In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Se in casa utilizzi SOLO 1 decoder Sky Q, 1 decoder SAT con doppio sintonizzatore (nella categoria rientrano ad esempio i TV Panasonic FX780 e Samsung NU8000 dotati entrambi di doppio sinto SAT con supporto al protocollo SCR) e 2 decoder con 1 solo sintonizzatore che supportano entrambi il protocollo SCR puoi sostituire l'attuale LNB Legacy Quad con un LNB dCSS ad 1 uscita.

All' LNB dCSS colleghi uno Splitter DC Pass 1 IN__4 OUT

All'uscita 1 dello splitter collehi lo Sky Q. Con questo decoder utilizzi solo le user band dCSS (8 user band dCSS per lo Sky Q Black, 12 user band dCSS per lo Sky Q Platinum). Sky Italia utilizza un protocollo dCSS che usa 12 user band dCSS propriamente dette e 4 user band SCR

All'uscita 2 dello splitter colleghi il MySkyHD (o un altro decoder con doppio sintonizzatore o un TV con doppio sintonizzatore). In questo caso utilizzerai due delle 4 user band SCR disponibili.
UB1= 1210 MHz e UB2= 1420 MHz

All'uscita 3 dello splitter colleghi un decoder SCR con 1 solo sintonizzatore (od un TV con 1 sinto SAT). Quà utilizzerai l'user band SCR 3= 1680 MHz

All'uscita 4 dello splitter colleghi un decoder SCR con 1 solo sintonizzatore (od un TV con 1 sinto SAT). Quà utilizzerai l'user band SCR 4= 2040 MHz

DC Pass significa che lo splitter permette il passaggio della corrente continua (DC= Direct Current) DALLE uscite all'ingresso. Sono i decoder che tramite il cavo coassiale inviano la tensione di 13 o 18 Volt, MODULTA IN DIGITALE, all'LNB dCSS


https://www.amazon.it/dp/B01F97YWUC/ref=cm_sw_r_cp_ep_dp_hYXwBb6XMED05

Intanto ti ringrazio per la risposta, molto chiaro, hai idea di quanto potrebbe venire a costare il tutto LNB dCSS e intervento dell'antennista? Seconda domanda, chiedo scusa in caso per la castroneria :), non serve anche un multiswitch dCSS per il Q? Grazie mille.
 
Seconda domanda, chiedo scusa in caso per la castroneria :), non serve anche un multiswitch dCSS per il Q? Grazie mille.

Non serve multiswitch.
L’LNB dCSS da solo ha già 16 frequenze, 12 vanno al Q, 2 ad un mysky, e 2 ad altri 2 decoder semplici. Fisicamente diviso in 4 tramite splitter “stupido”.

Col multiswitch per esempio 4 famiglie possono avere un Q a testa perchè ogni uscita ha 16 frequenze indipendenti.
Lo splitter “stupido” è una sola torta da dividersi. Multiswitch da 4 uscite ha 4 torte intere.
 
Se in casa utilizzi SOLO 1 decoder Sky Q, 1 decoder SAT con doppio sintonizzatore (nella categoria rientrano ad esempio i TV Panasonic FX780 e Samsung NU8000 dotati entrambi di doppio sinto SAT con supporto al protocollo SCR) e 2 decoder con 1 solo sintonizzatore che supportano entrambi il protocollo SCR puoi sostituire l'attuale LNB Legacy Quad con un LNB dCSS ad 1 uscita.

All' LNB dCSS colleghi uno Splitter DC Pass 1 IN__4 OUT

All'uscita 1 dello splitter collehi lo Sky Q. Con questo decoder utilizzi solo le user band dCSS (8 user band dCSS per lo Sky Q Black, 12 user band dCSS per lo Sky Q Platinum). Sky Italia utilizza un protocollo dCSS che usa 12 user band dCSS propriamente dette e 4 user band SCR

