Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Propongo ai moderatori la chiusura della discussione, siamo oramai prossimi al chiarimento della vicenda e non ha più senso parlarne in questi termini, ci sarà modo di commentarne il risultato definitivo in una nuova, trollatori permettendo

Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
 
Se non ci fossero notizie sarei d'accordo con te.
Ma in questo caso, no.
Zappia ha un'audizione in Vigilanza il 22 gennaio prossimo, e vuoi farla chiudere proprio quando ci sarà, probabilmente, la resa dei conti da lì a breve???
Ogni giorno dopo il 22 può essere buono e, per questo, non sono d'accordo con la tua richiesta.
Poi ovviamente accetterò, anche se contrario, la volontà dei moderatori
 
Propongo ai moderatori la chiusura della discussione, siamo oramai prossimi al chiarimento della vicenda e non ha più senso parlarne in questi termini, ci sarà modo di commentarne il risultato definitivo in una nuova, trollatori permettendo
Certo, chi non la pensa come te ed ha forse un po' più cognizione di causa sul funzionamento dei decoder, è un trollatore. Orgoglioso di esserlo, nel caso sia il termine giusto. Decideranno i moderatori.
 
Certo, chi non la pensa come te ed ha forse un po' più cognizione di causa sul funzionamento dei decoder, è un trollatore. Orgoglioso di esserlo, nel caso sia il termine giusto. Decideranno i moderatori.

Tral'altro, il MySkyHD è lento e si impalla molto facilmente. Appena muovi poco poco un filo, subito c'è una momentanea assenza di segnale. Se non fosse per l'interattività (sia online che offline) sarebbe veramente da rottamare.
 
Tral'altro, il MySkyHD è lento e si impalla molto facilmente. Appena muovi poco poco un filo, subito c'è una momentanea assenza di segnale. Se non fosse per l'interattività (sia online che offline) sarebbe veramente da rottamare.
Infatti, ci sarebbero anche queste problematiche che lo allontanano anche qualitativamente dal poter essere definito un "ottimo decoder".
Mi limitavo a ricordare a come è stato pensato concettualmente quel" decoder": qualsiasi cosa, anche canale di terzi, in chiaro, normalmente ricevibili con normali decoder degnid i questo nome, può essere visto solo se Sky ne abilita la ricezione, per altro illudendo l'utente di fargli fare una "ricerca altri canali" come farebbero i normali decoder.

Non ci sarà una legge che glielo vieta... però sono riusciti a "vincere" sulla Rai (tv di stato)... E' questo lo squilibrio... La Rai, tv di stato, è costretta a farsi vedere su questi decoder "telecomandati"... e Sky, con gli stessi suoi decoder puoò permettersi di NON far vedere i canali in chiaro che le pare (tecnicamente, pure qualcuno della Rai stessa se volesse ), o che per qualche ragione le danno fastidio... per me NON è normale come scenario.
 
Il ricevitore Skybox o MySky sono più che sufficienti per ricevere con la qualità originale trasmessa i canali Rai che a seguito della sentenza del Consiglio di Stato i politici e i dirigenti delle due aziende decideranno a breve, giorni, se e come condividere. Questo è l'argomento della discussione.
 
Perché Sky è un'azienda privata e fa quello che vuole,nei limiti delle leggi vigenti, Tivusat , per sua stessa natura ed ammissione è a partecipazione pubblica, quindi deve fare gli interessi degli abbonati Rai anche se sono anche abbonati Sky. Se non puoi permetterti l'abbonamento a Sky e ti rode mi dispiace per te ma non è un problema nostro.

Scusa ma che centra il fatto se mi rode... non so poi da che parte dal momento che sono abbonato a sky anchio, e una liberazione dei canali in NDS vantaggerebbe anche il sottoscritto... Valuto le cose alla luce di alcune considerazione.

L'atteggiamento di sky dimostra per l'ennesima che mirava a qualcosa di più che a fare vedere ai suoi abbonati i programmi criptati della rai (forse voleva l'esclusiva via sat, forse non voleva pagare quanto pagava in precedenza, forse voleva il risarcimento)... Perchè altrimenti, il giorno dopo che era partito tivusat quelli di sky potevano benissimamente progettare un nuovo decoder in grado di ricevere i programmi di tivusat. Perchè non lo hanno fatto?

Altro che interessi degli abbonati...

Mi chiedo se hanno ragionato da questa prospettiva i giudici del Tar??? Perchè alla fine la rai sul satellite sta trasmettendo tutto e in modo gratuito (cosa che non faceva prima del 2009, quella situazione invece stava bene a tutti vero?). E' sky quella che usa i decoder blindati.

gli abbonati sicuramente....Perche io non devo vedere rai2 Hd e devo comprare un'altro decoder??? perche non criptano anche in videoguard??? allora, qui è la stessa cosa dei sindacati....litigano tra di loro e chi ci rimette sono sempre i lavoratori!!!!

