Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Tecnicamente no, è Tivu Srl, non Tivu Onlus...

Il discorso è semplice, tivusat non è una paytv ed è nata per trasmettere solo nel territorio italiano via satellite i canali gratuiti del dtt, non vedo perché non possa essere fruita anche coi decoder SKY esattamente come in uk e in Germania con hd+


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Riguardo a Rai3, trasmette tanti film/serie tv criptate e non ne ho mai compreso il motivo
Il motivo è semplicissimo: per quei film/SerieTv hanno i diritti solo per Italia, quindi il film/serie non può essere visibile sul sat....diverso per i programmi propri, quello è solo una propria scelta
 
Io credo che al massimo potrebbe succedere qualcosa da settembre..io me lo auguro....ho una Tv senza segnale ddt .ieri sera su rai2 c'era un film( alice creed) criptato pure lui.......ok lo sport ok certe serie Tv esclusive ma anche film insignificanti!!!!!
NOKIA LUMIA 520

In realtà è stato trasmesso su Rai 3. Volevo vederlo, ma visto che il segnale DTT è alquanto ballerino, l'ho scartato. Il Mux 1 lo ricevo al 100%, ma non è stabile. Un momento può essere al 100% e dopo qualche minuto può arrivare a poco più del minimo andando inevitabilmente a schermo nero. Dopo qualche minuto, può tornare a vedersi, così come può rimanere buio.
 
Il motivo è semplicissimo: per quei film/SerieTv hanno i diritti solo per Italia, quindi il film/serie non può essere visibile sul sat....diverso per i programmi propri, quello è solo una propria scelta
la cosa però che non mi spiego è come mai ciò capiti quasi esclusivamente coi programmi di Rai3

Riguardo al film, non era un granchè, si capiva già dalle prime scene come sarebbe andata a finire
Bravissima Gemma Arterton, anche se regalare un nudo così esplicito per un film di quarta categoria non è stata una grande scelta...
 
la cosa però che non mi spiego è come mai ciò capiti quasi esclusivamente coi programmi di Rai3

Riguardo al film, non era un granchè, si capiva già dalle prime scene come sarebbe andata a finire
Bravissima Gemma Arterton, anche se regalare un nudo così esplicito per un film di quarta categoria non è stata una grande scelta...


Si ma infatti il problema non è il film in questione.....ma i reali motivi....la storia dei diritti non sempre spiega la cosa....
Capita molto spesso anche su rai2...
 
Il discorso è semplice, tivusat non è una paytv ed è nata per trasmettere solo nel territorio italiano via satellite i canali gratuiti del dtt, non vedo perché non possa essere fruita anche coi decoder SKY esattamente come in uk e in Germania con hd+
sia chiaro, su questo sfondi una porta aperta, io sostengo ormai da anni che se Sky (o chiunque altro, se ci fosse) da alla Rai a sue spese tutto quello che serve per trasmettere con la doppia codifica la Rai deve trasmettere e stop.
Ho sostenuto a suo tempo anche l'incapacità, la malafede e l'incompetenza sia del ministro che bloccò la vendita del 49% di RaiWay a Crown Castle (e che ci ha poi regalato quell'aborto di legge sull'emittenza radiotelevisiva che abbiamo adesso) sia del direttore generale (Masi) che chiuse le porte in faccia a qualunque trattativa con Sky per la trasmissione dei programmi Rai anche su quella piattaforma (e col senno di poi avevo ragione da vendere) ;)
 
sia chiaro, su questo sfondi una porta aperta, io sostengo ormai da anni che se Sky (o chiunque altro, se ci fosse) da alla Rai a sue spese tutto quello che serve per trasmettere con la doppia codifica la Rai deve trasmettere e stop.
Ho sostenuto a suo tempo anche l'incapacità, la malafede e l'incompetenza sia del ministro che bloccò la vendita del 49% di RaiWay a Crown Castle (e che ci ha poi regalato quell'aborto di legge sull'emittenza radiotelevisiva che abbiamo adesso) sia del direttore generale (Masi) che chiuse le porte in faccia a qualunque trattativa con Sky per la trasmissione dei programmi Rai anche su quella piattaforma (e col senno di poi avevo ragione da vendere) ;)



Beh ma il problema era stato solo e unicamente politico ,era chiaro allora come adesso.....il governo , allora ottenne un doppio risultato infastidire Sky e indebolire la rai.

Tutto il mondo aveva detto la stessa cosa " solo in Italia una Tv di stato rinuncia a dei soldi ......"
 
Secondo kingofsat, oggi la Rai ha fatto delle modifiche ai VPID- Audio -PMT - PCR di alcuni suoi canali. Spero che sia la volta buona di abilitare l'NDS a tutti :D

Ho notato che i RaiSport sono codificati in Mediaguard 2 ma quale provider li apre visto che Sky usa NDS=Videoguard e Tivusat usa Nagravision3?
 
Ho notato che i RaiSport sono codificati in Mediaguard 2 ma quale provider li apre visto che Sky usa NDS=Videoguard e Tivusat usa Nagravision3?
Non sono mai stati in Mediaguard 2. KoS come al solito dice inesattezze... Riguardo il Mediaguard, la Rai ha sempre usato la versione 1 (abbandonata solo da qualche mese) e dal 2008 circa, in simulcrypt col vecchio Mediaguard 1, una combinazione di Mediaguard+Nagra (=protocollo del Mediaguard con algoritmo interno del Nagra, a volte chiamato impropriamente Mediaguard 3 o Seca 3... è leggibile solo dai decoder Seca/Mediaguard... tra cui i vecchi goldbox... ) ma con lo stesso ID del Mediaguard 1 (00 30; per cui molti l'hanno spesso confuso col solito Mediaguard 1), tuttora presente su Rai 4 e quando criptano Rai1,2,3... anche se analizzando i dati a me sembra che da tempo son passati al Mediaguard 3 o 4 effettivo gia da qualche anno, quindi non più quella versione "ibrida". Era stata introdotta per proteggere Rai International quando approdò sul tp Rai di Hotbird... e per qualche motivo l'aggiunsero anche agli altri canali e così è rimasto da allora. Tale codifica non viene sfruttata da nessun operatore per quanto ne sappiamo.. solo la Rai ad uso interno... ammesso che la utilizzi ancora...personalmente ho il sospetto che è solo "pigra" a fare pulizia delle vecchie codifiche... :badgrin: Mi chiedo se non sprechino soldi inutilmente a tenere attiva una codifica inutilizzata...

Come avevo segnalato uno o due anni fa... su freq. RAI c'è anche un ID Nagra del tutto inedito, ma ancora inutilizzato
http://www.digital-forum.it/showthread.php?149410-Nuova-codifica-Nagravision&highlight=

A me non risulta ci sia alcuna traccia di Nds ;) In definitiva non c'è stato nessun "movimento" di codifiche nonostante cambiamenti di pid...
 
Ultima modifica:
Tra due settimane festeggiamo il primo anniversario della sentenza del consiglio di stato che impone alla Rai di introdurre la codifica NDS...
E tutto tace.
 
Perché Sky ha fatto quella lunga e costosa causa alla Rai se poi dopo non ne vuole i frutti?!
 
Fortuna che qualcuno era convinto "dopo i Mondiali". Di questo passo arriveranno gli Europei...
 
La mancanza di notizie spesso può essere un buon segnale. Si potrebbe essere magari già passati ad una fase più operativa in cui non necessariamente trapelano novità sino alla fine, i tecnici poi pensano a fare funzionare le cose e lavorano non parlano. E' successo con la cessione del ramo di azienda dedicato al software del sole 24 ore a TeamSystem, Fino a che c'erano di mezzo le trattative, diciamo così politiche, si diceva tutto e di più , anche che Zoff avesse segnato su calcio d'angolo (cit.) poi più nulla per mesi ed in pratica si è saputo poi che tutto o quasi era fatto
 
Ultima modifica:
A me invece sembra che siamo in estate è nemmeno ci sono seduti su un tavolo a discutere
 
Ot: Zoff aveva segnato di testa su calcio d'angolo ;)
Scusate per questo post assolutamente inutile
 
Comunque da settembre la Rai sposterà gli attuali Rai2 Hd e Rai3 HD su una nuova frequenza Hotbird (ad oggi senza flusso). Che sia forse un occasione per.....NDS? :D
 
Indietro
Alto Basso