Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ricordo anche qui che pure Tv2000 ha criptato dei programmi su Tivusat e non su DTT e Sky, ma non mi sembra si siano levate proteste e accidenti verso la CEI per tali oscuramenti.
Ma quando mai? è sempre stata in simulcrypt, da quando ha iniziato a criptare... anzi è partita prima in Nds di Sky(alla faccia dell'accordo con tivusat che aveva solo per la LCN evidentemente), dopo ha aggunto il Nagravision di tivusat...

Inizialmente metteva un cartello, senza codifica, ma questo era per tutto il satellite: FTA, Tivusat, Sky ecc.

Purtroppo in molti non riuscite a vedere il mezzo satellitare come piattaforma tecnologica, ma avete in testa sempre e solo Sky come mezzo di base e "normale" per la diffusione satellitare; che si "inghiotte" parti di essa(di altri canali che trasmettono per i FATTI PROPRI via satellite) non riuscite proprio a vederlo perché siete "nati" satellitarmente con la PAY-TV sky e col suo decoder gestito interamente da Sky... Non c'è niente da fare...
 
Ultima modifica:
Secondo me, stiamo di nuovo cadendo nell'errore di confrontare una Pay-tv (SKY), presente sulla piattaforma satellitare, con una piattaforma satellitare gratuita (TIVUSAT).

Quando avremo finalmente le idee chiare su cosa è SKY e TIVUSAT, forse si potrà finalmente discutere senza equivoci.

Intanto c'è da dividere le cose... e cioè un canale free da un canale pay.

Eurosport evidentemente non era in esclusiva pay sat. Quindi Eurosport visto che c'era la possibilità ha scelto di andare anche su Premium.

Qui si parla di canali in chiaro ed è tutt'altra storia.

La storia delle esclusive non l'ho inventata io... Basta pensare a Rai4 che Sky voleva in esclusiva nel 2009. Oppure a LT che se voleva rimanere su sky doveva chiudere Arturo sul dtt. Sky è questa... Aprite gli occhi ;)

No ma... leggete quello che ho scritto oppure no???

Ho fatto una domanda (a cui però non c'è ancora stata risposta): Con i canali LaEffe, Giallo, Focus, Sportitalia, K2, ecc... siamo davvero sicuri che sia (o era) Sky ha imporre l'esclusiva e non siano invece gli editori stessi a crearla non volendo andare su un'altra piattaforma???
Perché se sono gli editori a scegliere, la colpa è loro. Se invece è Sky che obbliga, avete ragione voi.
E sto parlando di canali gratuiti.

Eurosport l'ho messo per far capire che eravamo noi a pensar che c'era in esclusiva, quando in realtà non era un'imposizione di Sky.
 
Poi.. Avete una memoria a breve termine..
Ricordate per un periodo Supertennis che pur essendo in numerazione Tivusat criptata solo in NDS? ;)
Io mi ricordo molto bene, in particolare modo alcuni che stanno discutendo ora ci si sono avvelenati il sangue.. Strano che non sia ancora saltato fuori :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Supertennis HD è su Tivusat dal 1° agosto 2014.
La versione HD non è mai stata criptata, hanno oscurato in luglio un evento mandando in onda una replica e invitando i telespettatori satellitari (anche Sky quindi) a seguire la diretta sul DTT.

Quello che facevano prima, quando c'era il canale SD, non conta, perché su Tivusat non c'erano ;)
Aaaah, la memoria :)
 
Probabilmente l'unica soluzione sarebbe allargare il consorzio tivùsat a SKY. In questo modo l'utente sarebbe pienamente tutelato.
Tutto questo potrebbe anche essere il preludio ad un tentativo di SKY di entrare in tivùsat.

Inviato dal mio C1505 utilizzando Tapatalk
 
ah la memoria... ARD/ZDF dal 2006 ha sempre trasmesso i mondiali solo su Astra perché la FIFA gli ha venduto i diritti per la trasmissione in chiaro solo da quel satellite. I diritti degli ultimi due mondiali di calcio erano della Rai, non di Sky.

