi il full ad x euro, semplicemente disdico tutti gli anni perchè, se andassi al prezzo pieno di listino non potrei più permettermi di pagare l'abbonamento, per cui prendo quello che mi offrono e che rientra nel mio budget (se è un full è meglio, ma, ripeto, non è indispensabile);
- in secondo luogo, per favore, evitate i vari ke, xke e similia, rendono un forum illeggibili e sui post non c'è il limite dei 160 caratteri.
la maggiorparte sono tutte prepagate quindi non a prezzo di listino
quello che intendevo se sky fa un listino giusto si evita di fare disdette per rientrare come fai tu nel budget di preferenza non sono il tipo che desidera il full ma per un pack base con cinema e hd 39 euro son tanti ed ecco che si deve trovare modi per cercare di pagare giusto per portare avanti la passione della tv via satellite se facevano un listino giusto si evitava questo quindi spero di essermi spiegato bene
potete dire ciò che volete io la penso cosi
non so a chi ti riferisci ma non ho mai usato caratteri abbreviati
Infatti non è assolutamente vero che la maggior parte sono prepagate... anzi, sono veramente poche sul totale![]()
si ma é stato detto dozzine di volte che le prepagate sono una percentuale minima e soprattutto non vengono contate come abbonamenti, in quanto non sono abbonamenti.
le prepagate sono contate come schede attive.
quindi se sky conta 4700000 abbonati, ci si riferisce al NUMERO DI ABBONATI.
perché se si contasse il Numero di schede attive, tra prepagate e Multivision, si andrebbe ben oltre i 5000000...
purtroppo pure a ripeterle le cose, ci sarà sempre chi rimane della sua idea.