In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

il problema si presenta ancora prima di collegare l'altro decoder in scr....

Allora il problema potrebbe essere lo splitter, sicuro di averlo collegato bene?
Sicuro che funzioni?
Verifica anche i connettori che siano attestati bene, non ci deve essere nemmeno un piccolo filo di rame che vada in corto.
 
Allora il problema potrebbe essere lo splitter, sicuro di averlo collegato bene?
Sicuro che funzioni?
Verifica anche i connettori che siano attestati bene, non ci deve essere nemmeno un piccolo filo di rame che vada in corto.


provati più di uno....le connessioni sono ok, tant'è che per tornare a vedere normalmente mi basta collegare il cavo dall' lnb a quello dello sky con un normalissimo connettore...
 
provati più di uno....le connessioni sono ok, tant'è che per tornare a vedere normalmente mi basta collegare il cavo dall' lnb a quello dello sky con un normalissimo connettore...

Lo splitter che usi è a due uscite? Puoi postare una foto, magari se riesci a fare anche una foto della schermata della configurazione sia del Q che decoder HD.
 
Lo splitter che usi è a due uscite? Puoi postare una foto, magari se riesci a fare anche una foto della schermata della configurazione sia del Q che decoder HD.
Questo è lo splitter...non posso fotografare la configurazione dei decoder ma è inifluente sia lo skyq che l'HD sono configurati correttamente
ccd758701e3eb32aef84347b16eebc07.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Questo è lo splitter...non posso fotografare la configurazione dei decoder ma è inifluente sia lo skyq che l'HD sono configurati correttamente
ccd758701e3eb32aef84347b16eebc07.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lo Sky Q funziona solo in un modo quindi non serve configurarlo l’HD devi configurarlo in modalità SCR e indicare il numero dell’ingresso che vuoi mettere
 
Lo Sky Q funziona solo in un modo quindi non serve configurarlo l’HD devi configurarlo in modalità SCR e indicare il numero dell’ingresso che vuoi mettere
Forse mi sono spiegato male...lo skyq ha problemi di ricezione satellitare non appena interpongo tra il cavo che proviene dalla parabola e lo skyq uno splitter...a prescindere che ci sia o meno sull'altra uscita dello splitter uno Sky hd settato in scr..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Forse mi sono spiegato male...lo skyq ha problemi di ricezione satellitare non appena interpongo tra il cavo che proviene dalla parabola e lo skyq uno splitter...a prescindere che ci sia o meno sull'altra uscita dello splitter uno Sky hd settato in scr..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Illuminatore guasto mi sa
 
.lo skyq ha problemi di ricezione satellitare non appena interpongo tra il cavo che proviene dalla parabola e lo skyq uno splitter...a prescindere che ci sia o meno sull'altra uscita dello splitter uno Sky hd settato in scr..
Fai un test del segnale sat e delle frequenze... l'unica ipotesi che mi viene in mente e' che tu abbia un segnale dCSS molto basso per cui inserendo uno splitter che attenua il segnale (anche se di poco, circa 2-3 dB) il valore scende sotto la soglia minima per poter far funzionare correttamente il decoder.

Se invece attacchi allo splitter lo SkyHD (da solo o con il Q) ti funziona bene?
 
Il test delle frequenze skyq mi da 7 come valore. Lo skyhd funziona perfettamente in scr ma solo sui canali 3 e 4, con 1e 2 non funziona
Fai un test del segnale sat e delle frequenze... l'unica ipotesi che mi viene in mente e' che tu abbia un segnale dCSS molto basso per cui inserendo uno splitter che attenua il segnale (anche se di poco, circa 2-3 dB) il valore scende sotto la soglia minima per poter far funzionare correttamente il decoder.

Se invece attacchi allo splitter lo SkyHD (da solo o con il Q) ti funziona bene?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Il test delle frequenze skyq mi da 7 come valore.
Hai fatto il test con lo splitter per vedere come sono i valori?

Magari fai il test anche quando il decoder ha cominciato ad avere problemi.

E' comunque strana la cosa che lo SkyHD non funziona con le frequenze 1 e 2, dato che non ci sono altri decoder collegati.

E' possibile che ci sia un problema con l'LNB: non e' che e' un modello dCSS GT-SAT?
 
Hai fatto il test con lo splitter per vedere come sono i valori?

Magari fai il test anche quando il decoder ha cominciato ad avere problemi.

E' comunque strana la cosa che lo SkyHD non funziona con le frequenze 1 e 2, dato che non ci sono altri decoder collegati.

E' possibile che ci sia un problema con l'LNB: non e' che e' un modello dCSS GT-SAT?

Appena possibile farò i test come consigliato....non saprei che modello è..me lo hanno installato quelli di sky...perchè?
 
Al call center ho chiesto informazioni sull'installazione dello skyQ....occorrono 199euro una tantum+6euro al mese....nel mio caso dovrei aggiungere il costo della fibra ottica che non ho ed il costo di dazn...quindi ai 53euro mensili per full dovrei aggiungere almeno altri 35-40euro al mese....cifra proibitiva non solo per me ma anche per la maggior parte dei clienti sky...ho detto alla signorina che sky insieme a dazn dovrebbero formulare insieme ai loro patner (fastweb??) una offerta molto conveniente che contenga skyQ+ticket dazn+fibra....
 
Ma ancora Sky Q per vedere DAZN?

NON
SERVE
!!!!!

Se poi vuoi prenderlo per le ALTRE cose che ti permette di fare (fondamentalmente il multivision), ok. Ma per DAZN assolutamente non ha senso
 
LUCTUN....noto che mi perseguiti nelle varie discussioni dicendo al solito fesserie....
io sono interessato allo skyQ per vedere in 4K e per avere un hard disk di almeno 1T...
Ovviamente mi servirebbe pure per vedere dazn....ma ripeto prezzi sono proibitivi anche per una certa malafede che non digerisco...
 
LUCTUN....noto che mi perseguiti nelle varie discussioni dicendo al solito fesserie....
io sono interessato allo skyQ per vedere in 4K e per avere un hard disk di almeno 1T...
Ovviamente mi servirebbe pure per vedere dazn....ma ripeto prezzi sono proibitivi anche per una certa malafede che non digerisco...

Se ti interessa il 4 k e non ti interessa il multivision e ti basta un hard disk da 1 tera, puoi benissimo chiedere il Q black, costa meno una tantum e non ha il costo fisso dei 6 euro mensili.
 
Scusate ho cercato sul forum ma non sono riuscito a trovare nulla.
Ho fatto Sky Q da pochi mesi pagando la modica cifra di 199€, adesso sto cambiando casa e ho la necessità di traslocare Sky Q.
Il problema è che Sky mi chiede ulteriori 70€ per il trasloco anche se sono cliente da 7 anni e sono stufo di sborsare soldi.
La vecchia casa aveva un impianto condominiale, il tecnico quando è venuto mi ha messo solo un multiswitch da 16 nella placca sul pianerottolo e non mi pare abbia fatto altro.
Nella nuova casa invece la parabola non è condominiale ma è in condivisione con altri 3 appartamenti e non so di che tipo sia.
Mi stavo chiedendo se secondo voi posso provare a farmi il trasloco da solo ad esempio smontando il multiswitch e rimontandolo nella scatola della nuova casa.
Smontando il multiswitch dal pianerottolo c'è il rischio di togliere il segnale agli altri appartamenti oppure riguarda solo il mio?
Potrebbe bastare lo spostamento del multiswitch oppure va fatta qualcosa anche alla parabola? Attualmente la parabola permette di vedere il MySky perché il mio vicino ce l'ha.

Dall'alto della vostra esperienza, se mi potreste aiutare ve ne sarei grato.
Grazie mille.

Qualcuno è in grado di aiutarmi a capire come risolvere questo problema?
Sono ancora senza Sky, qualche anima pia mi può aiutare per favore?
Grazie mille
 
Ciao ragazzi provo anche qui in quanto non hanno saputo darmi risposte in merito;
praticamente ho ricevuto anche io la mail. Essa sostiene che non dovremo far nulla in quanto disponiamo del necessario. Non ne ero sicuro al riguardo tuttavia sono stato rassicurato da un nostro collega utente del forum sempre presente,gentile e disponibile con tutti a riguardo e sto tranquillo di conseguenza.
Mi sorgeva solo il dubbio: leggendo tra i commenti precedenti, qualcuno sostiene che sia necessario modificare il settaggio nelle impostazioni riguardo il passaggio dallo stand-by automatico a quello manuale? Cosa ne pensate in merito?
Siete per l'automatico o il manuale ai fini dell'aggiornamento sicuro e stabile? Cosa ne pensate?
Quanto al wi-fi , si parla anche di aggiornamento di primo livello propedeutico all'aggiornamento a sky q...ne sapete qualcosa in merito? nvece, è sufficiente o sarebbe meglio collegare il decoder al modem con il cavo ethernet?

Grazie a chi risponderà a queste domande
 
Posso acquistare questo splitter per collegare uno Sky Black e due altri decoder al dCSS?
2ea5b568b071c778a9381d6ea68bef97.jpg
 
Indietro
Alto Basso