In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

se il segnale arriva forte e stabile non lo fa, ovviamente ha un costo extra e tutto dipende dalla difficoltà e dalla lunghezza.

il mio cavo è del 2004 e va perfettamente, visivamente è in ottime condizioni
io ho visto che solo a collegare il mysky con un cavo di spessore più grande (nella tv principale ho il cavo piccolo e in cucina quello che ho messo dopo 9 anni) c'ho guadagnato quel 10-15% circa forse anche 20% che m'ha fatto pensare che è meglio quello più "spessorato" e sostituito più frequentemente.
 
io ho visto che solo a collegare il mysky con un cavo di spessore più grande (nella tv principale ho il cavo piccolo e in cucina quello che ho messo dopo 9 anni) c'ho guadagnato quel 10-15% circa forse anche 20% che m'ha fatto pensare che è meglio quello più "spessorato" e sostituito più frequentemente.

tra cavo a sezione ridotta e cavo deteriorato c'è una bella differenza, quello ridotto parte già svantaggiato...io ho visto il suo satfinder che dava un risultato impressionante.(infatti a decoder ho 100/90)
 
tra cavo a sezione ridotta e cavo deteriorato c'è una bella differenza, quello ridotto parte già svantaggiato...io ho visto il suo satfinder che dava un risultato impressionante.(infatti a decoder ho 100/90)

non discriminiamo sempre i cavi piccoli, ovviamente hanno una perdita dipende poi dalla strada che deve fare questo cavo
vi posto TRE esempi

la prima immagine si riferisce alla presa che ho in casa con circa 25 metri di cavo da 7mm





adesso a questa presa ho aggiunto ulteriori 45 metri di cavo sempre lo stesso diametro
quindi totali 70 metri



mentre questa ha i soliti 25 metri dia 7 mm a cui ho aggiunto ben 65 metri di cavo da 5mm
ovviamente la qualità è diminuita ma visto che in partenza non era gran che il segnale la perdita è tollerabile



quindi se abbiamo come riferimento i 13 est i cavi piccoli come li chiamano in tanti possono anche andare bene, ovviamente entro certe distanze
spesso i decoder danno valutazioni solo in base alla quantità del segnale e non la qualità
 
Allora, i problemi con il tuo impianto potrebbero essere:

1) il tuo multiswitch condominiale deve avere 2 uscite trunk-out + 1 uscita DTT per poter collegare un altro multiswitch (dCSS) in cascata.
2) forse il problema piu' importante: Sky dovrebbe fornirti un multiswitch dCSS con ingressi segnale per LNB wideband e DTT: per quanto e' stato riportato sul forum sembrerebbe che abbia montato solo multiswitch con 4 ingressi segnale LH/LV/HH/HV (LNB Quattro), e senza mix con il DTT, ma non e' detto che se necessario non li possa fornire. Sicuramente modelli dCSS di quel tipo esistono in commercio.

Per il dtt potrei usare la calata miscelata dal ms condominiale e usarla per il solo segnale terrestre.
e usare l'altra solo sat calata per il dcss ( ammesso che esista un ms dcss che prenda solo 2 ingressi wideband).
se invece facessi mettere l'antenna sul tetto solo per me e le mie due calate quanto mi costerebbe all'incirca? lo stabile ha 3 piani ( terra/primo/secondo).
 
ammesso che esista un ms dcss che prenda solo 2 ingressi wideband
Almeno uno esiste:
LEM DIGITAL SCR MULTISWITCH SCD416/1
137.jpg

http://www.lemelettronica.it/uploads/allegati_prodotti/it/Serie SCD416_Datasheet.pdf


Una tua parabola sul tetto, ammesso che il condominio te lo consenta, forse potrebbe mettertela anche Sky compresa nei 199 euro.
 
Ho un ricevitore myskyHD con in ingresso due cavi LNB standard che provengono da una mia parabola. Al momento dell'installazione il tecnico Sky aveva sostituito l'LNB con uno SCR ma dopo che nel corso di un anno se ne sono rotti due, e dopo che Sky mi ha comunicato che poteva essere stato un fulmine e non rientrava in garanzia, ho preferito passare un secondo cavo e ritornare ai vecchi LNB standard (legacy?). Sono diversi anni che tutto funziona a dovere. Per passare a Sky Q con un solo mini devo per forza fare installare i nuovi DCSS?
 
Ho un ricevitore myskyHD con in ingresso due cavi LNB standard che provengono da una mia parabola. Al momento dell'installazione il tecnico Sky aveva sostituito l'LNB con uno SCR ma dopo che nel corso di un anno se ne sono rotti due, e dopo che Sky mi ha comunicato che poteva essere stato un fulmine e non rientrava in garanzia, ho preferito passare un secondo cavo e ritornare ai vecchi LNB standard (legacy?). Sono diversi anni che tutto funziona a dovere. Per passare a Sky Q con un solo mini devo per forza fare installare i nuovi DCSS?

prendere 2 fulmini nello stesso punto è quantomeno strano. diciamo che gli LNB sono piuttosto esposti e si possono rompere, crepare e imbarcare acqua(sole vento neve gelo pioggia) si trovano di tutti i prezzi. ad ogni modo il dcss è obbligatorio e ti lasciano ovviamente il tuo LNB xkè è tuo e lo devi riporre, magari vedendolo da vicino ti accorgi che anche quello non sta + benissimo
 
Ciao a tutti! Chiedo per favore un vostro consiglio... Prima di mettere lo SkyQ il mio impianto singolo montava un LNB a due uscite una delle quali SCR (cavo1) alla quale era connesso un MySky HD e all'altra (cavo 2) era legato un stb HD. Un tecnico Sky ha recentemente installato un LNB dcss legando insieme i due cavi. Al cavo 1 è ora allacciato lo SkyQ mentre al cavo 2 c'è un MySkyHD. Vorrei poter usare in un altra stanza anche il decoder HD ma posso per motivi logistici solo "legarlo" solo al cavo 1. Secondo voi se al cavo 1 (che "alimenta" lo SkyQ) unisco un altro cavo al quale aggancerei l'HD può funzionare?

Ciao a tutti!
alla fine ho chiesto aiuto ad un antennista perchè mi è successa una cosa strana di cui voglio farvi partecipi (magari può servire anche a qualcun altro).
Attualmente la situazione è questa: se stacco il cavo 1 (quello che dalla parabola porta il segnale allo skyQ) allora il cavo 2 alimenta correttamente il MySkyHD. Se invece connetto nuovamente il cavo 1 anche il MySkyHD va in assenza di Segnale. Secondo voi da cosa può dipendere?
 
una domanda sulla portabilità: io sono in pensione e passo primavera ed autunno in città ed inverno ed estate al mare. Attualmente quando mi sposto porto con me il decoder MySkyHD. Se decidessi di passare a Sky Q, sky mi adeguerebbe l'impianto di città. Potrei continuare spostare il decoder sky Q come faccio col MySkyHD? Ed in tal caso, mi basterebbe far sostituire lo LNB sulla parabola al mare?
 
Hai messo uno splitter a due uscite?

Hai impostato nel Mysky HD i due canali SCR?

Parlando di splitter volevo capire se può andar bene anche a me.....
Sto aspettando che mi chiamino per venire ad installare 1 Skyq e 1 mini. Attualmente ho 1 parabola (mia) con 1 Lnb a 4 uscite le quali vanno nr.2 al Mysky e altre 2 uscite a 2 decoder free to air. Questi ultimi sono collegati in diseqc con una parabola motorizzata. Da quanto ho capito leggendo questo thread sembra che loro mettano un Lnb Dcss ad 1 uscita. Se io compro uno Splitter a 4 uscite ed entro con il cavo dell'Lnb Dcss - le uscite fungono alla stessa maniera dell'Lnb 4 uscite che ho attualmente? Ovviamente dovrò configurare sui decoder free-to-air lnb scr unicable e non universale giusto? Potrebbe funzionare?
Grazie
 
Questi ultimi sono collegati in diseqc con una parabola motorizzata.
Cioe': attualmente hai un'unica parabola motorizzata oppure 2, di cui una fissa e una motorizzata?
Nel secondo caso mi sa che dovresti cambiare anche l'LNB sulla parabola motorizzata.
 
una domanda sulla portabilità: io sono in pensione e passo primavera ed autunno in città ed inverno ed estate al mare. Attualmente quando mi sposto porto con me il decoder MySkyHD. Se decidessi di passare a Sky Q, sky mi adeguerebbe l'impianto di città. Potrei continuare spostare il decoder sky Q come faccio col MySkyHD? Ed in tal caso, mi basterebbe far sostituire lo LNB sulla parabola al mare?

devi necessariamente istallare un LNB DCSS, poi se non hai disponibile internet in entrambe le case dovrebbe funzionare ugualmente il decoder.
cmq contrattualmente non andrebbe spostato(come anche il mysky), non si sa se facciano controlli sugli IP di connessione del decoder qualora tu lo connetta a internet in entrambe le case ma non credo. e non so neanche come la prenderebbe alla lunga il decoder a non trovare mai il mini a cui collegarsi. inoltre se lo collegherai a internet dovrai ogni volta fare la procedura per la password di rete.
 
Indietro
Alto Basso