Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

la rai,se fosse rimasta su sky,ora questi problemi di oscuramento non esisterebbero per niente,ci avrebbe anche guadagnato,invece e' stata invogliata ad entrare in tvsat,come se fosse un dispetto a sky ,giusto che anche chi ha decoder sky possa vedere in chiaro i canali principali e/o anche tutti i canali come sul terrestre
 
la rai,se fosse rimasta su sky,ora questi problemi di oscuramento non esisterebbero per niente,ci avrebbe anche guadagnato,invece e' stata invogliata ad entrare in tvsat,come se fosse un dispetto a sky ,giusto che anche chi ha decoder sky possa vedere in chiaro i canali principali e/o anche tutti i canali come sul terrestre
Scusa, non avrebbe fatto un dispetto a Sky, però avrebbe continuato a fare un dispetto (per usare un eufemismo) agli italiani che non la ricevevano in terrestre ma che la seguivano sul sat (la RAI è sempre stata DTH) che per vedere i programmi criptati della TV di STATO erano costretti ad abbonarsi ad una PAY-TV. Era una grave anomalia che durava da anni (11).

Tivusat è certamente ancora un'anomalia secondo me, essendo fatta con una tv privata commerciale (Mediaset), ma molto meno grave per la sua utenza: gli abbonati a Sky aggiungendo tivusat(al solo costo del decoder/cam e card, discutibile ma non è un abbonamento) possono scegliere, alla stessa stregua di tutti gli altri italiani (non abbonati a Sky) di poter vedere integralmente la programmazione Rai. Gli italiani sono trattati alla pari così, cosa che non avveniva prima perche discriminava abbonati Sky da non-abbonati Sky... e la TV di stato con una pay-tv non dovrebbe c'entrarci nulla in tal senso almeno e in "esclusiva".
 
Ultima modifica:
Scusa, non avrebbe fatto un dispetto a Sky, però avrebbe continuato a fare un dispetto (per usare un eufemismo) agli italiani che non la ricevevano in terrestre ma che la seguivano sul sat (la RAI è sempre stata DTH) che per vedere i programmi criptati della TV di STATO erano costretti ad abbonarsi ad una PAY-TV. Era una grave anomalia che durava da anni (11).

Tivusat è certamente ancora un'anomalia secondo me, essendo fatta con una tv privata commerciale (Mediaset), ma molto meno grave per la sua utenza: gli abbonati a Sky aggiungendo tivusat(al solo costo del decoder/cam e card, discutibile ma non è un abbonamento) possono scegliere, alla stessa stregua di tutti gli altri italiani (non abbonati a Sky) di poter vedere integralmente la programmazione Rai. Gli italiani sono trattati alla pari così, cosa che non avveniva prima perche discriminava abbonati Sky da non-abbonati Sky... e la TV di stato con una pay-tv non dovrebbe c'entrarci nulla in tal senso almeno e in "esclusiva".

Come non quotarti :)
 
Non vedo che fastidio vi dava se oltre a TiVusat la Rai continuava ad essere visibile ANCHE su Sky...
E per la cronaca in tutte le paytv è presente la tv generalista... Altro che


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Gli italiani sono trattati alla pari così, cosa che non avveniva prima perche discriminava abbonati Sky da non-abbonati Sky... e la TV di stato con una pay-tv non dovrebbe c'entrarci nulla in tal senso almeno e in "esclusiva".

Insomma... Non era giusto prima così come non è giusto adesso.

Non vedo che fastidio vi dava se oltre a TiVusat la Rai continuava ad essere visibile ANCHE su Sky...
E per la cronaca in tutte le paytv è presente la tv generalista... Altro che

Già...

-------

Ora vado un po' oltre: ammettiamo che domani trovano un accordo. Tecnicamente quanto impiegano Sky e Rai ad aggiungere la codifica? Giorni? Settimane?
 
Non vedo che fastidio vi dava se oltre a TiVusat la Rai continuava ad essere visibile ANCHE su Sky...
E per la cronaca in tutte le paytv è presente la tv generalista... Altro che
Non mistifichiamo... ;) Io non ho contestato l'ANCHE, se leggi bene ho specificato l'ESCLUSIVA nella fine del mio messaggio, è questa che contesto e che c'era prima di tivusat. I programmi Rai criptati erano in ESCLUSIVA per Sky. Il fastidio che dava era questo.

Tra l'esclusiva su Sky e l'esclusiva Tivusat, mi pare evidente che è meno meno grave l'esclusiva su tivusat, visto che non si è obbligati a sottoscrivere un abbonamento a canali in pay tv di cui magari non si è affatto interessati o non si ha la possibilità economica, solo per vedere la tv di stato integralmente.
Detto questo personalmente non mi piace nemmeno cos'è tivusat... è grave per altri motivi, ma perlomeno all'utente è gratis... (salvo i costi d'accesso... anche questi discutibilissimi: cam e decoder "ufficiali" sono troppo cari per non parlare della card venduta per forza insieme all'hardware).
Comunque come è stato stabilito dalla sentenza la Rai dev'essere poter visibile anche dai decoder Sky...
 
mi auguro che prima o poi riescano a far vedere i tre canali rai in HD sul 101 102 e 103 (come adesso ci sono sui decoder tvsat HD). ciao.
 
Ma perché dobbiamo darci la zappa sui piedi togliendoci qualcosa :D, magari se si accordano su un forfait unico ci arriva tutto, meglio ancora no? :p
 
Ma siete sicuri di volere Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD sul 101,102,103? Se fossi in sky ci penserei bene a metterli li.
Molto spesso hanno problemi all'emissione... :eusa_shifty: :doubt:
 
Ma siete sicuri di volere Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD sul 101,102,103? Se fossi in sky ci penserei bene a metterli li.
Molto spesso hanno problemi all'emissione... :eusa_shifty: :doubt:



Pensa se poi si scoprisse che il MySky ha un bug come quello del XDome, verrebbe giù il forum :lol: :lol:
 
Ma siete sicuri di volere Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD sul 101,102,103? Se fossi in sky ci penserei bene a metterli li.
Molto spesso hanno problemi all'emissione... :eusa_shifty: :doubt:

Cioè... li hanno messi e non vanno manco bene?
Ma :lol:

Comunque vabbè... al massimo andremo sul 161-162-163 (sparo numeri a caso)
 
Indietro
Alto Basso