Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

I canali Rai sarebbero visibili solo agli abbonati sat di Sky o anche agli abbonati iptv?

ancora non è nemmeno certo che vadano sul sat :D

perchè non la leggete la discussione? :D

comunque l'abbonamento iptv è identico a quello sat.... quindi se vanno su uno, vanno pure sull'altro..

...anzi, "tecnicamente" su iptv non avrebbe nemmeno senso criptare certi contenuti, dato che, a differenza del sat, l'iptv è ricevibile solo su territorio nazionale, esattamente come il dtt.... ;)
 
Ultima modifica:
ancora non è nemmeno certo che vadano sul sat :D

perchè non la leggete la discussione? :D

comunque l'abbonamento iptv è identico a quello sat.... quindi se vanno su uno, vanno pure sull'altro..

...anzi, "tecnicamente" su iptv non avrebbe nemmeno senso criptare certi contenuti, dato che, a differenza del sat, l'iptv è ricevibile solo su territorio nazionale, esattamente come il dtt.... ;)

Non semplificare troppo.
Finora si è parlato solo di sat, si potrebbe aprire un lunghissimo nuovo contenzioso anche per questo...
 
ancora non è nemmeno certo che vadano sul sat :D

perchè non la leggete la discussione? :D
Sul Sat ci sono già da anni con tivusat, semmai non è certo che vadano dentro la Sky satellitare.
Scusa non è per mettere i puntini sulle i ;) Per tutti noi era chiaro cosa intendi, ma già la maggioranza degli italiani probabilmente pensa che sat=sky... E' meglio esser precisi, se qualcuno di loro entra e legge :D
 
Sul Sat ci sono già da anni con tivusat, semmai non è certo che vadano dentro la Sky satellitare.
Scusa non è per mettere i puntini sulle i ;) Per tutti noi era chiaro cosa intendi, ma già la maggioranza degli italiani probabilmente pensa che sat=sky... E' meglio esser precisi, se qualcuno di loro entra e legge :D

si, chiaro, per "sat" intendevo sky... dato che si sta parlando dei canali rai su sky.... e degli oscuramenti sui canali rai su sky :D

su tivusat chiaramente c'è gia tutto...
 
Non semplificare troppo.
Finora si è parlato solo di sat, si potrebbe aprire un lunghissimo nuovo contenzioso anche per questo...

non sto "semplificando".... il "criptaggio" di certi contenuti Rai su Satellite è dovuto al fatto che tali contenuti non possono essere visibili fuori dall'italia per mancanza di diritti "internazionali"....
su iptv questo problema non può esistere, dato che non può trasmettere oltre i confini italiani.
 
La mia è più una domanda che una affermazione....ma Sky quando cambiò ( o quello che fece) la decodifica ,non lo fece principalmente per contrastare la pirateria che ai tempi di tele+ era notevole in Italia....
Sky chiuse il Seca per sbarazzarsi dei common interface e blindare i clienti nello skiavobox. Avesse voluto solo evitare la pirateria bastava rilasciare la Cam nds od utilizzare Seca 3.4.5.6 .. Sappiamo tutti come sono andate le cose. RAI via Sat criptava fin dai tempi del l'analogico e Sky neppure esisteva.


Inviato da Samsung S5
 
non sto "semplificando".... il "criptaggio" di certi contenuti Rai su Satellite è dovuto al fatto che tali contenuti non possono essere visibili fuori dall'italia per mancanza di diritti "internazionali"....
su iptv questo problema non può esistere, dato che non può trasmettere oltre i confini italiani.

Beh attenzione... Via iptv il segnale viaggia comunque tramite internet no? E c'è da vedere se ci sono i diritti per internet. Infatti li ci potrebbero essere casi in cui non si hanno i diritti per certe cose.
Ma comunque non vedo cosa c'entri la Rai in tutto questo. Sky offre i suoi canali, non quelli di terzi... Quindi secondo me il discorso non sta comunque in piedi.
 
Ma comunque non vedo cosa c'entri la Rai in tutto questo. Sky offre i suoi canali, non quelli di terzi... Quindi secondo me il discorso non sta comunque in piedi.

Vedi che ti sbagli, con iptv sky offre tutti i canali che si vedono normalmente con la parabola. Quindi anche i canali di altri editori come quelli di Discovery, Disney e se mai ci saranno anche quelli della Rai
 
Attenzione però. Con Discovery c'è comunque un accordo. C'è da vedere se la Rai è d'accordo anche per l'iptv. Non ho seguito questa cosa dell'iptv di sky ma ci sono anche tutti i canali sul 8xx? Se si allora ok... ;)
 
Non saprei, credo che nemmeno sky lo sa :D....ma si tratta della normale abbonamento sky, con lo stesso identico decoder/pacchetti/servizi ecc
 
Bé in altri Paesi molti operatori IPTV hanno una sorta di pacchetto base dove inseriscono i canali pubblici, quelli del DTT ecc.., al quale poi si aggiungono eventualmente i pay...effettivamente qui questo non avviene quindi é un interrogativo ;)
 
Il fatto che da parte di Sky non sia giunta una risposta è un segnale positivo o negativo? :eusa_think:
 
Mah Sky di solito non ha mai fatto trapelare nulla o comunque molto poco sulle sue trattative per l'ingresso o l'uscita di canali...non mi sembra grave la cosa :D
 
I motivi per cui si passo da Seca a Seca2 con tele+ e poi dopo un anno da Seca2 a NDS sono noti a tutti ( basta leggere wikipedia per sapere chi ha prodotto il sistema NDS ) :)
Certo e che, prima del cambio di passo, la pirateria era un reato si, ma non c'era così troppa voglia di sconfiggerlo...
E chi ha comprato il Seca ..

Inviato da Samsung S5
 
Indietro
Alto Basso