All'uscita 2 dello splitter colleghi il MySkyHD (o un altro decoder con doppio sintonizzatore o un TV con doppio sintonizzatore). In questo caso utilizzerai due delle 4 user band SCR disponibili.
UB1= 1210 MHz e UB2= 1420 MHz
[...]
DC Pass significa che lo splitter permette il passaggio della corrente continua (DC= Direct Current) DALLE uscite all'ingresso. Sono i decoder che tramite il cavo coassiale inviano la tensione di 13 o 18 Volt, MODULTA IN DIGITALE, all'LNB dCSS


http://amzn.eu/dHQfiQI

Sempre per non sbagliare... hai scritto... all'uscita 1 colleghi lo SkyQ, all'uscita 2, il MySky , ecc ecc...
Nello splitter che mi hai indicato, NON trovo l'uscita 1 o 2... trovo tutte segnate come OUT... è la stessa cosa? o la 1 è quella a sinistra della IN, guardando la figura?

Grazie
 
Sempre per non sbagliare... hai scritto... all'uscita 1 colleghi lo SkyQ, all'uscita 2, il MySky , ecc ecc...
Nello splitter che mi hai indicato, NON trovo l'uscita 1 o 2... trovo tutte segnate come OUT... è la stessa cosa? o la 1 è quella a sinistra della IN, guardando la figura?

Grazie

Si è la stessa cosa. Le uscite non hanno numeri e sono tutte intercambiabili fra loro.

Con un LNB dCSS ad una uscita puoi usare 1 solo decoder Sky Q e 3 decoder SCR. Un decoder/ TV con sinto SAT può avere uno o due sintonizzatori (non l'ho detto nel post precedente), gli altri due decoder/ TV con sinto SAT solo 1 sintonizzatore.
Quindi oltre allo Sky Q puoi collegare all'LNB dCSS 4 sintonizzatori SAT SCR
Ho parlato di uscite 1,2,3,4 perché tu mi hai detto che vuoi collegare 4 prese SAT, ma con l'LNB dCSS ad un uscita puoi collegare FINO a 5 prese SAT, l'importante è che usi 1 solo decoder Sky Q e massimo 4 sintonizzatori "SAT SCR".
Per sintonizzatori "SAT SCR" intendo sintonizzatori dentro al decoder o al televisore che supportano il protocollo SCR (tutti i decoder usciti sul mercato negli ultimi 10 anni)

Un LNB dCSS ad un uscita costa circa 50 euro.
Per il costo della manodopera di un antennista non Sky non so dirti perché non sono un antennista ma un semplice appassionato.
Qua' sul forum ci sono diversi antennisti di professione. Gli antennisti Sky devono lavorare solo per Sky e praticano prezzi uguali per tutte le installazioni IMPOSTI da Sky
 
ma solo io ho trovato un antennista sky che pretendeva di collegarmi lo skyq ad un cavo dedicato volendo bypassare il mio impianto multifeed ? Ho dovuto rinunciare allo skyq
 
Mi è arrivato il “bambino” da 9 ingressi (4 satelliti wideband + terrestre) e 4 uscite automatiche legacy/SCR/dCSS compatibili frequenze SkyQ



non so quando avró tempo e modo di sistemare tutto ma il pezzo più importante è qui
suppongo che hotbird vada messo sugli ingressi A per essere visto dai decoder Sky
se ho ben capito devo terminare le 8 uscite passanti con 8 resistenze 75 Ohm

il terrestre lo mixeró “tanto per” (visto che ho comunque la distribuzione terrestre a parte), spero di non pentirmene per qualche ragione

Ho preso la scatola stagna più grande della gewiss (gw44211) per metterci tutto dentro (multiswitch, alimentatore multiswitch, già che ci sono sposto qui anche l’alimentatore dell’amplificatore terrestre) e lasciarla alle intemperie in terrazza. Dalla scatola uscirano una dozzina di cavi (8 per i 4 satelliti, in e out terrestre da mixare, 2 uscite dCSS per 2 calate, il cavo elettrico gommato da giardino..) tutti con pressacavo stagno e sul lato inferiore. (la sollevo con 2 piedi di acciaio zincato).

Alla fine, se tutto va bene, avró sia 4 sat (13E, 19.2E, 5W, quarto da determinare) sia compatibilità SkyQ, sulla stessa calata.

Premesso che il protocollo dCSS usa comandi DiSEqC 1.0 e 2.0 non hai pensato a mettere tra l'uscita dCSS del multiswitch LEM e il decoder Sky Q uno SWITCH DiSEqC 1.0 ESTERNO ?

Per Switch DiSEqC ESTERNO AL DECODER intendo uno switch comandato MANUALMENTE tramite telecomando o al limite anche schiacciando dei pulsanti.
Non so se esistono sul mercato Switch ESTERNI DiSEqC 1.0 o miniDiSEqC.

Questo Switch DiSEqC Esterno inserito tra l'uscita dCSS del tuo mega multiswitch LEM e lo Sky Q risolverebbe il problema solo in parte.
Il decoder Sky Q ITALIA sintonizza solo i Canali Free su Hot Bird 13 Est decisi da Sky Italia. Nel data base non c'è nessuna emittente Free di altri poli satellitari.
Come tu stesso hai scritto in un post precedente lo Sky Q DEUTSCHLAND sintonizza usando il protocollo dCSS 4 poli satellitari ed ha evidentemente nel suo data base l'elenco dei canali Free di 4 o più poli satellitari (sicuramente nell'elenco non ci sono le emittenti Free di tutte le posizioni satellitari)

La soluzione dello switch esterno (di tipo DiSEqC 1.0 o miniDiSEqC) implementerebbe le possibilità di utilizzo di decoder come il Telesystem TS9015, che supporta il dCSS di Sky, ma NON supporta la commutazione tra 2 o più poli satellitari QUANDO si usa il protocollo dCSS. Il Telesystem TS9015 supporta il DiSEqC 1.0 e 1.1 solo se gli LNB collegati allo switch DiSEqC sono Legacy
 
Premesso che il protocollo dCSS usa comandi DiSEqC 1.0 e 2.0 non hai pensato a mettere tra l'uscita dCSS del multiswitch LEM e il decoder Sky Q uno SWITCH DiSEqC 1.0 ESTERNO ?

Per Switch DiSEqC ESTERNO AL DECODER intendo uno switch comandato MANUALMENTE tramite telecomando o al limite anche schiacciando dei pulsanti.
Non so se esistono sul mercato Switch ESTERNI DiSEqC 1.0 o miniDiSEqC.

Perchè parto dal presupposto che d’ora in avanti per il multifeed userò sempre e solo decoder enigma2 con tuner FBC, e con quelli si può usare contemporaneamente dCSS e selezione di 4 poli satellitari via diseqc.
Gli altri decoder (skyQ, tivusat certificati o comunque commerciali) mi basta vedano hotbird sulla porta A. Coi monoblocco dual feed era così, bastava avere hotbird su A. Nella manualistica di questi multiswitch dCSS multifeed LEM ci sono schemini in cui si vedono decoder mysky e skyQ, quindi dovrebbe funzionare.
 
Si è la stessa cosa. Le uscite non hanno numeri e sono tutte intercambiabili fra loro.

Con un LNB dCSS ad una uscita puoi usare 1 solo decoder Sky Q e 3 decoder SCR. Un decoder/ TV con sinto SAT può avere uno o due sintonizzatori (non l'ho detto nel post precedente), gli altri due decoder/ TV con sinto SAT solo 1 sintonizzatore.
Quindi oltre allo Sky Q puoi collegare all'LNB dCSS 4 sintonizzatori SAT SCR
Ho parlato di uscite 1,2,3,4 perché tu mi hai detto che vuoi collegare 4 prese SAT, ma con l'LNB dCSS ad un uscita puoi collegare FINO a 5 prese SAT, l'importante è che usi 1 solo decoder Sky Q e massimo 4 sintonizzatori "SAT SCR".
Per sintonizzatori "SAT SCR" intendo sintonizzatori dentro al decoder o al televisore che supportano il protocollo SCR (tutti i decoder usciti sul mercato negli ultimi 10 anni)

Un LNB dCSS ad un uscita costa circa 50 euro.
Per il costo della manodopera di un antennista non Sky non so dirti perché non sono un antennista ma un semplice appassionato.
Qua' sul forum ci sono diversi antennisti di professione. Gli antennisti Sky devono lavorare solo per Sky e praticano prezzi uguali per tutte le installazioni IMPOSTI da Sky

Tutto ok... ho collegato un semplice splitter che avevo in casa come quello che tu mi avevi indicato sotto l'LNB di SKY, conesso le due discese, 1 che va allo SKYQ e l'altra al TVSAT e ha funzionato alla perfezione... tutti valori 7 sia SAT 1 che SAT 2 allo SKYQ e 100% al TVSAT... ( settato su SCR can. 1).

era da 1 mese che non sapevo che fare... Grazie
 
domanda da neofita: ad oggi ho decoder hd bianco standard. se passo a sky q, l'installazione in cosa consiste? lo chiedo perchè l'accesso alla parabola è impervio e su superfici condominiali. ossia se si deve toccare la parabola/passare fili in maniera difficile, diventa difficoltoso.

grazie
 
domanda da neofita: ad oggi ho decoder hd bianco standard. se passo a sky q, l'installazione in cosa consiste? lo chiedo perchè l'accesso alla parabola è impervio e su superfici condominiali. ossia se si deve toccare la parabola/passare fili in maniera difficile, diventa difficoltoso.

grazie

Bisogna accedere alla parabola per sostituire solo l’LNB, non deve sostituire nessun filo a meno che quello esistente non sia danneggiato.
 
Bisogna accedere alla parabola per sostituire solo l’LNB, non deve sostituire nessun filo a meno che quello esistente non sia danneggiato.

sbaglio o per il mysky si cambiava il filo??
io ho gia tutto canalizzato ed ho mai fatto mysky per paura di sconquassare tutto
 
Buonasera, ma se utilizzo uno splitter per per dividere il cavo con da un lato il sistema sky q e dall'altro un decoder sky hd con scr posso essere accesi entrambi o si hanno problemi?Grazie
 
Sapete indicarmi il modello e le specifiche tecniche dell’lnb dcss installato da Sky?
Sul foglio lasciatemi dal tecnico oltre il seriale non è riportato molto altro
 
Domanda avendo lnb DCSS sky posso cambiare lnb con dei WIDEBAND LNB per ricevere SKY sul Humax SKY Black aggiornato a Q? Il sistema monblocco con hotbird - Astra sul Q non funziona giusto?
 
Scusate ho cercato sul forum ma non sono riuscito a trovare nulla.
Ho fatto Sky Q da pochi mesi pagando la modica cifra di 199€, adesso sto cambiando casa e ho la necessità di traslocare Sky Q.
Il problema è che Sky mi chiede ulteriori 70€ per il trasloco anche se sono cliente da 7 anni e sono stufo di sborsare soldi.
La vecchia casa aveva un impianto condominiale, il tecnico quando è venuto mi ha messo solo un multiswitch da 16 nella placca sul pianerottolo e non mi pare abbia fatto altro.
Nella nuova casa invece la parabola non è condominiale ma è in condivisione con altri 3 appartamenti e non so di che tipo sia.
Mi stavo chiedendo se secondo voi posso provare a farmi il trasloco da solo ad esempio smontando il multiswitch e rimontandolo nella scatola della nuova casa.
Smontando il multiswitch dal pianerottolo c'è il rischio di togliere il segnale agli altri appartamenti oppure riguarda solo il mio?
Potrebbe bastare lo spostamento del multiswitch oppure va fatta qualcosa anche alla parabola? Attualmente la parabola permette di vedere il MySky perché il mio vicino ce l'ha.

Dall'alto della vostra esperienza, se mi potreste aiutare ve ne sarei grato.
Grazie mille.
 
ho provato più di uno splitter...quando collego il cavo che va allo skyq, quest'ultimo dopo qualche minuto comincia ad avere problemi di ricezione del segnale satellitare....non so che fare !

Ma hai settato l’altro decoder in modo corretto?
Devi impostare sul secondo decoder il tipo di impianto “SCR ed un canale da 1 a 4.
 
Indietro
Alto Basso