marcobremb
Digital-Forum Friend
Dai una sbirciata alla sezione TivùSat. I problemi non mancanoL'ultimo risale giusto a 2/3 settimane fa durato qualche giorno
![]()
Davvero? Non ci credo... la Rai non si smentisce MAI

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dai una sbirciata alla sezione TivùSat. I problemi non mancanoL'ultimo risale giusto a 2/3 settimane fa durato qualche giorno
![]()
Mediaset è una TV privata e ha tutto il diritto di decidere dove/se/come farsi vedere![]()
Eh sì.. è già presente sul sat, ma il Consiglio di Stato ha sentenziato che la Rai è tenuta ad essere presente su Sky. Trovo giustissimo che Sky versi un compenso per avere nel suo bouquet di canali, i contenuti Rai, proprio perchè è un sistema pay e proprio perchè Rai già comunque assolve il suo obbligo da contratto pubblico di essere presente su tutte le piattaforme trasmissive
![]()
Eh sì.. è già presente sul sat, ma il Consiglio di Stato ha sentenziato che la Rai è tenuta ad essere presente su Sky. Trovo giustissimo che Sky versi un compenso per avere nel suo bouquet di canali, i contenuti Rai, proprio perchè è un sistema pay e proprio perchè Rai già comunque assolve il suo obbligo da contratto pubblico di essere presente su tutte le piattaforme trasmissive
![]()
Il contratto di servizio pubblico riguarda i 3 canali principali, quindi con il Mux1, coprendo il 97-98% del territorio, è a posto.bhè insomma.. sulla copertura terrestre ci sarebbe da ridire..
Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
Il contratto di servizio pubblico riguarda i 3 canali principali, quindi con il Mux1, coprendo il 97-98% del territorio, è a posto
Vero, se non sbaglio lo chiamano proprio "CANONE RAI". Se è solo una tassa per il possesso di apparecchi radio tv(quale è), dovrebbe essere illegale chiamarlo CANONE RAI o simile... associando la parola RAI.Il canone è un'imposta sulla detenzione di un apparecchio televisivo o qualsiasi altro dispositivo adattabile a ricevere il segnale.
Quello che non sopporto è la pubblicità martellante che fanno fino al 28 febbraio, facendo intendere che il canone lo paghi per vedere i canali RAI.![]()
È un'imposta, non una tassaVero, se non sbaglio lo chiamano proprio "CANONE RAI". Se è solo una tassa per il possesso di apparecchi radio tv(quale è), dovrebbe essere illegale chiamarlo CANONE RAI o simile... associando la parola RAI.
I proventi del canone non sono destinati solo alla Rai comunquesempre alla RAI vanno i soldi.
Grazie della precisazione.I proventi del canone non sono destinati solo alla Rai comunque![]()