M
Matteo90
No. TivuSat doveva nascere come azienda STATALE e non in mano a soggetti più o meno privati che fanno concorrenza tra di loro.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma infatti io ho detto che la costituzione di TivùSat e la sua natura che la vede fare gli interessi dei soci fondatori (vedi alcuni canali disponibile in esclusiva satellitare su TivùSat) sono assolutamente legittime. Questo però impedisce di definirla come piattaforma neutrale.Quando è stata fondata c'era ancora l'analogico e non mi risulta ci fossero altri operatori oltre Rai, Mediaset e La7 (Telecom Italia a quei tempi)... In pratica si sono uniti gli unici operatori esistenti e hanno creato TivùSat.
Tv2000 ha criptato, a meno che su Digital Forum non vengano scritte cavolate http://www.digital-forum.it/showthread.php?149036-Contenuti-non-disponibili-di-TV2000-sul-satTV2000 non ha mai criptato. Ed è già stato spiegato. Se non si sanno le cose...
Questo per il palinsesto completo. Alcune volte però Sardegna1 trasmetteva comunque 7Gold anche sulla versione sat (con Diretta Stadio)...![]()
è stata fondata nel 2009, quando già era iniziato lo switch-off nel nord Italia.Quando è stata fondata c'era ancora l'analogico
Non è sbagliato secondo me, se un canale sul satellite lo puoi vedere solo se hai una scheda TivùSat... come vuoi chiamarlo? Non è in esclusiva? Non è esclusiva assoluta e non è un'esclusiva frutto di accordo scritto, questo certo, ma è di fatto in "esclusiva satellitare" visibile solo su quella piattaforma e io questo ho dettoE sbagliato dire esclusiva satellitare TivùSat. Perchè non c'è nessuna esclusiva.
TV2000 criptò perchè non aveva i diritti satellitari di quei programmi. Criptò sul satellite in toto. Quello ci sta (anzi, dovrebbe essere sempre fatto e spesso non si fa).Tv2000 ha criptato, a meno che su Digital Forum non vengano scritte cavolate http://www.digital-forum.it/showthread.php?149036-Contenuti-non-disponibili-di-TV2000-sul-sat
.
Scusa... ma se non sai distinguere un canale criptato (con codifica) con un canale che ha oscurato (in chiaro) la programmazione sia su sky che su TivùSat con un cartello causa problemi di diritti... Nel frattempo si stavano già muovendo per codificare il canale sia in Nagra che TivùSat... Nei tempi tecnici hanno optato per un cartello.Tv2000 ha criptato, a meno che su Digital Forum non vengano scritte cavolate http://www.digital-forum.it/showthread.php?149036-Contenuti-non-disponibili-di-TV2000-sul-sat
Il DTT se è per questo c'era già dal 2003. Cosa c'entra lo switchoff? I canali sempre quelli erano sul dtt...è stata fondata nel 2009, quando già era iniziato lo switch-off nel nord Italia.
E sbagliato dire esclusiva satellitare TivùSat. Perchè non c'è nessuna esclusiva.
L'esclusiva è quando tu hai un contratto che non ti permette di andare su altre piattaforme (satellitari in questo caso). E Sky è l'unica che fa queste cose... Vedi MTV Music (che addirittura è a tutti gli effetti a pagamento), Sportitalia, Super!, prima alcuni canali Discovery, la stessa MTV fino a qualche anno fa... e potrei continuare. TivùSat non ha nessuna esclusiva. Ogni canale se vuole può andare anche su sky... ovviamente facendo un accordo...![]()
Ogni canale se vuole può andare anche su sky... ovviamente facendo un accordo...![]()
E' chiaro che se e quando dovesse uscire la piattaforma Mediaset sul satellite , Tivusat così come lo conosciamo è bello che finito . Almeno su questo concordiamo tutti?
Ma scusa... Come fai a dire che su TivuSat non ci sta un'esclusiva satellitare??? Esclusiva vuol dire: "Lo vedi solo con me"
Che poi siano gli editori a scegliere o meno una piattaforma non c'entra!
Per anni si diceva per esempio che Eurosport era un'esclusiva di Sky, quando in realtà era la stessa azienda francese a essere soddisfatta di essere solo su Sky. Tanto è vero che poi è sbarcata anche sul DTT.
Stessa cosa con i canali LaEffe, Giallo, Focus, Sportitalia, K2, ecc... siamo davvero sicuri che sia (o era) Sky ha imporre l'esclusiva e non siano invece gli editori stessi a crearla non volendo andare su un'altra piattaforma???
Eurosport era esclusiva Sky perchè in chiaro non c'è.
Se c'è un esclusiva di mezzo... quella emittente avrà sicuramente più soldi da sky rispetto a una non esclusiva. Questo è poco ma sicuro![]()
Secondo me, stiamo di nuovo cadendo nell'errore di confrontare una Pay-tv (SKY), presente sulla piattaforma satellitare, con una piattaforma satellitare gratuita (TIVUSAT).Ma scusa... Come fai a dire che su TivuSat non ci sta un'esclusiva satellitare??? Esclusiva vuol dire: "Lo vedi solo con me"
Che poi siano gli editori a scegliere o meno una piattaforma non c'entra!
Secondo me, stiamo di nuovo cadendo nell'errore di confrontare una Pay-tv (SKY), presente sulla piattaforma satellitare, con una piattaforma satellitare gratuita (TIVUSAT).
Quando avremo finalmente le idee chiare su cosa è SKY e TIVUSAT, forse si potrà finalmente discutere senza equivoci.
Non sono d'accordo. Il punto centrale non è la proprietà ma la finalità. TV sat nasce per consentire innanzitutto di superare il digital divide e raggiunge l'obbiettivo se:No. TivuSat doveva nascere come azienda STATALE e non in mano a soggetti più o meno privati che fanno concorrenza tra di loro.
Intanto c'è da dividere le cose... e cioè un canale free da un canale pay.
Eurosport evidentemente non era in esclusiva pay sat. Quindi Eurosport visto che c'era la possibilità ha scelto di andare anche su Premium.
Qui si parla di canali in chiaro ed è tutt'altra storia.
La storia delle esclusive non l'ho inventata io... Basta pensare a Rai4 che Sky voleva in esclusiva nel 2009. Oppure a LT che se voleva rimanere su sky doveva chiudere Arturo sul dtt. Sky è questa... Aprite gli occhi
BravoQuoto
![]()