Sky punta a 6 milioni entro il 2010

Anche gonfiare i numeri puo' essere pericoloso visto che molti contratti per la fornitura di programmi vengono pagati anche in base ai telespettatori presenti nella piattaforma, canali tipo Discovery vengono pagati in questo modo.

Poi in altri casi quando le societa' sono quotate in borsa come Premiere dove si e' scoperto che gli abbonati erano una frazione ha provocato il crollo del valore delle azioni, quindi dichiarare il numero degli abbonati non e' uno sport o qualcosa senza senso e le televisioni stanno attente a queste cose :)

Ciao ciao ;) ;)
 
liebherr ha scritto:
a parte che il numero di abbonati se lo raccontano e se lo dicono loro potrebbero averne 3 e dichararne 6 tanto per dire

sky non è quotata e può raccontare quello che gli pare..oddio pure se fosse quotata in borsa :D :D
beh visto che skyitalia è al 100% di newcorp ...che è quotatissima in borsa e non può sparare dati a caso...l'unico dato cui noi crediamo è infatti quello pubblicità nn ricordo quando (ma nn manca molto) dalla stessa newscorp in un comunicato ufficiale(nn si vanno a leggere su wikipedia o si sentono al callcenter...che ripeto è quotatissima.

murdok nn vuol vedere inabissarsi se sue azioni...preferisce che lo facciano quelle degli altri;)(vedi premiere) così poi se le compra lui
 
sky italia che sarebbe quella direttamente interessata non è quotata..c'era l'idea di farlo (credo) ma non si è fatto

E poi anche se quotate ormai si dovrebbe aver capito che di fregnacce ne hanno raccontate parecchie anche le società quotate

i contratti con fornitori di contenuti chissà come sono fatti e parametrati ;) sono poi accordi con transazione che avvengono chissà dove :happy3:

Suvvia i numeri di sky sono tutti ben occultati ..ma come quelli di praticamente tutte le grandi società ;) ad es vallo a sapere quanti soldi si è fatta fregare Unicredit e sue filiali e consociate estere in finanza "bidone" ;)

Per cui non credo se ci sia da meravigliarsi se i numeri degli abbonati sono "interpretati"..anche perchè alla fine..per es dai famosi dati auditel e vecchie polemiche sul nanoshare..tanti abbonati ma che evidentemente guardano poco la tv :D
 
non tutti gli abbonati hanno il meter auditel in casa:eusa_think:
 
Burchio ha scritto:
magari se si evita di prendere velatamente per i fondelli
ti ho già detto come la penso sulle tue esternazioni, che sono per pura casualità sempre "velatamente" pro Sky. non ti riesce fare delle considerazioni tue personali, senza farti guidare dal dover sempre difendere una azienda che, inutile che lo nascondi, ti sta eufemisticamente "simpatica"? è ovvio che poi devi essere pronto ad accettare anche le critiche di questo tuo modo di fare. qua si stava discutendo serenamente di errori delle politiche commerciali di Sky e tu intervieni a ricordare che ha pur sempre 4,7 milioni...come se non lo sapessimo! perché non noti anche che le sottoscrizioni nell'ultimo anno si sono fermate a 300.000 e che l'obiettivo dichiarato di 6 milioni è troppo lontano per dare la colpa dell'arresto solo alla crisi o all'iva? Suvvia! Mediaset Premium è andata forte ugualmente nell'ultimo anno anche se non ha un'offerta paragonabile a quella di sky! e bada bene che a me mediaset premium non piace affatto!
 
Astrix ha scritto:
Suvvia! Mediaset Premium è andata forte ugualmente nell'ultimo anno anche se non ha un'offerta paragonabile a quella di sky! e bada bene che a me mediaset premium non piace affatto!

si le tessere te le tirano dietro
 
Ultima modifica:
Ci credo che Mediaset Premium e' forte ma dipende cosa comprano i suoi abbonati se solo il calcio o anche gli altri pacchetti. Poi non so fino a che punto potranno permettersi di fare questo tipo di offerte visto che i primi diritti li aveva acquisiti per un pezzo di pane, sara' interessante vedere in seguito quando le cose si saranno stabilizzate e verranno finalmente tolti i paletti a Sky per quanto riguarda la compravendita dei diritti non solo per lo sport.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Ci credo che Mediaset Premium e' forte ma dipende cosa comprano i suoi abbonati se solo il calcio o anche gli altri pacchetti.
e questo forse non vale anche per sky? certo, a sky ti obbligano anche a prendere altri pacchetti! diverso sarebbe se dessero la possibilità di scelta!
 
Sky ha una politica diversa ovviamente e il mio messaggio era incentrato piu' sul fatto dei guadagni che ha Mediaset consentendo ai clienti di poter prendere solo un pacchetto e lasciare il resto.

E' ovvio che Sky ti chiede il pacchetto mondo come base per prendere i pacchetti Premium per finanziare anche il resto dei canali a disposizione. Il mio discorso in pratica e' fino a quando Mediaset potra' continuare in questo modo.

Ciao ciao ;) ;)
 
Scommettiamo che tra i 4 milioni e 700mila abbonati sono inclusi anche quelli che hanno il Multivision? :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
Scommettiamo che tra i 4 milioni e 700mila abbonati sono inclusi anche quelli che hanno il Multivision? :D


No...non vengono contati!
 
Sam89 ha scritto:
No...non vengono contati!

Vengono contati 2 volte....Ahiiiahaiiiiiii !! :lol: :lol:
Se ai primi di maggio sul sito newscorp viene scritto per l'ennesima volta che Sky ha 4,7 milioni di abbonati....la cosa cominciare a puzzare !! :5eek:
 
se una conta le mie due schede inattive...l'altro può benissimo contare il multivision...i bar e gli hotel(cosa nn fatta) alla fine son sempre soldi in + che sky prende (e mediaset no visto che ho due schede vuote) e persone che guardano...
 
TIKAL ha scritto:
Ci credo che Mediaset Premium e' forte ma dipende cosa comprano i suoi abbonati se solo il calcio o anche gli altri pacchetti. Poi non so fino a che punto potranno permettersi di fare questo tipo di offerte visto che i primi diritti li aveva acquisiti per un pezzo di pane, sara' interessante vedere in seguito quando le cose si saranno stabilizzate e verranno finalmente tolti i paletti a Sky per quanto riguarda la compravendita dei diritti non solo per lo sport.

Infatti!!

per il calcio "è Sky a pagare la quota più salata del conto, oltre 500 milioni, mentre la parte di Mediaset è vicina ai 150" (ilSole24Ore)...

...ora il mercato è un "pò" alterato...penso che nei prossimi mesi vedremo, spero, finalmente un pò di sana concorrenza tra le aziende!
 
Matt82 ha scritto:
Infatti!!

per il calcio "è Sky a pagare la quota più salata del conto, oltre 500 milioni, mentre la parte di Mediaset è vicina ai 150" (ilSole24Ore)...

...ora il mercato è un "pò" alterato...penso che nei prossimi mesi vedremo, spero, finalmente un pò di sana concorrenza tra le aziende!

E qua ci si divertirà!....:D
 
Indietro
Alto Basso