In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Ciao, il decoder è a non più di 3 metri dall'ap ed il segnale è fortissimo. Non ci sono poi interferenze sui 2,4 ghz in quanto si tratta di un'abitazione singola lontana da altri ap.
A questo punto credo di dover chiedere la sostituzione a sky.
 
Ciao, il decoder è a non più di 3 metri dall'ap ed il segnale è fortissimo. Non ci sono poi interferenze sui 2,4 ghz in quanto si tratta di un'abitazione singola lontana da altri ap.
A questo punto credo di dover chiedere la sostituzione a sky.

hai verificato che non ci siano altri apparecchi, tipo cordless, videocampanelli wireless, monitor per bambini, ripetitori di segnale TV wifi? questi ed altri purtroppo spesso sono causa di problemi. peró nella tua situazione dovresti riportare problemi anche con altri device, il tuo decoder é in una posizione ottima mi pare di capire.

non ti resta che sentire sky. fai presente i test che hai fatto quando faranno storie:)
 
Ragazzi sono un paio di giorni che, dopo aver aggiornato lw powerline e inserito le stesse direttamente alla presa di corrente e non alla ciabatta, i dispositivi stanno funzionando perfettamente. Speriamo bene, dopo 6 mesi vedo un po' di luce. E quei geni di sky continuano a ritenere la connessione wifi più stabile di quella con powerline. Consiglio a tutti di fare questa spesa, in caso di problemi simili al mio, evitando di perdere tempo chiedendo assistenza sky. Come suggeritomi da un utente del sito ora acquisterò i powerline fritz 530e sostituendo quelli 510e, al fine di milgiorare ulteriormente la situazione. Questi funzionano comunque molto bene. Che dire, AV è un'ottima marca. Un saluto
 
Ragazzi sono un paio di giorni che, dopo aver aggiornato lw powerline e inserito le stesse direttamente alla presa di corrente e non alla ciabatta, i dispositivi stanno funzionando perfettamente. Speriamo bene, dopo 6 mesi vedo un po' di luce. E quei geni di sky continuano a ritenere la connessione wifi più stabile di quella con powerline. Consiglio a tutti di fare questa spesa, in caso di problemi simili al mio, evitando di perdere tempo chiedendo assistenza sky. Come suggeritomi da un utente del sito ora acquisterò i powerline fritz 530e sostituendo quelli 510e, al fine di milgiorare ulteriormente la situazione. Questi funzionano comunque molto bene. Che dire, AV è un'ottima marca. Un saluto

bene, senz'altro ma alla loro uscita, e quindi anche quelli in vendita oggi, il loro firmware non era del tutto efficiente e affidabile. Come hai potuto vedere aggiornare è fondamentale, prima non ha senso discuterne.
 
Anch'io (come già scritto in passato) ho il Platinum che purtroppo continua ad avere disconnessioni random e momentanee dalla rete wi-fi di casa.

Non so più dove sbattere la testa, davvero. :icon_frown:

Inizio a scaricare un film dall'on demand ed è praticamente impossibile arrivare al 100% senza interruzioni.
Il film visto ieri sera si è bloccato all'8%, ne ho lasciato uno in download durante la notte ed è arrivato al 24%...
Dopo un po' il decoder si riconnette da solo, ma il download devi andare a riavviarlo manualmente, ed in tutta sincerità è una rottura dover fare sempre così.

Ho provato, come suggerito in questo thread, ad impostare degli IP fissi sia per il Platinum che per i due Mini ma non è cambiato niente.
Ho tentato anche (non ridete, so che è assurdo, ma ad un certo punto uno le prova tutte) a cambiare il cavetto HDMI (utilizzando quello fornito in dotazione anzichè il mio) ma ovviamente nessun miglioramento.

Il modem è questo, quello della fibra TIM.

Faccio presente che nessun altro dispositivo connesso di casa presenta tale problema.

A questo punto aspetterò il prossimo aggiornamento software di Sky Q (sia mai che si tratti di un bug, tra l'altro la versione attuale è ancora quella di ottobre).
Dopodichè potrei provare a chiedere un nuovo modem a TIM.
E lascerei come terza ed ultima ipotesi quella di richiedere un nuovo decoder (mi darebbe fastidio cambiarlo e perdere tutte le registrazioni per poi scoprire di avere lo stesso problema anche con quello sostitutivo).
 
Guarda, io avevo problemi simili e devo dirti che anche sostituendo modem e sky q platinum non risolvevo. Mettendo la powerline è xambiato tutto. Se hai la possibilità di acquistarle, magari da un sito con reso facile, farei un tentativo...perchè purtroppo la connessione wifi 5ghz è poco stabile per via di possibili interferenze etc
 
Grazie per la risposta, si avevo letto il tuo post precedente.
Però onestamente l'idea di dover fare un acquisto a parte per far funzionare il tutto non è che mi vada proprio a genio.
Per carità, se la cosa non dovesse mai risolversi probabilmente finirò per farlo, però è un tantino assurdo.

Voglio dire, ci han fatto pagare 200 euro per questo decoder, dovrebbe funzionare da solo senza aggiunte varie.

Oltretutto si tratta pure di un prodotto che tecnologicamente parlando è notevole.
È davvero pazzesco che si inceppi su una banalità del genere. :icon_frown:

Collegarsi al wi-fi di casa in maniera stabile e continua dovrebbe essere uno scherzo per un dispositivo così.
 
Ragazzi secondo voi, meglio collegare un fritz 530e alla spina con adattatore in quanto ha l'attacco tedesco e poi collegqre a cascata tutte gli altri dispositivi tramite una ciabatta attaccata alla presa passante del 530e oppure prendere un fritz 1000e e attaccarlo direttamente a una ciabatta (visto che non ha presa passante e non posso 'perdere' una presa) ? Quale delle due soluzioni provoca una maggiore perdita di segnale secondo voi?
 
il collegamento dei powerline alla ciabatta è sempre deprecabile e non è consigliato, anche se a volte non da problemi, meglio avere powerline con presa passante, se esiste l'esigenza di collegare altri apparati
 
il collegamento dei powerline alla ciabatta è sempre deprecabile e non è consigliato, anche se a volte non da problemi, meglio avere powerline con presa passante, se esiste l'esigenza di collegare altri apparati
Concordo, a casa mia ho fatto mettere delle prese ad hoc per i powerline così da aumentare prestazioni e stabilità
 
presa passante é la miglior soluzione. dopo puoi mettere quello che vuoi. evitare sempre le ciabatte se possibile:)
 
Quindi adattatore per la presa schuko non crea problemi? O ne crea meno della ciabatta?
 
Quindi adattatore per la presa schuko non crea problemi? O ne crea meno della ciabatta?

l'adattatore no, perché é semplicemente un collegamento 1 a 1. la ciabatta invece dentro ha delle derivazioni che potrebbero portare interferenze da altri apparecchi attaccati. ora c'é ciabatta e ciabatta, dipende dai materiali e dalla qualitá di costruzione, quindi con una ciabatta di ottima fattura magari schermata non hai problemi, mentre con una dell' ikea da 3 euro si. quindi per evitare eventuali, si consiglia di non usare la ciabatta.

l'adattatore invece é 1 a 1 quindi non ci sono altri apparati che potrebbero interferire.
 
Ragazzi secondo voi, meglio collegare un fritz 530e alla spina con adattatore in quanto ha l'attacco tedesco e poi collegqre a cascata tutte gli altri dispositivi tramite una ciabatta attaccata alla presa passante del 530e oppure prendere un fritz 1000e e attaccarlo direttamente a una ciabatta (visto che non ha presa passante e non posso 'perdere' una presa) ? Quale delle due soluzioni provoca una maggiore perdita di segnale secondo voi?

Le powerline con la presa passante hanno i filtri sulle utenze in cascata (a monte). Cambi la presa a muro e metti una shuko
 
Sbaglio qualcosa?

Ho questo problema.
Sky Q Platinum collegato via WiFi al router stesso piano (II) stessa stanza.
SkyQ mini al piano terra collegato via wi-fi al booster di sky (sempre piano terra) che è collegato al router vi enthernet.
Ogni volta che collego o sincronizzo dopo circa 2 minuti che si vede tutto il router mi fa cadere la connessione di sky Q platinum e quindi di conseguenza sky q mini non da più segnali e non si vede più nulla. Ho già cambiato il router 1 volta.
 
Ciao a tutti,

ho un quesito da porvi che richiede qualkche spiegazione.
Specifico intanto che riguarda collegamenti Sky Q, ethernet e powerline, così chi non è interessato non sta a leggersi tutto.

Attualmente ho un normale abbonamento con MySky HD in soggiorno, ma purtroppo mio padre (90 anni) si alza sempre meno dal letto e vorrei trovare il modo di mettere Sky anche in camera sua.
Sto valutando quindi la soluzione Sky Q Platinum ed un Mini, ma il problema è che ho una casa un po' particolare, derivante dall'unione temporanea di due appartamenti e da una parte all'altra ci sono problemi di wifi dovuti a muri in CA e due contatori elettrici diversi.

Inutile anche ricorrere a booster per estensione WiFi, provati per internet e non ce la fanno.

Quello che avrei in mente e che potrei fare senza modificare impianti e rompere muri, sarebbe collegare via ethernet lo Sky Platinum al mio modem/router, e poi sempre da una porta lan del modem router collegare una powerline ad una presa elettrica della prima "sezione" di casa, poi altro powerline sempre nella prima sezione di casa e uscita ethernet che va ad un ulteriore powerline attaccato alla seconda sezione di casa (quindi sotto altro contatore elettrico), infine altra powerline sempre nella seconda sezione di casa, con collegato direttamente il Mini.

La domanda è: funzionerebbe? Oppure i powerline creano reti nominalmente diverse e quindi viene meno il presupposto di avere Sky Platinum e Mini sulla stessa rete?

Grazie.
J
 
Ciao a tutti,

ho un quesito da porvi che richiede qualkche spiegazione.
Specifico intanto che riguarda collegamenti Sky Q, ethernet e powerline, così chi non è interessato non sta a leggersi tutto.

Attualmente ho un normale abbonamento con MySky HD in soggiorno, ma purtroppo mio padre (90 anni) si alza sempre meno dal letto e vorrei trovare il modo di mettere Sky anche in camera sua.
Sto valutando quindi la soluzione Sky Q Platinum ed un Mini, ma il problema è che ho una casa un po' particolare, derivante dall'unione temporanea di due appartamenti e da una parte all'altra ci sono problemi di wifi dovuti a muri in CA e due contatori elettrici diversi.

Inutile anche ricorrere a booster per estensione WiFi, provati per internet e non ce la fanno.

Quello che avrei in mente e che potrei fare senza modificare impianti e rompere muri, sarebbe collegare via ethernet lo Sky Platinum al mio modem/router, e poi sempre da una porta lan del modem router collegare una powerline ad una presa elettrica della prima "sezione" di casa, poi altro powerline sempre nella prima sezione di casa e uscita ethernet che va ad un ulteriore powerline attaccato alla seconda sezione di casa (quindi sotto altro contatore elettrico), infine altra powerline sempre nella seconda sezione di casa, con collegato direttamente il Mini.

La domanda è: funzionerebbe? Oppure i powerline creano reti nominalmente diverse e quindi viene meno il presupposto di avere Sky Platinum e Mini sulla stessa rete?

Grazie.
J

la powerline deve essere sotto lo stesso contatore, mi pare di capire che tu hai due impianti separati, uno per sezione di casa. se é cosí non hai nessun modo di usare le powerline.

io in una situazione del genere ho fatto passare un cavo di rete dentro dove passa il cavo della TV analogica se presente. quindi casa1 -> antenna sul tetto -> casa2 perché era l'unica forassite nel muro comunicante con i due appartamenti. in un altra situazione ho fatto passare il cavo di rete all'esterno da un appartamento all'altro.

una volta collegato con il cavo risolvi. dipende dalla tua situazione, ma se hai doppio impianto elettrico e il wifi non va il cavo é l'unica soluzione, conta cmq che un cavo di rete é grosso, 0.6 o 0.7 cm quindi anche se hai un collegamento ci deve essere spazio a sufficenza.

spero di essere stato d'aiuto anche se non so se sono buone nuove per te:)
 
La domanda è: funzionerebbe? Oppure i powerline creano reti nominalmente diverse e quindi viene meno il presupposto di avere Sky Platinum e Mini sulla stessa rete?
Grazie.
J
Credo che una soluzione potrebbe essere quella di unificare sotto un unico contatore aumentando la potenza a 6 kWh . Approfittare quindi della situazione per risolvere il problema alla base. Un elettricista penso non avrebbe problemi a farlo e a certificare il tutto. A quel punto sarebbero sufficienti due Powerline una vicino al router e una nei pressi del mini Q
 
Indietro
Alto Basso