Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Su "repubblica" di oggi c'è un articolo sull'accordo rai-sky, riassumendo, per un anno la rai toglierà il criptaggio sulle sue reti per sky, sia la rai che sky rinunciano alle loro cause legali, e divideranno i costi tecnici per i prossimi eventi sportivi
l'accordo è stato firmato da Zappia e Gubitosi e verrà sottoposta la cda rai
Marco
 
Eh? Il solito articoletto di repubblica dove non si capisce niente... Dubito che la Rai possa togliere il criptaggio quindi di fatto la codifica su eventi sportivi, ma soprattutto su film e telefilm e cartoni (disney) dove non ne ha i diritti per l'estero... Quindi per forza di cose dovrà criptare...

Quindi non è molto chiara la cosa... ;)
 
Forse Repubblica (ma è mica Fulvio Bianchi?), intende la doppia codifica per un anno (perchè solo un anno poi?). Di certo FTA il bouquet RAI non può stare sul sat.
 
A questo punto direi che si parla del simulcrypt.
Rimane da capire se ciò vale solo per i tre generalisti o per tutti gli altri canali, onestamente ricevere Rai Movie con lo Skybox non mi dispiacerebbe.
 
Eh? Il solito articoletto di repubblica dove non si capisce niente... Dubito che la Rai possa togliere il criptaggio quindi di fatto la codifica su eventi sportivi, ma soprattutto su film e telefilm e cartoni (disney) dove non ne ha i diritti per l'estero... Quindi per forza di cose dovrà criptare...

è ovvio che era per "semplificare" il discorso per l'utente comune non molto esperto. ovviamente si tratta di doppia codifica per includere anche i clienti sky
 
ma poi perchè solo un anno.. visto nel 2016 dovranno dare in doppia codifica Rio...
E fra un anno, cominciano di nuovo a beccarsi l'un l'altro... bah
Tanto vale applicare per sempre la doppia codifica e finita lì...
 
A questo punto direi che si parla del simulcrypt.
Rimane da capire se ciò vale solo per i tre generalisti o per tutti gli altri canali, onestamente ricevere Rai Movie con lo Skybox non mi dispiacerebbe.

Mi sembra interessante soprattutto per i Rai HD

comunque..

we_win_cheers1.jpg


forse :laughing7:
 
Ecco tre passaggi dell'articolo su Repubblica:

In questi 12 mesi sperimentali, Viale Mazzini valuterà i benefici della “liberazione” in termini di ascolti e raccolta pubblicitaria. Dopo – si immagina - sarà difficile tornare indietro...

Il memorandum sancisce un’alleanza ancora più articolata tra la Rai e Sky, che condivideranno i diritti sportivi di eventi di grido, per risparmiare.
Accordi commerciali di questo tipo sono già collaudati: Viale Mazzini, ad esempio, ha acquistato proprio dalla pay-tv di Murdoch l’esclusiva delle Olimpiadi brasiliane del 2016 (in cambio di contante e spot pubblicitari). Le due emittenti, inoltre, metteranno insieme i fattori produttivi (studi tv, troupe per le riprese esterne, archivi di immagini) quando possibile.

Ma la partita resta aperta. Racconta un ex ministro che il governo Letta era sul punto di realizzare un meccanicismo (forse) vincente per stanare i morosi della tv. La titolarità della riscossione dell’imposta sarebbe passata all’Agenzia delle Entrate. E l’Agenzia avrebbe incaricato un soggetto terzo — la Guardia di Finanza — di confrontare le banche dati della Rai e le banche dati di Sky come della stessa Mediaset Premium. Il controllo incrociato avrebbe permesso alla Finanza di ricavare i nomi dei clienti delle nostre pay-tv — possessori certi di un televisore — che non sono anche abbonati della Rai. Tutti presunti evasori del canone.
 
Ultima modifica:
è ovvio che era per "semplificare" il discorso per l'utente comune non molto esperto. ovviamente si tratta di doppia codifica per includere anche i clienti sky
Insomma... Se sei un giornalista e fai un articolo le cose le devi scrivere bene... Così come ha scritto significa tutt'altra cosa. Le cose si possono anche scrivere semplicemente ma corretta... cosa che non ha fatto a quanto sembra ;)

Comunque al 99% sarà solo per Rai1,2,3. Vedremo ;)
 
Su Repubblica c'è scritto che vale per un anno e poi la Rai deciderà se continuare oppure no...ovviamente lo farà visto che entreranno più soldi
 
Se confermato, aggiungeranno al codifica Nds a quella usata per Tivusat.

E se confermato, penso che Sky inserirà anche i restanti canali del bouquet Rai, come penso che sui decoder HD inserirebbe le versioni HD.

Questo farà ingelosire Mediaset. Son sicuro che in due giorni farà comparire le versioni HD anche sei suoi tre canali :D
 
convenite con me che se sui decoder sky saranno visibili i Canali RAI 4, Rai 5, Rai Premium, e soprattutto i Canali Rai HD per gli abbonati SKY sarà praticamente inutile avere un decoder TIVU SAT ?
 
Se tutto va bene, avremo un sodalizio di ferro che porterà solo benefici ai telespettatori. Ora spero soltanto che la codifica VideoGuard venga aggiunta il prima possibile.
 
Indietro
Alto Basso