Da quanto apparso qui sul forum in quel periodo, non fu proprio Sky a chiedere il criptaggio... http://www.digital-forum.it/showthread.php?107618-Ma-QSVS-non-va-pi%F9-in-onda

Che poi Sky non sia una ONLUS ma un'azienda e quindi non siano dei santi è indiscutibile, però se dobbiamo muovere accuse muoviamole che siano reali.

Mi pare di ricordare che la rai avesse solo i diritti per un numero limitato di partite e che i diritti integrali fossero di sky. Poi non vorrei che la memoria mi abbia trdito, anche perchè io le poche partite che mi interessavano non le ho guardate ne su ska e ne su mediaset perchè ho la tessera della tv svizzera :lol:
 
Secondo me, stiamo di nuovo cadendo nell'errore di confrontare una Pay-tv (SKY), presente sulla piattaforma satellitare, con una piattaforma satellitare gratuita (TIVUSAT).

Quando avremo finalmente le idee chiare su cosa è SKY e TIVUSAT, forse si potrà finalmente discutere senza equivoci.

L'unica cosa certa è che SKY adotta un sistema chiuso, anche per proteggere le sue esclusive, mentre TIVUSAT è fatto per andare incontro a coloro che non ricevono i canali sul DTT e hanno la possibilità di vederli sulla piattaforma satellitare, poi alcuni canali e/o programmi vengono codificasti in NAGRA, per la questione dei diritti all'estero, altrimenti andrebbero tranquillamente in chiaro e a questo punto sarebbero visibili anche su SKY, mentre criptati non sono visibili solo su SKY, perché i decoder SKY, hanno solo la codifica NDS e qualsiasi altro canale che non sia codificato in NDS non è visibile. E non protegge nessuna esclusiva, anche perché lo scopo di TIVUSAT, non è promuovere esclusive a pagamento. Se sbaglio correggetemi.

Quoto :)
 
No ma... leggete quello che ho scritto oppure no???

Ho fatto una domanda (a cui però non c'è ancora stata risposta): Stessa cosa con i canali LaEffe, Giallo, Focus, Sportitalia, K2, ecc... siamo davvero sicuri che sia (o era) Sky ha imporre l'esclusiva e non siano invece gli editori stessi a crearla non volendo andare su un'altra piattaforma???
Perché se sono gli editori a scegliere, la colpa è loro. Se invece è Sky che obbliga, avete ragione voi.
E sto parlando di canali gratuiti.

Eurosport l'ho messo per far capire che eravamo noi a pensar che c'era in esclusiva, quando in realtà non era volontà di Sky.

Ma guarda che ti ho risposto... ;) L'esclusiva non me la sono inventata io... ;)
Se fossero gli editori allora perchè in questi anni è arrivata solo MTV e non anche MTV Music (Viacom la codifica Nagra già ce l'aveva per MTV)... ;)
Oppure pensiamo a Discovery. Su TivùSat ci sono tutti i canali tranne gli HD (esclusiva sky) e K2 e Frisbee... Perchè loro non ci sono? Perchè evidentemente c'è qualche vincolo che non lom permette evidentemente...
Oppure pensiamo a MTV... E arrivata dopo che il 31 Luglio / Agosto è scaduto il contratto con sky. Con il nuovo contratto non c'era nessuna esclusiva evidentemente e sono poi approdati su TivùSat.
Cosa assicura che ci sia o no realmente un contratto d'esclusiva? I fatti... Se poi sia sky che lo impone o l'editore (ma che senso avrebbe)??? beh su questo non c'è nulla di sicuro... ma ripeto... che senso avrebbe?

Comunque a me sembra che si stia divagando per aggirare il vero problema... perchè tutto questo con quello successo ieri non ha nulla a che fare... :eusa_whistle: ;)

Probabilmente l'unica soluzione sarebbe allargare il consorzio tivùsat a SKY. In questo modo l'utente sarebbe pienamente tutelato.
Tutto questo potrebbe anche essere il preludio ad un tentativo di SKY di entrare in tivùsat.

Ecco questa cosa secondo me sarebbe fattibile... Potrebbero entrare in una quota di TivùSat anche i grandi editori (che in questi anni si son confermati) come Sky e Discovery.
 
No ma... leggete quello che ho scritto oppure no???
Matteo90, io ho espresso un parere sulla vicenda oggetto del 3d, a prescindere da cosa succede con gli altri canali, che francamente non mi interessa. Fino a quando continueremo con l'equazione SKY=Satellite, TIVUSAT=Piattaforma concorrente a SKY, non andremo da nessuna parte, e quello che è successo ieri con MTV è solo un primo passo verso una nuova battaglia, di (false) ripicche, vendette che francamente non fanno bene a nessuno. Ieri chi ci è andato di mezzo sono coloro che avevano un decoder TIVUSAT, che non ricevono MTV8 sul digitale terrestre, ai quali è stata privata (poi giudicate se sia giusto eticamente o no) la visione della partita di Europa League.
 
Ecco questa cosa secondo me sarebbe fattibile... Potrebbero entrare in una quota di TivùSat anche i grandi editori (che in questi anni si son confermati) come Sky e Discovery.
A che pro? Per poi fare come Mediaset che non garantisce la sua offerta per intero su TivùSat? O come La7 fino a qualche settimana fa?

Se nemmeno i soggetti già membri danno importanza alla piattaforma, cosa si può pretendere da altri?
 
Ma guarda che ti ho risposto... ;) L'esclusiva non me la sono inventata io... ;)
Se fossero gli editori allora perchè in questi anni è arrivata solo MTV e non anche MTV Music (Viacom la codifica Nagra già ce l'aveva per MTV)... ;)
Oppure pensiamo a Discovery. Su TivùSat ci sono tutti i canali tranne gli HD (esclusiva sky) e K2 e Frisbee... Perchè loro non ci sono? Perchè evidentemente c'è qualche vincolo che non lom permette evidentemente...
Oppure pensiamo a MTV... E arrivata dopo che il 31 Luglio / Agosto è scaduto il contratto con sky. Con il nuovo contratto non c'era nessuna esclusiva evidentemente e sono poi approdati su TivùSat.

Ale, no!!! Gli HD non sono gratuiti sul DTT!!! Qui parliamo di canali ricevibili gratuitamente sul DTT :evil5:
Non confondiamo (parole tue...)

Cosa assicura che ci sia o no realmente un contratto d'esclusiva? I fatti...

I fatti... Quindi i canali Mediaset sul satellite sono esclusiva TivuSat secondo questo tuo ragionamento

Se poi sia sky che lo impone o l'editore (ma che senso avrebbe)??? beh su questo non c'è nulla di sicuro... ma ripeto... che senso avrebbe?

Vedi che allora si sta discutendo di un qualcosa di cu non sappiamo la reale situazione????.

Matteo90, io ho espresso un parere sulla vicenda oggetto del 3d, a prescindere da cosa succede con gli altri canali, che francamente non mi interessa. Fino a quando continueremo con l'equazione SKY=Satellite, TIVUSAT=Piattaforma concorrente a SKY, non andremo da nessuna parte, e quello che è successo ieri con MTV è solo un primo passo verso una nuova battaglia, di (false) ripicche, vendette che francamente non fanno bene a nessuno. Ieri chi ci è andato di mezzo sono coloro che avevano un decoder TIVUSAT, che non ricevono MTV8 sul digitale terrestre, ai quali è stata privata (poi giudicate se sia giusto eticamente o no) la visione della partita di Europa League.

Ma guarda che si questo siamo completamente d'accordo.
Se ci fai caso, quando prima ti ho quotato, non ho messo questa parte :)
 
Ripeto... magari non è chiaro... Mediaset non è in esclusiva su TivùSatm (e con esclusiva c'è ben da capire cosa si intende) perchè da un momento all'altro potrebbero andare anche su sky (contratto con sky permettendo). E probabilmente è anche quello che hanno cercato di fare nelle settimane precedenti. Il tutto non è andato a buon fine e questo è il risultato... Insomma... non c'è nulla che lo vieti se non la stessa sky.

Ma stiamo anche parlando di un qualcosa che non c'entra nulla con quello accaduto ieri sera. A me sembra che vi state arrampicando sugli specchi (magari anche cambiando argomento) per non parlare di quello che è successo ieri sera.
Anzi... alcuni stanno tirando fuori esempi che non c'ntrano nulla con quel che è successo ieri... Se poi non si distingue un canale criptato da un canale oscurato, o da un canale che non è in lcn tivùsat... beh potremo continuare a parlarne all'infinito che da quella posizione non ci si muoverà mai.

Io direi di tornare in tema con quello che è accaduto ieri sera (cosa mai successa) appunto :evil5:
 
E' chiaro che se e quando dovesse uscire la piattaforma Mediaset sul satellite , Tivusat così come lo conosciamo è bello che finito . Almeno su questo concordiamo tutti?
Oltre a quanto ti ha risposto Ale89, aggiungo (come ha riportato Ercolino più volte) che i decoder di Mediaset avranno un secondo lettore Nagravision, per inserirci una seconda tessera (tivusat), quindi anzi... forse è la volta buona che si sblocca la faccenda della card non vendibile singolarmente (secondo me -opinione personale- attualmente ci guadagna anche Mediaset a non vedersela vendere sfusa la card, visto che ci venderebbe meno decoder tivusat... ma visto che ha optato per un secondo lettore su quelli per premium... a quel punto ci troverà convenienza)
 
Di certo sono stato l'unico al massimo ad alimentarlo (l''OT intendo) :)

Ripeto... magari non è chiaro... Mediaset non è in esclusiva su TivùSatm (e con esclusiva c'è ben da capire cosa si intende) perchè da un momento all'altro potrebbero andare anche su sky (contratto con sky permettendo). E probabilmente è anche quello che hanno cercato di fare nelle settimane precedenti. Il tutto non è andato a buon fine e questo è il risultato... Insomma... non c'è nulla che lo vieti se non la stessa sky.

Alla faccia del "di fatto" allora...

Ma stiamo anche parlando di un qualcosa che non c'entra nulla con quello accaduto ieri sera. A me sembra che vi state arrampicando sugli specchi (magari anche cambiando argomento) per non parlare di quello che è successo ieri sera.
Anzi... alcuni stanno tirando fuori esempi che non c'ntrano nulla con quel che è successo ieri... Se poi non si distingue un canale criptato da un canale oscurato, o da un canale che non è in lcn tivùsat... beh potremo continuare a parlarne all'infinito che da quella posizione non ci si muoverà mai.

Ma se è stato detto in tutte le salse che è stata un VIGLIACCATA da parte di Sky?!?!?!
 
Ultima modifica:
Potremmo dire che tivùsat svolge un ruolo simile al satellite in Germania, solo che da loro va tutto FTA?
Sì, in Germania sono normali... e ciò che è gratis è FTA... non FTV(o altre cose strane tipo la pseudo-FTV di sky con card scaduta)... Stesso discorso per gli HD della loro tv di stato ;)
Da noi invece criptano anche quando non hanno problemi di diritti (vedi diversi canali Rai ecc e gli HD stessi... )...
 
Probabilmente l'unica soluzione sarebbe allargare il consorzio tivùsat a SKY. In questo modo l'utente sarebbe pienamente tutelato.
Tutto questo potrebbe anche essere il preludio ad un tentativo di SKY di entrare in tivùsat.

Inviato dal mio C1505 utilizzando Tapatalk
Ma anche no.... Sarebbe la solita italianata :(
In Italia proprio non ce la facciamo a distinguere infrastruttura (che dovrebbe essere pubblica) da erogatore del servizio. Tivusat dovrebbe essere statale (non Rai!!!! Statale) in cui ogni soggetto interessato possa aderire secondo regole semplici e chiare. Allargare a Sky sposta solo in lá il problema al tempo in cui BeIn (un nome a caso) decidesse di sbarcare in Italia con un'offerta pay/chiaro.
É la stessa identica storia di treni, poste, telefoni e quant'altro.

Tornando strettamente al topic la mia opinione é che la manovra sia stata eticamente squallida, commercialmente discutibile ma contrattualmente non si sa.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso