• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Sky Multivision / Sky Multiscreen

Oggi ho inviato una mail a Sky, x richiedere di chiarirmi la dicitura inserita nelle condizioni del nuovo multivision, dove viene citato che il secondo decoder va mantenuto in costante collegamento con internet pena il decadimento dell'offerta; visto che in camera x ovvie ragioni di distanza dovrei appoggiarmi ad un power line x trasferire l'adsl tramite rete elettrica e non mi garba molto il fatto di lasciarlo attivo 24h su 24, vorrei capire bene cosa intendono a sky prima di sottoscrivere. Spero che almeno mi rispondano!!!!!!

guarda che il powerline non crea strani campi magnetici...credo che ne crei d+ una lucetta per chi ha paura del buio...c'è sempre la paura delle onde sulle cose meno complesse...trasmettere un segnale via cavo di rame succede già in casa tra antenne tv grovigli di matasse di impianto elettrico telefoni...cellulari microonde telefoni cordless...

ps la powerline trasmette un segnale di rete come un cavo di rete via rame...non trasferisce l'adsl via etere quindi non dovrebbe esserci strani consumi
 
guarda che il powerline non crea strani campi magnetici...credo che ne crei d+ una lucetta per chi ha paura del buio...c'è sempre la paura delle onde sulle cose meno complesse...trasmettere un segnale via cavo di rame succede già in casa tra antenne tv grovigli di matasse di impianto elettrico telefoni...cellulari microonde telefoni cordless...

ps la powerline trasmette un segnale di rete come un cavo di rete via rame...non trasferisce l'adsl via etere quindi non dovrebbe esserci strani consumi

Buonasera Burchio,
scusa, forse mi sono espresso male: il mio problema non e' legato ad un fatto di consumi o "inquinamento", ma al fatto che sia obbligato a lasciarlo collegato perennemente; x esempio verso fine anno andro' via 4/5 giorni in montagna così spegnero' modem e tutto quanto non serve x tale periodo, a qs. punto la linea internet sara' interrotta e vorrei capire quale problema provochi a Sky il fatto di lascire scollegati i decoder!!!!!!
 
Buonasera Burchio,
scusa, forse mi sono espresso male: il mio problema non e' legato ad un fatto di consumi o "inquinamento", ma al fatto che sia obbligato a lasciarlo collegato perennemente; x esempio verso fine anno andro' via 4/5 giorni in montagna così spegnero' modem e tutto quanto non serve x tale periodo, a qs. punto la linea internet sara' interrotta e vorrei capire quale problema provochi a Sky il fatto di lascire scollegati i decoder!!!!!!
Io credo non succeda nulla per quei pochi giorni, ammettiamo che ci sia reale guasto sulla tua linea, che fanno quelli di Sky, ti fanno pagare un canone maggiore per il Mv?
 
Io credo non succeda nulla per quei pochi giorni, ammettiamo che ci sia reale guasto sulla tua linea, che fanno quelli di Sky, ti fanno pagare un canone maggiore per il Mv?

Infatti e' quello che voglio appurare, a scanso di equivoci......meglio chiarirsi prima che lamentarsi dopo !!!!!! Da tanto sono cliente (circa 12 anni!) ma chissa' perche' ogni tanto da Sky tirano fuori qualche coniglio dal cilindro ;)
 
secondo me se il regolamento dice che il decoder deve essere collegato alla rete adsl per me vuol dire che lo deve essere sempre, altrimenti si entra in un campo di mille interpretazioni dei regolamenti all'italiana.
Come ho già detto prima sarebbe stato molto semplice mettere l'obbligo del collegamento telefonico, perché in alcuni posti la linea adsl ogni tanto fa i capricci.
 
Salve a tutti, volevo informazioni in merito al multivision, ho da poco aderito ad un contratto full con decoder MySkyHD, volendo stipulare anche un contratto MV con un secondo decoder SkyHD (quello bianco) per il full, quanto dovrei pagare al mese, per l'installazione, ci sono dei vincoli da rispettare?
 
sicuramente non staranno a controllare 24/7 la connessione... anche xkè è ingestibile. inoltre tutti questi grandi capricci delle adsl non li trovo a volte può cadere la linea ma si riprende senza che nessuno faccia niente. in caso di guasto se a sky si aggiornassero un pochino basterebbe una mail con la segnalazione del guasto presso il gestore...
 
Scusate dubbio col Multivision minimo quello da 5 euro che si vede?

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
Ex minipack bambini quindi. Non esiste un Multivision che replica solo sky tv?

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
Ciao a tutti, io ho sky multivision vecchio stile (cinema + intrattenimento-documentari-bambini) a €15 al mese, mentre sulla scheda principale ho tutto attivo, vorrei sapere se è possibile per me, visto che ho anche la connessione internet a casa e entrambi i mysky connessi alla rete, avere il nuovo sky multivision a 9.90 per 6 mesi e poi a 15 ma con tutti i pacchetti aperti su entrambe le schede?
Grazie dell'attenzione
ciao ciao
 
secondo me se il regolamento dice che il decoder deve essere collegato alla rete adsl per me vuol dire che lo deve essere sempre, altrimenti si entra in un campo di mille interpretazioni dei regolamenti all'italiana.
Come ho già detto prima sarebbe stato molto semplice mettere l'obbligo del collegamento telefonico, perché in alcuni posti la linea adsl ogni tanto fa i capricci.
infatti quello che stai facendo tu...ragionamento e interpretazione all'italiana a proprio piacere..i decoder devono essere connessi alla rete...stop
 
infatti quello che stai facendo tu...ragionamento e interpretazione all'italiana a proprio piacere..i decoder devono essere connessi alla rete...stop
scusa dove sarebbero le interpretazioni?più che dire che i decoder devono essere connessi alla rete....
leggiti qualche messaggio più indietro
 
scusa dove sarebbero le interpretazioni?più che dire che i decoder devono essere connessi alla rete....
leggiti qualche messaggio più indietro
scusa ho sbagliato a scrivere!!!quello che stai facendo tu era riferito all'altro utente che diceva che si poteva staccare per qualche giorno..che sky non controlla sempre ecc ecc...scusa ho fatto la replica a te per riprendere la tua cosa ma non la tua idea...ho sbagliato
 
scusa ho sbagliato a scrivere!!!quello che stai facendo tu era riferito all'altro utente che diceva che si poteva staccare per qualche giorno..che sky non controlla sempre ecc ecc...scusa ho fatto la replica a te per riprendere la tua cosa ma non la tua idea...ho sbagliato
vai tranquillo!infatti ho pensato che ti eri confuso:)
 
Sky Multivision (Nuovi prezzi dal 01/07/14)

secondo me se il regolamento dice che il decoder deve essere collegato alla rete adsl per me vuol dire che lo deve essere sempre, altrimenti si entra in un campo di mille interpretazioni dei regolamenti all'italiana.
Come ho già detto prima sarebbe stato molto semplice mettere l'obbligo del collegamento telefonico, perché in alcuni posti la linea adsl ogni tanto fa i capricci.

Non possono mettere il collegamento alla linea telefonica, semplicemente perchè sempre più persone si affidano alle connessioni di tipo Wimax o mobili, e anche nel caso di utenza "fissa" se c'è un guasto all'Adsl nella maggior parte dei casi salta anche la linea fissa sopratutto se in VoIP (Fastweb, Telecom Fibra, Vodafone, Tiscali in alcune tecnologie.)
 
Ultima modifica:
Non possono mettere il collegamento alla linea telefonica, semplicemente perchè sempre più persone si affidano alle connessioni di tipo Wimax o mobili, e anche nel caso di utenza "fissa" se c'è un guasto all'Adsl nella maggior parte dei casi salta anche la linea fissa sopratutto se in VoIP (Fastweb, Telecom Fibra, Vodafone, Tiscali in alcune tecnologie.)
se salta la linea adsl la linea fissa continua a funzionare (nella maggior parte dei casi) quindi saresti sempre nel giusto , stanno facendo un sistema "anti pirateria" che qualche buco.
Il primo buco è che se salta la linea adsl sei "fuorilegge", il secondo è che con un collegamento wifi posso collegare il mutivision dal primo a magari il quinto piano di un palazzo (quindi tanto vale lasciare le cose come sono)
 
Sky Multivision (Nuovi prezzi dal 01/07/14)

se salta la linea adsl la linea fissa continua a funzionare (nella maggior parte dei casi) quindi saresti sempre nel giusto , stanno facendo un sistema "anti pirateria" che qualche buco.
Il primo buco è che se salta la linea adsl sei "fuorilegge", il secondo è che con un collegamento wifi posso collegare il mutivision dal primo a magari il quinto piano di un palazzo (quindi tanto vale lasciare le cose come sono)

In WiFi il multivision in un'altra casa è possibile solo se si abita nello stesso palazzo o comunque vicino, la verifica tramite collegamento alla linea telefonica invece facilita il tutto, esempio:

Registro un numero voip (ci sono tanti gestori che lo forniscono in maniera totalmente gratuita) lo associo ad un Router VoIP e collego il decoder principale all'uscita LINE.

Dò le credenziali del numero VoIP al mio amico in qualsiasi parte del mondo, quest'ultimo collega anche lui il multivision all'uscita del Router VoIP.

Risultato? Sky dorme tranquilla e noi 2 vediamo a sbafo dividendoci l'abbonamento anche a km di distanza :)

Diciamo che entrambi le verifiche sono facilmente aggirabili, ma quella tramite linea telefonica lo è ancora di più.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso