SKY prima da, poi Vuole indietro cio che ha lasciato

di sicuro. questa cosa che è successa deve essere uno dei tanti casi cui non "avevano fatto caso". cioè questi fino a che non è successo non avevano studiato il da farsi in caso di morte di un abbonato
 
moky78 ha scritto:
le clausole ad personam mi mancavano... non è che se richiami ti dicono diversamente?

gia' richiamato 3 volte e poi dicono sempre la stessa cosa ,anzi ti dicono:" ma perche' chiama se le hanno gia' risposto? " tutto questo solo al telefono, ma nulla di scritto.

vogli vedere se hanno il coraggio di chiamarmi per farmi altre proposte, questa volta faccio come loro, "li mando a c.g.r."
 
Ragazzi, per non avere brutte sorprese con Sky, vorrei un'informazione.

A fine novembre ho chiuso l'abbonamento con Sky, sono passati quasi 4 mesi, mi chiedo, che me ne faccio del decoder SD e della smart card? Non ho nessuna intenzione di tornare con Sky finchè ci saranno nuovi sviluppi (parlo in generale). Vorrei restituire sia il decoder SD che la smart per non avere brutte sorprese nel futuro. :eusa_think:

A Trapani c'è uno Sky Center che si occupa della restituzione dei decoder? Qualche mese fa avevo chiesto a Sky, tramite email, di indicarmi un indirizzo del Sky Center di Trapani, loro mi hanno risposto con la solita email preconfezionata (in parole povere dicono che posso tenere il decoder e la smart). Vorrei stare tranquillo...
 
Flask ha scritto:
Il decoder sd puoi tenertelo senza timori, e anche la smart card ;)

E se si dovesse rompere il decoder che me ne faccio? Vado a buttarlo a spazzatura? O meglio porto direttamente al Lungomare Dante Alighieri dove c'è un sito ecologico in cui raccolgono i rifiuti ingombranti (il decoder lo è). Devo avvertire pure Sky? :eusa_think:

Dal sito del Comune di Trapani ho trovato questo:

Sono rifiuti ingombranti tavoli, sedie, poltrone, divani, etc, sono beni durevoli frigoriferi, congelatori, televisori, computers, lavatrici, etc.
Tali rifiuti non possono essere conferiti nei cassonetti, ma devono essere smaltiti diversamente.
I rifiuti ingombranti ed i beni durevoli possono anche essere conferiti direttamente dai cittadini presso l’isola ecologica sita sul Lungomare Dante Alighieri.

E il nostro amico forumista mop può darci i consigli?
 
Il decoder sd diventa tuo a tutti gli effetti alla cessazione del contratto. Se vuoi buttarlo lo fai e basta, senza avvisare nessuno. Anzi per dirla tutta Sky li regala proprio perché le costerebbe di più ritirarli e smaltirli che lasciarli all'ex cliente. Diciamoci la verità, gli Skybox valgono una decina di euro, niente di più. La smart card invece no, quella resta a te ma per legge è di proprietà di Sky quindi ti conviene conservarla perché se un domani ti riabboni Sky "potrebbe" riattivarti l'abbonamento su quella smart card.
 
Flask ha scritto:
La smart card invece no, quella resta a te ma per legge è di proprietà di Sky quindi ti conviene conservarla perché se un domani ti riabboni Sky "potrebbe" riattivarti l'abbonamento su quella smart card.

E se dovessi perdere la smart card di chi sarebbe la responsabilità? Io non voglio assumermi la responsabilità.
 
Terlizzi6 ha scritto:
E se dovessi perdere la smart card di chi sarebbe la responsabilità? Io non voglio assumermi la responsabilità.
Suppongo sempre tua ;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
E se dovessi perdere la smart card di chi sarebbe la responsabilità? Io non voglio assumermi la responsabilità.

Pensa che ora SKY non richiede più nemmeno la restituzione del MySKY!
 
mop invalido ha scritto:
Pensa che ora SKY non richiede più nemmeno la restituzione del MySKY!
questo è interessante. non è che per caso il prossimo anno venderanno solo mysky hd? :D :eusa_think:
 
piave.it ha scritto:
si le condizioni generali , ma se tu dai una cosa ad una persona in regalo,un giorno xchè ci ripensi te le fai ridare?
Volevo inserire la letetra in formato jpg ma non so come si puo fare....
la mia era una risposta al problema di terlizzi ;)
 
piave.it ha scritto:
si le condizioni generali , ma se tu dai una cosa ad una persona in regalo,un giorno xchè ci ripensi te le fai ridare?
Volevo inserire la letetra in formato jpg ma non so come si puo fare....

nel tuo caso effettivamente quando cedi la proprietà di un bene a una persona...non credo proprio che si possa tornare indietro

detto questo non capisco che aderite a fare a ste offerte di sky..se non volete restare abbonati e a che vi serve un loro decoder
 
mop invalido ha scritto:
Pensa che ora SKY non richiede più nemmeno la restituzione del MySKY!
ci credo è obsoleto non è HD e costa di più per smaltirlo.......

e per giunta è pure più azzoppato di uno SBX normale dato che non ci registri nulla...............
 
Il mio era uno skybox HD

x pietro89 ... scusa ora che ho letto con piu calma ...me ne rendo conto dell'errore...
 
A me è successo questo:
Quando mi sono trasferito nella stessa casa dei miei ho disdetto il loro abbonamento a SKY in modo regolare, visto che ero già abbonato io e con un pacchetto maggiore. Ebbene, tutto ok, mi arriva la lettera con scritto che SKY mi lascia il decoder e alcune promozioni nel caso avessi voluto riabbonarmi. Passano alcuni mesi, credo 5/6 mi chiama il call center chiedendo di parlare con il titolare dell'abbonamento, ci parlo io (il titolare era mio padre ma ci capisce ben poco di ste cose) e avverto che oramai non è più abbonato spiegando che in casa era già attivo un altro abbonamento (pensavo a qualche promozione). Sta di fatto che la signorina mi interrompe e mi dice di portare il decoder + telecomando + smart card nel più vicino centro SKY e di compilare il modulo di restituzione altrimenti avrei pagato una "penale" che non ricordo quanto fosse ma non era poco. A questo punto dico alla ragazza della lettera ricevuta qualche mese prima, quella cade ovviamente dalle nuvole (è un call center...) e mi dice di fare quello che mi ha appena detto ripetendomi tutta la tiritera della penale ecc ecc...
Allora, io il decoder l'avevo reinscatolato con telecomando, smart card ,tutti gli accessori e riposto in soffitta quindi non ho avuto problemi a portarlo ad uno SKY center, diciamo che lo tenevo "di scorta" nel caso l'altro andasse a ramengo... Ma una domanda me la sono chiesta, e se l'avessi smaltito? buttato? usato come carbonella? Mi toccava pagare?
Per capirci non è il fatto di non avere il loro decoder che mi fa alterare, è che questa cosa mi suona come uno stratagemma per spillare soldi, ammesso che qualcuno sia così fesso da pagare un' azienda con cui hai cessato un contratto e a cui nulla gli è dovuto... Però visto che in Italia i fessi abbondano...
Successa ad altri qui sul forum sta cosa? , scommetto che se cerco bene a casa recupero pure la lettera in cui mi lasciavano in "testamento" lo schifobox.
 
Indietro
Alto Basso