Bingo... quindi un eventuale risarcimento a sky dovrebbe andare in modo indiretto agli abbonati, dal momento che i danneggiati sono loro.


poi come detto: da abbonato sky sono il primo che farebbe i salti di gioia a vedere rai1-2-3 hd anche con i decoder di sky, però mi rifiuto di pensare al fatto che è stata negata la possibilità di ricevere i programmi rai agli utenti del satellite.

Pensiero molto controcorrente :D
 
(ASCA) - Roma, 20 gen 2014 - Mercoledi' 22 gennaio, alle ore 14, la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, svolgera' l'audizione di rappresentanti di: FNSI-Federazione Nazionale della Stampa Italiana; SKY Italia. L'appuntamento verra' trasmesso sulla webtv della Camera. Lo rende noto un comunicato della Camera.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quindi sarà visibile anche sul canale Camera dei Deputati, giusto?
 
Ultima modifica di un moderatore:
...Perchè altrimenti, il giorno dopo che era partito tivusat quelli di sky potevano benissimamente progettare un nuovo decoder in grado di ricevere i programmi di tivusat. Perchè non lo hanno fatto?





Bingo... quindi un eventuale risarcimento a sky dovrebbe andare in modo indiretto agli abbonati, dal momento che i danneggiati sono loro.
D

ma perché secondo te, progettare, costruire e SOSTITUIRE milioni di decoder é tutta roba che si fa GRATIS?
acquisire una nuova codifica pensi sia GRATIS?

é facile parlare senza sapere di cosa si parla ;)
 
ma perché secondo te, progettare, costruire e SOSTITUIRE milioni di decoder é tutta roba che si fa GRATIS?
acquisire una nuova codifica pensi sia GRATIS?

é facile parlare senza sapere di cosa si parla ;)
Dal 2009 al 2014 son passati 5 anni. Sky non ha prodotto decoder negli ultimi 5 anni???? Dimmelo te se sei più informato ;)

Sul discorso della codifica... Vero che si paga, ma se consideriamo che sky era disposta a pagare 50 milioni di euro per i canali rai.
 
Non è un problema di Sky, è un problema tuo. Sarebbe meglio se ci fosse una legge per questo ? Certamente si, ma non c'è e non ci sarà mai fino a che non esisterà una reale competizione commerciale sul satellite, ora non c'è. tivùsat a cui io sono abbonato e che utilizzo in una casa di montagna, è un ottima idea e dovrebbe continuare ma è un alternativa al digitale terrestre non a Sky, non ha senso come complemento, per capirci come quando telepiù e stream avevano un po' di squadre di calcio ognuna.
ma cosa stai dicendo!!!!per prima cosa io non ho problemi del genere, forse li hai tu.......poi, io che sono in regola con il pagamento del canone e per colpa di qualcuno che ha dei capricci da fare perche forse il suo presidente ha altri interessi nel settore televisivo, io non posso vedere la rai sul satellite!!!! è anche vero che la rai è tenuta a fornire copertura SOLO del mux1 ,ma avendo il satellite questa cosa mi rode.... e poi, cosa centra la competivita tra le aziende??? la rai è pubblica e offre servizio pubblico, sky è privata e a pagamento... che competizione ci deve essere tra loro???poi, tu non sei abbonato a TVsat.... non esiste un vero e proprio abbonamento!!!!!tv sat, lo vedi anche comprando un decoder con la tesserina nella scatola senza intestazione...Qual è il tuo fregio di abbonato tv sat?? Nessuno......Allora anche io sono proprietario della rai.....
 
ma perché secondo te, progettare, costruire e SOSTITUIRE milioni di decoder é tutta roba che si fa GRATIS?
acquisire una nuova codifica pensi sia GRATIS?

é facile parlare senza sapere di cosa si parla ;)

Una codifica può essere implementata anche via software attraverso un aggiornamento, presente i tanto odiati decoder linux? Poi se sugli skybox questo non é possibile perché magari hanno poca memoria, non é colpa degli utenti se sky produce decoder di bassa qualità.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Una codifica può essere implementata anche via software attraverso un aggiornamento, presente i tanto odiati decoder linux? Poi se sugli skybox questo non é possibile perché magari hanno poca memoria, non é colpa degli utenti se sky produce decoder di bassa qualità.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
perche credi che sia gratis??? mettendo caso che gli sviluppatori e realizzatori sky li ha alle sue dipendenze, credi che chi è proprietario di una codifica la da gratis oppure ad ogni ricevitore installato???
 
perche credi che sia gratis??? mettendo caso che gli sviluppatori e realizzatori sky li ha alle sue dipendenze, credi che chi è proprietario di una codifica la da gratis oppure ad ogni ricevitore installato???

Nessuno pensa sia gratis, credo che non sia gratis nemmeno per la rai implementare nds sui suoi canali, non era gratis per sky nemmeno quando aggiornó alcuni modelli di goldbox a nds, lo sviluppo di quegli aggiornamenti ebbe sicuramente un costo, ma li c'era l'interesse di sky a farlo e quindi spendere quei soldi, qui la verità é che gli unici che avrebbero interesse sono gli utenti, sky e rai credo che diano ben poca importanza ai propri abbonati se non hanno un bel simbolo dell'euro stampato in fronte.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso