Sky...oramai in caduta libera sulle serie tv.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Tu in più post hai la cattiva abitudine (a mio giudizio, ovviamente) di giustificare Sky e addossare le colpe dei fallimenti a questo o quel canale che però fa parte del suo bouquet.
[...]
Scusa, ma chissenefrega che un varietà costa molto? Non è un problema mio. Io voglio una programmazione varia e di qualità. Tieni presente che la Rai sta stravincendo l'attuale stagione programmando un varietà ogni sera.. e pazienza se costa molto. Evidentemente c'è a chi piace.
Se fai questo discorso, allora non aspettiamoci nemmeno fiction autoprodotte di qualità, perchè le fiction di qualità... costano. :doubt:

Ancora, inoltre, non mi hai detto quali sarebbero questi grandi tf che al momento impreziosirebbero la programmazione di Sky e che non farebbero rimpiangere tutti i titoli di grido :5eek: che invece affollano la Rai (pensa te) o Mediaset.
[...]
Hai letto delle programmazioni selvagge. Di come è stata trattata la programmazione di Love Boat o di Dynasty, per non parlare del fatto che lo scorso inverno mi sono fatto finalmente incuriosire dalla prima serie di 24 mandata nientemeno che in prima serata. Peccato che l'abbia trovata bellissima e avvincente. Beh sì, peccato perchè non se ne parla di vedere le serie successive nemmeno alle 3 di notte.
Ma che senso ha programmare una prima serie (di un tf che attualmente è giunto almeno alla 7a, mi pare) per giunta in prima serata, se poi non si hanno i diritti per le repliche di quelle successive? Boh!
semolato ha scritto:
Siccome i clienti non si ascoltano, ma "naturalmente" si corre ai ripari solo quando scricchiolano i bilanci (naturalmente???), non c'è nulla di che stupirsi: Sky continuerà a peggiorare la sua qualità, a vendere pubblicità come se fosse una tv commerciale applicando ai clienti canoni da pay-tv fra le più care d'Europa, a infischiarsene del minimo indispensabile di aggiornamento tecnologico, finché un giorno, di colpo... patapunfete! Addio Sky, esuberi, polemiche. Tutti film già visti.
Tutto perfetto, in nome del mercato. Chissà come mai il mercato televisivo, però, funziona così solo da noi. Ci sono paesi dove in materia di mercato (e bilanci) hanno da insegnaci parecchio, dove a queste situazioni CONTRO il cliente non si arriva mai. Dove i patapunfete sono molti meno.
In quale manuale di economia sia scritto che un fornitore di servizi deve peggiorare la qualità della sua offerta fino al punto di rottura, non mi è chiaro; o meglio mi è chiarissimo, quando penso alla parola "monopolio". Sky è un'azienda che non investe, che preferisce utili stramilionari e relative tasse pagate a un briciolo di investimento ma piange miseria ogni volta che deve spendere qualche milione di euro in diritti o transponder, che ha un servizio clienti inesistente (come gli altri, è vero, ma quindi ce l'ha), e così via.
Indovinello: che fine fanno le aziende così?

:5eek::5eek::5eek:
Una domanda: ma cosa vi fumate alla mattina quando vi alzate (se vi alzate) dal letto???
:5eek::5eek::5eek:

Io sono alquanto stufo di leggere demenzialità senza senso e senza alcun supporto della realtà e come me credo parecchi altri.....
"Sky è un'azienda che non investe":5eek:
"Sky ha un servizio clienti inesistente":5eek:
"la Rai sta stravincendo l'attuale stagione":5eek:
"tutti i titoli di grido che invece affollano la Rai o Mediaset":5eek:
"programmazioni selvagge di Sky":5eek:

...così giusto per prendere alcune delle BOIATE che scrivete......
Bah..., non vale nemmeno la pena di rispondervi, tanto fate ridere anche i polli....
Per parte mia l'ho già detto discussioni simili andrebbero CHIUSE!!!!
 
ho visto il promo della trentennale (se non erro...) serie Dallas ! Trasmetteranno anche questa...??? ...siamo alla frutta !!! Propinare vecchi serial e spacciarli per qualcosa di originale che và rivisto...solo perchè molto reclamizzato (per i 30 anni...) oltreoceano ?!?! Ma và....questa ci mancava !
 
@cosa sat forse la verità sta nel mezzo...credo che la tua disamina in parte è giusta come sono giuste certe rimostranze.non bisognerebbe esagerare nè da una parte nè dall'altra.
PS_sono alzato dalle 6:D non ho fumato nulla ...giuro:D
 
max01 ha scritto:
ho visto il promo della trentennale (se non erro...) serie Dallas ! Trasmetteranno anche questa...??? ...siamo alla frutta !!! Propinare vecchi serial e spacciarli per qualcosa di originale che và rivisto...solo perchè molto reclamizzato (per i 30 anni...) oltreoceano ?!?! Ma và....questa ci mancava !
sì trasmettono (hanno iniziato ieri) anche questa.ma anche qui si va sul soggettivo.c'è sicuramente qualcuno che è interessato a rivedere una serie cult degli anni 80.io ad esempio mi sto godendo happy days su comedy central.molti sbufferanno...è giusto sia così.anche io sbuffo per i robinson su jimmy ma che ci posso fare?solo perchè a me non interessano dovrei eliminarli?non credo sarebbe giusto anche se mi tengo la libertà di protestare su certe serie e di proporne altre che nessuno ha mai rivisto(i jefferson...george e mildred...attenti a quei due...ecc.).
 
max01 ha scritto:
ho visto il promo della trentennale (se non erro...) serie Dallas ! Trasmetteranno anche questa...??? ...siamo alla frutta !!! Propinare vecchi serial e spacciarli per qualcosa di originale che và rivisto...solo perchè molto reclamizzato (per i 30 anni...) oltreoceano ?!?! Ma và....questa ci mancava !
Hanno un nuovo doppiaggio che per trentanni si era perso, non credo che sia una brutta cosa.
 
Cosa_Sat ha scritto:
...così giusto per prendere alcune delle BOIATE che scrivete......
Bah..., non vale nemmeno la pena di rispondervi, tanto fate ridere anche i polli....
Per parte mia l'ho già detto discussioni simili andrebbero CHIUSE!!!!

Fidati, è reciproco. Io, almeno, le boiate non le scrivo sotto dettatura.
Inutile farti notare che sei un incivile e un grandissimo maleducato.

Chi ricorre all'offesa e invoca la censura, evidentemente non ha argomenti per controbattere. Calmati, soldatino, e non prendere iniziative che potrebbero scontentare i tuoi superiori.
In questo forum l'aria sta diventando davvero irrespirabile. Appena si critica Sky, arrivano offese personali. Credo che questo dica tutto. Personalmente, sono stanco degli avvocati mascherati che poi si affrettano a dire "mica lavoro per Sky". Excusatio non petita... Immagino che molti qui ci debbano stare in quanto comandati. Io posso anche fare a meno di scriverci. Questa è la differenza abissale. Scrivo perché dico quello che penso, e vedo che alcuni sono d'accordo.

Quanto ai polli, meglio quelli che ridono di quelli che beccano le briciole che il padrone magnanimamente gli getta in terra.
 
Ultima modifica:
Cosa_Sat,
io almeno dal letto mi alzo, eccome. Tu piuttosto, a giudicare dal tuo intervento inconsistente, insensato e offensivo, mi sa che dal letto non ti alzi mai. Quindi... buon riposo, e sogni d'oro.
Dal canto mio ribadisco ogni affermazione fatta, e... attendo smentite, se e quando una principessa azzurra verrà a destarti dal tuo letargo.


Yoda,
eddai, il paragone con le auto poteva non essere perfettamente calzante, ma del resto era solo un modo per rimarcare un concetto già di per sè lapalissiano ;) : e cioè che Sky è il mio referente e ha il dovere (se non altro morale) di garantire un certo prodotto.
I dirigenti sono bravi se sanno reperire sul mercato le risorse migliori. E anche se i canali non sono prodotti direttamente da loro, è anche vero che se si fanno scelte di qualità, si mette in moto uno standard che traccia anche una linea di riferimento da parte di chi volesse intraprendere quel tipo di mercato. Quindi si mette in ogni caso in moto un circolo virtuoso che permette in prospettiva di attingere a risorse di alto profilo e soprattutto variegate.

Del resto, cmq, nel fare quel tipo di paragone, sono stato persino indulgente con Sky, dal momento che forse ti sfugge che in due casi i canali sono prodotti da Sky stessa (o no?); quindi è responsabile direttamente. E non a caso in uno dei post precedenti quando ho elencato quei tentativi di innovazione che ora si sono persi, ho fatto riferimento (tra l'altro) a programmi che andavano in onda proprio su Sky vivo e su Sky show.
 
Cosa_Sat ha scritto:
...Io sono alquanto stufo di leggere demenzialità senza senso e senza alcun supporto della realtà e come me credo parecchi altri...
"
...non vale nemmeno la pena di rispondervi, tanto fate ridere anche i polli....


Per parte mia l'ho già detto discussioni simili andrebbero CHIUSE!!!!

Complimenti, tu sì che hai compreso lo spirito di un forum su cui confrontare le proprie opinioni in modo civile.
 
finale...

ok sky si paga ma non si può pensare che sky si metta a chiamare 4 milioni e mezzo di abbonati e chiedergli cosa vuol vedere stasera...

detto questo calmiamo un po' i toni xkè si chiude.

qui non è intervenuto nessuno stipendiato sky e cmq potrebbero pure intervenire...ognuno ha detto la sua, ancora non s'è capito come mai si è passati da serie scarse, poi a poche produzioni (appena ne fanno una tanto nn va bene uguale), poi a parlare di trasmissioni di qualità , poi a dire che 2 canali di sky fanno pena...e allora ce ne sono anche altri che nn piacciono...quando sarà antieconomico tenerli...li chiudono
 
Non ho capiito piu di cosa si parla in questa discussione, Telefilm? SkyShow? Litigate? :eusa_think:
 
il lucchetto dovrebbe essere già saltato fuori...visto che è un argomento già tirato fuori dal defunto (inteso come utente...nn come persona ovviamente)snakee...e s'era andati di nuovo alle parole grosse...
 
Burchio ha scritto:
non si può pensare che sky si metta a chiamare 4 milioni e mezzo di abbonati e chiedergli cosa vuol vedere stasera...

"Non si può pensare"... e infatti a pensarlo sei solo tu. (Dove hai visto scritto una cosa del genere?)
Certo è, che cmq un'azienda seria sa bene quanto sia importante la soddisfazione della propria clientela per la sua sopravvivenza sul mercato. E in ogni caso, proprio perchè Sky non può contattare tutti i suoi utenti, ci facciamo sentire noi, utenti insoddisfatti, anche tramite questo mezzo che di sicuro diventa un valido strumento di pressione... per chi ha orecchie e occhi per intendere che aria tira.

ancora non s'è capito come mai si è passati da serie scarse, poi a poche produzioni (appena ne fanno una tanto nn va bene uguale), poi a parlare di trasmissioni di qualità , poi a dire che 2 canali di sky fanno pena...e allora ce ne sono anche altri che nn piacciono...quando sarà antieconomico tenerli...li chiudono

Evidentemente sei tu che non vuoi o non puoi capire. Cosa c'è di così difficile da comprendere?
Si è semplicemente fatto notare il disappunto per una programmazione che mai come in questo periodo è stata così povera di proposte interessanti.
Tu hai portato i tuoi gusti personali, ma quello è un vicolo cieco. Io ho proposto un criterio leggermente più oggettivo, e cioè le classifiche di ascolto USA, facendo notare che i titoli tra i primi 20 (o i primi 10 tra le 'via cavo') sono oramai in larga misura appannaggio delle reti NON SKY.
Si è poi fatto riferimento alla qualità e alla varietà della programmazione complessiva e non tanto (o non solo) dei singoli programmi.

Inoltre non ho mai scritto che i 2 canali di Sky fanno pena. Hai come al solito bisogno di inventarti le affermazioni per tentare di suffragare le tue posizioni. Ho semplicemente rilevato che fino a pochi anni fa su quelle due reti si sperimentava e si investiva, mentre ora non più.
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
.Yoda, eddai, il paragone con le auto poteva non essere perfettamente calzante, ma del resto era solo un modo per rimarcare un concetto già di per sè lapalissiano ;) : e cioè che Sky è il mio referente e ha il dovere (se non altro morale) di garantire un certo prodotto...
:icon_cool: certo il senso era chiaro, ma era un arma a doppio taglio riguardo i programmi che sky acquista... in pacchetti preconfezionati!
Sui dirigenti non mi esprimo :icon_redface:;), non conosco l'ambiente, ma di sicuro sò come vengono "formati".
e ti assicuro che il cliente è tenuto in considerazione.
ma sempre in una scala che ha in vetta numeri...di bilancio.

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
proprio perchè Sky non può contattare tutti i suoi utenti, ci facciamo sentire noi, utenti insoddisfatti, anche tramite questo mezzo che di sicuro diventa un valido strumento di pressione... per chi ha orecchie e occhi per intendere che aria tira.
Di sicuro sappiamo che "gente" di Sky legge questo forum e di sicuro le "segnalzioni" vengono riportate.
Ciò non toglie che sono e saranno sempre solo i numeri che daranno motivi reali per apportare correzioni.
Siamo un grande forum, ma se andiamo a contare quante "sottoscrizioni" raccolgono certe lamentele, siamo pochini
anche se supercompretenti... :)
insomma tenete conto che tanti hanno preso sky come alternativa/arricchimento dell'offeta tv free e che di certo non
scriveranno mai le loro lamentele su un forum e difficilmente daranno disdetta...
Quindi và benissimo segnalare quello che non ci piace ma, come avrete visto finora, veniamo accontentati pochino... :)
e di sicuro non vale la pena farsi il sangue amaro. ;)
 
Ultima modifica:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
...Evidentemente sei tu che non vuoi o non puoi capire. Cosa c'è di così difficile da comprendere?
Si è semplicemente fatto notare il disappunto per una programmazione che mai come in questo periodo è stata così povera di proposte interessanti.
Tu hai portato i tuoi gusti personali, ma quello è un vicolo cieco. Io ho proposto un criterio leggermente più oggettivo, e cioè le classifiche di ascolto USA, facendo notare che i titoli tra i primi 20 (o i primi 10 tra le 'via cavo') sono oramai in larga misura appannaggio delle reti NON SKY.
Si è poi fatto riferimento alla qualità e alla varietà della programmazione complessiva e non tanto (o non solo) dei singoli programmi.

Esatto, perfetto !
E' quello che si vuol far intendere... ma sino ad ora sembra tutto vano , ho quasi l'impressione che non si voglia... capire !!!
 
dunque...hai fatto notare una programmazione che a tuo avviso è povera, ma non è universalmente riconosciuta tale da altre persone.

hai detto cose che si sapevano già...cioè che quasi tutte le serie dai grandi ascolti...(quasi tutte CBS paramount...) non sono su sky...ma quello che cerco di farti capire è che NON CI SONO MAI STATE...MA PROPRIO MAI, la paramount che produce molte serie di successo (che poi nn vuol dire nulla...anche le fiction rai hanno grandi ascolti...ma fanno pure schifo se le rivendi fuori del pubblico di rai1 anziano)quindi usare l'auditel come qualitel...è un po' fuoriviante. e nn credere che in america siano tutti contenti dei dati nielsen...li sono + falsati che da noi...visto che sono molti + ascoltatori.

PS...nn mi pare che desperate e grey's anatomy e csi...credo i primi 3 risultati migliori siano su reti non sky...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso