Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Questo non cambia il mio discorso. Se il decoder sky era aperto ad altre codifiche con un altro slot tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati.

Eppure è la Rai che complica tutto... :doubt:
 
Questo non cambia il mio discorso. Se il decoder sky era aperto ad altre codifiche con un altro slot tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati.

Eppure è la Rai che complica tutto... :doubt:
Ma entrerano tutti i canali RAI su SKY ?
 
Questo non cambia il mio discorso. Se il decoder sky era aperto ad altre codifiche con un altro slot tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati.

L'idea era nata del decoder unico con XDome, ma poi visto che il supporto è finito in mare, potrebbero anche modificare il firmware Sky rendendo leggibili le Smart Card di TivùSat, ma purtroppo Murdoch meno Smart Card inserisce nel suo decoder e meglio è :D
 
Questo non cambia il mio discorso. Se il decoder sky era aperto ad altre codifiche con un altro slot tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati.

Eppure è la Rai che complica tutto... :doubt:


Sky cambiò la codifica molto prima che la rai cominciò a criptare....non è questo che ha dato origine alla " guerra".....e poi l'argomento non è questo
 
La Rai ha sempre criptato. Solo che i decoder sky vedevano i programmi perchè a suo tempo c'era un accordo e criptava i programmi in NDS (codifica utilizzata da sky).

Quindi sky non cambiò un bel niente. E neanche la Rai. Semplicemente finì l'accordo tra i due.

L'argomento non è quello? E proprio la partenza di tutto ciò. Perchè oggi stiamo parlando di questo? Perchè Sky vuole i canali Rai sui suoi decoder (chiusi con l'utilizzo della sola codifica NDS). Se i decoder sky non fossero stati chiusi a quest'ora chi voleva vedere anche la Rai (e altri canali) senza nessun accordo con sky li poteva comunque vedere (anche) con decoder sky... grazie a una doppia scheda.
Così non è successo poichè sky ha decoder chiusi. E ora vogliono (pretendono) i canali Rai sui decoder sky.
Ripeto... Sky non è il satellite. Eppure (purtroppo) in Italia Sky = Satellite.
 
Ragazzi cerchiamo di non alzare troppo i toni altrimenti la chiudo subito la discussione. Cerchiamo di fare le persone civili
 
Ma non è vero!!!
Sky vuole la doppia codifica ora come ora... così come fa la BBC con BskyB

Inutile che continuiamo a girarci intorno...
E dai... sai a cosa mi riferisco. I decoder sky non possono utilizzare altre card.
La mia "doppia codifica" era riferita al fatto di avere sul decoder sky i canali di tivùsat con la tessera nagra e i canali sky con la sua codifica (NDS). Tutti questi problemi non ci sarebbero stati....

Comunque chiudiamola qui... tanto non cambierebbe nulla... :)
 
Mia opinione. La Rai non è come le altre televisioni. È il servizio pubblico. Quindi deve fare di tutto per essere disponibile su quante più piattaforme/bouquet possibili, che siano essi gratuiti o a pagamento.

Dunque non deve pretendere di essere pagata da Sky come fanno altre televisioni private. Se Sky si limita a pagare la sola codifica, alla Rai può bastare e si renderebbero visibili i contenuti criptati anche su decoder Sky.

Questo in un paese normale. Ma evidentemente qui siamo in un continente a parte. E, per quanto mi riguarda, di "servizio pubblico" la Rai c'ha solo il nome.

Inviato da Tapatalk.
 
@Ale89

La spiegazione che mi hai dato...é un po' di parte però....persino per me che non sono esperto.....

Io infatti evito di commentare. Ce l'ha a morte con Sky da quando alcuni canali invece di entrare su tivusat sono andati in ftv su Sky...
Ma in questo caso si parla di tutt altra cosa, ma non saremo certo noi a fargli cambiare idea, quindi basta così


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Tu sei convinto che ce l'abbia con sky. Ma così non è. Ma evito di rispondere a qualsiasi altra cosa perchè tanto è inutile :)

E poi sarebbe OT e allungherebbe inutilmente il thread.
 
Mia opinione. La Rai non è come le altre televisioni. È il servizio pubblico. Quindi deve fare di tutto per essere disponibile su quante più piattaforme/bouquet possibili, che siano essi gratuiti o a pagamento.

Dunque non deve pretendere di essere pagata da Sky come fanno altre televisioni private. Se Sky si limita a pagare la sola codifica, alla Rai può bastare e si renderebbero visibili i contenuti criptati anche su decoder Sky.


Scusami AverageItalian , infatti qui si parla di dare tutti i canali Rai e permettere agli abbonati Sky di vederli anche quando sono codificati, quindi si chiede a Sky di pagare una certa cifra da concordare che permetta appunto di vederli anche nel momento che per questione di DIRITTI sono criptati sul Satellite.


Servizio Pubblico significa dare un servizio al cittadino, ma non di non farsi pagare da una società privata che ha praticamente il monopolio sul Satellite.

Voglio vedere ognuno di voi se fosse nel consiglio di Amministrazione della Rai se parlerebbe ancora cosi: Mica c'è scritto Giocondo :)
 
Diritti relativi all estero, non è che la Rai deve pagare di più un diritto se questo viene criptato ANCHE in nds e visibile ANCHE su Sky...
comunque se altri soldi devono andare a quest azienda, che tra l'altro neanche seguo, preferisco di gran lunga che non si giunga a nessun accordo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Quelli si che sono un plus ;)
Poi per quello che trasmettono e come lo trasmettono, di certo non li potevano mettere al 101/102/103 ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Diritti relativi all estero, non è che la Rai deve pagare di più un diritto se questo viene criptato ANCHE in nds e visibile ANCHE su Sky...
comunque se altri soldi devono andare a quest azienda, che tra l'altro neanche seguo, preferisco di gran lunga che non si giunga a nessun accordo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

E chi ha mai detto che la Rai deve pagare di più... :)
 
Indietro
Alto Basso