Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

mikekillthedog ha scritto:
Riguardo Tivusat+RAi, penso che sia opportuno che l'intera offerta TIVUSAT deve esser codificata anche in NDS sempre per il concetto di "decoder unico"! Non è normale che uno che risiede in una zona priva di copertura DVB-T, debba avere il decoder SKY per vedersi la serie A o cinema e se vorrebbe vedersi un evento su canale5 o rai (criptato), debba per forza prendersi anche un decoder tivusat.
Questo è il "limite" del simulcrypt, ovvero che implica accordi tra gli operatori (teoricamente infiniti :D) ... che fanno "ridere" Red5goahead....
Il multicrypt no(lui vabbè, ride comunque per la "vecchiaia" che gli attribuisce :lol:). Se poi uno vuole decodificare più cose... vabbè a quel punto sevirebbero più cam/lettori di card.. Però almeno 2 card possono starci in un modulo (vedi le varie cam vendute per il DTT, la stessa tivusat ne supporta una seconda in formato piccolo, anche se non è sfruttato sulle tivusat). Quindi con 2 slot per CI, teoricamente si può arrivare a 4 carte, almeno sui decoder sat. Sui tv in genere c'è un solo alloggiamento per CAM, quindi si arriverebbe al massimo due ;) Con l'obbligo di produrre la cam, gli utenti avrebbero la libertà di scegliere il decoder/TV sat che vogliono e gli operatori liberi di non fare alcun accordo per un "decoder unico" (che come legge però non esiste più... per cui siamo da 11 anni in alto mare). E' tanto semplice il concetto. Ma le cose semplici non le fanno in Italia.

Tanto, anche con la Rai in NDS, rimane sempre il problema di Mediaset... per cui risolve il problema per la ricezione RAI... ma siccome, suppongo, per quanto ritenuta schifosa Mediaset dagli utenti sky (al pari o quasi della Rai), la vorrebbero comunque :D... il problema di un secondo decoder rimane lo stesso (ok qui sono OT, ma si dimostra che il problema non viene affrontato alla "radice")
 
Ultima modifica:
Con il televisore non potrei avere tivusat + sky e anche la tv svizzera (in viaaccess credo). Perché la tv svizzera no? no, non vanno bene le cam.
Comunque se vincete la battaglia ve ne do altre per occupare il tempo: la rivalutazione del pongo, del gioco dell'oca e il ritorno del Boing, che avrà fatto saltare anche qualche milione di dita, ma era sempre un gran divertimento.
 
Con il televisore non potrei avere tivusat + sky e anche la tv svizzera (in viaaccess credo). Perché la tv svizzera no? no, non vanno bene le cam.
Sì, è in Viaccess. Perché no?
Sicuramente col simulcrypt no... perché non ce la vedo la Svizzera a trattare con gli skyoli... ;)
 
Tanto, anche con la Rai in NDS, rimane sempre il problema di Mediaset... per cui risolve il problema per la ricezione RAI... ma siccome, suppongo, per quanto ritenuta schifosa Mediaset dagli utenti sky (al pari o quasi della Rai), la vorrebbero comunque :D...

No, non è così . Mediaset ovviamente è una società privata e può fare quello che gli consente la legge. Se vuole impedire agli utenti Sky di essere sintonizzata sul ricevitore Sky , ha tutto il diritto di farlo. Non vuole entrarvi nella testa che la Rai è pubblica e nel suo contratto di servizio specificava di volere essere vista da chiunque e ovunque. Per quello che ha perso le due sentenze Tar e Cds.Proprio non ci arrivate.
 
Non entrerà mai nella testa, finché c'è uno squilibrio del genere. E' come se un assassino non pentito avesse chiesto la grazia... l'ha ottenuta (è previsto che possa ottenerla)... Non mi entrerà mai in testa che sia stata la cosa giustà dargliela ;)
 
Ultima modifica:
Il simulcrypt è la strada piu' semplice per arrivare ad una soluzione!
Per la cam è stata dura all'ora e lo sara' anche in futuro!
 
E' dura perché chi leggifera NON VUOLE.
L'unica soluzione "universale" è quella ;)
 
e noi paghiamo... Chissà se poi di questo fantomatico risarcimento se ne beneficeranno gli abbonati :lol:
in Italia se non chiedi un risarcimento danni, o soldi in generale, non ottieni niente, sia tra grandi aziende sia per le piccole; ti smette di funzionare l'ADSL? Se chiami il 191 il tecnico arriva con calma, se mandi raccomandata anticipata via fax minacciando Telecom di addebitargli 50 euro per ogni giorno di mancato servizio il tecnico arriva il giorno dopo. Anzi, è strano che non lo abbia richiesto fin dall'inizio il risarcimento danni, forse ci saremmo risparmiati qualche mese di manfrina.
 
Piuttosto mi spiegate per quale arcano motivo i tre Rai HD vengano trasmessi anche su Astra 19.2 (codificati in nagra)?
chissà... prove di migrazione in corso? l'ipotesi per me è sempre remota, per l'Italia il satellite resta solo Hotbird, però...
 
Tra l'altro senza HotBird neanche si vedono, dato che su Astra non vengono aggiornate le codifiche per TivuSat.
Quindi l'unico modo per seguirla su Astra è avere anche HotBird, dove però sono già presenti.
Il senso?? Ditemelo voi, vi prego
 
Se ne parla già in altra discussione. Secondo me vanno considerati come una "promozione" di Astra per l'Italia... Non c'è altra spiegazione.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35661

Stessa cosa credo vale per il canale HD di Astra & Rai che da tempo c'è su Astra 3B (23,5° Est). Ogni tanto ci passo da qualche giorno: replicano di continuo una puntata o più de "la squadra", e cose del defunto Yes Italia... Se non altro questo è in chiaro...


Certo è buffo per qualcuno. C'è perfino in satelliti diversi da Hotbird in HD... e non (ancora) in NDS su Sky :laughing7:
 
Ultima modifica:
Certo è buffo per qualcuno. C'è perfino in satelliti diversi da Hotbird in HD... e non (ancora) in NDS su Sky :laughing7:[/QUOTE]

E' anche BUFFO che nel 2014
si debbano collezionare decoder per
poter ricevere le diverse offerte televisive
satellitari e terrestri
 
A dire il vero il decoder unico e legale c'è, ma è un solo modello. Sky, MP e Tivusat in contemporanea.
Se andiamo a vedere l'ufficialità, lo è solo lato codifica Sky (Nds italiano). Anche se di fatto con la cam tivusat si comporta come "decoder unico"... però questo è veramente un modello come dire... diversamente "castrato": niente funzioni pvr, i settings solo tramite firma del produttore(è finito pure il supporto da qualche tempo), mi risulta che pure l'S-Video tramite pin scart gli hanno tolto con un aggiornamento s/w... ad esempio rimane solo lo scadente video composito da cui si potrebbe "attingere" per registrare tramite acquisizioen analogica... insomma l'hanno reso "vecchio"... secondo me è quasi meglio il decoder ufficiale di Sky senza la Rai a quel punto :lol:
Inoltre, come è già stato detto, non è mai stati pubblicizzato, almeno un minimo, da nessuno dei due... proprio gli fa schifo... :eusa_wall:
 
A dire il vero se al posto della Cam Tivusat usi una Samsung cam o simile puoi avere Sky, tivusat e premium su un unico decoder.
Che non sia stato pubblicizzato come doveva è solo da imputare a chi lo produce, avevano per le mani una vera bomba...
 
Indietro
Alto Basso