Sky punta a 6 milioni entro il 2010

forzagranata ha scritto:
perchè ci saranno disdette a valanga del pacchetto calcio secondo me...:eusa_naughty:
Le solite "disdette a valanga" che vengono sempre pronosticate per la minima roba e che non avvengono puntualmente mai.:eusa_whistle: :lol:
 
gigio82 ha scritto:
Le solite "disdette a valanga" che vengono sempre pronosticate per la minima roba e che non avvengono puntualmente mai.:eusa_whistle: :lol:

..nessuno (di noi) può dire con certezza se ci siano state o meno in passato disdette del pacchetto CALCIO....queste cose le sa soltanto Sky....:icon_rolleyes:
 
...mai visto che in regime di monopolio si abbia di più rispetto a quando c'è concorrenza. Le aziende non sono ONLUS ma stanno li, sul mercato, per fare profitti.
Digitalizzati tutti gli apparecchi TV in vendita, TV con decoder terricolo interno munito di slot x card con cui comprare in prepagato eventi e canali, calcio in testa, tutti fruibili senza obbligo di abbonamento e penali, nessuno "scatolozzo" esterno e cavi relativi, il discorso ed il trend favorevole a SKY potrebbe cambiare di parecchio.
I 6mln non sono un'utopia ma serve lungimiranza...
Da qui al 2010 non sarà facile progredire come lo è stato dal 2003 ad oggi, dove c'era o "quella minestra" o la finestra. ;)


Burchio ha scritto:
PS in sudamerica possono fare così xkè NON c'è concorrenza e non c'è nessuno che abbia fatto come mediaset...insomma esigere da sky tutto...in esclusiva e anche pagando poco, magari senza pubblicità...in italia mi sembra volere troppo...
 
Burchio ha scritto:
PS in sudamerica possono fare così xkè NON c'è concorrenza e non c'è nessuno che abbia fatto come mediaset...insomma esigere da sky tutto...in esclusiva e anche pagando poco, magari senza pubblicità...in italia mi sembra volere troppo...

ti garantisco che sky brasil ha la concorrenza FORTE della tv CAVO....:D

e tra un po' anche il DTT il quale a marzo e' partita la sperimentazione a sao paulo....:icon_cool:
 
forzagranata ha scritto:
Se Sky non prenderà la serie B dal prossimo campionato se li può tranquillamente scordare i 6 milioni di abbonati perchè ci saranno disdette a valanga del pacchetto calcio secondo me...:eusa_naughty:
A parte che non c'è solo il calcio, la gente secondo me disdice se non gli dai la serie A non certo per la B
 
Tuner ha scritto:
Digitalizzati tutti gli apparecchi TV in vendita, TV con decoder terricolo interno munito di slot x card con cui comprare in prepagato eventi e canali, calcio in testa, tutti fruibili senza obbligo di abbonamento e penali, nessuno "scatolozzo" esterno e cavi relativi, il discorso ed il trend favorevole a SKY potrebbe cambiare di parecchio.

Ti dimentichi di citare però il rovescio della medaglia: il 1 Gennaio 2012, quando per legge tutti gli apparecchi saranno come li descrivi tu, in Italia probabilmente sarà abbastanza diffusa anche l'IPTV in cui Sky ha già messo un piede e mezzo da parecchio tempo, essendo presente nell'offerta dei principali operatori ADSL già oggi. Senza considerare che per quella data i paletti imposti dall'Antitrust dovrebbero decadere, e a quel punto nessuno impedirebbe al Sig. Murdoch di mettere in piedi una mini pay-tv anche sul digitale terrestre.

Secondo me 6 Milioni di abbonamenti per Sky sono raggiungibili
 
...arrivare nelle case via segnale terrestre (leggasi trovare spazio ed avere copertura) non è semplice come accedere ad un TP su HB.
...arrivarci da buoni ultimi potrebbe essere un dispendio di forze ed una concorrenza fatta a sè stessi.
...sulla reale diffusione dell' IPTV nutro più di qualche dubbio, sia perchè vorrei vedere + fibra, sia perchè molti italiani non hanno internet ne sono interessati ad averlo (figurarsi poi solo per la TV), sia perchè senza abbonamento, alla TV cavo (questa sconosciuta, da noi...) non si viene cablati.;)
 
xyz ha scritto:
Ti dimentichi di citare però il rovescio della medaglia: il 1 Gennaio 2012, quando per legge tutti gli apparecchi saranno come li descrivi tu, in Italia probabilmente sarà abbastanza diffusa anche l'IPTV in cui Sky ha già messo un piede e mezzo da parecchio tempo, essendo presente nell'offerta dei principali operatori ADSL già oggi. Senza considerare che per quella data i paletti imposti dall'Antitrust dovrebbero decadere, e a quel punto nessuno impedirebbe al Sig. Murdoch di mettere in piedi una mini pay-tv anche sul digitale terrestre.

Secondo me 6 Milioni di abbonamenti per Sky sono raggiungibili
Quoto. Finora Sky ha dato dimostrazione di saper crescere, è passata dall'orlo del fallimento di Tele+ e Stream agli utili in 4 anni. Andate a ripescare lo scetticismo interessato di alcuni "esperti" quando Sky partì nel 2003. Previsioni fosche rivelatesi totalmente sbagliate. Murdoch fa da sempre l'editore televisivo e non a caso è diventato il 2° uomo più ricco della terra. Non è un santo, ma è indubbio che ci sa fare, anche in quei paesi dove la concorrenza è feroce. Piuttosto fossi al posto della dirigenza Rai e Mediaset mi preoccuperei dello sbatco sul terrestre di Sky, proprio perche finora sono stati concorrenti solo di facciata, ma in realtà erano compagni di merende e l'arrivo di un colosso che sa come muoversi potrebbe procurargli diversi grattacapi. Detto questo i 6 milioni probabilmente sono previsti nei piani industriali di Newscorp che vengono presentati agli investitori americani i quali non perdonano se fallisci. E non penso che Murdoch sia abituato a delle figuracce che possano intaccare il suo immenso portafoglio.
 
Burchio ha scritto:
queste sono tue opinioni personali...cmq praticamente dal 2003 sky ha sempre chiuso la crem della crem...e aperto solo schifezze...

Può essere, solo che c'è un limite alle schifezze aperte.. fino a che le cose buone restano va bene, ma quando si comincia a chiudere troppe cose buone e aprire troppe scihfezze poi le cose rischiano di cambiare eh

Burchio ha scritto:
PS in sudamerica possono fare così xkè NON c'è concorrenza e non c'è nessuno che abbia fatto come mediaset...insomma esigere da sky tutto...in esclusiva e anche pagando poco, magari senza pubblicità...in italia mi sembra volere troppo...

Sky fino ad oggi non ha avuto concorrenza, e da come dite qui di certo non la impensierisce la concorrenza di mediaset... oppure cominciate anche voi a dubitare della cosa come la dubito io?
Io da Sky pretendo la qualità per quello che pago (e cioé tanto..) non mi pare di pretendere la luna no?
E poi non ho mai detto senza pubblicità, se la pubblicità serve a vedere cose buone e non far crescere l'abbo ben venga, basta che non sia pubblicità fastidiosa (banner con sonoro sulle partite, pubblicità in mezzo ai film - che per fortuna ancora non c'è) sennò che pago a fare l'abbonamento?

E poi Sky in Brasile ha la CABO TV che gli fa concorrenza, offre le stesse cose e costa molto meno. E te lo dice uno che ha la moglie brasiliana e sa di cosa sta parlando visto che l'ho constatato di persona.. Sky Brasil è INFINITAMENTE superiore a Sky Italia ed ha tutti i canali che noi tanto agogniamo (senza sacrificare anche le schifezze...), quindi per favore non diciamo cose errate giusto per difendere Sky
Anzi, ti dirò che penso proprio che qui Sky sta peggiorando notevolmente di qualità ad un prezzo troppo alto proprio perché non c'è concorrenza: ci fosse concorrenza vedrai che ci penserebbe bene prima di fare le cose....
 
Ultima modifica:
Esatto, leggiti la modifica alla fine del post che ho fatto dopo, vedrai che la penso come te ;)
 
io preferisco che ci sia solo sky almeno lì sono sicuro che c'è tutto ciò che mi interessa.se fossero 2 pay sicuramente x vedere quello che vedo ora mi toccherebbe pagare di più.
 
kasper^ ha scritto:
se fossero 2 pay sicuramente x vedere quello che vedo ora mi toccherebbe pagare di più.
Purtroppo il momento è già arrivato, vista la migrazione dei contenuti Warner e Universal verso Gallery :sad:

Piano, piano e torneremo alla situazione di Tele+ e Stream... :icon_rolleyes:
 
blino ha scritto:
Purtroppo il momento è già arrivato, vista la migrazione dei contenuti Warner e Universal verso Gallery :sad:

Piano, piano e torneremo alla situazione di Tele+ e Stream... :icon_rolleyes:

quello nn è più un mio problema dato che cinema l'ho disdetto ;)
 
blino ha scritto:
Purtroppo il momento è già arrivato, vista la migrazione dei contenuti Warner e Universal verso Gallery :sad:

Piano, piano e torneremo alla situazione di Tele+ e Stream... :icon_rolleyes:

bisogna vedere per quanti anni mediaset si terrà tutto per se...la situazione è parecchio confusa...intanto sarebbe bello che mediaset usasse quello che ha promesso e pagato:eusa_think:
 
bè intanto solo in italia ci sono dei paletti che impongono a sky di comprare i diritti solo per la sua piattaforma, mentre le altre tv possono comprasi i diritti anche di quello che non hanno!!!
fra circa 3 anni si avrà una situazione delicata, cadranno i paletti di sky e contemporaneamente scadranno i contratti universal e warner di mediaset...
secondo me alla fine sky rimarrà solo sul satellite, almeno all'inizio, ma si riprenderà i diritti delle due case cinematografiche, dato che mediaset non potrà più avere l'esclusiva assoluta.
 
pietro89 ha scritto:
bè intanto solo in italia ci sono dei paletti che impongono a sky di comprare i diritti solo per la sua piattaforma, mentre le altre tv possono comprasi i diritti anche di quello che non hanno!!!
fra circa 3 anni si avrà una situazione delicata, cadranno i paletti di sky e contemporaneamente scadranno i contratti universal e warner di mediaset...
secondo me alla fine sky rimarrà solo sul satellite, almeno all'inizio, ma si riprenderà i diritti delle due case cinematografiche, dato che mediaset non potrà più avere l'esclusiva assoluta.

Faciamo 5 anni! :D
 
per i diritti di mediaset la situazione è + complicata...dovrebbero pure quelli essere validi fino a tutto il 2012(mi sebra erano per 4 anni)...ma ovviamente c'è la possibilità di prolungarli...bisogna vedere se quei diritti produrranno utili in questi anni...un po' come i diritti di A che mi sa che sulla tv free hanno floppato diventando un noioso occupa palinsesto + che altro...
 
Indietro
Alto Basso