Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

L'articolo non é chiaro comunque...prima si dice che non li vuole gratis, poi che vuole parità di trattamento con Tivusat che però non paga...mah :)
 
Se sky vuole imporre ai suoi utenti il suo cessobox chiuso e blindato, che paghi per avere i canali.
Altrimenti desse ai suoi clienti non dico una cam libera, ma almeno un decoder doppio slot per una seconda scheda tivusat o per un modulo cam e non dovrebbe pagare la rai

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ancora con sta' storia del cessobox!!!
Che poi dovrebbe riguardare solo quelli che già ce l'hanno.....
Sky fa una richiesta ...appunto chiusa per i suoi abbonati...se qualcuno non lo é ....e non è interessato ad esserlo...che gli frega????
 
Io capisco, anzi so che in alcune zone di Italia ancora dopo anni dallo switch off hanno zone non coperte "decentemente" (ma credo riguardi molto meno di un milione di persone), ma i canali rai non potete vederli via DDT? non ho capito cosa vi cambia (non lo dico per dire davvero non capisco cosa vi cambi).... basta procurarsi una digital key a nemmeno 20 euro, addirittura a volte la danno gratis (anzi inclusa), se proprio si vuole poter vedere canali sat e DDT con lo stesso apparecchio. Vogliono (o devono) oscurare alcuni eventi in modo che la gente è obbligata a sintonizzarsi sui suoi canali in ddt? amen, a me non cambia niente e non sono neanche una "famiglia auditel" (come credo il 99 % di voi) per cui ciò che guardo e dove mi sintonizzo non viene rilevato da nessuno.

Quindi, o mi sono perso qualcosa, come spesso accade, o è l'ennesima tempesta in un bicchier d'acqua..

p.s. ci tengo a precisare che se un eventuale accordo (fra mesi, anni o eoni) comprendesse di passare sul sat di sky i 3 canali rai in HD ovviamente la cosa cambia e interesserebbe anche a me, ma non credo succederà, e comunque i 3 canali rai in HD potrebbero trasmeterli anche tramite ddt come per rai HD..
 
:5eek: Ma scherzi?
I Mux tematici Rai hanno una copertura che non supera il 90% della popolazione (e il 90% è già una stima abbondante, molto approssimata per eccesso), ciò vuol dire almeno, ma come minimo, 6.000.000 di abitanti non sono raggiunti dal segnale del digitale terrestre., altro che meno di un milione ;)

... e se poi ci aggiungi che la Digital Key è un sintonizzatore DTT che fa schifo, perchè poco sensibile, se ti trovi in una situazione dove il segnale c'è, ma non è dei più ottimali, neanche ti sintonizza i canali.
 
Alla fine quindi succederà che Sky accetterà l'accordo proposto dalla RAI (che voleva un triennale con un primo anno a titolo gratuito e due a pagamento). La mia sensazione però è che questi canali della RAI, Sky non li voglia per niente. Stanno facendo casino per un accordo che si sarebbe già trovato da tempo, l'offerta della RAI è stata fatta due mesi fa.
 
Alla fine quindi succederà che Sky accetterà l'accordo proposto dalla RAI (che voleva un triennale con un primo anno a titolo gratuito e due a pagamento). La mia sensazione però è che questi canali della RAI, Sky non li voglia per niente. Stanno facendo casino per un accordo che si sarebbe già trovato da tempo, l'offerta della RAI è stata fatta due mesi fa.



Bastava dire no, perché andare a scomodare il TAR :D :D...sempre che l'articolo sia confermato, ora che aspettiamo il Tar e facciamo ricorso al Consiglio di Stato diventiamo vecchi :p
 
:5eek: Ma scherzi?
I Mux tematici Rai hanno una copertura che non supera il 90% della popolazione (e il 90% è già una stima abbondante, molto approssimata per eccesso), ciò vuol dire almeno, ma come minimo, 6.000.000 di abitanti non sono raggiunti dal segnale del digitale terrestre., altro che meno di un milione ;)

... e se poi ci aggiungi che la Digital Key è un sintonizzatore DTT che fa schifo, perchè poco sensibile, se ti trovi in una situazione dove il segnale c'è, ma non è dei più ottimali, neanche ti sintonizza i canali.
Quoto!
Dico anche che chi ci teneva ai canali Rai ormai da anni si sarà dotato di un decoder Tivusat. L'importante è che facciano cosa vogliono, ma che qualunque evenienza non vada a intaccare la permanenza dei canali su Tivusat.
 
:5eek: Ma scherzi?
I Mux tematici Rai hanno una copertura che non supera il 90% della popolazione (e il 90% è già una stima abbondante, molto approssimata per eccesso), ciò vuol dire almeno, ma come minimo, 6.000.000 di abitanti non sono raggiunti dal segnale del digitale terrestre., altro che meno di un milione ;)

... e se poi ci aggiungi che la Digital Key è un sintonizzatore DTT che fa schifo, perchè poco sensibile, se ti trovi in una situazione dove il segnale c'è, ma non è dei più ottimali, neanche ti sintonizza i canali.

Cercherò in rete ma 6 milioni mi pare una cifra davvero eccessiva, e non farà testo ma abito in c..lo al mondo in un comune di 1900 persone e ricevo i mux rai sia dell abruzzo che delle marche (con un antenna in plastica e alluminio pagata 25 euro su ebay).... è praticamente impossibile che il 10 % delle abitazioni non riceva i mux rai, quantomeno il mux di rai 1,2,3.
 
Indietro
Alto Basso