Sky perderà diritti cinematografici a favore di mediaset premium???

blino ha scritto:
Beh, direi che con l'arrivo di TivuSat, MP possa essere considerato un "concorrente satellitare potenziale" ;)

si ma si deve considerare che tivusat trasmetterà solo i canali in chiaro ( quindi non si può considerare una vera pay-tv ) e nel momento in cui questo diventasse realtà i paletti spariscono con tutte le limitazioni
 
darkmoon ha scritto:
si ma si deve considerare che tivusat trasmetterà solo i canali in chiaro ( quindi non si può considerare una vera pay-tv ) e nel momento in cui questo diventasse realtà i paletti spariscono con tutte le limitazioni
Il problema è quel "potenziale".
Visto che con la nascita di TivuSat "potenzialmente" potrebbe arrivare MP, allora sarebbe possibile alle major disidre i contratti con Sky senza penali ancor prima che MP inizi a trasmettere effettivamente sul sat.

Sottolineo: si tratta solo di possibilità, di supposizioni campate in aria.
Anzi, sono convinto che per qualsiasi major non sia così facile dare l'esclusiva a qualcun altro dimenticasi della presenza di Sky sul sat ;)
 
blino ha scritto:
Il problema è quel "potenziale".
Visto che con la nascita di TivuSat "potenzialmente" potrebbe arrivare MP, allora sarebbe possibile alle major disidre i contratti con Sky senza penali ancor prima che MP inizi a trasmettere effettivamente sul sat.

Sottolineo: si tratta solo di possibilità, di supposizioni campate in aria.
Anzi, sono convinto che per qualsiasi major non sia così facile dare l'esclusiva a qualcun altro dimenticasi della presenza di Sky sul sat ;)

si quello che dici non fà una piega, però mediaset per avere diciamo il ''permesso'' di trasmettere i canali in chiaro dtt sul sat mi pare ad un consiglio U.E abbia confermato che sul sat avrebbe trasmesso solo i canali in chiaro e non pay
 
sottovalutate troppo l'importanza di Sky, come se la concorrenza fosse più forte, potente e importante...
 
pietro89 ha scritto:
sottovalutate troppo l'importanza di Sky, come se la concorrenza fosse più forte, potente e importante...

questo mai se lo chiamano lo squalo un motivo ci sarà, solo che il ''concorrente'' e avvantagiato in senso politico :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
e intanto abbiamo skycinema in HD e tutti i film in doppio audi 16/9 e anche il 5.1 sulla traccia principale...e skycinema che offre NON solo la top 100...ma anche molto altro

Ma continuiamo a non avere, dopo anni, i sottotitoli in lingua originale che avevamo con Telepiù
 
darkmoon ha scritto:
prossimamente ;)

Secondo me prossimamente a Maggio perchè qualcosa pur faranno per contrastare le "stelle nascenti" :)badgrin: notare la risata sarcastica) del cinema su Gallery
 
EnricoVII ha scritto:
Secondo me prossimamente a Maggio perchè qualcosa pur faranno per contrastare le "stelle nascenti" :)badgrin: notare la risata sarcastica) del cinema su Gallery

attenzione potrebbero essere stelle...................... cadenti :D
 
Io sinceramente non riesco a capire tutto questo sbattimento sui diritti televisivi e sui paletti europei, come consumatore tutto quello che mi interessa è vedere i programmi che voglio, alla migliore qualità ed al minor prezzo possibile, del nome di chi mi fornisce il servizio non me ne può fregare di meno.

Se domani ci saranno più offerte a pagamento sul satellite, ben vengano, vorrà dire che potrò acquistare, per esempio, il calcio da Sky, il cinema da Mediaset e magari i telefilm da un terzo soggetto.

Ovviamente per coloro che hanno come unica esigenza quella di potersi fregiare del titolo di abbonato al pacchetto Full di Sky, il futuro si presenta incerto.

Tornando ai famigerati paletti, è sicuramente vero che i tempi per consentire che i vari attori del mercato televisivo si possano confrontare alla pari, però io piuttosto di eliminare le restrizioni per Sky le estenderei a tutti, magari consentendo solo contratti in esclusiva della durata massima di un anno...
 
darkmoon ha scritto:
prossimamente ;)

Me lo auguro, devi però concedermi che più di cinque anni per implementare un banale servizio, fornito da praticamente tutti gli altri operatori televisivi, denota un eccezionale mancanza di riguardo verso i propri abbonati oppure una straordinaria incapacità tecnica.
 
uzimir ha scritto:
Se domani ci saranno più offerte a pagamento sul satellite, ben vengano, vorrà dire che potrò acquistare, per esempio, il calcio da Sky, il cinema da Mediaset e magari i telefilm da un terzo soggetto.

Il problema è se, per potere vedere i titoli che prima ti offriva da sola Sky, magari dopo si deve acquistare sia da Sky che da Mediaset...
E penso che difficilmente pagherai meno...

Quindi tutta sta storia della concorrenza che favorisce il consumatore, in questo caso mi pare una mezza bufala...
 
uzimir ha scritto:
Tornando ai famigerati paletti, è sicuramente vero che i tempi per consentire che i vari attori del mercato televisivo si possano confrontare alla pari, però io piuttosto di eliminare le restrizioni per Sky le estenderei a tutti, magari consentendo solo contratti in esclusiva della durata massima di un anno...


si così ogni anno uno nn sa mai x quale motivo pagherà...se quest'anno la a è su mediaset...faccio mediaset...dopo un anno va a sky...faccio sky...e dovrò togliere mediaset ecc ecc...nn è conveniente neanche questo per noi
 
Burchio ha scritto:
si così ogni anno uno nn sa mai x quale motivo pagherà...se quest'anno la a è su mediaset...faccio mediaset...dopo un anno va a sky...faccio sky...e dovrò togliere mediaset ecc ecc...nn è conveniente neanche questo per noi
E se la SerieA è per meta su Mediaset e l'altra meta su Sky, bisogna avere due abbonamenti per seguire tutto il campionato :5eek: e non nessuna delle due paytv abbasserà il prezzo del suo abbonamento
 
dado88 ha scritto:
E se la SerieA è per meta su Mediaset e l'altra meta su Sky, bisogna avere due abbonamenti per seguire tutto il campionato :5eek: e non nessuna delle due paytv abbasserà il prezzo del suo abbonamento

Per quanto riguarda il calcio, la concorrenza oggi è già una realtà (anche se su piattaforme diverse), se vuoi vedere tutte le partite (ma proprio tutte) ti abboni a Sky Sport + Sky Calcio (+ Mondo Sky), se ti interessano solo le partite della tua squadra (champions + campionato) ti abboni a MP, domani quando la concorrenza obbligherà Sky ad eliminare l'assurdo obbligo di abbonarsi a Mondo Sky per accedere ai pacchetti Premium potrai abbinare pacchetti Sky a Pacchetti MP.

Per quanto riguarda i prezzi, da sempre in tutto il mondo la concorrenza porta nel medio periodo ad un abbassamento dei prezzi e ad un miglioramento dell'offerta (vedi in Italia il mercato della telefonia cellulare negli ultimi 10 anni).
 
Burchio ha scritto:
si così ogni anno uno nn sa mai x quale motivo pagherà...se quest'anno la a è su mediaset...faccio mediaset...dopo un anno va a sky...faccio sky...e dovrò togliere mediaset ecc ecc...nn è conveniente neanche questo per noi

Perché non dovrebbe essere conveniente, come oggi in tantissimi si sbattono a disdire per avere uno sconto di due euro, domani ci si abbonaerà o si disdirà in base alle offerte disponibili (economiche o di programmazione), l'unico problema che vedo è per molti sul forum e che forse non dovranno più dire grazie Sky, ma tutto sommato mi sembra un problema superabile.

Per quanto riguarda i diritti annuali mi riferivo non al calcio ma ai film ed alle serie TV, secondo nel calcio l'esclusiva la toglierei proprio e, visto che la vendita collettiva dei diritti televisivi del calcio è stata imposta per legge, non vedo grosse difficoltà all'eliminazione dell'esclusiva.
 
giag ha scritto:
Il problema è se, per potere vedere i titoli che prima ti offriva da sola Sky, magari dopo si deve acquistare sia da Sky che da Mediaset...
E penso che difficilmente pagherai meno...

Quindi tutta sta storia della concorrenza che favorisce il consumatore, in questo caso mi pare una mezza bufala...


Che la concorrenza fovorisca il consumatore, sia dal punto di vista economico che da quello della qualità, non è una mia opinione ma è un dato di fatto (ovviamente si deve garantire che ci sia vera concorrenza).
 
uzimir ha scritto:
Per quanto riguarda il calcio, la concorrenza oggi è già una realtà (anche se su piattaforme diverse), se vuoi vedere tutte le partite (ma proprio tutte) ti abboni a Sky Sport + Sky Calcio (+ Mondo Sky), se ti interessano solo le partite della tua squadra (champions + campionato) ti abboni a MP, domani quando la concorrenza obbligherà Sky ad eliminare l'assurdo obbligo di abbonarsi a Mondo Sky per accedere ai pacchetti Premium potrai abbinare pacchetti Sky a Pacchetti MP.

Per quanto riguarda i prezzi, da sempre in tutto il mondo la concorrenza porta nel medio periodo ad un abbassamento dei prezzi e ad un miglioramento dell'offerta (vedi in Italia il mercato della telefonia cellulare negli ultimi 10 anni).
Ragazzi, ma non considerate le zone non ancora ragiunte da Mediaset Premium, quali me ;)
 
Indietro
Alto Basso