zeus86
Digital-Forum Junior Plus
conseguenze??
sky DE e sky IT completo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Leggi L'articolo e lo Vedrai Comunque in Sostanza le Oscurazzioni della RAI su Sky Sono Illegittimeconseguenze??
Alcuna, a parta una ridicola multa di poche migliaia di euro. Come ho già scritto, la vicenda (e la sentenza che la chiude, se leggete il pezzo), si riferisce al triennio 2007-09 e di trasmissioni analogiche (allora la Rai era ancora in analogico).conseguenze??
Leggi L'articolo e lo Vedrai Comunque in Sostanza le Oscurazzioni della RAI su Sky Sono Illegittime
Alcuna, a parta una ridicola multa di poche migliaia di euro. Come ho già scritto, la vicenda (e la sentenza che la chiude, se leggete il pezzo), si riferisce al triennio 2007-09 e di trasmissioni analogiche (allora la Rai era ancora in analogico).
Ora, bisogna vedere che cosa disporrà il nuovo contratto di Servizio Pubblico per il prossimo triennio per i tre canali generalisti (perchè solo loro entrano nel contratto di Servizio Pubblico, gli altri no), ma se Ercolino ha già detto che prima dei Mondiali niente, vuol dire che anche per quest'anno la RAI andrà solo di Nagra sul SAT:
Mi sembrano anche giusti che tutti i canali fanno parte del servizio pubblico, se no che servizio pubblico si tratta?
Non vedo il problema. Per le tv free essere visibili su più piattaforme possibili dovrebbe essere quasi una ragione di vita visto che più persone sono raggiungibili e più soldi potenziali ci sono.
certo, però lo stesso ragionamento dovrebbe farsi anche per sportitalia, per esempio...
Esatto... Allora ora ci dovrebbe essere da ridire qualcosa anche su emittenti come:certo, però lo stesso ragionamento dovrebbe farsi anche per sportitalia , per esempio..
Ma SportItalia NON è servizio pubblico...
(anche se sarebbe corretto che sia anche su TivùSat)
Quindi in teoria questa codifica NDS dovrebbe valere solo per Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News (tanto è FTA), Rai Radio1, Rai Radio2, e Rai Radio 3... cioè il Mux1 Rai.
Esatto... Allora ora ci dovrebbe essere da ridire qualcosa anche su emittenti come:
MTV Music, Sportitalia1, Sportitalia2, Super!, K2, Frisbee, RadioCapital TV,....
E vero queste sono private. Ma l'errore sta che essendo FREE non ha senso che siano a pagamento (e quindi non solo criptate) ma proprio a pagamento sul satellite. Perchè è cosi.
Tornando alla storia del servizio pubblico.
Il servizio pubblico è il Mux1 Rai (quello che è in MFN sul dtt) perchè appunto deve coprire il 99% della popolazione. Il Mux2,3,4, e il futuro 5, non avranno questo obbligo... perchè fuori dal "servizio pubblico", e infatti coprono circa il 75/80 % della popolazione...
Quindi in teoria questa codifica NDS dovrebbe valere solo per Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News (tanto è FTA), Rai Radio1, Rai Radio2, e Rai Radio 3... cioè il Mux1 Rai.
Scusate la domanda ma quando la rai è obbligata a rendere visibili i propri canali su tutte le piattaforme s'intende che si devono vedere anche sul sat?
Scusate la domanda ma quando la rai è obbligata a rendere visibili i propri canali su tutte le piattaforme s'intende che si devono vedere anche sul sat?
IL NOCCIOLO E': se, e dico se, la RAI è obbligata dalla sentenza a rendere visibili i propri canali su tutte le piattaforme, entro quale data lo deve "obbligatoriamente" fare?
in pratica entro quanto tempo deve trasmettere sul SAT con codifica NDS per la fruizione completa di tutta la programmazione RAI agli utenti dotati di abbonamento e decoder Sky?