Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Perchè non aspettiamo di vedere la risposta di Sky e lasciamo perdere tutto quello che con il titolo di questa discussione non centra ;)
 
Se la Rai non ha i diritti per l'estero deve necessariamente criptare
Si potrebbe semmai aver da ridire che purtroppo lo fa anche in casi in cui non ha problemi di diritti (vedi appunto i canali RAI prettamente FTV, criptati 24h/24)... ma questo è ancora più OT e apre altro discorso.
 
Perchè non aspettiamo di vedere la risposta di Sky e lasciamo perdere tutto quello che con il titolo di questa discussione non centra ;)


Già altrimenti ci sono talmente tanti botta e risposta che non capiamo più nulla di ciò che interessa davvero....
Intendo troppi post da leggere tutti uguali.....
 
Ok. ammettiamo che bskyb abbia sintonizzato i canali BBC sui suoi decoder senza alcun accordo. Accordo che però hanno trovato, dopo una trattativa non molto lunga, per consentire ai clienti sky britannici di usufruire dell'iPlayer sugli sky+HD...
Bskyb ha un regolare accordo con BBC,ITV e le varie tv per trasmettere i vari canali. Fino a poco tempo prendeva pure soldi per metterli sui propri decoder (per la BBC fino a 3/4 anni fa si parlava di 10 milioni di £).
 
Bskyb ha un regolare accordo con BBC,ITV e le varie tv per trasmettere i vari canali. Fino a poco tempo prendeva pure soldi per metterli sui propri decoder (per la BBC fino a 3/4 anni fa si parlava di 10 milioni di £).
Ma accordo per cosa che sono tutti canali in chiaro su propri transponder? :)...

Vedi qui


http://www.lyngsat.com/Eutelsat-28A-and-Astra-2E-2F.html

Per la numerazione?... Anche in Italia sono già in numerazione Sky i canali Rai (senza accordi credo)


forse vale per le "altre tv" che dici... in quanto sky uk , a differenza di quella italiana affitta anche in massa a canali terzi, che sono e rimangono puramente FTA (in pratica quello che dalle nostre parti fanno i vari Telespazio, Globecast, M-Three...), la Sky italiana non fa questo, se non in piccola parte con qualche canale minore... anche perche ha molti menot ansponder di quella inglese (che ha quasi tutta l' intera posizione orbitale dei 28,2° est)

Scusate siamo OT, però...
 
Ultima modifica:
Ma non è mica una bufala che è bloccato. Non ce lo siamo mica inventati. E' bloccato veramente ed è così da 12 anni... e non è così impertinente rispetto alla pretesa del voler i canali Rai.

Come si fa a non vedere questa grave anomalia di fondo:

Nessuno lo sta negando...ma non vuol dire che se sbaglia una allora devono sbagliare tutti quanti....è come dire: "io il canone Rai non lo pago perchè i miei vicini non lo pagano"; oppure "lui ha rubato nel supermercato allora rubo anch'io". Nessuno mette in dubbio che Sky usa con prepotenza il suo decoder ma questo non vuol dire che la Rai non deve rispettare la decisione del Consiglio di stato
 
Nessuno lo sta negando...ma non vuol dire che se sbaglia una allora devono sbagliare tutti quanti....è come dire: "io il canone Rai non lo pago perchè i miei vicini non lo pagano"; oppure "lui ha rubato nel supermercato allora rubo anch'io". Nessuno mette in dubbio che Sky usa con prepotenza il suo decoder ma questo non vuol dire che la Rai non deve rispettare la decisione del Consiglio di stato
Beh anche io non ho mai detto che non deve rispettarla, ma posso dire che non tiene conto di gravi anomalie alla base che molti di noi identifichiamo?... ;)
Ci sono anomalie anche sull'altro fronte... eh... Quella di criptare dove non necessario (diritti per l'estero) come accennavo è un'anomalia anche quella a mio modo di vedere... (ma apre un'ulteriore discussione OT...)
 
La mia è più una domanda che una affermazione....ma Sky quando cambiò ( o quello che fece) la decodifica ,non lo fece principalmente per contrastare la pirateria che ai tempi di tele+ era notevole in Italia....
 
I motivi per cui si passo da Seca a Seca2 con tele+ e poi dopo un anno da Seca2 a NDS sono noti a tutti ( basta leggere wikipedia per sapere chi ha prodotto il sistema NDS ) :)
Certo e che, prima del cambio di passo, la pirateria era un reato si, ma non c'era così troppa voglia di sconfiggerlo...
 
Ma accordo per cosa che sono tutti canali in chiaro su propri transponder? :)...

Vedi qui


http://www.lyngsat.com/Eutelsat-28A-and-Astra-2E-2F.html

Per la numerazione?... Anche in Italia sono già in numerazione Sky i canali Rai (senza accordi credo)


forse vale per le "altre tv" che dici... in quanto sky uk , a differenza di quella italiana affitta anche in massa a canali terzi, che sono e rimangono puramente FTA (in pratica quello che dalle nostre parti fanno i vari Telespazio, Globecast, M-Three...), la Sky italiana non fa questo, se non in piccola parte con qualche canale minore... anche perche ha molti menot ansponder di quella inglese (che ha quasi tutta l' intera posizione orbitale dei 28,2° est)

Scusate siamo OT, però...
Metto solo un link per evitare di andare lunghi.
 
I canali Rai sarebbero visibili solo agli abbonati sat di Sky o anche agli abbonati iptv?
 
Legge 78/1999, articolo 2 comma 2. La legge giusta c'era. Poi venne la truffa, e tutto il caos che ne consegue

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso