Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io spero solo la smettano di farsi i dispetti... ci rimettono solo i telespettatori.....
ho sempre detto che la concorrenza tra paytv, in italia, non è una buona cosa.
Quoto...però figurati tra una pay-tv e una FTV(in cui ci sono due canali della pay-tv stessa) a maggior ragione... :/
Siamo ai paradossi :D
 
Ultima modifica:
Tra l'altro tutto sto casino per una partita che è stata piuttosto deludente sotto il profilo sportivo (per non dire che è stata di una noia mortale)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ha fatto solo un accordo per Rai4 (a scadenza fra 18 mesi). Rai4 HD non c'è nulla di sicuro (poi dopo questa uscita di stasera...) e il resto è tutto in alto mare... :eusa_whistle:
Il contratto è di 3 anni.
Tra 18 mesi c'è un controllo.

Ma poi scusate... Che c'entra la Rai in tutto questo??? Tutto ad un tratto dovrebbe interessargli di cosa fa Sky con i suoi canali di TivuSat dopo che la stessa Rai non ha mai menzionato la piattaforma che ha ideato lei?!?!
 
Per quanto riguarda ZDF, mi ricordo agli ultimi mondiali di calcio come sky ha fatto oscurare i due canali tedeschi su hotbird completamente e non solo durante le partite.
Quanti dual feed mi ha fatto vendere.
ah la memoria... ARD/ZDF dal 2006 ha sempre trasmesso i mondiali solo su Astra perché la FIFA gli ha venduto i diritti per la trasmissione in chiaro solo da quel satellite. I diritti degli ultimi due mondiali di calcio erano della Rai, non di Sky.
Qualche anno prima faceva oscurare sul sat "qui studio a voi stadio" di telelombardia, sempre per non danneggiare i suoi diritti sul calcio.
Da quanto apparso qui sul forum in quel periodo, non fu proprio Sky a chiedere il criptaggio... http://www.digital-forum.it/showthread.php?107618-Ma-QSVS-non-va-pi%F9-in-onda

Che poi Sky non sia una ONLUS ma un'azienda e quindi non siano dei santi è indiscutibile, però se dobbiamo muovere accuse muoviamole che siano reali.
 
Ma poi scusate... Che c'entra la Rai in tutto questo??? Tutto ad un tratto dovrebbe interessargli di cosa fa Sky con i suoi canali di TivuSat dopo che la stessa Rai non ha mai menzionato la piattaforma che ha ideato lei?!?!
La Rai ha il 48% di TivùSat... se sky in qualche modo danneggia TivùSat (che per metà è loro) beh... ;)
Anzi non mi sorprenderebbe se sky ha raggiunto l'accordo con la Rai (anche per l'HD) facendo bei sorrisi, promesse e bla bla bla... e poi appena firmato il tutto... beh gliel'ha messa dove sappiamo... Non mi sorprenderebbe affatto... ;)
 
Stefano, la colpa è di chi skyfo l'ha fatta entrare nel nostro Paese in quel modo specifico, ossia da monopolista.
perché sia Stream che Tele+ erano alla canna del gas, quindi prima fu autorizzato l'acquisto di Stream da parte di Tele+ (di proprietà di Vivendi): http://archiviostorico.corriere.it/..._Antitrust_alla_fusione_co_0_0205146792.shtml , e in seguito visto che anche Vivendi non è che navigasse nell'oro la fusione delle due piattaforme http://www.repubblica.it/online/lf_new_economy/511/511/511.html . In qualunque caso, sarebbe rimasto al massimo un solo operatore pay via satellite (se non nessuno), quindi in condizione obbligata di monopolio causa mancanza di concorrenti. Per quanto possa dispiacerti, i fatti erano e rimangono questi.
 
La Rai ha il 48% di TivùSat... se sky in qualche modo danneggia TivùSat (che per metà è loro) beh... ;)
Anzi non mi sorprenderebbe se sky ha raggiunto l'accordo con la Rai (anche per l'HD) facendo bei sorrisi, promesse e bla bla bla... e poi appena firmato il tutto... beh gliel'ha messa dove sappiamo... Non mi sorprenderebbe affatto... ;)
dai, ricordiamo tutti che Tivusat è nata in fretta e furia quando la Rai di Masi decise di chiudere ogni rapporto con Sky per evitare ricorsi di chi non riceveva il segnale via terrestre e altrimenti non lo avrebbe più ricevuto via sat; alla dirigenza Rai non interessa molto di Tivusat, altrimenti quando venne fuori il casino della vendita delle tessere avrebbero semplicemente acquistato le quote di Mediaset e Telecom per ricominciare a venderle a chi ne aveva bisogno.
 
Bravo! Ha fatto scappare i programmi sportivi di Telelombardia, di Telenova, di 7Gold (quelle poche volte che si vedeva su Sardegna1), e l'ultimo caso è quello di Telereporter... Di conseguenza ha fatto uscire proprio dal satellite queste emittenti locali...

Cosi tanto per ricordare... ;)

brvo, scappare... non credo... se io compro xxxx diritti da trasmettere sul sat sul territorio italiano, nessuna tv deve trasmettere sul sat appartenente al territorio italiano.... che poi sky si aggiudica la trasmissione delle partite di calcio e telelombardia i commenti a caldo e le varie interviste, allora è un'altro discorso.... ma se sky ha preso tutti i pacchetti, nessuna tv del territorio in cui sono stati comprati i diritti puo trasmettere quello che sky ha comprato... ora, non prendete alla lettera i nomi e le opzioni ma il concetto è quello...
 
Semolice: tu togli i canali dalla mia numerazione provando a farmi un danno. Togli le partite delle italiane e perfino i post partita dal chiaro per forzare il pubblico a passaresui tuoi canali a pagamemto, metti a pagamento pure le chiacchiere e io devo "regalarti" una mia partita di una coppa europea che ho in esclusiva rendendola disponibile sulla tua piattaforma? La stessa piattaforma che promuovi quando dici che i tuoi canali generalisti sono criptati? Non se ne parla. La mia partita la mando sulla mia piattaforma commerciale o sul DTT per tutti, ma non ti do' l'occasione di poter dire che una partita per turno di Europa League va nella piattaforma di cui tu sei tra i proprietari.

Secondo me è questo il ragionamento alla base della scelta Sky. Una scelta che approvo in pieno a prescindere di quello che molti possono pensare.
se ci fosse il "mi piace" è la prima volta che lo metterei a un post di GPP :eusa_shifty:

ricordo anche qui che pure Tv2000 ha criptato dei programmi su Tivusat e non su DTT e Sky, ma non mi sembra si siano levate proteste e accidenti verso la CEI per tali oscuramenti.
 
perché sia Stream che Tele+ erano alla canna del gas, quindi prima fu autorizzato l'acquisto di Stream da parte di Tele+ (di proprietà di Vivendi): http://archiviostorico.corriere.it/..._Antitrust_alla_fusione_co_0_0205146792.shtml , e in seguito visto che anche Vivendi non è che navigasse nell'oro la fusione delle due piattaforme http://www.repubblica.it/online/lf_new_economy/511/511/511.html . In qualunque caso, sarebbe rimasto al massimo un solo operatore pay via satellite (se non nessuno), quindi in condizione obbligata di monopolio causa mancanza di concorrenti. Per quanto possa dispiacerti, i fatti erano e rimangono questi.

hai parzialmente detto al verita'.... soltanto che la fusione stream/tele+ su aperta proprio da stream.... avendo il codice di cifratura blindato NDS videoguard, non aveva perso nessun cliente e tele+ era quella che era in profondo rosso grazie alla sua ridicola cifratura SECA/Seca2
 
Bravo! Ha fatto scappare i programmi sportivi di Telelombardia, di Telenova, di 7Gold (quelle poche volte che si vedeva su Sardegna1), e l'ultimo caso è quello di Telereporter... Di conseguenza ha fatto uscire proprio dal satellite queste emittenti locali...

Cosi tanto per ricordare... ;)
7Gold su Sardegna1 fu oscurato per precisa scelta di 7Gold che voleva i suoi programmi trasmessi solo via terrestre, sembra per un discorso di Auditel. Le altre emittenti sono uscite dal satellite per loro scelta e/o per problemi economici (telereporter non ha nemmeno i soldi per tenere acceso il mux digitale in Toscana, altro che satellite!), non certo perché obbligate da Sky.
 
La Rai ha il 48% di TivùSat... se sky in qualche modo danneggia TivùSat (che per metà è loro) beh... ;)
Anzi non mi sorprenderebbe se sky ha raggiunto l'accordo con la Rai (anche per l'HD) facendo bei sorrisi, promesse e bla bla bla... e poi appena firmato il tutto... beh gliel'ha messa dove sappiamo... Non mi sorprenderebbe affatto... ;)
Non la farei così automatica se fossi in voi.
 
ricordo anche qui che pure Tv2000 ha criptato dei programmi su Tivusat e non su DTT e Sky, ma non mi sembra si siano levate proteste e accidenti verso la CEI per tali oscuramenti.

TV2000 non ha mai criptato. Ed è già stato spiegato. Se non si sanno le cose... ;)

7Gold su Sardegna1 fu oscurato per precisa scelta di 7Gold che voleva i suoi programmi trasmessi solo via terrestre, sembra per un discorso di Auditel. Le altre emittenti sono uscite dal satellite per loro scelta e/o per problemi economici (telereporter non ha nemmeno i soldi per tenere acceso il mux digitale in Toscana, altro che satellite!), non certo perché obbligate da Sky.
Questo per il palinsesto completo. Alcune volte però Sardegna1 trasmetteva comunque 7Gold anche sulla versione sat (con Diretta Stadio)... ;)
 
Secondo me lo sbaglio di fondo che molti fanno è considerare TivùSat una piattaforma neutrale, perché non lo è affatto. Lo sarebbe se fosse stata creata e fosse gestita da un ente indipendente governativo, ma TivùSat è nata per iniziativa di tre editori di cui due, quelli che possiedono la quasi totalità delle quote, sono gli stessi che possiedono grosse fette del mercato televisivo italiano.

TivùSat è una vera e propria piattaforma commerciale che fa gli interessi dei tre soci fondatori e non si può valutare alla stregua di una piattaforma neutrale che fa gli interessi del pubblico. TivùSat è nata solo e unicamente per fare gli interessi (legittimi per carità) dei tre editori che l'hanno voluta, in particolare di Rai e Mediaset che, non a caso, sono le uniche ad aver portato sulla piattaforma dei canali esclusivi non presenti su Sky (e anche questo è assolutamente legittimo).

Su questa base non si capisce perché Sky non possa decidere di non trasmettere sulla piattaforma di proprietà dei suoi due concorrenti più grossi alcuni eventi che ha in esclusiva. Se per Mediaset valeva il discorso "i canali generalisti sono i suoi e può farci quello che vuole", lo stesso discorso deve valere assolutamente per Sky.
 
hai parzialmente detto al verita'.... soltanto che la fusione stream/tele+ su aperta proprio da stream.... avendo il codice di cifratura blindato NDS videoguard, non aveva perso nessun cliente e tele+ era quella che era in profondo rosso grazie alla sua ridicola cifratura SECA/Seca2
non aveva perso clienti ma era comunque in crisi (l'unico link che ho trovato è questo https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/10911), anche perché avevano tutte e due strapagato i diritti calcistici senza avere un numero di abbonati sufficiente a ripagare gli investimenti...
 
Lo sai cosa trovo più scioccante in tutto questo?
che sky abbia la facoltà di manovrare una codifica che non è sua, che non è a lei assegnata, che non paga.
Forse sarebbe il caso di tornare all'antico.. se ci fossero state 2 mtv sul sat, stasera sky si attaccava al tram!!!

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
La codifica per Tivusat è pagata dalle tv che aderiscono al servizio. Quindi al massimo sarà un problema dei dirigenti Sky rispondere ai propri azionisti perché si spende un tot di € senza poi farli fruttare.
 
... ma TivùSat è nata per iniziativa di tre editori di cui due, quelli che possiedono la quasi totalità delle quote, sono gli stessi che possiedono grosse fette del mercato televisivo italiano.

Quando è stata fondata c'era ancora l'analogico e non mi risulta ci fossero altri operatori oltre Rai, Mediaset e La7 (Telecom Italia a quei tempi)... In pratica si sono uniti gli unici operatori esistenti e hanno creato TivùSat.
Ricordo (e non è un caso) che oggi sul DTT abbiamo solo tre operatori di rete nazionali (Rai, Mediaset e Persidera (TIMB + ReteA). Un caso? Non credo... ;)
Cosa dovevano fare? Chi ci doveva andare oltre a loro? Discovery? Che non c'era neanche sul dtt? Sky? Che del dtt a quei tempi non gli fregava nulla?

Su questa base non si capisce perché Sky non possa decidere di non trasmettere sulla piattaforma di proprietà dei suoi due concorrenti più grossi alcuni eventi che ha in esclusiva. Se per Mediaset valeva il discorso "i canali generalisti sono i suoi e può farci quello che vuole", lo stesso discorso deve valere assolutamente per Sky.
Mediaset trasmetteva sul satellite. Ha deciso di criptare (i 3 generalisti) in codifica Nagra e di conseguenza sono stati criptati sul sat e visibili solo su TivùSat. Mediaset non usava la codifica NDS per essere visibile sui decoder sky. Quindi la sparizione da sky è stata una conseguenza del criptaggio.

MTV8 su TivùSat invece ci è ufficialmente, tant'è che usa la codifica NAGRA di TivùSat. Il canale a differenza dei tre generalisti mediaset è sempre criptato in NDS + Nagra. Ieri hanno tolto il NAGRA durante la partita e quindi chi aveva TivùSat è rimasto fregato.

In pratica se MTV8 era in chiaro (senza alcuna codifica) e magari anche fuori numerazione tivùsat poteva benissimo fare quello che voleva. Oscurare con un cartello, criptare solo in NDS... (cosa che ha fatto mediaset visto che era in chiaro). Ma se tu sei ufficialmente dentro a una piattaforma (con tanto di LCN e codifica) e per dispetto cripti beh...

A me non sembra proprio la stessa cosa! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso