Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No. TivuSat doveva nascere come azienda STATALE e non in mano a soggetti più o meno privati che fanno concorrenza tra di loro.
 
Quando è stata fondata c'era ancora l'analogico e non mi risulta ci fossero altri operatori oltre Rai, Mediaset e La7 (Telecom Italia a quei tempi)... In pratica si sono uniti gli unici operatori esistenti e hanno creato TivùSat.
Ma infatti io ho detto che la costituzione di TivùSat e la sua natura che la vede fare gli interessi dei soci fondatori (vedi alcuni canali disponibile in esclusiva satellitare su TivùSat) sono assolutamente legittime. Questo però impedisce di definirla come piattaforma neutrale.
 
E sbagliato dire esclusiva satellitare TivùSat. Perchè non c'è nessuna esclusiva.

L'esclusiva è quando tu hai un contratto che non ti permette di andare su altre piattaforme (satellitari in questo caso). E Sky è l'unica che fa queste cose... Vedi MTV Music (che addirittura è a tutti gli effetti a pagamento), Sportitalia, Super!, prima alcuni canali Discovery, la stessa MTV fino a qualche anno fa... e potrei continuare. TivùSat non ha nessuna esclusiva. Ogni canale se vuole può andare anche su sky... ovviamente facendo un accordo... ;)

PS: Nel post precedente ho aggiunto un pezzo... mentre tu mi avevi risposto :)
 
Qualcuno deve ancora spiegarmi come Sky abbia danneggiato Mediaset ieri sera :D non solo non l'ha minimamente danneggiata, ma oggi vengono massacrati dall'opinione pubblica (quindi danno di immagine notevole e per un editore come Sky così attento alla forma è decisamente insolito) e ci hanno perso anche a livello economico (perchè paghi per essere su Tivusat e poi ti oscuri!). La mossa di Mediaset era idiota, ma per lo meno nell'idiozia di questa catfight ci poteva stare.
Comunque anche per il Mondiale di Rugby si va verso il criptaggio di MTV8
 
TV2000 non ha mai criptato. Ed è già stato spiegato. Se non si sanno le cose... ;)


Questo per il palinsesto completo. Alcune volte però Sardegna1 trasmetteva comunque 7Gold anche sulla versione sat (con Diretta Stadio)... ;)
Tv2000 ha criptato, a meno che su Digital Forum non vengano scritte cavolate http://www.digital-forum.it/showthread.php?149036-Contenuti-non-disponibili-di-TV2000-sul-sat
Sardegna1 ha sempre trasmesso la programmazione di 7Gold diversamente dalle altre emittenti (cercando sul forum si trovano i thread con le prime serate di Sardegna1 diverse da quelle di 7Gold, o i tg di 7Gold mandati in onda 45 minuti dopo), fin quando non ha iniziato a differenziare il palinsesto sat da quello terrestre.
 
E' chiaro che se e quando dovesse uscire la piattaforma Mediaset sul satellite , Tivusat così come lo conosciamo è bello che finito . Almeno su questo concordiamo tutti?
 
E sbagliato dire esclusiva satellitare TivùSat. Perchè non c'è nessuna esclusiva.
Non è sbagliato secondo me, se un canale sul satellite lo puoi vedere solo se hai una scheda TivùSat... come vuoi chiamarlo? Non è in esclusiva? Non è esclusiva assoluta e non è un'esclusiva frutto di accordo scritto, questo certo, ma è di fatto in "esclusiva satellitare" visibile solo su quella piattaforma e io questo ho detto :)
 
Tv2000 ha criptato, a meno che su Digital Forum non vengano scritte cavolate http://www.digital-forum.it/showthread.php?149036-Contenuti-non-disponibili-di-TV2000-sul-sat
Scusa... ma se non sai distinguere un canale criptato (con codifica) con un canale che ha oscurato (in chiaro) la programmazione sia su sky che su TivùSat con un cartello causa problemi di diritti... Nel frattempo si stavano già muovendo per codificare il canale sia in Nagra che TivùSat... Nei tempi tecnici hanno optato per un cartello.

Sardegna1 ha trasmesso DirettaStadio (soprattutto al sabato sera) anche dopo gli oscuramenti di Telelombardia e compagnia... Notare però come altre trasmissioni sportive sul sat sono sempre rimaste. Diciamo che sono "sparite" misteriosamente solo le più seguite e famose. Ma qui non c'entra nulla con l'oscuramento di MTV8.
A me risulta invece che Sky con l'eurioa league non abbia problemi di diritti... :eusa_whistle: ;)

è stata fondata nel 2009, quando già era iniziato lo switch-off nel nord Italia.
Il DTT se è per questo c'era già dal 2003. Cosa c'entra lo switchoff? I canali sempre quelli erano sul dtt...
 
E sbagliato dire esclusiva satellitare TivùSat. Perchè non c'è nessuna esclusiva.

L'esclusiva è quando tu hai un contratto che non ti permette di andare su altre piattaforme (satellitari in questo caso). E Sky è l'unica che fa queste cose... Vedi MTV Music (che addirittura è a tutti gli effetti a pagamento), Sportitalia, Super!, prima alcuni canali Discovery, la stessa MTV fino a qualche anno fa... e potrei continuare. TivùSat non ha nessuna esclusiva. Ogni canale se vuole può andare anche su sky... ovviamente facendo un accordo... ;)

Ma scusa... Come fai a dire che su TivuSat non ci sta un'esclusiva satellitare??? Esclusiva vuol dire: "Lo vedi solo con me"
Che poi siano gli editori a scegliere o meno una piattaforma non c'entra!

Per anni si diceva per esempio che Eurosport era un'esclusiva di Sky, quando in realtà era la stessa azienda francese a essere soddisfatta di essere solo su Sky. Tanto è vero che poi è sbarcata anche sul DTT.

Stessa cosa con i canali LaEffe, Giallo, Focus, Sportitalia, K2, ecc... siamo davvero sicuri che sia (o era) Sky a imporre l'esclusiva e non siano invece gli editori stessi a crearla non volendo andare su un'altra piattaforma???

Ogni canale se vuole può andare anche su sky... ovviamente facendo un accordo... ;)

E non vale la stessa cosa per TivuSat?
 
E' chiaro che se e quando dovesse uscire la piattaforma Mediaset sul satellite , Tivusat così come lo conosciamo è bello che finito . Almeno su questo concordiamo tutti?

Per niente... perchè anche quando arriverà Premium sul satellite, per aprire i canali TivùSat servirà comunque un ulteriore tessera oltre quella premium per aprire i canali pay. Quindi finita di che? State viaggiando con la fantasia...

Anzi proprio grazie a quello e alla rottura del monopolio sul sat, TivùSat ne potrebbe solo guadagnare ;)

Ma scusa... Come fai a dire che su TivuSat non ci sta un'esclusiva satellitare??? Esclusiva vuol dire: "Lo vedi solo con me"
Che poi siano gli editori a scegliere o meno una piattaforma non c'entra!

Per anni si diceva per esempio che Eurosport era un'esclusiva di Sky, quando in realtà era la stessa azienda francese a essere soddisfatta di essere solo su Sky. Tanto è vero che poi è sbarcata anche sul DTT.

Stessa cosa con i canali LaEffe, Giallo, Focus, Sportitalia, K2, ecc... siamo davvero sicuri che sia (o era) Sky ha imporre l'esclusiva e non siano invece gli editori stessi a crearla non volendo andare su un'altra piattaforma???

I motivi gli ho già scritti. Mi sembra di avere spiegato chiaramente il perchè.
Eurosport era esclusiva sky perchè in chiaro non c'è.
Se c'è un esclusiva di mezzo... quella emittente avrà sicuramente più soldi da sky rispetto a una non esclusiva. Questo è poco ma sicuro ;)
 
Eurosport era esclusiva Sky perchè in chiaro non c'è.

Ma alla faccia dell'esclusiva, Europsort si accordata con Premium. Strano eh... ;)

Se c'è un esclusiva di mezzo... quella emittente avrà sicuramente più soldi da sky rispetto a una non esclusiva. Questo è poco ma sicuro ;)

Appunto. SE C'E'. Sei sicuro che ci sia?
No perché o conosci tutti i contratti che stipula Sky, oppure stai affermando cose che non sai, scusami eh :)
 
Ultima modifica:
Sky cripta la Fiorentina su TivuSat

Però permettetemi una cosa...
(Stessa persona, non faccio nomi, ma se vuole mi capisce).
-Prima dici che criptare su Tivusat è gravissimo, così facendo non fa sgarbo a Mediaset perché detiene solo il 48%
-Dopo dici che criptare su Tivusat farà inca chiare moltissimo la Rai, perché detiene il 48% e sicuramente per te avrà delle conseguenze nei rapporti Rai-Sky...
Cioè un po' di coerenza....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma scusa... Come fai a dire che su TivuSat non ci sta un'esclusiva satellitare??? Esclusiva vuol dire: "Lo vedi solo con me"
Che poi siano gli editori a scegliere o meno una piattaforma non c'entra!
Secondo me, stiamo di nuovo cadendo nell'errore di confrontare una Pay-tv (SKY), presente sulla piattaforma satellitare, con una piattaforma satellitare gratuita (TIVUSAT).

Quando avremo finalmente le idee chiare su cosa è SKY e TIVUSAT, forse si potrà finalmente discutere senza equivoci.

L'unica cosa certa è che SKY adotta un sistema chiuso, anche per proteggere le sue esclusive, mentre TIVUSAT è fatto per andare incontro a coloro che non ricevono i canali sul DTT e hanno la possibilità di vederli sulla piattaforma satellitare, poi alcuni canali e/o programmi vengono codificasti in NAGRA, per la questione dei diritti all'estero, altrimenti andrebbero tranquillamente in chiaro e a questo punto sarebbero visibili anche su SKY, mentre criptati non sono visibili solo su SKY, perché i decoder SKY, hanno solo la codifica NDS e qualsiasi altro canale che non sia codificato in NDS non è visibile. E non protegge nessuna esclusiva, anche perché lo scopo di TIVUSAT, non è promuovere esclusive a pagamento. Se sbaglio correggetemi.
 
Intanto c'è da dividere le cose... e cioè un canale free da un canale pay.

Eurosport evidentemente non era in esclusiva pay sat. Quindi Eurosport visto che c'era la possibilità ha scelto di andare anche su Premium.

Qui si parla di canali in chiaro ed è tutt'altra storia.

La storia delle esclusive non l'ho inventata io... Basta pensare a Rai4 che Sky voleva in esclusiva nel 2009. Oppure a LT che se voleva rimanere su sky doveva chiudere Arturo sul dtt. Sky è questa... Aprite gli occhi ;)

Secondo me, stiamo di nuovo cadendo nell'errore di confrontare una Pay-tv (SKY), presente sulla piattaforma satellitare, con una piattaforma satellitare gratuita (TIVUSAT).

Quando avremo finalmente le idee chiare su cosa è SKY e TIVUSAT, forse si potrà finalmente discutere senza equivoci.

Bravo :) Quoto ;)
 
No. TivuSat doveva nascere come azienda STATALE e non in mano a soggetti più o meno privati che fanno concorrenza tra di loro.
Non sono d'accordo. Il punto centrale non è la proprietà ma la finalità. TV sat nasce per consentire innanzitutto di superare il digital divide e raggiunge l'obbiettivo se:
a) non fa pagare un abbonamento oltre ai costi per l'acquisto dell'hardwere;
b) consente l'accesso indiscriminato agli operatori senza barriere o senza sindacare chi può usarla e chi no.

Io non so come sono fatti i contratti di accesso alla piattaforma, ma il punto unico ed irrinunciabile dovrebbe essere che chi la utilizza o la utilizza integralmente o non la utilizza, senza mezze misure come accaduto ieri. Tv sat è di fatto un servizio pubblico anche se esercitato da privati e mi auguro che l'AGCOM intervenga in qualche modo.
 
Poi.. Avete una memoria a breve termine..
Ricordate per un periodo Supertennis che pur essendo in numerazione Tivusat criptata solo in NDS? ;)
Io mi ricordo molto bene, in particolare modo alcuni che stanno discutendo ora ci si sono avvelenati il sangue.. Strano che non sia ancora saltato fuori :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Supertennis non mi sembra sia mai stata in numerazione TivùSat quando criptava in Viacess (ma anche qui causa problemi di diritti). E visto che aveva fatto un accordo con sky quell'evento è andato in onda solo su sky... e sky cosa ha fatto? Ha aggiunto per qualche giorno una copia di Supertennis codificata in NDS.

Supertennis poi è passata in HD e forse solo li è poi arrivata su TivùSat (dopo molto tempo che era in HD)... Ed è comunque un canale in chiaro che non usa nessuna codifica... ne NAGRA ne NDS...

Almeno se fate degli esempi fateli uguali a quello che è successo ieri... Ma potete cercare quanto volete perchè non ce ne sono mai stati. Ieri è stato il primo caso... ;)
 
Intanto c'è da dividere le cose... e cioè un canale free da un canale pay.

Eurosport evidentemente non era in esclusiva pay sat. Quindi Eurosport visto che c'era la possibilità ha scelto di andare anche su Premium.

Qui si parla di canali in chiaro ed è tutt'altra storia.

La storia delle esclusive non l'ho inventata io... Basta pensare a Rai4 che Sky voleva in esclusiva nel 2009. Oppure a LT che se voleva rimanere su sky doveva chiudere Arturo sul dtt. Sky è questa... Aprite gli occhi ;)



Bravo :) Quoto ;)

Allora: di Arturo è vero, ma personalmente lo trovo giusto.
Arturo era un canale direttamente finanziato da Sky, dato che mandava in onda tutto materiale di Alice, Leonardo e Marcopolo girato grazie ai 15 milioni annui che gli versava Sky, a soli qualche settimana di distanza a volte. Ora che sono usciti, non a caso, non fanno quasi più autoproduzioni nuove, segno che senza i soldi di Sky, Arturo non sarebbe riuscito a sopravvivere.
Riguardo Rai4 non voleva l'esclusiva. Ho recentemente letto gli accordi tra le parti, e Sky voleva sulla sua piattaforma satellitare tutti i canali Rai attuali e futuri che sarebbero nati... Esclusiva era stata solo una cosa tirata fuori dai giornalisti perché all'epoca non esisteva altra piattaforma satellitare ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso