In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

L'alternativa è l'impianto centralizzato multiswitch dCSS. Parabola con LNB Quattro (costo LNB Quattro= 10 euro), CALATA DI 4 CAVI, modulo multiswitch dCSS-41 (dotato di una sola uscita che va al tuo appartamento dove colleghi lo SkyQ). In cascata al "tuo modulo multiswitch dCSS" colleghi un modulo multiswitch Legacy (a 2 o 4 uscite) che va all'appartamento del tuo vicino. Considerando che il decoder del tuo vicino (sia decoder Sky sia decoder Free-To-Air per la ricezione dei soli canali in chiaro) supporta il protocollo SCR puoi installare al posto del multiswitch Legacy un modulo multiswitch SCR (costo 35 euro circa) o un modulo multiswitch dCSS-41 (costo 50 euro). I multiswitch dCSS (e gli LNB dCSS) sono compatibili sia con i decoder dCSS (Sky Q Platinum & Sky Q Black) sia con i decoder SCR

Grazie sei stato chiarissimo.

Ma scusa la banalità...sarebbe troppo rischioso montare un secondo LNB puntato sullo stesso satellite? la qualità del segnale diverrebbe troppo bassa per lo SkyQ non avendo l'LNB perfettamente al centro del fuoco della parabola?
 
Un LNB montato affiancato all'altro? Quella configurazione è studiata per prendere due satelliti diversi contemporaneamente, si chiama dual feed e la configurazione classica, è di puntare con un LNB il satellite Hotbird (quello per l'Italia: Sky, Tivùsat...) e con l'altro il satellite Astra (trasmette molti canali tedeschi in chiaro).
 
Un LNB montato affiancato all'altro? Quella configurazione è studiata per prendere due satelliti diversi contemporaneamente, si chiama dual feed.

Questo lo so però ho letto anche che ci sono persone che li hanno puntati entambi su Hotbird...
 
Salve,
ho fatto richiesta qualche giorno fa tramite il sito di SKY per l'installazione di SKY Q.
Volevo però delle informazioni tecniche se era possibile.
Ho un impianto centralizzato con un multiswitch sul pianerottolo ed un solo cavo in ingresso dentro casa dove ho MYSKY HD,che tipo di intervento deve effettuare il tecnico?
Tempo fa avevo fatto richiesta per il Multivision il tecnico di SKY venuto a casa costatando l'impossibilità di portare un altro cavo dentro casa aveva installato credo un "miscelatore" sul pianerottolo ma questo aveva avuto come effetto quello di degradare il segnale di SKY al punto che al pian terreno non ricevevano nessun segnale.
Ho dovuto quindi frettolosamente rimuovere il tutto.
E' possibile che accada di nuovo installando SKY Q?
Grazie infinite.
Saluti.
 
Sì è possibile se chiami lo stesso tecnico!... a parte gli scherzi, un antennista con la A maiuscola ti riesce a montare qualsiasi multiswitch. Il problema che i tecnici di sky hanno una lista di materiali da utilizzare e non possono variare niente, di conseguenza se il vostro impianto e composto da multiswitch di tipologia diversa e non compatibile con quelli di sky può accadere proprio quello che dici. Niente di nuovo..... per rendere l idea, in alcuni condomini che seguo da tempo ogni 6 mesi un tecnico di sky periodicamente riesce a fare casini!
 
Salve a tutti,
spiego ( o almeno tento di spiegare) la mia situazione.
Parabola con LNB Dcss
Splitter a 2 uscite:
- un cavo a SkyQ Platinum ( connesso con cavo ethernet al router) e Sky mini connesso a 5ghz con il Platinum
- un cavo al TV Sat configurato come LNB SCR e porta 1.
Quando accendo il TV Sat lo Sky mini perde la connessione ( errore MR204) e presumo che anche il Platinum perda il segnale perché quando da source passo da TvSat a Sky, non c'è il segnale. Poi subito dopo torna ed anche allo skymini.
In cosa sto sbagliando?
Devo configurare anche il TVSat come dcss invece che SCR?
Lo splitter non va bene ( è quello che usavo con il precedente scr)?
Grazie per i preziosi consigli che saprete darmi.
Un caro saluto
Elia
 
Salve a tutti,
spiego ( o almeno tento di spiegare) la mia situazione.
Parabola con LNB Dcss
Splitter a 2 uscite:
- un cavo a SkyQ Platinum ( connesso con cavo ethernet al router) e Sky mini connesso a 5ghz con il Platinum
- un cavo al TV Sat configurato come LNB SCR e porta 1.
Quando accendo il TV Sat lo Sky mini perde la connessione ( errore MR204) e presumo che anche il Platinum perda il segnale perché quando da source passo da TvSat a Sky, non c'è il segnale. Poi subito dopo torna ed anche allo skymini.
In cosa sto sbagliando?
Devo configurare anche il TVSat come dcss invece che SCR?
Lo splitter non va bene ( è quello che usavo con il precedente scr)?
Grazie per i preziosi consigli che saprete darmi.
Un caro saluto
Elia

E impossibile io c'è l'ho cosi l'impianto e va tutto
 
Quando accendo il TV Sat lo Sky mini perde la connessione ( errore MR204) e presumo che anche il Platinum perda il segnale perché quando da source passo da TvSat a Sky, non c'è il segnale. Poi subito dopo torna ed anche allo skymini.
Da quanto tempo hai Sky Q, e il problema e' apparso da subito o dopo qualche tempo?

Cosa vuol dire "quando da source passo da TvSat a Sky, non c'è il segnale. Poi subito dopo torna ed anche allo skymini. "
Che spegni il decoder Tivusat o lo lasci ancora acceso?
 
Quando spengo il TV Sat riprendono a funzionare Skymini e Platinum.
SkyQ è installato da una settimana.
Tvsat da domenica.
L'unica cosa che posso aver sbagliato è impostare scr nel TV Sat.
Forse devo mettere dcss e impostare una porta tra 1 e 4.
 
Quando spengo il TV Sat riprendono a funzionare Skymini e Platinum.
SkyQ è installato da una settimana.
Tvsat da domenica.
L'unica cosa che posso aver sbagliato è impostare scr nel TV Sat.
Forse devo mettere dcss e impostare una porta tra 1 e 4.

No hai impostato correttamente la UB1= 1210 MHz (user band SCR numero 1) per TV SAT. Potevi impostare in alternativa per TV Sat UB2 oppure UB3 oppure UB4. Per TV SAT NON vanno selezionate le user band dCSS. Tutte e 12 le user band dCSS sono riservate allo Sky Q Platinum (UB5, UB6, UB7, UB8, UB9, UB10, UB11, UB12, UB13, UB14, UB15 è UB16)
Le (4 user Band SCR + 12 user Band dCSS) usate da Sky ITALIA sono quelle della tabella in alto. Lo splitter SAT da usare deve essere DC Pass ovvero deve permettere il transito della corrente di 13 è 18 Volto dalle due uscite all'ingresso dello splitter. (DC= Direct Current, in italiano Corrente Continua).inoltre deve coprire la banda di frequenze da 5 MHz a 2400 MHz

2989190078feb90a16332b9f68f8bf6f.jpg
 
Ultima modifica:
artjol ha scritto:
"Lo splitter SAT da usare deve essere DC Pass ovvero deve permettere il transito della corrente di 13 è 18 Volto dalle due uscite all'ingresso dello splitter. (DC= Direct Current, in italiano Corrente Continua).inoltre deve coprire la banda di frequenze da 5 MHz a 2400 MHz"

03dbca7091745c5998a06056ed485a72.jpg


Lo splitter di cui ti ho messo la foto è a 3 uscite. Nel tuo caso è sufficiente uno splitter a 2 uscite. Volevo che nella foto vedessi chiaramente il passaggio della corrente (DC) dalle uscite all'ingresso.
 
Ultima modifica:
Ho controllato lo splitter. È di quel genere che hai inviato con la foto. Ovviamente il mio è a due. Nell'In il cavo che arriva dalla parabola e nei due out TV Sat e SkyQ.
Booo
 
Aggiornamento..
Non mi prendete in giro...
Decoder accesi ( TV Sat più Sky Q più Sky mini), tutto funziona, nessuna interruzione di collegamento o segnale.
Passo tramite il telecomando da Sky a TV Sat e sul mini manca il collegamento.
Ripasso da TV Sat a Sky, il collegamento sul mini torna regolarmente.
Se il TV Sat è acceso, se fosse un problema di segnale, dovrebbe visualizzarlo subito.
Non capisco perché solo quando passo tramite source da un HDMI ad un'altra.
Misteri?
 
Mi è capitata la stessa cosa da un mio cliente che aveva lo sky Q, il MV e il Tivusat. Dato che non riuscivo a risolvere gli ho installato un dcss+scr separato. La cosa strana che gli ultimi modelli di dcss che installa Sky, hanno la frequenza spostata di 5Mhz sul canale 1 SCR, almeno quello che vedo dal mio strumento.

In teoria potresti risolvere se configuri il tivusat in una porta differente dalla 1 e chiami l'assistenza di Sky sperando che ti risponda qualche tecnico preparato.... , penso che quel decoder si possa configurare da remoto.
 
Mi sa che l'unica, chiamare l'assistenza Sky, spiegandogli il problema e sperando soprattutto di trovare un Tecnico.
Mi scoccia il fatto di aver speso 159 euro per il TV Sat e non poter vedere nulla, perché come passo sul TV Sat mia figlia mi "****ia" perché nel miniq non ha segnale..😬😬😬😬
 
Non è che hai un commutatore che devia il segnale su uno o sull’altro?
Come altra prova seleziona un altro canale scr.
Io ho lo splitter e vedo tranquillamente entrambi
 
No è uno splitter, è lo stesso che c'era prima e dava il segnale al myskyhd e allo Sky multivision.
Oggi provo a selezionare la porta 4 e vedo se cambia qualcosa.
 
Il segnale che arriva al decoder Sky non dovrebbe essere uguale a quello letto dall’ingresso sat della TV?
Perché il decoder mi da 60 di potenza e 90 di qualità, mentre la tv sta sul 90% per entrambe.
 
Ragazzi avendo un decoder Sky HD classico, che tipologia di intervento deve fare il tecnico di Sky per poter usufruire di Sky Q Black?
 
Il segnale che arriva al decoder Sky non dovrebbe essere uguale a quello letto dall’ingresso sat della TV?
Perché il decoder mi da 60 di potenza e 90 di qualità, mentre la tv sta sul 90% per entrambe.

No, i valori misurati da apparecchi diversi non sono confrontabili alcuni hanno tuner più sensibile altri meno... l'unico modo corretto di misurare i segnale è usare un misuratore di campo.
 
Indietro
Alto Basso