SKY prima da, poi Vuole indietro cio che ha lasciato

piave.it

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Gennaio 2009
Messaggi
339
non è un rebus è quello che è successo a me ad, agosto avevo sottoscritto la promo di 3 mesi a 49 con decoder HD. Alla fine dei tre mesi ho chiuso la promo regolarmente con raccomandata 30 giorni prima ecc. ecc. Qualche giorno dopo la chiusura della promo sono stato in un centro sky per riconsegnare il tutto, questo nei primi giorni di novembre 2009, l'addeto del centro mi dice che il decoder sky me lo lascia di mia proprieta con tanto di lettere e invece la smart card mi viene ritirata. Fino a qui tutto ok ,anche se di questo decoder non so che farmene, pero lo tengo in disparte non si sa mai.
A fine novembre 2009 mi telefona una donna a nome di sky mi proponr un abbonamento per me molto vantaggioso, e questa l'ho infoemata che il decoder sky hd di sky gia l'avevo perche lasciato da sky di mia proprieta mi invia la smart card a casa x corriere ,dopo 2 giorni arrriva e la inserisco dul decoder ma non faccio nessuna attivazione ,la lascio inserita nel decodr e dopo una settimana vedo che è attiva su alcuni pacchetti di mondo e non su tutto mondo sky come mi era stato proposto ( mondo sky+cinema +HD+la chiavetta digitale terrestre di sky) a 19.90 al mese x 1 anno.
Chiamo e chiedo xche non mi è stato attivato tutto quello proporto dall'operatore al telefono, la risposta dell'operatore di turno è stata" ma questra promozione è innesistente" decido di dare disdetta e cosi al 31 gennaio 2010 viene chiuso l'abbonamento e mi chiama un operatore di sky che se non sono interessato alle proposte che mi doveva fare devo consegnare il decoder e la smart card entro 30 giorni dalla chiusura. Faccio presente che il decoder mi è stato lasciato di proprieta da sky ma questo dice che devo consegnarlo. bene per questo non mi preoccupo affatto , mi ripreswento al centro sky per la consegna e anche questi rimangono di stucco nell'apprendere prima da me e poi dal loro terminale che devo consegnare il decoder e lascio il tutto cosi non ho piu nulla da dividere con sky, meglio cosi la burla è finita cari sky fati.
Ho voluto scriver queste poke righe per far sapere a chi ha avuto il decoder lasciato in proprieta che nulla e definitivo con sky e che meglio tenerselo xche appena gli girano te lo chiede indietro come è capitato a me . Carta parla ma sky fa tacere pure quella.
Ciao a tutti e buon lavoro.
 
Bhe questo è il colmo... Se ti hanno messo per iscritto che il decoder te l'hanno passato di proprietà non potevano mica farti questa cosa.
Se invece te l'avevano lasciato in comodato d'uso è lecito.
 
tanto ora il problema non si propone +...visto che adesso ritirano anche gli skyboxhd.

ad ogni modo mi sebra di ricordare che anche se lo lasciano (ora lasciano solo decoder SD) non è cmq di nostra proprietà in nessun caso visto che non rilasciano lo scontrino fiscale
 
Burchio ha scritto:
tanto ora il problema non si propone +...visto che adesso ritirano anche gli skyboxhd.

ad ogni modo mi sebra di ricordare che anche se lo lasciano (ora lasciano solo decoder SD) non è cmq di nostra proprietà in nessun caso visto che non rilasciano lo scontrino fiscale

esatto, viene lasciato in comodato d'uso... gratutito, ma sempre comodato d'uso. e la legge vuole che il comodato d'uso diventà una proprietà effettiva dopo 10 anni. Nel periodo in cui ti viene lasciato, sky ha sempre la facoltà di richiedertelo; ora mi dirai che hanno fatto una cosa vergognosa e sono d'accordo, ma per legge non c'è stato niente di sbagliato. Infatti, a chi viene lasciato il decoder SD, forse non tutti lo sanno, si ha la possibilità di acquistarlo proprio, prima era a 39€ mi pare, ora non ricordo... Allora in quel caso è un acquisto a tutti gli effetti, in tutti gli altri casi è sempre un comodato gratuito.

p.s.: io consiglio a tutti comunque, a chi viene lasciato l'hd, di restituirlo lo stesso, e vi spiego il perchè: mi è capitato spesso e volentieri, di abbonare gente che aveva il decoder hd lasciato da sky al cliente, con tanto di lettera; il sistema non mi permetteva comunque di associare al cliente un nuovo decoder hd, perchè mi diceva "il cliente possiede apparati non restituiti...", quindi potevo dargli solo la smart card. bene, il cliente arrivato a casa ha avuto problemi con l'attivazione del servizio hd (che ricordo non è una cosa automatica attaccando il decoder hd), perchè al suo contratto non risultava associato un decoder hd. morale della favola: restituite comunque i decoder, tanto dopo aver disdetto l'abbonamento non ci fate nulla.
 
Flask ha scritto:
Sarà pure legale ciò, ma è un bello schifo e sfido chiunque a dire il contrario.

sono d'accordissimo con te, e di sicuro non dico il contrario! ;)

l'unica "lancia che posso spezzare a favore di sky" è che, e lo dico che ho potuto toccare con mano come funzionano certi sistemi, spesso quando c'è un piccolo errore umano magari, di un addetto che non ha effettivamente confermato il decoder lasciato in comodato al cliente, si innesta un meccanismo che difficilmente si riesce a sboccare... oppure nel caso del nostro amico a lui era stato lasciato il decoder, poi ha riattivato un abbonamento con quel decoder abbinato, quindi da sistema (quindi come procedura), sarebbe dovuta arrivare al cliente UN'ALTRA lettera che gli diceva di poter tenere DI NUOVO il decoder... lo so che è una ****ata, avete perfettamente ragione, sarebbe proprio la procedura e certi "blocchi di sistema" da rivedere...
 
Burchio ha scritto:
tanto ora il problema non si propone +...visto che adesso ritirano anche gli skyboxhd.

ad ogni modo mi sebra di ricordare che anche se lo lasciano (ora lasciano solo decoder SD) non è cmq di nostra proprietà in nessun caso visto che non rilasciano lo scontrino fiscale

No momento, qui si diceva che gli avevano messo per iscritto la trasformazione del comodato d'uso in cessione della proprietà.
 
alex86 ha scritto:
No momento, qui si diceva che gli avevano messo per iscritto la trasformazione del comodato d'uso in cessione della proprietà.

sicuramente quella che intende lui è la classica lettera che manda sky, dove c'è scritto che il decoder viene lasciato al cliente in comodato gratuito, non è una cessione in proprietà.
 
Scusate se pongo un quesito, sono ignorante in materia. Ma un comodato d'uso non ha ragione d'esistere solo se c'è un contratto in essere tra due parti? Io sono cliente di Tizio che mi dà in comodato un apparato. Se io cesso il servizio e mi viene ceduto l'apparato da Tizio perché gli costa meno che ritirarlo viene meno il concetto di comodato o no? Che senso ha essere legati a Tizio a vita (tramite questo comodato perenne) se non stipulerò mai più un contratto con lui? Secondo me quando viene meno il contratto e Sky ti cede il decoder non può più avanzarne pretese anche se il giorno dopo riapro un abbonamento. Qualcuno del settore può chiarire questo aspetto sul comodato d'uso quando si cessa un contratto?
 
Flask ha scritto:
Scusate se pongo un quesito, sono ignorante in materia. Ma un comodato d'uso non ha ragione d'esistere solo se c'è un contratto in essere tra due parti? Io sono cliente di Tizio che mi dà in comodato un apparato. Se io cesso il servizio e mi viene ceduto l'apparato da Tizio perché gli costa meno che ritirarlo viene meno il concetto di comodato o no? Che senso ha essere legati a Tizio a vita (tramite questo comodato perenne) se non stipulerò mai più un contratto con lui? Secondo me quando viene meno il contratto e Sky ti cede il decoder non può più avanzarne pretese anche se il giorno dopo riapro un abbonamento. Qualcuno del settore può chiarire questo aspetto sul comodato d'uso quando si cessa un contratto?

Guarda... IO SO, e non lo prendete per certo perchè sono io il primo a dirvi che non è cosa certa (;)), che i decoder, a meno di espressa comunicazione scritta da parte di sky, o quelli acquistati, se lasciati in comodato d'uso rimangono di proprietà di sky... poi come più volte detto da tutti... con sky tutto può succedere!! ;)
 
esatto...come viene precisato anche per le smartcard...vengono LASCIATE all'abbonato ma sky ha sempre facoltà di chiederle indietro xkè rimangono di sua proprietà
 
Imperatore84 ha scritto:
esatto, viene lasciato in comodato d'uso... gratutito, ma sempre comodato d'uso. e la legge vuole che il comodato d'uso diventà una proprietà effettiva dopo 10 anni. Nel periodo in cui ti viene lasciato, sky ha sempre la facoltà di richiedertelo; ora mi dirai che hanno fatto una cosa vergognosa e sono d'accordo, ma per legge non c'è stato niente di sbagliato. Infatti, a chi viene lasciato il decoder SD, forse non tutti lo sanno, si ha la possibilità di acquistarlo proprio, prima era a 39€ mi pare, ora non ricordo... Allora in quel caso è un acquisto a tutti gli effetti, in tutti gli altri casi è sempre un comodato gratuito.

p.s.: io consiglio a tutti comunque, a chi viene lasciato l'hd, di restituirlo lo stesso, e vi spiego il perchè: mi è capitato spesso e volentieri, di abbonare gente che aveva il decoder hd lasciato da sky al cliente, con tanto di lettera; il sistema non mi permetteva comunque di associare al cliente un nuovo decoder hd, perchè mi diceva "il cliente possiede apparati non restituiti...", quindi potevo dargli solo la smart card. bene, il cliente arrivato a casa ha avuto problemi con l'attivazione del servizio hd (che ricordo non è una cosa automatica attaccando il decoder hd), perchè al suo contratto non risultava associato un decoder hd. morale della favola: restituite comunque i decoder, tanto dopo aver disdetto l'abbonamento non ci fate nulla.


Allora, qui si fanno tante chiacchiere e a volte possono essere valide ma questa no.
Questo è il testo della lettera che potrei anche fare la copia e postarla, ma basta solo il testo che è questo:
Milano 16/11/2009
Gentile xxxxxxx xxxxxxxx
ci auguriamoche possa tornare presto in nostra compagnia ma nel frattempo desideriamo comunque permetterle di continuare a seguire i canali gratuiti visibili tramite il decoder SKY.
Siamo infatti lieti di informarla che il decoder,che aveva in comodato d'uso per la durata del suo abbonamento,diviene ora di sua proprieta' e non dovra' essere restituito.*
I vantaggi? Potra' vedere oltre 150 canali tra tv e radio,inclusa la programmazione in chiaro dei canali** RAI, Mediaset,La7, e i canali SKY News con la migliore qualita'audio e video che solo la tecnologia digitalepuo' offrire!
Augurandoci che la proposta possa essere di suo gradimento,le inviamo i piu' cordiali saluti.
Distinti saluti
SKY Ski Italia Srl

* =Con effetto immediato vengono pertanto a cessare tutte le garanzie di funzionamento dell'apparecchio ed ogni responsabilita' di SKY ad esso conesse,ivi compresa la responsabilita'civile per eventuali danni derivanti dal suo malfunzionamento.Rimangono altresi a Suo carico gli oneri derivanti dallo smaltimento dell'apparecchio previsti dalla legge.Sky inoltre le consente di trattenere la SartCard in comodato d'uso.Se la SmartCard non viene restituita ,la stessa rimane in coodato all'Abbonato che sara' tenuto a farne uso conformemente alle Condizioni Generali di Abbonamento.In caso non troveranno applicazionele sanzioni per mancata restituzione prevvista dal contratto.

** =La visione di alcuni programmi o canali dipende dalla disponibilita'della relativa emittente ad effettuare il criptaggio con sistema di codifica NDS.


Questo e tutto il contenuto della lettera.
 
Imperatore84 ha scritto:
sicuramente quella che intende lui è la classica lettera che manda sky, dove c'è scritto che il decoder viene lasciato al cliente in comodato gratuito, non è una cessione in proprietà.


sbagliato!!!
Leggi piu' su.
 
Grazie piave, hai chiarito ogni dubbio. Si parla chiaramente di comodato solo per la smart-card mentre il decoder diventa di proprietà. Sky ha il potere di modificare anche detti millenari. Verba volant, SCRIPTA idem ;)
 
Flask ha scritto:
Grazie piave, hai chiarito ogni dubbio. Si parla chiaramente di comodato solo per la smart-card mentre il decoder diventa di proprietà. Sky ha il potere di modificare anche detti millenari. Verba volant, SCRIPTA idem ;)
esatto, nememno piu questo vale con SKY....
 
piave.it ha scritto:
esatto, nememno piu questo vale con SKY....

beh, io ho scritto ovviamente facendo delle supposizioni, ora che hai postato la lettera è tutto più chiaro...
a questo punto, con lettera in mano, potresti pretendere che ti venga restituito il decoder.

Se posso fare un piccolo appunto: forse l'unico errore che hai fatto, è che quando sei stato ricontattato da sky per la reconnection, io non avrei mai detto che avevo il decoder che mi era stato lasciato, mi sarei fatto comunque rispedire l'altro, che comunque mi spettava... detto ciò vabbè, è inutile e vale sempre poco parlare dopo e dare consigli che a te giustamente potrebbero sembrare inutili... ;)
 
Hanno commesso un sopruso quindi...Male.

Imperatore84 ha comunque ragione: l'errore tecnico è stato quando piave.it non si è fatto spedire il decoder del nuovo contratto. Però questo non li giustifica più di tanto...
 
ma invece di scivere 2 pagine...se ci davi subito questa email avremo risolto molto prima...

è sufficiente mandare quella mail a sky via fax dove appunto è riportato che il decoder è TUO e quindi NON devi restituirlo.
 
:D gia'..... e come le tariffe cellulare e dicono PER SEMPRE........e poi ti rimodulano.....
 
alex86 ha scritto:
Imperatore84 ha comunque ragione: l'errore tecnico è stato quando piave.it non si è fatto spedire il decoder del nuovo contratto. Però questo non li giustifica più di tanto...

;)

Burchio ha scritto:
ma invece di scivere 2 pagine...se ci davi subito questa email avremo risolto molto prima...

è sufficiente mandare quella mail a sky via fax dove appunto è riportato che il decoder è TUO e quindi NON devi restituirlo.

esatto! ;)
 
Indietro
Alto Basso