Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Ok ma non è che si potesse fare qualcosa di diverso. Per fare contratti bisogna essere in 2, e qui ne manca uno
 
E' comodo avere i canali sul decoder Sky per alcuni motivi come guida tv e registrazioni, ed è indispensabile per chi ha problemi di ricezione del dtt. Ma per fortuna c'è anche Tivùsat su cam o decoder, pensate che prima del 2009 c'era il nulla, ed erano dolori.
 
Quindi su sky chiude senza essere spostato di numerazione? Peccato stavo recuperando le prime stagioni di the americans adesso mi toccherà vedere se caricano il contenuto su rai replay.
 
Ok ma non è che si potesse fare qualcosa di diverso. Per fare contratti bisogna essere in 2, e qui ne manca uno

l'ultima cosa che hanno in mente ora in Rai è il destino di Rai4 su Sky

l'8 settembre dovevani presentare il piano industriale e Salini ha chiesto una proroga
 
Poche ore e Rai4 saluterà Sky però non si è capito a che ora chiude visto che sky lavora solitamente per questo genere di cose alle 0:00 o alle 6:00 però potrebbe chiudere anche tra le 13:40(ora dello sbarco su Sky nel 2015) o 14:10 (termine EPG)
 
Ultima modifica:
Peccato per questa decisione. Comunque, pensandoci bene, a parte le versioni HD, da numerazione Sky mancherebbero Rai5, RaiYoYo, RaiMovie, RaiPremium e, a breve, Rai4.
Non contando, peró, che, per quelli giá presenti, degli oscuramenti sono possibili.
 
Poche ore e Rai4 saluterà Sky però non si è capito a che ora chiude visto che sky lavora solitamente per questo genere di cose alle 0:00 o alle 6:00 però potrebbe chiudere anche tra le 13:40(ora dello sbarco su Sky nel 2015) o 14:10 (termine EPG)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Disattiva la firma su Tapatalk ;)

41555945_1073487146180151_7835951867711455232_n.jpg
 
Adesso è tutto apparecchiato per il ritorno di Rete4 sul 104 e Italia1 sul 106

Non esistendo, al momento, un intermediario, per Sky sarebbe stato come parlare al muro...:laughing7:

Esatto. Con contratti normali magari è anche più facile proseguirli alle medesime condizioni ma qui era una cosa speciale, dove Rai regalava Rai 4 a Sky in cambio del 104.
Non essendoci nessuno con cui parlare per un contratto ex novo il canale sparisce da Sky.
Vedremo in futuro se prima o poi ci sarà un accordo, io lo spero
 
Adesso è tutto apparecchiato per il ritorno di Rete4 sul 104 e Italia1 sul 106

Non esistendo, al momento, un intermediario, per Sky sarebbe stato come parlare al muro...:laughing7:

Infatti, pur essendo il governo del "cambiamento" hanno litigato fino a ieri sulle nomine ai vertici della TV di stato, come tutti gli altri governi precedenti, tralasciando invece tutto il resto, cio' che riguarda programmazione, sviluppo, alta definizione. Insomma nulla di nuovo sotto il sole. Effettivamente quale, o chi sarebbe dovuto essere l'interlocutore di sky? E' proprio curioso il mondo delle telecomunicazioni, quelli che una volta erano i nemici ora sono gli amici e viceversa.
 
Esatto. Con contratti normali magari è anche più facile proseguirli alle medesime condizioni ma qui era una cosa speciale, dove Rai regalava Rai 4 a Sky in cambio del 104.
Non essendoci nessuno con cui parlare per un contratto ex novo il canale sparisce da Sky.
Vedremo in futuro se prima o poi ci sarà un accordo, io lo spero

Credo che gli accordi rai-Sky hanno subito nel tempo alti e bassi, come quelli tra mediaset e sky d'altronde, e questo sempre a scapito dei cittadini, doppiamente penalizzati gli abbonati alla pay TV, o almeno quelli che oltre a Don Matteo e al grande fratello vogliono vedere anche altro
 
Credo che gli accordi rai-Sky hanno subito nel tempo alti e bassi, come quelli tra mediaset e sky d'altronde, e questo sempre a scapito dei cittadini, doppiamente penalizzati gli abbonati alla pay TV, o almeno quelli che oltre a Don Matteo e al grande fratello vogliono vedere anche altro

sono abbastanza pessimista.. anche nei momenti di alta non siamo andati oltre a rai4 e raisport hd durante le olimpiadi... Temo che i canali rai hd rimangano esclusiva dtt e tivusat ancora per un bel po'
 
E pensare, come è stato detto anche qui nel forum, che Sky in UK e in Germania prende i soldi dalla tv di stato per ritrasmettere nella propria piattaforma i loro canali
 
E pensare, come è stato detto anche qui nel forum, che Sky in UK e in Germania prende i soldi dalla tv di stato per ritrasmettere nella propria piattaforma i loro canali
Anche perché se non ricordo male l'ultimo contratto di servizio che era stato firmato auspicava la presenza di Rai "su tutte le piattaforme"...Sky non è certamente una piattaforma, ma la direzione sembrava quella di tentare almeno un accordo...
Invece siamo di nuovo bloccati, tanto per cambiare...
 
Indietro
Alto Basso