Sky mi chiede versione protocollo HDCP

danilo19774 ha scritto:
contattato il call center sky e l'operatrice sara mi conferna:
"non importa se 1.0 o 1.1 l'importante e' che il suo lcd sia compatibile al hdcp"

poi per le consegne mi hanno riferito che ci vogliono 7 giorni lavorativi dal 8\5\2006 e quindi sevo aspettare fino al 18 per ricontattarli in caso di mancata consegna.

in poche parole mi hanno fatto capire di non rompergli le palle tutti i giorni:icon_twisted:
Stessa risposta; in più mi hanno detto che non appena arriverà il decoder basta sintonizzare il canale promo (quello criptato) per capire se il tv funzionerà con SkyHD. Le trasmissioni di prova su tale canale sono già HDCP protette. Per questo sky ha previsto la gratuità del sevizio fino a settembre, così si possono fare delle prove gratuitamente, e se del caso rimandare indietro il decoder.
 
sceriffo_n ha scritto:
Stessa risposta; in più mi hanno detto che non appena arriverà il decoder basta sintonizzare il canale promo (quello criptato) per capire se il tv funzionerà con SkyHD. Le trasmissioni di prova su tale canale sono già HDCP protette. Per questo sky ha previsto la gratuità del sevizio fino a settembre, così si possono fare delle prove gratuitamente, e se del caso rimandare indietro il decoder.

ma è scritto sul contratto la possibilità di rimandare indietro il decoder?
Su quello che dicono a voce non dò alcun affidamento.
 
Sceriffo, a me hanno detto esattamente il contrario. Tra l'altro ho mandato diverse email a Panasonic, ma sull'argomento rispondono solo telefonicamente, dicendo che NESSUN PLASMA PANASONIC supporta l'HDCP 1.1

Se riesci ad avere informazioni Ufficiali da Panasonic avvisa pure, la situazione è veramente da questo punto di vista molto lacunosa :icon_rolleyes:
 
Il colluquio, peraltro come dici tu, esclusivamente telefonico l'ho fatto il giorno prima di aderire all'offerta di Sky. Mi sono sincerato della possibilità del mio plasma di poter essere collegato al decoder e ho espressamente chiacchierato con il Tecnico di Panasonic a proposito della protezione. Non mi pare comunque che avesse le idee tanto chiare in proposito.
Mi ricordo che pensava che io avessi necessità di vedere i mondiali in HD, ma io non ho questa necessità. Io voglio HD per il cinema.
Quindi sarei ancora più insoddisfatto, dato che a quanto pare Sky proteggerà soltanto i film e non gli eventi sportivi.
Comunque riparlando con Sky quest'oggi, mi hanno confermato che non importa la versione di HDCP, ma solo la sua presenza o meno.
Questo mi consola un po' perché se è vero che il mio Pana appena uscito (è stato commercializzato a marzo) non è adatto a sky, quale televisore lo sarà? Solo i Sony?
E tutti quelli che hanno comprato Plasma e LCD fino ora marchiati HDReady che fanno li buttano perché Sky ha deciso per l'HDCP 1.1?
E quelli che hanno soltanto la connessione DVI tecnologicamente più vecchia come tipo di connessione? Sarebbe ben limitativo per Sky e per il numenro di clienti HD potenziali che potrebbero avere.
Appena arriverà il decoder vedremo se funziona. A luglio inizierà la trasmissione dei primi titoli cinema in HD con HDCP e avremo tutto il tempo di valutare. Inoltre Sky mi ha detto che anche alcuni dei promo sono protetti con HDCP, questo per far provare ai clienti la bontà del servizio e la sua funzionalità.
Se non va, riconsegno il decoder.
 
Ultima modifica:
lucarino ha scritto:
si chiede gentilmente a qualche esperto di fare chiarezza a questa storia dell' hdcp 1.1.
perchè non oso pensare a quanta gente ha già aderito a skyhd ed è possessore di tv che supportano l'1.0.
io ad esempio ho un panasonic th 37pv500 ed è stato detto che supporta solo l'1.0.
cosa è tutti quelli che hanno appena speso 2200 euro per un televisore lo devono buttare?
ma c'è qualcuno che spara ****ate o a sky sono completamente fuori di testa
in questo caso disdico prima ancora che mi arrivi il decoder

Il tuo televisore ha una connessione HDMI quindi non preoccuparti e ordina se lo vuoi il tuo skybox HD senza nessuna preoccupazione, anche per la connessione HDMI esistono diverse specifiche come ogni cosa del resto ma di base e' COMPATIBILE HDCP.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Per aggiungere un po' di confusione ....... anche l'HDMI ha delle specifiche numerate 1.0 1.1 e 1.2 1.2a (che è l'ultima disponibile).
Vuoi vedere che tutto l'equivoco con Sky nasce dal tipo di connettore e non dalla versione dell'HDCP?
Intendo dire che Sky dice che il connettore presente sul decoder (e di conseguenza sul televisore) è del tipo 1.1 o successivi?
Non sarebbe la prima volta che il call center di Sky prende questo tipo di granchio.
 
Mi rispondo da solo e in maniera definitiva.

"HDCP-protected Interface. An interface for which HDCP applies is described as an HDCPprotected Interface. For HDCP 1.0, the only HDCP-protected Interface is the Digital Visual Interface (DVI). For HDCP 1.1, in addition to DVI, the High Definition Multimedia Interface (HDMI) is also an HDCP-protected Interface. See the References section for further information regarding these HDCP-protected Interfaces".

Tratto dal documento ufficiale del sito HDCP http://www.digital-cp.com/home/HDCPSpecificationRev1_1.pdf mi sembra che fughi tutti i dubbi; anche quelli eventuali dei tecnici Panasonic che hanno parlato con Roberto T.
1.0 si riferisce soltanto alla DVI
1.1 si riferisce alla HDMI e anche alle DVI più recenti.
In realtà l'avvento della connessione HDMI ha fatto modificare le specifiche del sistema di protezione.
 
Ultima modifica:
Tikal ha ragione.

Anche per la HDMI ci sono varie versioni.

L'importante è che sia Compatibile HDCP
 
sceriffo_n ha scritto:
Tratto dal documento ufficiale del sito HDCP http://www.digital-cp.com/home/HDCPSpecificationRev1_1.pdf mi sembra che fughi tutti i dubbi; anche quelli eventuali dei tecnici Panasonic che hanno parlato con Roberto T.
1.0 si riferisce soltanto alla DVI
1.1 si riferisce alla HDMI e anche alle DVI più recenti.
In realtà l'avvento della connessione HDMI ha fatto modificare le specifiche del sistema di protezione.

quindi io che ho DVI HDCP 1.0 potrò accedere a sky HD per vedere i films protetti?
 
speriamo... se fosse così, mi oriento anch'io sul Pana PV60; anche se, visto che devo ancora fare l'acquisto, mi sarebbe piaciuta una risposta ufficiale Panasonic :icon_rolleyes: tant'è che, considerando che l'HD Ready Full di fatto si avrà solo con i 1920x1024, non vorrei che a dicembre tutti puntino a vendere quelli facendo crollare i prezzi di questi attuali :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso