In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Adesso la domande sono queste se sul mio pianerottolo avessi montato un "multiswitch dCSS" in teoria il tecnico di sky non dovrebbe fare nulla all'impianto condominiale ma solo configurare Sky q dentro casa.
Sky ufficialmente accetta solo impianti dCSS installati o modificati dai suoi tecnici.

Se hai fatto modificare l'impianto da te, il tecnico quando verra' probabilmente vorra' sostituire i componenti dell'impianto con quelli omologati da Sky, altrimenti magari non ti installa lo Sky Q....

Pero' se l'impianto dCSS e' stato fatto a regola d'arte e le persone sono ragionevoli, una soluzione si trova...
 
solo con parabole piccole e puntate male/poco stabili.

Adesso non ricordo se è da 60 o 80 centimetri, con l’scr nessun problema.
Il tecnico oltre a scambiare l’lnb scr con quello dcss e vedere il segnale non ha fatto nulla.
Il puntamento, la parabola e i cavi sono quelli.
Appena posso vado sul terrazzo e vedo se magari ha stretto poco l’lnb
 
Sky ufficialmente accetta solo impianti dCSS installati o modificati dai suoi tecnici.

Se hai fatto modificare l'impianto da te, il tecnico quando verra' probabilmente vorra' sostituire i componenti dell'impianto con quelli omologati da Sky, altrimenti magari non ti installa lo Sky Q....

Pero' se l'impianto dCSS e' stato fatto a regola d'arte e le persone sono ragionevoli, una soluzione si trova...

C'è da chiedersi perché Sky non utilizza nel caso di due decoder Sky Q sullo stesso pianerottolo multiswitch dCSS a due uscite come il Johansson 9731. Tra l'altro questo modello è dello stesso produttore (Unitron) del dCSS-41 utilizzato da Sky negli impianti multiswitch per lo Sky Q. Non credo sia il prezzo (euro 137,86 invece di 2x50 euro)
https://www.mediasat.com/it/impianti-di-ricezione/multiswitch/multiswitch-scr.html

03c803a2dd118dcf0cf64fdfd95bd579.jpg
 
E non posso neanche mettere un'ulteriore parabola che sarebbe antiestetica, un posto che pensavo di metterla che non dava problemi estetici, ho appurato che non ho ricezione causa muri o tetto.

Ma per favore non dire fesserie ( antiestetiche ) la parabola se non vede il satellite dal balcone va messa sul tetto stop e di antiestetico non c´é proprio niente a meno che tu ti facci problemi inesistenti nella tua testa

Ma come penso é sempre piú per i costi e forse per il lavoro da fare , per nascondere il filo o fili basta mettere una canalina da 2cm x2 o 2x3 bianca e con tre tasselli a vite ne fissi ogni stanga da 2 metri facilissimo..... poi se non va bene il bianco si puo dare la tinta come la facciata stop ,na cosa da niente

Come detto i problemi te li fai tu.... per niente
 
C'è da chiedersi perché Sky non utilizza nel caso di due decoder Sky Q sullo stesso pianerottolo multiswitch dCSS a due uscite come il Johansson 9731. Tra l'altro questo modello è dello stesso produttore (Unitron) del dCSS-41 utilizzato da Sky negli impianti multiswitch per lo Sky Q. Non credo sia il prezzo (euro 137,86 invece di 2x50 euro)
Infatti e' quello che ho messo io dal dicembre 2016...;)


https://www.digital-forum.it/showth...-e-richieste&p=5532547&viewfull=1#post5532547
 
Sky ufficialmente accetta solo impianti dCSS installati o modificati dai suoi tecnici.

Se hai fatto modificare l'impianto da te, il tecnico quando verra' probabilmente vorra' sostituire i componenti dell'impianto con quelli omologati da Sky, altrimenti magari non ti installa lo Sky Q....

Pero' se l'impianto dCSS e' stato fatto a regola d'arte e le persone sono ragionevoli, una soluzione si trova...

Tra l'altro nel listino Installazioni Sky per impianti multiswitch dCSS c'è solo il modello Unitron dCSS-41.
Se in un condominio sono "costretti" ad installare un multiswitch dCSS WIDEBAND perché c'è spazio solo per la calata di 2 cavi, che fa l'utente ? Installa a SUE SPESE un impianto multiswitch dCSS WideBand, poi viene l'antennista Sky e NON certifica l'impianto ?
 
Sky ufficialmente accetta solo impianti dCSS installati o modificati dai suoi tecnici.

Se hai fatto modificare l'impianto da te, il tecnico quando verra' probabilmente vorra' sostituire i componenti dell'impianto con quelli omologati da Sky, altrimenti magari non ti installa lo Sky Q....

Pero' se l'impianto dCSS e' stato fatto a regola d'arte e le persone sono ragionevoli, una soluzione si trova...


Poiché sono in attesa di poter avere lo sky q black mi sto informando anche io sul discorso dell'adeguamento impianto.


Premesso che non ne faccio tanto un discorso di costi, il punto che sostenevo nel thread dedicato allo sky q black, è che mi sembra molto al limite del ""legale"" l'atteggiamento di sky nel voler mettere mani in maniera esclusiva sull'impianto condominiale o singolo per "certificarlo" , tanto da arrivare alla sostituzione di componenti ugualmente funzionanti o proprio uguali.

Nel mio caso specifico, per una serie di ragioni anche tecniche, vorrei far fare l'adeguamento al mio antennista di fiducia per poi collegare da solo, o con l'ausilio del tecnico sky, il nuovo Q black. Così come avevo fatto ai tempi del my sky HD e dell'SCR, che era stato adeguato dal mio antennista e non dai tecnici sky.

Ma vengo al punto: stamattina vado in uno sky service per chiedere informazioni. A livello commerciale non sanno ancora nulla, ma dal punto di vista tecnico, mi dicono anche loro che nel caso in cui l'impianto fosse già predisposto al dCSS, il rischio è che comunque i tecnici sky debbano sostituire il tutto con loro componenti.

Faccio notare l'assurdità della cosa e chiedo il perché. La loro risposta è che grosso modo, installando pezzi forniti e conosciuti da sky, in un futuro potrebbero attivare un maggior controllo tra utilizzo dell'abbonamento e impianto utilizzato.

Questa risposta mi accende una lampadina perché già il mio antennista di fiducia, un anno fa, mi aveva parlato di qualcosa di analogo….

Niente, senza polemica, volevo aggiungere questa considerazione.
 
Per quanto riguarda i problemi con i tecnici Sky... se le persone sono ragionevoli la questione si risolve.

Nel mio caso il tecnico ha tolto il mio MSW, ha installato il suo dCSS-41, mi ha fatto firmare il verbale, poi salutandomi ha detto... dopo che me ne sono andato puoi rimettere benissimo il tuo MSW che e' migliore, ed e' comunque anche dello stesso produttore di quello di Sky, ma un modello superiore.:)

Per il caso 2 calate wideband, la questione e' difficile, bisognerebbe trovare un tecnico che capisce il problema...;)
 
Ma per favore non dire fesserie ( antiestetiche ) la parabola se non vede il satellite dal balcone va messa sul tetto stop e di antiestetico non c´é proprio niente a meno che tu ti facci problemi inesistenti nella tua testa

Ma come penso é sempre piú per i costi e forse per il lavoro da fare , per nascondere il filo o fili basta mettere una canalina da 2cm x2 o 2x3 bianca e con tre tasselli a vite ne fissi ogni stanga da 2 metri facilissimo..... poi se non va bene il bianco si puo dare la tinta come la facciata stop ,na cosa da niente

Come detto i problemi te li fai tu.... per niente
Rispondo anche se mi spiace andare OT, ma mi sento un po' attaccato.

Antiestetico ovviamente è soggettivo, cosa è bello per me può essere brutto per te e viceversa. Io amo la mia parabola motorizzata in bella vista sul balcone.
Solo che abbiamo due case affiancate, i vicini ne hanno una da 80 sul balcone, io quella da 100 motorizzata, la loro è colorata e non stona col colore della casa, la mia casa è bianca come la parabola e quindi tutto bello. La parabola che volevo aggiungere ce l'avevo già in casa ed era di colore grigio scuro, l'aggiungevo su un balcone laterale così si vedeva meno e soprattutto, non si vedevano tre parabole in fila davanti a casa. Le parabole devo per forza metterle sui balconi, da solo o anche con l'aiuto di famigliari, abbiamo paura ad andare sui tetti, e poi i tetti sono vecchi e fragili da passarci sopra. L'antennista non lo vogliamo a prescindere perchè siamo capaci, e poi tanto non vogliamo parabole sui tetti. Potrei metterla dietro casa ma ci sono decine di metri di cavo, quindi non mi entusiasma neanche quella soluzione. Quindi dovrà per forza andar bene l'unica parabola motorizza quando a tempo debito prenderò il nuovo decoder SkyQ, quindi penso che lascerò fare l'antennista Sky che viene per forza a cambiare l'LNB e a configurare i decoder, e se non c'è modo di farmi dare un LNB che ha anche una legacy, quando va via il tecnico l'ordino subito su internet.
 
Attualmente non esiste ancora un tale LNB prodotto da una marca affidabile, c'e' un paio di modelli GT-SAT.
Di questi ne ho provato uno ma l'ho restituito subito al venditore perche' non era un prodotto standard ma da programmare specificatamente per le frequenze Sky Italia da utilizzare, e purtroppo era stato programmato male, oppure addirittura mai programmato per Sky Italia. Si impallava dopo un po' di cambi canale, ed alcuni transponder Tivusat non li riceveva proprio (sintonia fallita).

Sky fornisce solo LNB dCSS con 1 sola uscita.
Dovendolo aggiungere a un elenco con immagini dei vari componenti che sto facendo qui sul forum, mi diresti il modello/marca esatto?
 
Grazie, aggiungo anche quello (va bene o ti dava problemi)?

Ma principalmente, volevo aggiungere l'LNB di Sky con una sola uscita dcss che installa Sky. Se hai un'immagine o link, grazie.
 
(va bene o ti dava problemi)?
E' quello che non mi ha funzionato correttamente.

A casa mia uso un MSW dcSS, quell'LNB avevo provato a montarlo direttamente io su un'altra parabola.

Quindi non mi hanno mai installato un LNB Sky... comunque qui ci sono molti utenti che potranno dirti che modello gli ha fornito Sky (probabilmente Fracarro, Emmesse, ecc.).
 
Le parabole devo per forza metterle sui balconi, da solo o anche con l'aiuto di famigliari, abbiamo paura ad andare sui tetti, e poi i tetti sono vecchi e fragili da passarci sopra. L'antennista non lo vogliamo a prescindere perchè siamo capaci, e poi tanto non vogliamo parabole sui tetti. Potrei metterla dietro casa ma ci sono decine di metri di cavo, quindi non mi entusiasma neanche quella soluzione. Quindi dovrà per forza andar bene l'unica parabola motorizza

A come sono belle sui balconi a rompere le scatole e prendere posto a meno che non lo usi il balcone,
perché forse non si vedono li.... figuriamoci,
Sui tetti non sono facili da raggiungere e si devono possibilmente mettere vicino alla botola , si e l´antennista costa ... e per quello che costano un paio di tegole che eventualmente si rompono non sarebbe un problema
 
Ultima modifica:
Rifaccio la domanda, potreste dirmi la marca/modello esatto di LNB dcss che installa Sky?
Non per questioni mio di impianto o passaggio imminente a SkyQ, ma per un post che sto facendo qui sul forum.
 
Non avendo seguito con attenzione in questi mesi il thread, non mi è chiaro come dovrei adeguare il mio impianto.

Ora ho un'LNB SCR (a due uscite, una scr e l'altra normale) con l'uscita SCR che entra in casa mia (su un solo cavo) e l'uscita normale che entra nella casa del vicino (che al momento non usa la parabola).

Io vorrei passare a SkyQ mantenendo la sola calata che ho adesso, per il vicino basterebbe un collegamento normale come quello che ha ora.

In questo caso il tecnico come dovrebbe adeguare l'impianto?
 
Non avendo seguito con attenzione in questi mesi il thread, non mi è chiaro come dovrei adeguare il mio impianto.

Ora ho un'LNB SCR (a due uscite, una scr e l'altra normale) con l'uscita SCR che entra in casa mia (su un solo cavo) e l'uscita normale che entra nella casa del vicino (che al momento non usa la parabola).

Io vorrei passare a SkyQ mantenendo la sola calata che ho adesso, per il vicino basterebbe un collegamento normale come quello che ha ora.

In questo caso il tecnico come dovrebbe adeguare l'impianto?

Anche se sul mercato esiste un LNB con 1 uscita dCSS + 1 uscita Legacy che farebbe al caso tuo, Sky installa solo un modello di LNB con 1 sola uscita dCSS. E senza LNB dCSS certificati UFFICIALMENTE Sky non ti installa lo Sky Q. Guarda i post precedenti miei e di eragon in questo stesso thread
 
Sky installa solo un modello di LNB con 1 sola uscita dCSS

Scusa ma Sky non dovrebbe mantenere la configurazione preesisitente pur adeguando l'impianto? se io ho una bifamiliare ed in due usiamo la stessa parabola per avere SkyQ uno dovrebbe restare poi senza segnale?

Non c'è un'altra via per continuare ad avere un'uscita Legacy?
 
Scusa ma Sky non dovrebbe mantenere la configurazione preesisitente pur adeguando l'impianto? se io ho una bifamiliare ed in due usiamo la stessa parabola per avere SkyQ uno dovrebbe restare poi senza segnale?

Non c'è un'altra via per continuare ad avere un'uscita Legacy?

L'alternativa è l'impianto centralizzato multiswitch dCSS. Parabola con LNB Quattro (costo LNB Quattro= 10 euro), CALATA DI 4 CAVI, modulo multiswitch dCSS-41 (dotato di una sola uscita che va al tuo appartamento dove colleghi lo SkyQ). In cascata al "tuo modulo multiswitch dCSS" colleghi un modulo multiswitch Legacy (a 2 o 4 uscite) che va all'appartamento del tuo vicino. Considerando che il decoder del tuo vicino (sia decoder Sky sia decoder Free-To-Air per la ricezione dei soli canali in chiaro) supporta il protocollo SCR puoi installare al posto del multiswitch Legacy un modulo multiswitch SCR (costo 35 euro circa) o un modulo multiswitch dCSS-41 (costo 50 euro). I multiswitch dCSS (e gli LNB dCSS) sono compatibili sia con i decoder dCSS (Sky Q Platinum & Sky Q Black) sia con i decoder SCR

fddd0cee153d4c8e50d49b461eabfcb5.jpg
 
Indietro
Alto Basso