Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Mi è stato spiegato qualche (decina) di commenti fa in questo topic se non sbaglio, però sono convinto che parecchia gente abbia l'antenna puntata chissà dove e (ma questo è soggettivo) i rai 4 rai 5 rai movie sinceramente non li ho mai guardati in vita mia, e comunque sempre personalmente parlando io li ricevo correttamente tramite ddt. A questo punto voglio nomi, luogo di residenza e foto della vostra antenna di chi non riesce a ricevere tutti i mux (o almeno quelli coi vari canali rai) [...]
Giusto per farti un esempio.. Io non sono coperto benissimo dai Mux Rai ... e Matteo90 che insiste su questa cosa, non ha proprio l'antenna DTT :D ;)

Poi. . Io non sono abbonato Sky, ma nemmeno io riesco a capire che grande interesse possa avere un abbonato Sky, ai canali Rai, con la scelta che ha.
L'unico potrebbe essere Rai4, visto che lì ci vanno anche serie TV in prima tv assoluta ;)
 
Da me invece sin dal giorno dello switch off, il mux 1 fa le saette 24/7, appurato essere un problema di interferenze che su tutta la cittadina non permette la corretta visione dei segnali vhf, ma mai fatto nulla. Gli altri 3 mux se la giocano a chi è più OFF (solo nell'ultimo mese, 2 settimane off il mux 4, appena ripristinato, giorno stesso o giorno dopo, off il 2)...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Giusto per farti un esempio.. Io non sono coperto benissimo dai Mux Rai ... e Matteo90 che insiste su questa cosa, non ha proprio l'antenna DTT :D ;)

Poi. . Io non sono abbonato Sky, ma nemmeno io riesco a capire che grande interesse possa avere un abbonato Sky, ai canali Rai, con la scelta che ha.
L'unico potrebbe essere Rai4, visto che lì ci vanno anche serie TV in prima tv assoluta ;)



Ti rispondo da abbonato con chiavetta ddt ,con cui ricevo senza problemi ,tutti i canali.

Mi piacerebbe avere in numerazione sat i tre canali rai in hd e gli altri..perché?? Perché oltre all'abbonamento Sky pago il canone come quelli che hanno tivusat...e non vedo perché dovrei comprare un altro decoder. .. é un mio diritto....mi pare....che qualche tempo fa mi hanno tolto.....e sappiamo il perché
 
Perché non pretendi anche Telelombardia su Sky allora, visto che anche quella beneficia dei proventi del canone e ha dei buchi di copertura in regione grandi come il Lago di Garda e d'Iseo messi insieme? :badgrin:

La scusa del canone non ha senso...
Va ripetuto ancora quante volte che è un'IMPOSTA (non una tassa @davidenin87 ) sul possesso?
Poi si potrebbe dire di tutto sul modo in cui la Rai chiama il canone e come lo "pubblicizza", ma formalmente è quanto detto sopra

E anche il ragionamento che fai tu, sul "perché dovrei comprare un altro decoder" regge poco, altrimenti chi ha solo il DTT e non riceve la Rai potrebbe dire la stessa cosa: "Perché dovrei comprare un decoder e mettere la parabola, quando nel paese vicino la Rai copre e dove sto io, no?"
 
Ultima modifica:
Anch'io ricevo tutti i canali RaiSport, compresi i canali sperimentali Rai2HD e Rai3HD ma questo non significa che secondo le mia logica i canali della Rai devono essere visibili all'interno della numerazione Sky
 
Che il canone sia una imposta sul possesso del Tv pc radio ecc....lo so...ma di fatto finisce nelle casse della rai.....ma non è questo il punto.
La mia perplessità nasce solo da ciò che è successo.....essendo abbonato sky da tanti anni ...non ho gradito l'improvvisa criptazione dei canali.....( io ho risolto con la chiavetta) ora non sono esperto ,ma so per certo che la situazione deve cambiare....
Qualcuno chiedeva perché un abbonato sky dovrebbe volere bla bla...ed io ve lo ho detto . ...
E pare che anche una sentenza lo abbia detto....o no...
 
Io continuo a ribadire che fino a quando Sky perseguira la sua politica sul decoder/codifica chiusi, pretendendo che i canali extra pay-tv (e la RAI è tra questi) siano obbligatoriamente inclusi all'interno del suo bouquet (gratis o a pagamento è il contendere), con relativa numerazione LCN, non ha diritto di pretendere chicchessia. La disparità di trattamento è operata dalla stessa sky, rispetto a coloro che hanno tivusat o un normale decoder satellitare. In ogni caso la RAI è ricevibile anche sul DTT, ma in molti non hanno nemmeno l'antenna terrestre. Quindi di cosa parliamo? Cerchiamo di ragionare a fronte di dati oggettivi e non come ho letto post fa, da pro-sky o anti-sky.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.4
 
Non lo so. Cerco di capire come funziona in Italia. Comunque il mio pensiero l'ho espresso, vediamo come andrà a finire.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.4
 
È inutile continuare. Dico solo una cosa.
Se in ogni pay TV al mondo, i canali generalisti terrestri sono visibili, con eccezione dell'Italia, fatevi 2 domande ;)
(Che rimarranno senza risposta, dato che fondamentalmente siete haters)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
È inutile continuare. Dico solo una cosa.
Se in ogni pay TV al mondo, i canali generalisti terrestri sono visibili, con eccezione dell'Italia, fatevi 2 domande ;)
(Che rimarranno senza risposta, dato che fondamentalmente siete haters)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io trovo incredibile questa difesa ad oltranza della Rai sinceramente...
 
Non lo so. Cerco di capire come funziona in Italia. Comunque il mio pensiero l'ho espresso, vediamo come andrà a finire.
Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.4

Il tuo punto di vista è legittimo, ma tu li ricevi tutti i mux come si evince dalla tua firma :)
 
Si ma inserendo la parte relativa al DTT, non volevo distogliere l'attenzione dalla problematica di questo 3d, cioè la modalità di fruizione dei canali sul SAT. :)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.4
 
Io trovo incredibile questa difesa ad oltranza della Rai sinceramente...
Sei tu che, detto con estremo affetto, hai i prosciutti sugli occhi quando si parla di sky.

La cosa è semplice: sky vuole il decoder blindato? Benissimo, si fa il suo bouquet, e allora a seconda di logiche puramente commerciali sky pagherà alcuni editori per inserirli nel suo bouquet, altri editori pagheranno sky per stare nel suo bouquet, ecc. La Rai, come mediaset, La Tona o chiunque altro farà le sue valutazioni economiche ed agirà di conseguenza. E sky pure. Poi possiamo discutere se siano valutazioni convenienti o meno, ma tali restano.

Il fatto che la Rai sia un servizio pubblico non c'entra nulla. I programmi di pubblica utilità della rai (telegiornale ad esempio) non sono criptati.

Ricordo ad esempio che in Germania tutti i canali pubblici sono FTA per legge (e molti qui ne approfittano), cosa che in Italia non è prevista.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sei tu che, detto con estremo affetto, hai i prosciutti sugli occhi quando si parla di sky.

La cosa è semplice: sky vuole il decoder blindato? Benissimo, si fa il suo bouquet, e allora a seconda di logiche puramente commerciali sky pagherà alcuni editori per inserirli nel suo bouquet, altri editori pagheranno sky per stare nel suo bouquet, ecc. La Rai, come mediaset, La Tona o chiunque altro farà le sue valutazioni economiche ed agirà di conseguenza. E sky pure. Poi possiamo discutere se siano valutazioni convenienti o meno, ma tali restano.

Il fatto che la Rai sia un servizio pubblico non c'entra nulla. I programmi di pubblica utilità della rai (telegiornale ad esempio) non sono criptati.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Benissimo... quindi spiegami perché all'estero non funziona così.
 
Benissimo... quindi spiegami perché all'estero non funziona così.
Perché fanno valutazioni diverse di carattere economico e commerciale, a parte il caso tedesco di cui ho scritto prima e che è del tutto particolare.
Bisogna distinguere da scelte commerciali, giuste o sbagliate ma comunque legittime, e obblighi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Beh, io credo semplicemente che l'errore stia in entrambi...TUTTI gli operatori, e sottolineo tutti, in Italia hanno sempre avuto un atteggiamento ostruzionista e infantile nei confronti dei competitors, danneggiando solo gli utenti...chissà come mai, l'unica che cresce davvero é Discovery, guarda caso l'unica che ha capito che conviene essere ovunque...
 
È inutile continuare. Dico solo una cosa.
Se in ogni pay TV al mondo, i canali generalisti terrestri sono visibili, con eccezione dell'Italia, fatevi 2 domande ;)
Certo.. Adesso facciamo passare anche che i canali generalisti della Rai non sono visibili su Sky


l'unica che cresce davvero é Discovery, guarda caso l'unica che ha capito che conviene essere ovunque...
È presente ovunque? ;)
 
Non sono visibili come prima.....dal famoso momento...possibile non riusciate a capire.......
Anche per i non-abbonati Sky, non sono più visibili come prima. Per tutti. Perché chi è abbonato a Sky dev'essere avvantaggiato a ricevere la Rai? e chi non è abbonato no e deve dotarsi di decoder/cam/card...?
Voi vedete penalizzata l'utenza Sky, quando invece avviene lo stesso per tutti...
 
Indietro
Alto Basso